COLPACK. Va in archivio una stagione entusiasmante

DILETTANTI | 23/10/2014 | 12:33
Il Team Colpack mette in archivio un’altra annata indimenticabile e abbatte nuovi record. Sembrava dovesse essere irripetibile quel fantastico 2013 con i vari Ruffoni, Villella, Zilioli e Colonna passati al professionismo a suon di vittorie. E, invece, la stagione appena terminata è stata ancora migliore con i ragazzi che hanno saputo regalare grandissime soddisfazioni al presidente Beppe Colleoni.

Numeri da capogiro: 40 vittorie stagionali, di cui 33 su strada e 7 in pista. Vittorie raggiunte con ben 14 atleti diversi dei 18 in organico. La dimostrazione della forza di un grande gruppo plasmato dal team manager Antonio Bevilacqua e dal direttore sportivo Gianluca Valoti. Tre titoli italiani conquistati, uno a cronometro con Davide Martinelli e due in pista con Francesco Lamon e Simone Consonni. Innumerevoli i piazzamenti e vale la pena ricordare le due medaglie d’argento portate a casa dai Campionati Europei di Nyon (Svizzera) con Martinelli nella cronometro e Iuri Filosi nella prova in linea.

“C’è voluto un po’ di tempo per riuscire ad amalgamare bene il gruppo – ha spiegato il team manager Antonio Bevilacqua – perché la squadra era molto giovane e c’erano diversi nuovi innesti dopo che quelle che erano le colonne portanti della squadra dell’anno precedente erano passate tra i professionisti. Quando però siamo riusciti ad ingranare e gli atleti hanno trovato il giusto affiatamento, i risultati sono arrivati posso dire anche più di quello che ci aspettavamo ad inizio stagione. Grandi soddisfazioni sono arrivate anche da prestigiosi appuntamenti internazionali come le medaglie agli Europei, la partecipazione al Mondiale, le vittorie in Spagna e l’ottimo Tour de l’Avenir. Esperienze ed emozioni eccezionali per noi e per i ragazzi. Siamo molto contenti, diversi atleti resteranno con noi anche il prossimo anno e con più esperienza sono convinto che faremo una stagione ancora migliore nel 2015”.

Una delle sorprese più liete in casa Team Colpack in questo 2014 è stata sicuramente quella di Iuri Filosi che ha messo in bacheca la bellezza di 4 vittorie di cui la Piccola Sanremo di Sovizzo (VI), due tappe alla Vuelta al Bidasoa in Spagna e la classifica finale del Giro delle Pesche Nettarine. Stagione impreziosita dal trentino con la medaglia d’argento ai Campionati Europei su strada di Nyon (Svizzera) e dal sesto posto al Mondiale su strada di Ponferrada (Spagna) dove è risultato il migliore degli azzurri (nella foto Rodella, la vittoria a Sovizzo).

Stagione molto positiva anche per il bresciano Davide Martinelli che ha all’attivo 2 successi su pista e 5 su strada dei quali quattro a cronometro. Si è confermato campione italiano della specialità tra gli Under 23 a Povegliano (TV), ha vinto le prove contro il tempo di San Giovanni di Livenza (PN), Ponte San Giovanni (PG) e Ponsacco (PI) dove ha conquistato anche la classifica finale combinata della Coppa del Mobilio. Ha vinto la gara in linea di Castiglion Fibocchi (AR) e ha impreziosito la sua annata con la conquista della maglia verde della classifica a punti del Tour de l’Avenir in Francia e la medaglia d’argento al Campionato Europeo Under 23 a cronometro a Nyon (Svizzera).

Cinque vittorie su strada anche per il bergamasco Simone Consonni andato a segno a Pregnana Milanese (MI), nella Coppa Romita di Novi Ligure (AL), a Roncolevà di Trevenzuolo (VR), al Piccolo Giro dell’Emilia a Calderara di Reno (BO) e nella prova in linea della Coppa del Mobilio di Ponsacco (PI) dove la Colpack ha firmato una strepitosa tripletta con Martinelli secondo e Cima terzo. Da segnalare l’importante secondo posto ottenuto da Consonni al Gran Premio della Liberazione di Roma, una delle gare più importanti dell’anno nel calendario internazionale. Per lui anche 4 vittorie su pista che approfondiremo più avanti.

Vanta cinque vittorie su strada anche il romagnolo Luca Pacioni a bersaglio, sempre in volata, nella prima tappa del “Pesche Nettarine” ad Imola (BO), a Mezzono Inferiore (AR), a San Secondo Parmense (PR), a Viguzzolo (AL) e a Parabiago (MI).

Tre, invece, le vittorie per l’altro romagnolo Manuel Senni che prima ha fatto suo il titolo bergamasco degli Under 23 nella gara di casa a Comonte di Seriate (BG) e poi è stato formidabile vincitore delle due tappe più impegnative del Giro della Valle d’Aosta, la più importante corsa a tappe in Italia per la categoria.

