GIRO D'ITALIA. Giovani alla ribalta nelle gare del mattino

CICLOCROSS | 26/10/2014 | 15:02

Ha preso il via questa mattina al Centro Sportivo di Fiuggi (Fr) la settima edizione del Giro d’Italia Ciclocross, per la prima volta completamente internazionale. La manifestazione è organizzata dall’Asd Romano Scotti e si articola su 5 tappe. Molto buona la cornice di pubblico presente ad assistere alla prima tappa della corsa rosa, presenti Antonio Pirone, presidente del Comitato Regionale del Lazio FCI, l’amministratore unico di Acqua e Terme Fiuggi Francesco Pannone, il consigliere federale Renato Riedmuller e lo stradista Stefano Pirazzi.
La giornata di gare, che ha assegnato le prime maglie rosa, firmate da Northwave, ha preso il via con la categoria Master: Il successo assoluto maschile è andato a Massimo Folcarelli (Drake Team NwSport), primo nella fascia 1. Il successo nella seconda fascia è invece andato al suo compagno di squadra Gianni Panzarini, mentre tra le donne trionfa Sabrina Di Lorenzo (F. Moser Cycling Team).
Nella gara promozionale Giovanissimi G6 vittoria di Gabriele Torcianti (Superbike Team) davanti ad Alessandro Minguzzi (la Fenice) e a Filippo Dignani (Cycling Project). Tra le donne prevale Chiara Liverani (Cycling Team Pomezia) davanti a Rebecca Spiga (La Fenice).
La giornata è poi proseguita con le gare riservate agli Esordienti. In campo maschile bellissima prova del campione d’Italia Michele Chiandussi (Trentino Rosa), che fin dalle prime battute di gara ha imposto un ritmo impressionante, facendo il vuoto. Il corridore ha trionfato davanti a Lorenzo Pollicini (Cadrezzate-Guerciotti) e a Gianmarco Vignaroli (Elba Bike - Scott), che nel finale hanno cercato di rientrare senza però coronare l’inseguimento.
Tra le donne è stata invece Asia Zontone (Jam’s Bike Team Buja) a scatenarsi dall’inizio della corsa, trionfando in solitaria sul rettilineo finale. Al secondo posto si è piazzata Federica Piergiovanni (Gaetano Cavallaro), mentre sul gradino più basso del podio è salita Marina Laezza (Eurobici Orvieto).
La gara Allievi ha visto Lorenzo Calloni (Cadrezzate-Guerciotti), Mario Zaccaria (Prd Sport) e Samuele Carpene (Off. Alberti) occupare rispettivamente le prime tre posizioni, ognuno distante circa 50 metri dall’altro. Nel finale il corridore della Cadrezzate ha aumentato il passo e ha così conquistato la maglia bianco-rosa, assegnata ai leader delle categorie giovanili. Mario Zaccaria è riuscito a difendere il suo secondo posto nonostante un piccolo cedimento al penultimo giro, mentre sul podio sale anche Samuele Carpene.
Nella gara femminile splendida prova della tricolore Sara Casasola (Trentino Rosa), che fin dai primi giri ha preso il largo su tutte le altre: Francesca Baroni (Melavi’ Focus Bike) e Nicole Fede (Iaccobike - Cadrezzate) sono salite con lei sul podio-
La giornata prosegue con le gare delle categorie internazionali: alle 13 partenza degli Juniores m/f e delle Donne Open, mentre alle 14 tocca alla gara Uomini Open. Si possono seguire le gare attraverso la diretta scritta sulla pagina ufficiale Facebook del Giro d’Italia Ciclocross e sul profilo Twitter @giroitaliacross.

ALLIEVI: 1. Lorenzo Calloni (Cadrezzate-Guerciotti); 2. Mario Zaccaria (Prd Sport); 3. Samuele Carpene (Off. Alberti) ; 4. Alberto Brancati (Caprivesi); 5. Giulio Galli (Elba Bike - Scott)

ALLIEVE: 1. Sara Casasola (Trentino Rosa); 2 . Francesca Baroni (Melavi’ Focus Bike); 3. Nicole Fede (Iaccobike - Cadrezzate); 4. Valentina Iaccheri (Cadrezzate - Guerciotti); 5. Ilaria Pola (Melavì Focus Bike)

