TEAM COLOMBIA. Quattro novità fra gioventù ed esperienza
MERCATO | 21/10/2014 | 12:54 Dopo l’annuncio dei primi due arrivi per la prossima stagione, Cayetano Sarmiento e Alex Cano, il Team Colombia continua a costruire il suo futuro prossimo con quattro nuovi atleti dalle caratteristiche tecniche molto diverse fra loro. Claudio Corti ha infatti scelto l’esperto scalatore Walter Fernando Pedraza Morales (Soacha, 27 Novembre 1981), l’atleta completo Jorge Camilo Castiblanco Cubides (Zipaquirà, 24 Novembre 1988), e due giovani talenti come il velocista Juan Sebastian Molano Benavides (Paipa, 4 Novembre 1994) e il cronoman Carlos Mario Ramirez (Manizales, 26 Ottobre 1994).
Per Walter Pedraza si tratterà di un ritorno nel ciclismo europeo ai massimi livelli dopo il triennio 2006-2008, quando aveva corso con le maglie della Diquigiovanni-Selle Italia e della Tinkoff Credit Systems, e forte di una maturazione che lo ha visto divenire uno degli scalatori più costanti e affidabili del ciclismo colombiano. Da quattro stagioni alla EPM-Une, Pedraza ha accompagnato Oscar Sevilla verso gli ultimi due successi alla Vuelta a Colombia, ma ha saputo anche laurearsi Campione Nazionale Colombiano nel 2013, precedendo quindi nell’albo d’oro Miguel Angel Rubiano, e centrare 35 successi nelle sue 11 stagioni da elite.
Compagno di squadra di Pedraza alla EPM-Une, Camilo Castiblanco è un atleta che fa della polivalenza il suo punto di forza. Competitivo sia in salita che sul passo, è stato il primo leader della classifica generale nell’ultima edizione della Vuelta a Colombia, oltre a sfiorare più volte risultati di rilievo nelle principali gare del calendario sudamericano.
“Camilo è un atleta completo, che ha dimostrato di difendersi bene su tutti i terreni, - spiega Claudio Corti – e che ha messo in mostra doti di forza e un ottimo cambio di ritmo che lo rendono particolarmente adatto al ciclismo europeo, in cui i percorsi sono più vari e richiedono maggiore esplosività. Quanto a Pedraza, le sue qualità erano già note nella sua prima esperienza in Europa, ma adesso può rappresentare un elemento di grandissima affidabilità in salita, ed è parte integrante del processo di rafforzamento che stiamo compiendo, soprattutto in vista delle grandi corse a tappe”.
Sebastian Molano e Carlos Mario Ramirez, entrambi non ancora ventenni, saranno fra gli atleti professionisti più giovani ai nastri di partenza nella prossima stagione.
Originario della regione di Boyaca - la stessa di Nairo Quintana – e , proveniente dal Team Coldeportes-Claro, Sebastian Molano ha rivelato il suo talento nelle competizioni su pista, dove nell’ultima stagione ha saputo imporsi ai Giochi Panamericani sia nell’inseguimento a squadre che nell’omnium, ma ha già dimostrato di farsi valere anche su strada, conquistando un successo e due podi in volata alla Vuelta de la Juventud.
Con la maglia del Team Aguardiente Antioqueño, Carlos Ramirez si è aggiudicato il Campionato Nazionale Under 23 a cronometro e ha colto una medaglia di bronzo, sempre contro il tempo, ai Giochi Panamericani. Grazie alla costanza mostrata in tutto l’arco della stagione ha partecipato al Tour de l’Avenir, contribuendo al successo del connazionale Miguel Angel Lopez, e ai Campionati del Mondo di Ponferrada con la maglia della rappresentativa colombiana Under 23.
“Molano e Ramirez sono due ottimi talenti su cui lavorare: vogliamo intraprendere con loro un cammino di crescita e maturazione che li porterà ad acquisire maggiore consapevolezza confrontandosi con il ciclismo ai massimi livelli. Entrambi hanno caratteristiche che si distaccano dal classico stereotipo dello scalatore colombiano, ma proprio per questo potranno rappresentare ottime addizioni per il nostro progetto, una volta rotto il ghiaccio con il ciclismo europeo,” ha concluso Corti.
Ancora un successo azzurro sulle strade polacche dell’Orlen Nations Grand Prix. A conquistare la quarta e ultima frazione - la Lesko - Arlamow di 146, 9 km - è stato infatti Edoardo Zamperini che è giunto tutto solo al traguardo...
Leonardo Vesco rompe il ghiaccio in Toscana. Prima vittoria del brianzolo della MBHBank Ballan CSB Colpack che si aggiudica l'edizione numero 9 del Gran Premio città di Pontedera per dilettanti. Vesco ha superato Riccardo Lorello del Team Hopplà e il...
Giacomo Rosato torna a vincere nella cronoscalata Corio Piano Audi per juniores svoltasi nel Torinese. Il forte corridore del Team F.lli Giorgi ha coperto la distanza di 5, 2 chilometri in 10'55" anticipando Andrea Cobalchini (Gottardo Giochi Caneva) di 20"...
Colpo doppio di Samuel Watson nella quarta tappa della 4 Giorni di Dunkerque. Sul traguardo della La Chapelle d'Armentières - Cassel di 172, 7 km, il britannico della Ineos Grenadiers ha preceduto Carlos Canal della Movistar mentre al terzo posto...
Mattia Proietti Gagliardoni concede la replica e dopo il successo nella cronometro di Sarezzo conquista l'internazionale Eroica-Coppa Andrea Meneghelli per la categoria juniores che oggi si è svolta da Siena a Montalcino. Grande prova quella di Proietti Gagliardoni che regala...
La Rai chiarisce che i filmati di Giada Borgato in bicicletta col fiatone sulle salite sono la ricognizione della tappa e non la sua prova da sforzo. Mathias Vacek, leader della classifica giovani, è preoccupato: avendo...
Dopo due podi nelle prime due volate disputate, al 46° Tour de Hongrie è finalmente arrivato il momento di Dylan Groenewegen. Il campione olandese della Jayco-AlUla, supportato ottimamente dalla squadra nel finale, ha avuto la meglio sul vincitore dei...
Seconda tappa dell’Itzulia Women e secondo successo per l’olandese Mischa Bredewold. Nella Ugao-Miraballes - Igorre di 116 km, l’olandese del Team SD Worx-Protime ha preceduto allo sprint la tedsca Line Lippert della Movistar e l’azzurra Soraya Paladin della CANYON//SRAM zondacrypto....
Per Juan Ayuso è arrivata ieri la prima vittoria in un grande giro e, grazie al successo ottenuto a Marsia, adesso è secondo in classifica generale con un ritardo di 4” da Primoz Roglic. «E’ stata una vittoria molto importante...
L’ultima foto, quella per sempre, si trova a due passi dall’ingresso nord di piazza Victor Bozzi, a Caucade, a sud-est di Nizza. Lui è ritratto in bianco e nero, sorridente, i capelli impomatati, la camicia pied-de-poule, una foglia di palma...
TBRADIO
-
00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.