GIRO D'ITALIA. Giovani alla ribalta nelle gare del mattino

CICLOCROSS | 26/10/2014 | 15:02

Ha preso il via questa mattina al Centro Sportivo di Fiuggi (Fr) la settima edizione del Giro d’Italia Ciclocross, per la prima volta completamente internazionale. La manifestazione è organizzata dall’Asd Romano Scotti e si articola su 5 tappe. Molto buona la cornice di pubblico presente ad assistere alla prima tappa della corsa rosa, presenti Antonio Pirone, presidente del Comitato Regionale del Lazio FCI, l’amministratore unico di Acqua e Terme Fiuggi Francesco Pannone, il consigliere federale Renato Riedmuller e lo stradista Stefano Pirazzi.
La giornata di gare, che ha assegnato le prime maglie rosa, firmate da Northwave, ha preso il via con la categoria Master: Il successo assoluto maschile è andato a Massimo Folcarelli (Drake Team NwSport), primo nella fascia 1. Il successo nella seconda fascia è invece andato al suo compagno di squadra Gianni Panzarini, mentre tra le donne trionfa Sabrina Di Lorenzo (F. Moser Cycling Team).
Nella gara promozionale Giovanissimi G6 vittoria di Gabriele Torcianti (Superbike Team) davanti ad Alessandro Minguzzi (la Fenice) e a Filippo Dignani (Cycling Project). Tra le donne prevale Chiara Liverani (Cycling Team Pomezia) davanti a Rebecca Spiga (La Fenice).
La giornata è poi proseguita con le gare riservate agli Esordienti. In campo maschile bellissima prova del campione d’Italia Michele Chiandussi (Trentino Rosa), che fin dalle prime battute di gara ha imposto un ritmo impressionante, facendo il vuoto. Il corridore ha trionfato davanti a Lorenzo Pollicini (Cadrezzate-Guerciotti) e a Gianmarco Vignaroli (Elba Bike - Scott), che nel finale hanno cercato di rientrare senza però coronare l’inseguimento.
Tra le donne è stata invece Asia Zontone (Jam’s Bike Team Buja) a scatenarsi dall’inizio della corsa, trionfando in solitaria sul rettilineo finale. Al secondo posto si è piazzata Federica Piergiovanni (Gaetano Cavallaro), mentre sul gradino più basso del podio è salita Marina Laezza (Eurobici Orvieto).
La gara Allievi ha visto Lorenzo Calloni (Cadrezzate-Guerciotti), Mario Zaccaria (Prd Sport) e Samuele Carpene (Off. Alberti) occupare rispettivamente le prime tre posizioni, ognuno distante circa 50 metri dall’altro. Nel finale il corridore della Cadrezzate ha aumentato il passo e ha così conquistato la maglia bianco-rosa, assegnata ai leader delle categorie giovanili. Mario Zaccaria è riuscito a difendere il suo secondo posto nonostante un piccolo cedimento al penultimo giro, mentre sul podio sale anche Samuele Carpene.
Nella gara femminile splendida prova della tricolore Sara Casasola (Trentino Rosa), che fin dai primi giri ha preso il largo su tutte le altre: Francesca Baroni (Melavi’ Focus Bike) e Nicole Fede (Iaccobike - Cadrezzate) sono salite con lei sul podio-
La giornata prosegue con le gare delle categorie internazionali: alle 13 partenza degli Juniores m/f e delle Donne Open, mentre alle 14 tocca alla gara Uomini Open. Si possono seguire le gare attraverso la diretta scritta sulla pagina ufficiale Facebook del Giro d’Italia Ciclocross e sul profilo Twitter @giroitaliacross.

ALLIEVI: 1. Lorenzo Calloni (Cadrezzate-Guerciotti); 2. Mario Zaccaria (Prd Sport); 3. Samuele Carpene (Off. Alberti) ; 4. Alberto Brancati (Caprivesi); 5. Giulio Galli (Elba Bike - Scott)

ALLIEVE: 1. Sara Casasola (Trentino Rosa); 2 . Francesca Baroni (Melavi’ Focus Bike); 3. Nicole Fede (Iaccobike - Cadrezzate); 4. Valentina Iaccheri (Cadrezzate - Guerciotti); 5. Ilaria Pola (Melavì Focus Bike)

