CICLOCROSS | 31/10/2014 | 09:49 Portoferraio e’ pronta a vivere una bellissima giornata di sport: e’ tutto pronto infatti per il Memorial Ugo Somigli, seconda tappa del Giro d’Italia Ciclocross, manifestazione completamente internazionale organizzata dall’Asd Romano Scotti.
La tappa nasce in collaborazione con l’Asd ElbaBike di Enrico Lenzi e Monica Maltinti e grazie alla stretta sinergia con il Comune di Portoferraio. Lo scorso anno piu’ di 350 corridori si sono dati battaglia lungo il tracciato di circa 3 km, e anche per questa edizione i numeri si confermano importanti: nel fine settimana, infatti, l’Isola d’Elba sara’ presa d’assalto dal popolo del ciclocross, con circa 560 iscritti alla gara tra tutte le categorie. La gara sara’ dedicata al dottor Ugo Somigli, scomparso lo scorso maggio: persona molto stimata in tutta l’isola, e’ stato alla guida delle Terme della località San Giovanni per molti anni.
I paesaggi unici dell’Isola d’Elba, uniti al circuito particolarmente tecnico, sono gli ingredienti che rendono cosi’ importante e suggestiva la tappa di Portoferraio. Il percorso si snoda infatti all’interno del Parco delle Terme di San Giovanni, con il magnifico panorama del porto alle spalle dei corridori. Le insidie non sono poche, in quanto il circuito presenta un mix di sabbia, asfalto e sterrato: e’ quindi molto probabile che anche domenica assisteremo a delle gare molto emozionanti, come e’ già avvenuto a Fiuggi in occasione della prima tappa.
La situazione - A vestire la maglia rosa nelle due categorie Open saranno Gioele Bertolini e Alice Maria Arzuffi (Selle Italia Guerciotti). La maglia bianca maschile, anch'essa sulle spalle di Bertolini, domenica sara’ vestita da Nadir Colledani (Trentino Rosa); tra le donne il simbolo della migliore giovane è invece sulle spalle di Alice Torcianti (Superbike Team). Le altre maglie di leader saranno indossate da Giorgio Rossi (I.Idrodrain Bianchi) tra gli Juniores, da Lorenzo Calloni (Cadrezzate-Guerciotti) e Sara Casasola (Trentino Rosa) tra gli Allievi, mentre tra gli Esordienti i leader sono Michele Chiandussi (Trentino Rosa - Anima Nera) e Asia Zontone (Jam's Bike Team Buja). Nelle categorie Master, i leader sono Massimo Folcarelli e Gianni Panzarini (Drake Team Nw Sport) nelle due fasce maschili e Sabrina Di Lorenzo (F. Moser Cycling Team) tra le donne.
Dichiarazioni - “Domenica scorsa a Fiuggi la gara e’ stata durissima - afferma la maglia rosa Uomini Open Gioele Bertolini - sapevo di stare bene anche se il favorito della vigilia per me era Franzoi, infatti e’ stato fermato dalla foratura e dalla caduta. Anche Marco Ponta stava molto bene, tant’e’ vero che il duello tra me e lui si e’ risolto solo negli ultimi metri. A Portoferraio partiro’ come al solito per difendere la maglia, anche se il favorito numero uno non sono io: Ponta sicuramente ci terra’ a prendersi una rivincita. Speriamo nel bel tempo e vediamo cosa viene”.
“A Fiuggi e’ andata molto bene, ho cercato di andare via fin da subito per imporre il mio ritmo e non prendere troppi rischi - afferma la maglia rosa Donne Open Alice Maria Arzuffi - a Portoferraio correremo ancora una volta su un circuito molto veloce, bisognera’ stare attenti a non prendere troppi rischi nelle curve. Spero di poter tenere la maglia rosa anche domenica sera”.
Guida tecnica - Preso atto della incongruenza nel redigere la GUIDA TECNICA E REGOLAMENTO del Giro d'Italia 2014-2015 per quanto concerne le categorie amatoriali, si modifica l'Art. 2. come segue (secondo le Norme Attuative 2014-2015 punto 2.0): [...] UOMINI MASTER due fasce: fascia 1 (élite master sport, master 1, master 2, master 3); fascia 2 (master 4, master 5, master over).
Conferenza Stampa e programma gare - La giornata del sabato iniziera’ dalle ore 14, quando sara’ possibile provare il percorso fino alle ore 16:30.
