GIRO D'ITALIA. Esulta Bertolini, battuti Ponta e Franzoi

CICLOCROSS | 26/10/2014 | 15:06

Ha preso il via questa mattina dal Centro Sportivo Comunale di Fiuggi (Fr) la settima edizione del Giro d’Italia Ciclocross, per la prima volta completamente internazionale. La manifestazione e’ organizzata dall’Asd Romano Scotti e si articola su 5 tappe.
Molto buono il pubblico presente ad assistere alla prima tappa della corsa rosa, che Fiuggi ha ospitato grazie alla collaborazione tra l’amministrazione comunale e la societa’ organizzatrice: tra le autorita' sono stati presenti Antonio Pirone, presidente del Comitato Regionale del Lazio FCI, l’amministratore unico di Acqua e Terme Fiuggi Francesco Pannone, il consigliere federale Renato Riedmuller, il presidente di Fiuggi Turismo Convention Ugo Moro e lo stradista Stefano Pirazzi.

La gara regina, quella Uomini Open, ha visto in grande spolvero Gioele Bertolini (Selle Italia Guerciotti), vincitore lo scorso anno della sesta edizione del Giro d’Italia Ciclocross, insieme a Marco Ponta (Cs Esercito - Cx Selle Smp Dama Merida Drc). Dietro di loro Enrico Franzoi (Smp Essegi2) e’ costretto ad inseguire tutto solo e si tiene sempre a pochi secondi dai due battistrada. La sfida tra Ponta e Bertolini e’ emozionante ed incerta fino alla fine, in quanto le forze in campo si equivalgono e nessuno riesce a prendere il sopravvento. Dietro, dal canto suo, Franzoi non molla, mentre alle sue spalle, nella lotta per il quarto posto, Stefano Capponi, Elia Silvestri, Nadir Colledani e Thomas Paccagnella provano ad organizzarsi per rientrare.
Nel finale, a poche curve dal termine, Ponta perde l’equilibrio ed e’ costretto a mettere il piede a terra, quindi Bertolini ne approfitta per distanziarlo ed andare a conquistare tappa e maglia rosa. Chiude il podio Enrico Franzoi, che ha passato tutta la gara ad inseguire. Anche la maglia bianca di miglior giovane e’ sulle spalle di Bertolini, ma sara’ vestita da Nadir Colledani (Trentino Rosa Anima Nera).

Meno incerta e’ stata la gara nella categoria Donne Open. Alice Maria Arzuffi (Selle Italia Guerciotti) e’ stata infatti autrice di un vero e proprio show: la campionessa d’Italia ha conquistato la prima posizione al termine del primo giro, staccando Nicoletta Bresciani (Scott Racing Team), che in un primo momento sembrava l’unica in grado di starle dietro. La Bresciani viene in seguito raggiunta anche da Chiara Teocchi (I.Idrodrain Bianchi), la quale, a due giri dal termine, riesce a conquistare la seconda posizione e a trovare un buon ritmo per tentare l’inseguimento. La Arzuffi mantiene comunque la leadership e conquista la vittoria rosa, mentre Alice Torcianti (Superbike) veste la maglia bianca femminile come miglior giovane.

Tra gli Juniores c’e’ stata una bella prova da parte di Giorgio Rossi (I.Idrodrain Bianchi), il quale ha preso il largo nel primo giro, ma e’ stato poi ripreso da Stefano Sala (Selle Italia Guerciotti). I due rimangono in testa fino all’ultima tornata, quando Jakob Dorigoni (Cadrezzate-Guerciotti) si porta a pochi metri da loro. Nel finale, pero’, Giorgio Rossi riesce a distanziare Sala di quel poco che basta per andare a trionfare al termine di questo equilibrato duello. Chiude il podio Jakob Dorigoni.

La gara Allievi ha visto Lorenzo Calloni (Cadrezzate-Guerciotti), Mario Zaccaria (Prd Sport) e Samuele Carpene (Off. Alberti) occupare fin da subito rispettivamente le prime tre posizioni, ognuno distante circa 50 metri dall’altro. Nel finale il corridore della Cadrezzate ha aumentato il passo e ha cosi’ conquistato la maglia bianco-rosa, che viene assegnata ai leader delle categorie giovanili. Zaccaria e’ riuscito a difendere il suo secondo posto nonostante un piccolo cedimento al penultimo giro, mentre sul podio sale anche Samuele Carpene.
Nella gara femminile, splendida prova della tricolore Sara Casasola (Trentino Rosa), che fin dai primi giri ha preso il largo su tutte le altre: Francesca Baroni (Melavi’ Focus Bike) e Nicole Fede (Iaccobike - Cadrezzate) sono salite con lei sul podio.

