TROFEO TRIVENETO. A Vò lo show di Paccagnella

CICLOCROSS | 03/11/2014 | 08:00
La 5° prova del 35° Trofeo Triveneto di Ciclocross, andata in scena ieri a Cortelà di Vò Euganeo, nel classico tracciato su e giù per i filari, ha visto una folta nebbia mattutina fare spazio poi al sole e caldo che sta contraddistinguendo questo strano autunno. Ottima la partecipazione, considerando la concomitanza con il Giro D’Italia Cx, che a visto sui colli Euganei circa 280 iscritti nelle varie categorie.

Buona la partecipazione giovanile che ha visto più di 100 atleti tra allievi ed esordienti.  Tra gli esordienti vittoria di Emanuele Huez (Carraro Team) su Nicholas Caruzzi e Fabio Vidotto . Tra gli allievi al 1° anno successo di Tommaso Dalla Valle (Sportivi del Ponte), testa a testa con il leader Filippo Fontana, terzo Leonardo Cover. Al secondo anno successo di Filippo Zana (Contri Autozai) sempre più leader del Trofeo, su Nicola Rizzo e Matteo Michieletto. Tra le donne vittoria di Francesca Selva (Libertas Scorzè ) su Linda Fischnaller e Matilde Bolzan per quanto riguarda le allieve, mentre Marina Guadagnin (Sportivi del Ponte) tra le esordienti batte Patrizia Critelli e Beatrice Pozzobon.


Tra le donne open vittoria indiscussa dell’atleta altoatesina Anna Oberparleiter (Carraro Team Trentino) che vince nettamente l’assoluta e resta leader del Trofeo su Nicole Dal Santo (Trentino Rosa Anima Nera) e la juniores Alessia De Bellis (Trentino Rosa Anima Nera) prima della sua categoria che ha preceduto Letizia Borgesi e Sara Bondavalli, rispettivamente 4° e 5° assoluta. Terza open è Jessica Pellizzaro (Pedali di Marca). Tra le Master Woman  vittoria di Chiara Selva (Spezzotto Bike Team) su Paola Maniago e Lara Torresani.


La gara clou, quella destinata agli èlite e under 23 ha visto una gara di potenza dell’atleta di casa Thomas Paccagnella (Corratec Keit) al comando fin dalle prime battute, con l’arrivo solitario davanti al suo pubblico e al forestale Mirco Tabacchi, che per buona parte della corsa ha lottato con l’under 23 Moreno Pellizzon (Trentino Rosa Anima Nera) ottimo terzo assoluto e vincitore tra gli Under 23 su Luca Andreatta ed Alessio Barattin. Terzo Open, sfortunatissimo, Martino Fruet (Carraro Team Trentino).

Tra gli juniores vittoria di Cristian Buttò (Sorgente Pradipozzo) su Michele Bassani e Andrea Pozzato.

Le categorie amatoriali hanno visto il successo di Carmine Del Riccio (Sunshine) tra la Fascia 1, Sergio Giuseppin (Delizia Bike) tra la Fascia 2, Maurizio Borsato (Este Bike) tra la Fascia 3.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Sciare è sempre stata una sua grande passione e per Riccardo Magrini l'Abetone è la montagna di casa. Ed è stato praticamente naturale per il comune di Abetone Cutigliano scegliere l'ex prof oggi opinionista di Eurosport come primo ambasciatore dell'Abetone...


Anche quest'anno tuttoBICI sarà sulla piattaforma del Fanta Giro d’Italia con la sua lega. Vogliamo giocare insieme ai nostri lettori, mettendo in palio tre abbonamenti alla nostra storica rivista digitale, che proprio in questo mese compie 30 anni!  Come funziona? È molto semplice! - Iscriviti al...


Per gli appassionati di ciclismo professionistico, l'inizio di maggio significa solo una cosa: il primo "Grande Giro" della stagione, il Giro d'Italia. Venerdì si apre la 108ª edizione dell'evento: dalla sua fondazione nel 2017, la Bahrain Victorious ha ottenuto notevoli...


La Groupama-FDJ ha ufficializzato il passaggio di Lewis Bower alla squadra WorldTour dal 1° giugno 2025. Dopo poco più di due anni all'interno della struttura di sviluppo, il ciclista neozelandese si prepara a compiere un nuovo e importante passo nella...


Derek Gee tornerà al Giro d’Italia dopo la sua ottima performance nel 2023 e questa volta sarà il capitano della Israel Premier Tech e andrà a caccia di un successo di tappa e di un bel piazzamento nella generale. «Il...


Ciclismo e territorio, un connubio sempre più solido che la politica può e deve usare in maniera sempre più consistente come volano per molteplici aspetti: questo il tema cardine della presentazione delle tre tappe "lombarde" (la 12, la 17 e...


De Rosa, da oltre 70 anni ambasciatrice della tradizione artigianale ciclistica italiana,  sceglie di svelare la sua nuova 70 Icona Revò alla vigilia del Giro d'Italia. Una bicicletta accompagnata da un claim - eccellenza senza compromessi - che non lascia spazio alle incertezze, una bicicletta...


Tom Pidcock guiderà la Q36.5 Pro Cycling Team alla Grande Partenza del Giro d'Italia. Insieme a lui ci saranno Xabier Mikel Azparren (ESP), Nick Zukowsky (CAN), Matteo Moschetti (ITA), Damien Howson (AUS), Mark Donovan (GBR), Milan Vader (NED) ed Emīls...


«Albania, we are coming»: è questo il claim che la XdS Astana Team ha scelto per accompagnare l'annuncio ufficiale della formazione che disputerà il Giro d'Italia. Sarà una formazione a forti tinte tricolori italiane visto che schiererà Nicola Conci, Lorenzo...


Einer Rubio, Nairo Quintana, Jefferson Cepeda, Jon Barrenetxea, Davide Formolo, Orluis Aular, Albert Torres e Lorenzo Milesi difenderanno i colori del Team Movistar nella 108ª edizione del Giro d'Italia. Il team spagnolo si affiderà a Einer Rubio per la classifica...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024