Sabato 1 novembre alle ore 18, presso l’Hotel Airone situato in localita’ San Giovanni, si terra’ la conferenza stampa di presentazione della tappa di Portoferraio. Saranno presenti al tavolo dei relatori: il sindaco di Portoferraio Mario Ferrari, l’assessore allo sport del Comune di Portoferraio Adalberto Bertucci, il direttore delle Terme di San Giovanni Emiliano Somigli, il titolare dell’Hotel Airone Mario Bolano, il presidente dell’Asd ElbaBike Enrico Lenzi, il vicepresidente di Selle Italia Riccardo Bigolin, Fabrizio Niccolai in rappresentanza di Acqua Fiuggi, Giancarlo Bettin in rappresentanza di Northwave e Fausto Scotti. Al termine della conferenza stampa verranno rilasciati i pass per le squadre e per i media che ne hanno fatto richiesta.
La giornata di domenica 2 novembre si svolgera’ secondo i seguenti orari: 09:00 – 09:20: Riunione Tecnica 09:30 – 10:20: Gara Master M/F (durata 50‘) 10:30 – 10:50: Gara Promozionale Giovanissimi G6 (durata 20‘) 11:10 – 11:40: Gara Esordienti 2/o Anno M/F (durata 30‘) 12:00 – 12:30: Gara Allievi M/F (durata 30‘) 12:30 – 13:00: prove ufficiali sul percorso di gara per le cat. UCI 13:00 – 13:40: Gara Juniores e Donne Open (durata 40‘) 14:00 – 15:00: Gara Uomini Open (durata 60’)
Iscrizioni - Le iscrizioni per le categorie UCI-FCI devono avvenire solo attraverso il “Fattore K” della FCI. Per i cicloamatori appartenenti agli altri enti di promozione sportiva devono avvenire attraverso il seguente indirizzo email: iscrizioni@ciclocrossroma.it.
Tim MERLIER. 10 e lode. Fa una volata impeccabile, perfetta, anche se sceglie il centro strada e quindi il vento in faccia. Ma ha lo spunto più rabbioso, più convincente, più cattivo ed efficace. Dà l’impressione di avere un paio...
Testa a testa sotto la pioggia sul traguardo di Casale Litta dove si è conclusa la 48a edizione della Piccola Tre Valli Varesine. Ad imporsi è stato il veronese Guido Viero, portacolori della Petrucci Assali Stefen Makro: per il ragazzo...
Una beffa che brucia parecchio. Per Mathieu van der Poel, ripreso a 800 metri dal traguardo, ma soprattutto per Jonathan Milan, battuto sull'Avenue Cavendish da Tim Merlier. La nona tappa del Tour de France 2025, la Chinon-Chateauroux di 174, 1...
Elisa Longo Borghini ce l’ha fatta, ha vinto il Giro d’Italia Women per la seconda volta. C'è tanta emozione per l’atleta ossolana che ieri, in un’azione quasi nata per caso è riuscita a ribaltare una corsa che sembrava andare tutto...
Trionfo di Cesare Chesini alla Visegrad 4 Bicycle Race-GP Slovakia (1.2). Il veronese di Gargagnago, classe 2004 della MBHBank Ballan CSB Colpack si è imposto nella corsa internazionale open anticipando Riccardo Lucca, della Karcag Cycling Team, e il ceko Michael...
Joao Almeida (UAE Team Emirates - XRG) si è ritirato durante la nona tappa Tour de France 2025. Il corridore portoghese, nella Chinon-Chateauroux di 174.1 km, è andato in difficoltà sin dai primi chilometri a causa della caduta durante la...
Il Giro d'Austria si consegna nelle mani di Isaac Del Toro. Il messicano della UAE Team Emirates-XRG, con tre vittorie di tappa, trionfa nella classifica generale davanti all'irlandese Archie Ryan e al compagno di squadra il polacco Rafal Majka. Undicesimo...
L'effetto Swatt Club si fa sentire anche alla Pessano-Roncola classica nazionale per elite e under 23. A cogliere il successo questa volta è Mattia Gaffuri, classe 1999 comasco di Erba quinto al tricolore su strada dei professionisti vinto dal suo...
La Forlì/Imola, ultima tappa del Giro d'Italia Women 2025 disputata sulla distanza di 134 chilometri, ha incoronato due regine: Elisa Longo Borghini e Liane Lippert. La capitana della UAE Team ADQ ha vinto la sua seconda "corsa rosa" consecutiva e...
Si è svolta a Bovezzo, nel Bresciano, la nona edizione del Trofeo Comune-Trofeo Zanetti Costruzioni per la categoria esordienti organizzata dal GS Concesio di patron Alessandro Mora. Valida inoltre per l'assegnazione dei titoli provinciali bresciani, la manifestazione ha fatto registrare...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.