ESORDIENTI M: 1. Michele Chiandussi (Trentino Rosa); 2. Lorenzo Pollicini (Cadrezzate-Guerciotti); 3. Gianmarco Vignaroli (Elba Bike - Scott); 4. Alessandro Verre (Loco Bikers); 5. Nicolò Buratti (Pedale Manzanese)

ESORDIENTI F: 1. Asia Zontone (Jam’s Bike Team Buja); 2. Federica Piergiovanni (Gaetano Cavallaro); 3. Marina Laezza (Eurobici Orvieto); 4. Giulia Quattrini (Gs Pontino Sermoneta); 5. Elisa Spiga (La Fenice)

G6 M: 1. Gabriele Torcianti (Superbike Team); 2. Alessandro Minguzzi (La Fenice); 3. Filippo Dignani (Cycling Project)

G6 F: 1. Chiara Liverani (Cycling team Pomezia); 2. Rebecca Spiga (La Fenice)

MASTER 1^ FASCIA: 1. Massimo Folcarelli (Drake Team Nw Sport); 2. Benato Jefferson Luiz (Mtb Santa Marinella); 3. Leonardo Caracciolo (Centro Bici Team Terni)

MASTER 1^ FASCIA: 1. Gianni Panzarini (Drake Team NwSport); 2. Massimiliano Fraiegari (Fiormonti Team); 3. Mario Quattrini (Pontino Sermoneta)

MASTER DONNE: 1. Sabrina Di Lorenzo (Francesco Moser Cycling Team); 2. Mariangela Roncacci (Mtb Santa Marinella); 3. Laura Sopranzi (Centro Bici Team Terni)

da FCI


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il tema del potere economico dei team e della sostenibilità del sistema ciclismo è sempre un tema molto dibattuto: ne ha scritto il direttore Stagi nel suo editoriale pubblicato su tuttoBICI di ottobre, e sulle pagine di tuttobiciweb avete potuto...


Al Giro d’Italia le sale-stampa – primi anni Duemila – erano scuole elementari e medie, municipi e misericordie, palazzetti dello sport evacuati dalle abituali attività e trasformati in accampamenti per giornalisti e bivacchi per fotografi, attrezzati con stampanti e fotocopie,...


I tre anni nell’incubatore della VF Bardiani hanno dato i loro frutti. Matteo Scalco ha ventun anni e un bel bagaglio di esperienza in corse di spessore, ora è il momento di spiccare il volo. Passato direttamente dagli juniores a...


Umido o asciutto? Eccoli qui, i due estremi che vi fanno tremare quando pianificate la vostra uscita quotidiana e non sapete come vestirvi. Castelli nel giro di poche settimane ha presentato due giacche che hanno tutto quello che serve per rivoluzionare il...


Dopo il notiziario di Paolo Broggi, non perdetevi il quarto d'ora di chiacchierata tra il nostro Federico Guido e il campione italiano Filippo Conca: metà intervista sul momento vissuto dal lariano della Jayco AlUla, la seconda metà sull'evoluzione del ciclismo...


Il 2025 di Alessandro Romele non è andato come il corridore dela XDS Astana sperava. Non per colpa sua ma per quella maledetta caduta durante il campionato italiano su strada a Gorizia in Friuli in cui Romele riportò escoriazioni e...


Dopo 10 anni il Giro d’Italia ritorna a Cassano d’Adda (Milano). Lo anticipa Alessandro Brambilla su Tuttosport in edicola oggi: nell’edizione 2026 del Giro la tappa del 27 maggio partirà da Cassano d’Adda. Il castello di Cassano farà da sfondo ai...


Il nuovo Codice della Strada interviene sull’utilizzo delle piste ciclabili, ma lo fa in modo discutibile, introducendo nuove regole che finiscono, paradossalmente, per peggiorare la tutela dei ciclisti. La “riga bianca” che dovrebbe proteggerli non è più un confine sicuro:...


Circa un mese fa in terra africana assistevamo ad una delle più grandi sorprese del ciclismo femminile degli ultimi anni. La canadese Magdeleine Vallieres vinceva il titolo mondiale in linea da totale outsider battendo non solo le atlete favorite, ma...


Il mondo del ciclismo bergamasco è in lutto per la scomparsa, avvenuta nei giorni scorsi, di Fausto Carrara. Primogenito di Gianni e Tonina Carrara, Fausto aveva ereditato dal padre la grande passione per il ciclismo, impegnandosi dapprima nella S.C.Leffe e, soprattutto,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024