GIRO D'ITALIA. Allarme IAM per chi insegue la wild card

PROFESSIONISTI | 29/10/2014 | 09:47
Torna a crescere l'ansia per le formazioni che sono in corsa per una wild card al Giro d'Italia, perché potrebbe esserci un posto in meno a disposizione.
Come è possibile? Presto detto. All'inizio di ottobre l'Uci ha pubblicato l'elenco delle formazioni in corsa per il rinnovo o per ottenere una licenza WorldTour: in totale 17. Quindi una in meno rispetto al 2014, quindi un posto in più per chi sogna la wild card.
Ma le cose potrebbero non stare così. Leggendo una breve intervista a Jerome Coppel pubblicata dal sito della Federazione Francese (fffc.fr) e firmata da Hervé Bombrun scorpiamo questa frase: «Installée en série continentale pro, la formation Suisse ne sait pas encore si elle intégrera le peloton world tour en 2015. « Si c’est le cas, il se peut que je double deux Grands Tours, alors, ajoute Jérôme Coppel, et pourquoi alors doubler Tour de France et Vuelta».
In altre parole, ci viene detto che la IAM potrebbe entrare a far parte del WorldTour e diventare la 18a formazione del massimo circuito mondiale, con Coppel che già pregusta la possibilità di programmare e disputare due grandi giri. Ovviamente i dirigenti della formazione svizzera devono averne parlato con i loro corridori nel corso del mini raduno che hanno già affrontato, durante il quale non sono stati stilati i programmi definitivi proprio in attesa di conoscere status e relativi impegni per il 2015.
Se fosse confermata la presenza della Iam nel WorldTour e alla luce della volontà della Cofidis di essere al Giro, espressa chiaramente da Nacer Bouhanni (maglia rossa al Giro 2014) al momento dela presentazione della corsa rosa, i posti disponibili per le wild card si ridurrebbero solo a tre...
Copyright © TBW
COMMENTI
problemi zero...
29 ottobre 2014 11:35 plus
basta lasciar fuori la squadra che ci ha regalato 3 positività in 2 anni e inserire la IAM.

ma le cose semplici ed oneste in Italia purtroppo...

Allarme???
29 ottobre 2014 11:47 drinn
Perchè allarme! Evviva!
Più squadre bene organizzate e motivate mettono nei loro obiettivi il Giro meglio è per la qualità della gara e dello spettacolo per il pubblico.
Roberto Damiani

Cofidis????
29 ottobre 2014 14:22 Acqua77
La Cofidis fara' Tour e Vuelta dove anche sponsorizza la gara. Inoltre la struttura di Cofidis non è per fare 3 Grandi Giri.

Qualcosa non mi torna.
29 ottobre 2014 16:00 Bastiano
Parrebbe capire che la licenza viene data anche in mancanza dei requisiti che sono stati necessari per gli altri team, in pratica, una specie di promozione decisa dall'alto.
Se poi basta avere un velocista per fare tutti i grandi giri, allora a che serve spendere tanti soldi per fare un team World Tour?

Le nuove regole di plus
29 ottobre 2014 21:33 lluca
Quindi secondo Plus con tre posività in due anni si deve stare a casa, mentre con due si può tranquillamente partecipare.
Ti vedrei bene ai vertici della FCI !!!

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Un cambiamento epocale in arrivo in casa Isarel Premier Tech. In un messaggio affidato ai social, il team annuncia il passo indietro di Sylvan Adams, fondatore del progetto, che lascerà ogni ruolo all'interno della società ciclistica. Ecco il messaggio postato...


Risplende la maglia di campione francese di Dorian Godon alla Coppa Bernocchi 2025. Nonostante una gara tiratissima, fatta di fughe, attacchi e azioni da finisseur, alla fine è stata una volata a ranghi quasi compatti a decretare il vincitore, col...


Ale Colnago Team sale tre volte sul podio nella prima gara della stagione di ciclocross. Bilancio più che positivo al “23° GP Città di Tarvisio”, gara internazionale di classe C2 che fa parte del calendario UCI, per il team modenese...


Dopo cinque stagioni passate con la maglia della Movistar sulle spalle, Gregor Mühlberger dal 2026 sarà un corridore della Decathlon CMA CGM. Il 31enne scalatore austriaco - vincitore di due titoli di campione nazionale su strada, della tappa di Predazzo...


Un ospite di lusso e personaggio conosciuto da tutti, Francesco Moser, per la cerimonia di presentazione della Coppa del Mobilio in programma giovedì 9 ottobre alle ore 18 nella sala consiliare del Comune di Ponsacco. Il presidente della Ciclistica Mobilieri...


Debora Silvestri ha vinto ieri in Spagna la settima edizione del GP Ciudad de Eibar. La 27enne atleta in forza alla Laboral Kutxa - Fundación Euskadi si è imposta al termine di 131 chilometri di gara regolando in una volata...


Così come era successo ai Mondiali di Kigali, Remco Evenepoel ha dovuto subire un’altra sconfitta e accontentarsi di un secondo posto alle spalle di Tadej Pogacar. Lo scorso anno era arrivato secondo alle spalle dello sloveno al Giro di Lombardia,...


Seconda prova del Trittico Lombardo, oggi è Legnano ad essere protagonista con la 106a Coppa Bernocchi – 49° GP Banco BPM. Appuntamento nella centralissima Piazza Tosi per raggiungere poi San Giorgio su Legnano (2 km) dove verrà data la partenza...


Il corridore che più di tutti ha deluso in questi Campionati Europei è senza dubbio Jonas Vingegaard, che si è ritirato quando mancavano 110 km dalla fine della corsa. Il danese probabilmente si è presentato con una preparazione non adatta...


Davanti alle Petronas Towers Aaron Gate è sfrecciato come un fulmine rompendo ancora una volta le regole del Tour de Langkawi che per il secondo giorno consecutivo non ha visto disputarsi una volata. Un fatto raro, praticamente impossibile, ma che...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024