Molto emozionanti anche le gare riservate agli Esordienti: tra gli uomini bellissima prova del campione d’Italia Michele Chiandussi (Trentino Rosa), che fin dalle prime battute di gara ha imposto un ritmo impressionante, facendo il vuoto. Il corridore ha trionfato davanti a Lorenzo Pollicini (Cadrezzate-Guerciotti) e a Gianmarco Vignaroli (Elba Bike - Scott), che nel finale hanno cercato di rientrare senza pero’ coronare l’inseguimento.
Tra le donne e’ stata invece Asia Zontone (Jam’s Bike Team Buja) a scatenarsi dall’inizio della corsa, tant’e’ vero che ha trionfato in solitaria sul rettilineo finale. Al secondo posto si e’ piazzata Federica Piergiovanni (Gaetano Cavallaro), mentre sul gradino piu’ basso del podio e’ salita Marina Laezza (Eurobici Orvieto).

Nella gara promozionale Giovanissimi G6 vittoria di Gabriele Torcianti (Superbike Team) davanti ad Alessandro Minguzzi (la Fenice) e a Filippo Dignani (Cycling Project). Tra le donne alza le braccia al cielo Chiara Liverani (Cycling Team Pomezia) davanti a Rebecca Spiga (La Fenice).

La giornata di gare che ha assegnato le prime maglie rosa, firmate da Northwave, ha preso il via con la categoria Master al mattino: Il successo assoluto maschile e’ andato a Massimo Folcarelli (Drake Team NwSport), che ha ottenuto anche il successo di fascia 1. Il trionfo nella seconda fascia e’ invece andato al suo compagno di squadra Gianni Panzarini, mentre tra le donne successo di Sabrina Di Lorenzo (F. Moser Cycling Team).

Il Giro d’Italia Ciclocross proseguira’ la propria marcia lungo lo stivale domenica 2 novembre, quando la carovana arrivera’ all’Isola d’Elba, a Portoferraio, dove nel Parco delle Terme di San Giovanni si terra’ la seconda tappa della corsa internazionale.

Classifica Uomini Open:
1 - Gioele Bertolini (Selle Italia Guerciotti)
2 - Marco Ponta (Cs Esercito - Cx Selle Smp Dama Merida Drc)
3 - Enrico Franzoi (Smp Essegi2)
4 - Elia Silvestri (Selle Italia Guerciotti)
5 - Thomas Paccagnella (Corratec)

Classifica Donne Open:
1 - Alice Maria Arzuffi (Selle Italia Guerciotti)
2 - Chiara Teocchi (I.Idrodrain Bianchi)
3 - Rebecca Gariboldi (Mtb Lissone)
4 - Alessia Bulleri (Forestale)
5 - Elena Torcianti (Superbike)

Classifica Uomini Juniores:
1 - Giorgio Rossi (I.Idrodrain Bianchi)
2 - Stefano Sala (Selle Italia Guerciotti)
3 - Jakob Dorigoni (Cadrezzate-Guerciotti)
4 - Edoardo Nichele (Ciclisti Padovani)
5 - Federico Mandelli (Mtb Increa Brugherio)

Ordine d’arrivo Allievi Uomini:
1 - Lorenzo Calloni (Cadrezzate-Guerciotti)
2 - Mario Zaccaria (Prd Sport)
3 - Samuele Carpene (Off. Alberti)
4 - Alberto Brancati (Caprivesi)
5 - Giulio Galli (Elba Bike - Scott)

Ordine d’arrivo Allievi Donne:
1 - Sara Casasola (Trentino Rosa)
2 - Francesca Baroni (Melavi’ Focus Bike)
3 - Nicole Fede (Iaccobike - Cadrezzate)
4 - Valentina Iaccheri (Cadrezzate - Guerciotti)
5 - Ilaria Pola (Melavi’ Focus Bike)

Ordine d’arrivo Esordienti Uomini:
1 - Michele Chiandussi (Trentino Rosa)
2 - Lorenzo Pollicini (Cadrezzate-Guerciotti)
3 - Gianmarco Vignaroli (Elba Bike - Scott)
4 - Alessandro Verre (Loco Bikers)
5 - Nicolo’ Buratti (Pedale Manzanese)

