GIRO D'ITALIA. Tutto pronto per la seconda tappa

CICLOCROSS | 31/10/2014 | 09:49
Portoferraio e’ pronta a vivere una bellissima giornata di sport: e’ tutto pronto infatti per il Memorial Ugo Somigli, seconda tappa del Giro d’Italia Ciclocross, manifestazione completamente internazionale organizzata dall’Asd Romano Scotti.

La tappa nasce in collaborazione con l’Asd ElbaBike di Enrico Lenzi e Monica Maltinti e grazie alla stretta sinergia con il Comune di Portoferraio. Lo scorso anno piu’ di 350 corridori si sono dati battaglia lungo il tracciato di circa 3 km, e anche per questa edizione i numeri si confermano importanti: nel fine settimana, infatti, l’Isola d’Elba sara’ presa d’assalto dal popolo del ciclocross, con circa 560 iscritti alla gara tra tutte le categorie. La gara sara’ dedicata al dottor Ugo Somigli, scomparso lo scorso maggio: persona molto stimata in tutta l’isola, e’ stato alla guida delle Terme della località San Giovanni per molti anni.

I paesaggi unici dell’Isola d’Elba, uniti al circuito particolarmente tecnico, sono gli ingredienti che rendono cosi’ importante e suggestiva la tappa di Portoferraio. Il percorso si snoda infatti all’interno del Parco delle Terme di San Giovanni, con il magnifico panorama del porto alle spalle dei corridori. Le insidie non sono poche, in quanto il circuito presenta un mix di sabbia, asfalto e sterrato: e’ quindi molto probabile che anche domenica assisteremo a delle gare molto emozionanti, come e’ già avvenuto a Fiuggi in occasione della prima tappa.

La situazione - A vestire la maglia rosa nelle due categorie Open saranno Gioele Bertolini e Alice Maria Arzuffi (Selle Italia Guerciotti). La maglia bianca maschile, anch'essa sulle spalle di Bertolini, domenica sara’ vestita da Nadir Colledani (Trentino Rosa); tra le donne il simbolo della migliore giovane è invece sulle spalle di Alice Torcianti (Superbike Team).
Le altre maglie di leader saranno indossate da Giorgio Rossi (I.Idrodrain Bianchi) tra gli Juniores, da Lorenzo Calloni (Cadrezzate-Guerciotti) e Sara Casasola (Trentino Rosa) tra gli Allievi, mentre tra gli Esordienti i leader sono Michele Chiandussi (Trentino Rosa - Anima Nera) e Asia Zontone (Jam's Bike Team Buja). Nelle categorie Master, i leader sono Massimo Folcarelli e Gianni Panzarini (Drake Team Nw Sport) nelle due fasce maschili e Sabrina Di Lorenzo (F. Moser Cycling Team) tra le donne.

Dichiarazioni - “Domenica scorsa a Fiuggi la gara e’ stata durissima - afferma la maglia rosa Uomini Open Gioele Bertolini - sapevo di stare bene anche se il favorito della vigilia per me era Franzoi, infatti e’ stato fermato dalla foratura e dalla caduta. Anche Marco Ponta stava molto bene, tant’e’ vero che il duello tra me e lui si e’ risolto solo negli ultimi metri. A Portoferraio partiro’ come al solito per difendere la maglia, anche se il favorito numero uno non sono io: Ponta sicuramente ci terra’ a prendersi una rivincita. Speriamo nel bel tempo e vediamo cosa viene”.

“A Fiuggi e’ andata molto bene, ho cercato di andare via fin da subito per imporre il mio ritmo e non prendere troppi rischi - afferma la maglia rosa Donne Open Alice Maria Arzuffi - a Portoferraio correremo ancora una volta su un circuito molto veloce, bisognera’ stare attenti a non prendere troppi rischi nelle curve. Spero di poter tenere la maglia rosa anche domenica sera”.

Guida tecnica - Preso atto della incongruenza nel redigere la GUIDA TECNICA E REGOLAMENTO del Giro d'Italia 2014-2015 per quanto concerne le categorie amatoriali, si modifica l'Art. 2. come segue (secondo le Norme Attuative 2014-2015 punto 2.0): [...] UOMINI MASTER due fasce: fascia 1 (élite master sport, master 1, master 2, master 3); fascia 2 (master 4, master 5, master over).

Conferenza Stampa e programma gare - La giornata del sabato iniziera’ dalle ore 14, quando sara’ possibile provare il percorso fino alle ore 16:30.

