EUROPEO DERNY. Morkov re, Bertazzo 6° in cerca di squadra

PISTA | 02/11/2014 | 08:27
Si conclude con l’onorevole sesto posto di Omar Bertazzo e Christian Dagnoni il Campionato Europeo Derny della nazionale azzurra alla Ballerup Super Arena, in Danimarca. Il titolo, per la gioia del pubblico di casa, è andato al danese Jesper Mørkøv pilotato dal connazionale Dupont, al termine di una serrata lotta con il tedesco Achim Burkart guidato da Bâuerlein, medaglia d’argento, e con l’austriaco Andreas Graf pilotato dal danese Rasmussen, medaglia di bronzo (nella foto il podio).
Seguono i tedeschi Christoph Schweizer–Dippel, l’austriaco Andreas Müller pilotato dal tedesco Dessler.

Il 25enne della Androni Giocattoli ha commentato così su twitter il risultato: «Finale europeo derny! Quinto posto con le gambe,retrocesso a sesto nn si sa perche! Succede sempre a…».  Poi il corridore padovano ha anche aggiunto: «Non basta mai, soprattutto se sei alla ricerca di una squadra».
Sfugge così la tripletta azzurra all'appuntamento continentale dopo i successi nel 2012 di Davide Viganò e nel 2013 di Elia Viviani. A Ballerup, a pilotare Bertazzo, c'era Christian Dragoni che nel 2013 sulla pista di Montichiari ha vinto il titolo come pacer di Viviani. Adesso l'attenzione dei pistard si sposta in Messico dove a Guadalajara è in programma la prima prova di Coppa del Mondo la prossima fine della settimana.

ORDINE d'ARRIVO

1. Mørkøv –Dupont (DAN);
2. Burkart – Bâuerlein (GER);
3. Graf (AUT)–Rasmussen (DAN);
4. Schweizer–Dippel (GER);
5. Müller (AUT)–Dessler (GER);
6. Bertazzo (ITA)–Dagnoni Christian (ITA);
7. Lindberg–Frank (DAN).

DNF: Perizzolo–Petitpierre (SVI).
Copyright © TBW
COMMENTI
Applausi
2 novembre 2014 09:37 vadoagile
Complimenti a Cristian che malgrado l'età riesce sempre a farsi valere, dimostrando anche stavolta di essere nettamente superiore a Cordiano palesemente fuori condizione.


Bravi comunque
2 novembre 2014 11:07 lapalisse
Ma non si prepara un campionato europeo come se fosse una partita a golf

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Con il Grand Prix Cycliste de Québec 2025 comincia il grande weekend di ciclismo in terra canadese. Corridori e squadre sono arrivati in città martedì sera e in questi giorni, oltre a smaltire il jet lag, ne hanno approfittato per...


Christian Scaroni (XDS Astana), sesto nell’appuntamento toscano, consolida la sua leadership in vetta alla classifica della Coppa Italia delle Regioni: grazie ai 18 punti conquistati sale a quota 118 nella graduatoria individuale, allungando ulteriormente su Giulio Ciccone (Lidl-Trek). Continua la crescita di Davide Piganzoli (Polti...


Era nato nel 1925 e fra tre giorni domenica 14 settembre avrebbe compiuto 100 anni. Alle soglie di un traguardo che è di pochi, Danilo Mugnaini ci ha lasciato. Una vita nel lavoro, il suo mondo sono state le Ferrovie...


Gli uomini di classifica non erano in gran forma ieri, nella tappa con l’arrivo in salita all’Alto de el Morredero. La tappa è stata vinta da un bravissimo Giulio Pellizzari che ha conquistato la sua prima vittoria da professionista,  ...


La Spagna ha preso la sua posizione e sulle pagine dei principali quotidiani nazionali oggi si legge la frase: Una vuelta ciclista con genocidio al fondo. Una frase forte, che riporta alle Olimpiadi del Messico 1968, quando Tommie Smith e...


Riecco Tadej Pogačar. Dopo il suo quarto trionfo al Tour de France, lo sloveno torna alle corse col doppio appuntamento canadese, i Grand Prix Cyclistes de Québec e Montréal 2025. Il campione del mondo è in Canada per la terza...


Oggi niente salite ma un giudice altrettanto importante alla Vuelta España: il cronometro. La tappa numero 18, infatti, è l'unica cronometro  individuale dell'edizione numero 80 della corsa spagnola. per seguire in diretta l'intero racconto della tappa a partire dalle 14.30...


La Federazione Elvetica ha uffializzato i suoi atleti per i campionati del mondo in Ruanda. Kung e Schmid  disputeranno la crono dei professionisti, mentre Reusser punterà alla crono femminile. Hirschi e i fratelli Fabio e Jan Christen guidano la Svizzera...


Verde, elegante, da donna, con il cestino, attaccata a un palo, a Milano. La scritta, bianca, tutta maiuscolo, sul tubo obliquo, mi ha stretto il cuore. Filippo Zanazzi. Se ne andò – oggi - undici anni fa, Filippo. Undici anni...


Ancora la Toscana alla ribalta del grande ciclismo: è in programma oggi la 73esima edizione del Gran Premio città di Peccioli – Coppa Sabatini. Partenza alle ore 11:20 dallo Stadio Comunale di Peccioli che, in mattinata, ospiterà anche la presentazione...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024