ESORDIENTI M: 1. Michele Chiandussi (Trentino Rosa); 2. Lorenzo Pollicini (Cadrezzate-Guerciotti); 3. Gianmarco Vignaroli (Elba Bike - Scott); 4. Alessandro Verre (Loco Bikers); 5. Nicolò Buratti (Pedale Manzanese)

ESORDIENTI F: 1. Asia Zontone (Jam’s Bike Team Buja); 2. Federica Piergiovanni (Gaetano Cavallaro); 3. Marina Laezza (Eurobici Orvieto); 4. Giulia Quattrini (Gs Pontino Sermoneta); 5. Elisa Spiga (La Fenice)

G6 M: 1. Gabriele Torcianti (Superbike Team); 2. Alessandro Minguzzi (La Fenice); 3. Filippo Dignani (Cycling Project)

G6 F: 1. Chiara Liverani (Cycling team Pomezia); 2. Rebecca Spiga (La Fenice)

MASTER 1^ FASCIA: 1. Massimo Folcarelli (Drake Team Nw Sport); 2. Benato Jefferson Luiz (Mtb Santa Marinella); 3. Leonardo Caracciolo (Centro Bici Team Terni)

MASTER 1^ FASCIA: 1. Gianni Panzarini (Drake Team NwSport); 2. Massimiliano Fraiegari (Fiormonti Team); 3. Mario Quattrini (Pontino Sermoneta)

MASTER DONNE: 1. Sabrina Di Lorenzo (Francesco Moser Cycling Team); 2. Mariangela Roncacci (Mtb Santa Marinella); 3. Laura Sopranzi (Centro Bici Team Terni)

da FCI


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
DECATHLON e AG2R LA MONDIALE annunciano un cambiamento nella struttura azionaria di France Cyclisme, l'entità legale del team DECATHLON AG2R LA MONDIALE. Dalla fine della stagione 2025, DECATHLON diventerà l'unico proprietario del team, subentrando ad AG2R LA MONDIALE. Un'eredità di...


Sul palcoscenico del grande ciclismo potrebbe trovare presto posto anche Filippo Conca. Fresco vincitore del titolo di campione italiano élite con la maglia dello Swatt Club di Carlo Beretta, Conca è infatti vicino alla firma con una squadra World Tour....


Capita, a volte, che alcune coincidenze della vita siano talmente incredibili da pensare che non siano solamente frutto del caso. Ne è un esempio la seconda tappa del Tour of Magnificient Qinghai con arrivo a Huzhu che ha visto...


Era il 1985 quando per l’ultima volta un corridore francese ha vinto il Tour de France. Si tratta di Bernard Hinault, uno dei corridori più forti della storia del ciclismo. Hinault non è mai stato uomo che ha guardato ai...


Parla ancora uruguaiano il traguardo di Huzhu che, dopo la vittoria nel 2024 di Eric Fagundez, quest'anno ha visto trionfare al Tour of Magnificent Qinghai un altro rappresentante della nazione sudamericana, ossia Guillermo Silva. L'alfiere della Caja Rural-Seguros RGA,...


Anna Van Der Breggen mancava al Giro da 4 anni, si era ritirata da vincitrice ed ora è tornata con la voglia di viversi appieno una delle sue corse preferite. Proprio in rosa a Cormons aveva parlato del suo ritiro...


Se non fossimo nel Nord della Francia, la Valenciennes-Dunkerque (178, 3 i km da percorrere) sarebbe tappa perfetta per i velocisti, anche alla luce dei soli 800 metri di dislivello da affrontare. Che restano i logici favoriti ma... anche oggi...


Nei giorni scorsi vi abbiamo proposto un’intervista in cui Giorgia Bronzini ci ha svelato le ambizioni della Human Powered Health che sta guidando dall’ammiraglia al Giro d’Italia Women. Alla direttrice sportiva emiliana abbiamo chiesto anche un parere sullo stato del...


La carovana del Giro Women non perde tempo e propone già nella seconda giornata di gara una tappa veramente interessante che chiamerà a raccolta tutte le pretendenti alla generale. La Clusone – Aprica di 92 km, con 1.400 metri di...


A differenza di quanto accaduto sabato nella prima tappa del Tour de France, Remco Evenepoel ha superato la seconda tappa senza problemi e questo lo rende sereno. I rivali, Tadej Pogacar e Jonas Vingegaard si sono aggiudicati qualche secondo di...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024