Sabato 1 novembre alle ore 18, presso l’Hotel Airone situato in localita’ San Giovanni, si terra’ la conferenza stampa di presentazione della tappa di Portoferraio. Saranno presenti al tavolo dei relatori: il sindaco di Portoferraio Mario Ferrari, l’assessore allo sport del Comune di Portoferraio Adalberto Bertucci, il direttore delle Terme di San Giovanni Emiliano Somigli, il titolare dell’Hotel Airone Mario Bolano, il presidente dell’Asd ElbaBike Enrico Lenzi, il vicepresidente di Selle Italia Riccardo Bigolin, Fabrizio Niccolai in rappresentanza di Acqua Fiuggi, Giancarlo Bettin in rappresentanza di Northwave e Fausto Scotti.
Al termine della conferenza stampa verranno rilasciati i pass per le squadre e per i media che ne hanno fatto richiesta.

La giornata di domenica 2 novembre si svolgera’ secondo i seguenti orari:
09:00 – 09:20: Riunione Tecnica 

09:30 – 10:20: Gara Master M/F (durata 50‘) 

10:30 – 10:50: Gara Promozionale Giovanissimi G6 (durata 20‘) 

11:10 – 11:40: Gara Esordienti 2/o Anno M/F (durata 30‘) 

12:00 – 12:30: Gara Allievi M/F (durata 30‘) 

12:30 – 13:00: prove ufficiali sul percorso di gara per le cat. UCI 

13:00 – 13:40: Gara Juniores e Donne Open (durata 40‘) 

14:00 – 15:00: Gara Uomini Open (durata 60’)

Iscrizioni - Le iscrizioni per le categorie UCI-FCI devono avvenire solo attraverso il “Fattore K” della FCI. Per i cicloamatori appartenenti agli altri enti di promozione sportiva devono avvenire attraverso il seguente indirizzo email: iscrizioni@ciclocrossroma.it.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Va in scena quest'oggi a Roma, nella splendida cornice di Palazzo Rospigliosi, la cerimonia di premiazione della Coppa Italia delle Regioni maschile e femminile: tutti i protagonisti della stagione sfileranno sul palco della manifestazione organizzata dalla Lega Ciclismo Professionisti. E...


Mario Cipollini è stato operato al cuore all'ospedale di Ancona ed è lui stesso a darne notizia in un video postato sulla sua pagina Facebook: «Oggi è stata una giornata veramente complicata. Non sono ancora in grado di raccontarvi quello...


Oggi è considerato come una delle promesse del ciclismo italiano eppure fino a qualche anno fa Roberto Capello giocava a calcio e la bici era soltanto un hobby da seguire con il padre durante il tempo libero. Poi nel 2022...


Un evento che vive di luce propria, anche se i Campionati Africani di ciclismo su strada 2025 – si parte giovedì 20 - vanno però a pieno titolo letti come riflesso del primo Mondiale svoltosi nel Continente. Non potrebbe essere altrimenti,...


Poche ma buone si potrebbero dire del Trofeo Lema. Solo cinque edizioni della corsa comasca di Alzate Brianza ai quei tempi sponsorizzata dalla Lema Mobili sistemi integrali di arredamento con sede anche negli Stati Uniti e nel Regno Unito. Si...


La gamma invernale di Fizik può contare su ottime interpreti come le Terra Artica GTX, calzature invernali declinate in versione stradale e off-road. Cosa cambia? Al di là della destinazione, non cambia nulla, ovvero, resta elevato il grado e la qualità della...


Si pedala a ruota libera e a scatto fisso, si pedala sulle pedivelle e sulla tastiera, si pedala sulla strada o sulle mappe, si pedala sui pedali o sui tamburi, si pedala nei ricordi o nei sogni. Anche in Africa....


L’olandese Yoeri Havik e il belga Jules Hesters hanno chiuso al comando della classifica la prima serata della Sei Giorni di Gand. Partenza davvero spettacolare, al mitico velodromo Kuipke, con i campioni del mondo della madison Van Den Bossche e...


Due ali di folla, scroscianti applausi, lei a braccia alzate davanti all’Arena di Verona. E’ la bellissima cartolina di fine stagione che Silvia Persico ci ha regalato al Giro del Veneto. In Corso di Porta Nuova, di fronte al tempio...


Bisognerà attendere fino al prossimo 5 dicembre per conoscere il nome del vincitore del Vélo d’Or 2025: per l’Italia non ci sono finalisti per il premio maschile, mentre Elisa Longo Borghini, è tra le 10 migliori nel premio femminile. Vi...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024