Ordine d’arrivo Esordienti Donne:
1 - Asia Zontone (Jam’s Bike Team Buja)
2 - Federica Piergiovanni (Gaetano Cavallaro)
3 - Marina Laezza (Eurobici Orvieto)
4 - Giulia Quattrini (Gs Pontino Sermoneta)
5 - Elisa Spiga (La Fenice)

Ordine d’arrivo Giovanissimi G6 Uomini:
1 - Gabriele Torcianti (Superbike Team)
2 - Alessandro Minguzzi (La Fenice)
3 - Filippo Dignani (Cycling Project)

Ordine d’arrivo Giovanissimi G6 Donne:
1 - Chiara Liverani (Cycling team Pomezia)
2 - Rebecca Spiga (La Fenice)

Ordine d’arrivo Master 1 fascia:
1 - Massimo Folcarelli (Drake Team Nw Sport)
2 - Benato Jefferson Luiz (Mtb Santa Marinella)
3 - Leonardo Caracciolo (Centro Bici Team Terni)

Ordine d’arrivo Master 2 fascia:
1 - Gianni Panzarini (Drake Team NwSport)
2 - Massimiliano Fraiegari (Fiormonti Team)
3 - Mario Quattrini (Pontino Sermoneta)

Ordine d’arrivo Master Donne:
1 - Sabrina Di Lorenzo (Francesco Moser Cycling Team)
2 - Mariangela Roncacci (Mtb Santa Marinella)
3 - Laura Sopranzi (Centro Bici Team Terni)



Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Quinto nel 2022, quarto nel 2023, terzo nel 2024. Il 2025 sarà finalmente l'anno di Tadej Pogacar alla Milano-Sanremo? Lo sloveno ha dato grande prova della sua potenza fisica all’ultima Strade Bianche, dove ha vinto nonostante i segni evidenti di...


Erano molto attese e forse intraviste ai piedi di qualche pro, le nuove S-Works Ares 2 sono state  studiate per creare una vera rivoluzione e garantire il massimo della performance in gara senza sacrificare il comfort. Specialized grazie al contributo diretto di atleti del...


Matthew Brennan mette a segno la terza vittoria in stagione firmando il classico Grand Prix de Denain - Porte du Hainaut che si è svolto in Francia. Il giovane britannico, classe 2005 originario di Darlington nella contea inglese di Durham,...


Kirsty Coventry è stata eletta come 10ª Presidente del Comitato Olimpico Internazionale. La 41enne zimbabwese è stata scelta a scrutinio segreto tra sette candidati nel corso della 144ª Sessione del CIO che si è svolta giovedì 20 marzo a Costa...


Tour of the Alps, meno un mese: domenica 20 aprile, giornata di Pasqua, l’intera carovana della corsa Euroregionale si ritroverà a San Lorenzo Dorsino, Trentino, sede dell’apertura di un’edizione 2025 (21-25 aprile) che si annuncia, come sempre, densa di spunti...


Jasper Philipsen sta volando verso Milano e sabato sarà al via  della Milano-Sanremo. Il suo intento è quello di difendere il suo titolo, ma resta da vedere se sarà al meglio dopo l'incidente di Nokere. «L'incidente ha avuto ovviamente un...


Si rinnova l'appuntamento annuale col report di Confindustria Ancma (Associazione Nazionale Ciclo Motociclo Accessori) sul mercato della bicicletta in Italia, che comprende 19mila addetti ai lavori e 230 imprese, per lo più PMI. Presso l'Hyatt Centric Hotel di Milano, alla...


Simone Avondetto e Luca Braidot continuano a mietere successi in Sud Africa. La coppia della Wilier-Vittoria si è infatti aggiudicata anche la Tappa 4 della Cape Epic 2025, che si svolgeva interamente nei dintorni di Paarl, per un totale di...


Dopo due podi conquistati nella prima e nella quarta tappa, il francese Paul Hennequin ha centrato la vittoria nella tappa conclusiva del Tour de Taiwan. 22 anni compiuti a dicembre, il ragazzo di Bordeaux -  che da questa stagione difende...


Riempiti tutti i tasselli delle squadre partecipanti, ora può davvero cominciare il countdown per il Trofeo Piva 2025, in programma domenica 6 aprile. L’AC Col San Martino ha preso attentamente in esame tutte le decine e decine di candidature arrivate, e alla fine...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024