Due successi a testa per Giulio Ciccone, Edward Ravasi e Damiano Cima che sono saliti sul gradino più alto del podio rispettivamente a Bosco Chiesanuova (VR) e a Osimo (AN) il primo, nella terza tappa del “Valli Cuneesi” e a Valperga (TO) il secondo, a Nerviano (MI) e Collecchio (PR) il terzo.

Un successo a testa per Francesco Rosa ad Ornago (MB), Filippo Zaccanti a Pian della Mussa (TO), Michele Senni nella Notturna di Gabicce Mare, Fausto Masnada al Giro del Valdarno (AR) e Oliviero Troia a Gavardo (BS).

Non hanno vinto, anche se alcuni di loro ci sono andati molto vicino, ma sono stati grandissimi protagonisti dell’annata e preziosi per i compagni di squadra Simone Bettinelli, Davide Orrico, Pietro Andreoletti e Davide Manzoni.

Particolarmente prolifica è stata anche l’attività in pista per il Team Colpack con 7 vittorie tra le quali spiccano i due titoli italiani conquistati all’inizio di questo mese a Montichiari da Francesco Lamon nella Corsa a punti e sempre da Lamon in coppia con Simone Consonni nell’Americana (nella foto Rodella, il podio). Consonni che ha messo al collo anche due medaglie d’argento nella Velocità a squadre e nell’Inseguimento a squadre, in quest’ultimo caso con i compagni di team Lamon, Davide Martinelli ed Oliviero Troia.

Già dallo scorso fine settimana c’è stato il rompete le righe per atleti e staff. Qualche settimana di meritata vacanza, poi, si penserà alla nuova stagione per provare a raggiungere nuovi obbiettivi e record.
Copyright © TBW
COMMENTI
23 ottobre 2014 20:50 cannonball
Ho visto il team Colpack che si formerà nel 2015, beh a mio parere l'anno prossimo ci sarà il sorpasso sulla Zalf.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il belga Jordi Meeus (Red Bull-BORA-Hansgrohe) ha vinto sulle strade di casa la 38a Binche-Chimay-Binche-Mémorial Frank Vandenbroucke. Al termine di una corsa di 203, 2 km, Meeus ha dominato la volata sul pavè tradizionale di Binche precedendo nell'ordine Nils Eekhoff...


La Tre Valli Varesine numero 104 è di Tadej Pogačar (UAE Team Emirates – XRG). Il campione del mondo e d’Europa, già vincitore di questa competizione nel 2022, ha tagliato il traguardo di Via Sacco a Varese a braccia alzate...


L'Union Cycliste Internationale annuncia che la ciclista cinese Junhong Lin è stata informata di un risultato analitico avverso (AAF) per la presenza di steroidi androgeni anabolizzanti (AAS)* Questo AAF è il risultato della rianalisi di un campione raccolto il 16 gennaio...


Elisa Longo Borghini è un’atleta che non si arrende, non lo scopriamo di certo oggi, ma ne abbiamo l’ennesima conferma. Il successo della campionessa italiana alle Tre Valli Varesine, ha il sapore della rivincita, è partita arrabbiata, con la voglia...


La stagione straordinaria di Lorena Wiebes sembra non voler terminare mai: la fenomenale atleta olandese è arrivata a quota 25 successi nel 2025 (118 quelli colti in carriera) imponendosi oggi allo sprint nella quinta edizione della Binche Chimay Binche pour...


Per la seconda volta nella sua storia, la Burgos Burpellet BH, formazione spagnola di categoria ProTeam, avrà un corridore italiano tra le proprie fila. Dopo Federico Buttò nelle stagioni 2013 e 2014 (annate in cui la squadra era ancora...


Lorenzo Fortunato,  re degli scalatori al Giro d'Italia 2025, ha firmato un nuovo accordo biennale con il Team XDS Astana per le stagioni 2026 e 2027. Fortunato, che ha 29 anni, ha disputato un'eccellente stagione, ottenendo diversi risultati di rilievo....


La Caja Rural-Alea continua a fornire giovani talenti alla prima squadra della Caja Rural-Seguros RGA. Gorka Corres (2005) di Vitoria diventa il terzo ciclista del team di sviluppo a seguire questo percorso in questa stagione, dopo il francese Ellande Larronde...


Ad anticipare il classico appuntamento con la 104° Tre Valli Varesine – UCI ProSeries per professionisti uomini, per il quinto anno consecutivo spazio anche alle donne con la Tre Valli Varesine Women’s Race | e-work. per seguire il racconto in...


Novanta oggi, per una vita incominciata in un ieri di tanti anni fa. Novant’anni per un uomo che di paura non ne ha, ma cammina ancora oggi fiero a testa alta e a petto in fuori. Novant’anni per Dino Signori,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024