TEAM COLOMBIA. Quattro novità fra gioventù ed esperienza

MERCATO | 21/10/2014 | 12:54
Dopo l’annuncio dei primi due arrivi per la prossima stagione, Cayetano Sarmiento e Alex Cano, il Team Colombia continua a costruire il suo futuro prossimo con quattro nuovi atleti dalle caratteristiche tecniche molto diverse fra loro. Claudio Corti ha infatti scelto l’esperto scalatore Walter Fernando Pedraza Morales (Soacha, 27 Novembre 1981), l’atleta completo Jorge Camilo Castiblanco Cubides (Zipaquirà, 24 Novembre 1988), e due giovani talenti come il velocista Juan Sebastian Molano Benavides (Paipa, 4 Novembre 1994) e il cronoman Carlos Mario Ramirez (Manizales, 26 Ottobre 1994).

Per Walter Pedraza si tratterà di un ritorno nel ciclismo europeo ai massimi livelli dopo il triennio 2006-2008, quando aveva corso con le maglie della Diquigiovanni-Selle Italia e della Tinkoff Credit Systems, e forte di una maturazione che lo ha visto divenire uno degli scalatori più costanti e affidabili del ciclismo colombiano. Da quattro stagioni alla EPM-Une, Pedraza ha accompagnato Oscar Sevilla verso gli ultimi due successi alla Vuelta a Colombia, ma ha saputo anche laurearsi Campione Nazionale Colombiano nel 2013, precedendo quindi nell’albo d’oro Miguel Angel Rubiano, e centrare 35 successi nelle sue 11 stagioni da elite.

Compagno di squadra di Pedraza alla EPM-Une, Camilo Castiblanco è un atleta che fa della polivalenza il suo punto di forza. Competitivo sia in salita che sul passo, è stato il primo leader della classifica generale nell’ultima edizione della Vuelta a Colombia, oltre a sfiorare più volte risultati di rilievo nelle principali gare del calendario sudamericano.

“Camilo è un atleta completo, che ha dimostrato di difendersi bene su tutti i terreni, - spiega Claudio Corti – e che ha messo in mostra doti di forza e un ottimo cambio di ritmo che lo rendono particolarmente adatto al ciclismo europeo, in cui i percorsi sono più vari e richiedono maggiore esplosività. Quanto a Pedraza, le sue qualità erano già note nella sua prima esperienza in Europa, ma adesso può rappresentare un elemento di grandissima affidabilità in salita, ed è parte integrante del processo di rafforzamento che stiamo compiendo, soprattutto in vista delle grandi corse a tappe”.

Sebastian Molano e Carlos Mario Ramirez, entrambi non ancora ventenni, saranno fra gli atleti professionisti più giovani ai nastri di partenza nella prossima stagione.

Originario della regione di Boyaca - la stessa di Nairo Quintana – e , proveniente dal Team Coldeportes-Claro, Sebastian Molano ha rivelato il suo talento nelle competizioni su pista, dove nell’ultima stagione ha saputo imporsi ai Giochi Panamericani sia nell’inseguimento a squadre che nell’omnium, ma ha già dimostrato di farsi valere anche su strada, conquistando un successo e due podi in volata alla Vuelta de la Juventud.

Con la maglia del Team Aguardiente Antioqueño, Carlos Ramirez si è aggiudicato il Campionato Nazionale Under 23 a cronometro e ha colto una medaglia di bronzo, sempre contro il tempo, ai Giochi Panamericani. Grazie alla costanza mostrata in tutto l’arco della stagione ha partecipato al Tour de l’Avenir, contribuendo al successo del connazionale Miguel Angel Lopez, e ai Campionati del Mondo di Ponferrada con la maglia della rappresentativa colombiana Under 23.

“Molano e Ramirez sono due ottimi talenti su cui lavorare: vogliamo intraprendere con loro un cammino di crescita e maturazione che li porterà ad acquisire maggiore consapevolezza confrontandosi con il ciclismo ai massimi livelli. Entrambi hanno caratteristiche che si distaccano dal classico stereotipo dello scalatore colombiano, ma proprio per questo potranno rappresentare ottime addizioni per il nostro progetto, una volta rotto il ghiaccio con il ciclismo europeo,” ha concluso Corti.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Lorenzo Fortunato,  re degli scalatori al Giro d'Italia 2025, ha firmato un nuovo accordo biennale con il Team XDS Astana per le stagioni 2026 e 2027. Fortunato, che ha 29 anni, ha disputato un'eccellente stagione, ottenendo diversi risultati di rilievo....


La Caja Rural-Alea continua a fornire giovani talenti alla prima squadra della Caja Rural-Seguros RGA. Gorka Corres (2005) di Vitoria diventa il terzo ciclista del team di sviluppo a seguire questo percorso in questa stagione, dopo il francese Ellande Larronde...


Ad anticipare il classico appuntamento con la 104° Tre Valli Varesine – UCI ProSeries per professionisti uomini, per il quinto anno consecutivo spazio anche alle donne con la Tre Valli Varesine Women’s Race | e-work. per seguire il racconto in...


Novanta oggi, per una vita incominciata in un ieri di tanti anni fa. Novant’anni per un uomo che di paura non ne ha, ma cammina ancora oggi fiero a testa alta e a petto in fuori. Novant’anni per Dino Signori,...


L'Uci ha pubblicato i calendari per la stagione 2026. Quello italiano della categoria élite (gare di WorldTour, di categoria .PS, .1 e .2) è ancora più ricco visto il ritorno del Giro di Sardegna, la nascita del Giro della Magna...


Dal 2021 il progetto Ride the Dreamland ha saputo affermarsi come uno degli appuntamenti più attesi del calendario ciclistico internazionale, trasformando il Veneto nella cornice ideale per la chiusura della stagione agonistica. Anche quest’anno, dal 15 al 19 ottobre, i...


Pubblicato dall'UCI anche il calendario delle categorie élite e under 23 in Italia: la novità più eclatante è lo spostamento del Giro d'Italia femminile che si disputerà dal 30 maggio al 6 giugno. Per la categoria Donne Juniores, un solo...


Ecco le corse internazionali previste in Italia nel calendario riservato agli Under 23. Si parte ad aprile con una settimana molto intensa dal 5 al 12. APRILE5 Trofeo Piva ITA MU EUR 1.2U6 Giro del Belvedere ITA MU EUR 1.2U7 G.P....


Anche per la cvategoria juniores l'Uci ha pubblicato il calendario internazionale 2025 e al momento sono 14 gli appuntamenti che si disputeranno sul territoprio italiano a partire dal Liberazione Juniores in programma il 24 aprile. APRILE24 Liberazione Juniores ITA MJ...


Con quello conseguito domenica alla Coppa Agostoni, il computo di terzi posti stagionali di Simone Velasco è salito a quota 5. Il dato, sebbene sia il più alto registrato in una singola annata dal corridore bolognese, non può non...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024