FUORISTRADA. Grande successo per il challenge di Velocità

GIOVANISSIMI | 26/10/2014 | 10:59

Un meraviglioso successo. Quattro prove, oltre 600 partecipanti, un’organizzazione esemplare in un impianto polivalente ideale come quello di Casa Bonello, che sorge quasi parallelo alla strada di grande comunicazione Firenze-Pisa-Livorno, TRA San Miniato e Ponte a Egola. Felicissimi e ne hanno ragione gli organizzatori di questa terza Challenge Casa Bonello, la Ciclistica San Miniato-Santa Croce sull’Arno con Franco Biagini, Daniele Brotini e tutti i loro collaboratori che intendono ringraziare vivamente tutte le società partecipanti anche per lo spirito costruttivo e la correttezza dimostrate durante questi quattro sabati, dedicati ai giovanissimi con le gare di velocità fuoristrada. Due i circuiti, il primo senza difficoltà con due giri in programma per la G1-G2 e G3, l’altro più impegnativo con un giro per la G4 e due per la G5 e G6. Alla quarta ed ultima prova 174 concorrenti, giuria con Barbara Lorenzini e Rolando Nocchi e classifiche finali della challenge con i miniciclisti livornesi in grande evidenza (hanno vinto in cinque categorie) seguiti dai pisani altrettanto bravi, tanto che nella classifica per società al 1° posto l’U.C.Donoratico davanti alla Cicl. San Miniato-Santa Croce sull’Arno e alla Mamma e Papà Fanini Livorno. I vincitori dell’ultima prova dalla G1 alla G6 sono stati nell’ordine Emma Franceschini, Ettore Ronci, Ilenia Nicolucci, Filippo Piacenza, Lavinia Frollani, Matteo Creatini, Alessia Paccalini, Edoardo Bartalesi, Asia Mazzuola, Tommaso Panicucci, Giada Zambonelli, Flavio Santucci (Costa Etrusca).


               CLASSIFICHE FINALI CHALLENGE


CAT.G1: 1)Ettore Ronci (Costa Etrusca); 2)Manuele Migheli (Empolese); 3)Jacopo Belmonte (Donoratico). FEMMINE: 1)Angelica Coluccini (Donoratico); 2)Franceschini; 3)Grazzini. G2: 1)Filippo Piacenza (Donoratico); 2)Gabriel Giudici (Mamma e Papà Fanini); 3)Alessandro Puccini (Mob. Ponsacco). FEMMINE: 1)Letizia Tasciotti (S.Miniato-S.Croce); 2)Nicolucci; 3)Balascia. G3: 1)Matteo Creatini (Donoratico); 2)Davide Piccini (Costa Etrusca); 3)Lorenzo Fiorillo (id.). FEMMINE: 1)Lavinia Frollani (Donoratico); 2)Bertolini; 3)Toska. G4: 1)Edoardo Bartalesi (Costa Etrusca); 2)Roberto Sodini (Coltano); 3)Jacopo Nicolucci (Mamma e Papà Fanini). FEMMINE: 1)Alessia Paccalini (Coltano); 2)Semoli; 3)Taiti. G5: 1)Gianmarco Balestri (Mamma e Papà Fanini); 2)Tommaso Panicucci (Donoratico); 3)Tobia Zingoni (Stabbia). FEMMINE: 1)Noemi Francioni (S.Miniato-S.Croce); 2)Mazzuola; 3)Ventisette. G6: 1)Gabriele Arzilli (S.Miniato-S.Croce); 2)Sebastiano Anello (Mamma e Papà Fanini); 3)Mattia Citi (Colognole). FEMMINE: 1)Lara Scarselli (S.Miniato-S.Croce); 2)Bertolini; 3)Zambonelli.

SOCIETA’: 1)Uc Donoatico punti 488; 2)Cicl. S.Miniato-S.Croce 426; 3)Mamma e Papà Fanini Livorno 354; 4)Cista Etrusca 347; 5)Campi Bisenzio 324.

Antonio Mannori

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Simone Velasco ha rinnovato il contratto che lo lega alla  XDS Astana Team per altre due stagioni e quindi fino alla fine del 2027. Nato a Bologna ma cresciuto all’Isola d’Elba, il corridore 29enne era arrivato alla formazione kazaka nel...


Un altro anno con la maglia della Laboral Kutxa Fundación Euskadi: Cristina Tonetti ha firmato un prolungamento di contratto con la formazione basca in cui è approdata nel 2024. Protagonista di un finale di stagione di alto livello in cui...


Pietro Solavaggione ha scelto il Belgio per la sua seconda e ultima stagione con gli juniores. Dal prossimo anno il cuneese di Rossana farà parte della corazzata Cannibal B Victorious U19 Development formazione di sviluppo della World Tour Bahrain Victorious...


Remco Evenepoel ha mosso i primi passi della sua avventura alla Red Bull Bora Hansgrohe e il team tedesco ha organizzato un gruppo di lavoro che aiuterà il belga a migliorare ulteriormente il suo livello e a ottenere quei risultati...


Lo scorso 24 settembre, alla Omloop van het Houtland a Lichtervelde, in Belgio, Alex Krieger ha tagliato il suo ultimo traguardo dopo aver trascorso gli ultimi 25 anni in sella ad una bici, di cui 15 da professionista. E’ stato...


Tempo di premi e riconoscimenti nel ciclismo e quindi relative cerimonie. Al Convento dei Padri Carmelitani di Santa Lucia alla Castellina nei pressi di Sesto Fiorentino, sede del Centro Spirituale del Ciclismo e del Museo Filotex è prevista domenica 23...


Per il 26° anno consecutivo i ciclisti cuneesi degli anni Settanta, capeggiati da Alberto Minetti, Remo Rocchia, Claudio Comino e Gigi Garelli, hanno organizzato l’ormai tradizionale ritrovo-amarcord per rivivere, a distanza di tanti anni e con un pizzico di nostalgia,...


Il pratese Lorenzo Cataldo, élite del Gragnano Sporting Club-La Seggiola sarebbe risultato al primo posto nella classifica di rendimento del ciclismo toscano anche senza lo splendido finale di stagione al Giro di Serbia con due vittorie di tappa, un secondo...


Sembra legato a doppio filo il legame tra Claudio Cucinotta, 43 anni, e l’Uc Trevigiani Energiapura Marchiol. È il nuovo preparatore del Team Continental dell’Uc Trevigiani Energiapura Marchiol per la stagione 2026. Risale giusto a 20 anni fa quando Claudio...


Sabato primo novembre i migliori esponenti del ciclocross si sfideranno al Mugello Circuit di Scarperia dando vita alla quinta edizione del Trofeo Città di Firenze, gara internazionale di ciclocross (abbinate a questa anche gare nazionali e regionali) organizzate dalla...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024