ASTANA. Davidenok positivo, licenza a rischio

DOPING | 16/10/2014 | 18:19
L'UCI chiederà alla Commissione delle Licenze di effettuare una indagine approfondita sul management e sulla politica antidoping del Team Astana. Questa richiesta fa seguito agli interrogativi sollevati dal fatto che due corridori del team, i fratelli Maxim e Valentin Ingliskiy, siano stati recentemente trovati positivi all'Epo mentre Ilya Davidenok ha presentato un risultato anomalo (presenza di steroidi anabolizzanti in un campione prelevato al Tour de l’Avenir il 28 agosto scorso). Ilya
Davidenok cor niella Equipe Continentale Astana dal 1° gennaio 2012 ed è stagista della Astana da 1° agosto di quest'anno.
Il corridore ha il diritto di chiedere le controanalisi ed è stato sospeso in base al regolamento antidoping.

La Commissione delle Licenze è incaricata di esaminare, ritirare o imporre condizioni ai licenziatari del WorldTour o Professional e di assicurare il rispetto delle clausole imposte. La Astana dovrà ora comparire davanti alla Commissione delle Licenze nel prossimo mese per subire un esame alla luce dei criteri etici richiesti dall'UCI. Starà alla Commissione determinare se ed in quale misura la squadra o il suo management sono responsabili dei fatti accaduti.

Copyright © TBW
COMMENTI
Ed ora cosa si inventano questi gentiluomini?
16 ottobre 2014 18:55 Bastiano
Sono davvero curioso di vedere cosa si inventano ora i veri capi del ciclismo mondiale?
..........ed anche chi li difende!!!!

Non conosco il regolamento,
16 ottobre 2014 19:00 Fra74
ma dubito che l'UCI riesca in questo PROVERBIALE & ESEMPLARE INTENTO.
Lo ripeterò fino a che avrò la forza di scrivere, RADIAZIONE, alla prima volta, per atleti/ciclisti, e NESSUN INCARICO a livello di D.S. o Team-Manager o altra figura ad ex squalificati per doping, come nel caso pure del Sig. "VINO". Sarebbe la fine e la morte del CICLISMO?!? Ben venga, se poi vuol dire "RINASCERE" dalle PROPRIE CENERI. Spero che la NUOVA UCI faccia davvero tanto in detta materia.
Confido in loro.
Francesco Conti-Jesi (AN).

Via a casa
16 ottobre 2014 19:04 venetacyclismo
Se succedeva ad un Team Italiano " Tutti A casa " ma al Team più forte al Mondo e con più soldi spesi ....... vedremo , vedremo , io sarei per un tutti a casa è una vergogna .

Tutti zitti....
16 ottobre 2014 19:08 Bobogri
Mi raccomando....

E ora?
16 ottobre 2014 19:15 Per89
La situazione in casa Astana è delicatissima tre positività nell'ultimo mese non possono essere un caso... Sicuramente anche il giovane Davidenok dirà che ha fatto tutto da solo e che la squadra non c'entra nulla, ma il sistema interno di controlli tanto lodato da Vinokurov dov'è? e se davvero esiste fa acqua da tutte le parti..... Ora l'UCI valuterà se lasciare la licenza Pro Tour ad un team che ha all'attivo tre positività e un team manager che ha un passato molto discusso, secondo me c'è poco da pensare e mi dispiace per gli italiani che militano nel team ma se si vuole avere un ciclismo credibile la licenza deve essere revocata.... Altro discorso riguarda l'MPCC davvero un team come questo può far parte di un movimento la cui ambizione è promuovere un ciclismo credibile..... MAH

16 ottobre 2014 19:28 XMarcoClaX
In tutte le culture (occidentale e orientale) ci sono dei proverbi che si somigliano tutti:


"terzo strike, sei fuori"

bravo.vinokourov
16 ottobre 2014 19:43 Marcy
6 IL MIGLIORE RIESCI A PREDERE X IL CU....TUTTI

neri
16 ottobre 2014 20:31 cocco88
non vedo i stessi commenti che vedo sulla neri sottoli.... dovreste essere tutti un po piu equi ... seguendo il vostro ragionamente l astana dovrebbe chiudere come squadra... perche non lo scrivete perche ci sono nibali e aru?? chiudo dicendo che non sono un fan di scinto ma a mio modo di vedere sicuramente vinokurov non dovrebbe guidare neanche una squadra di esordienti..

brutti e neri
16 ottobre 2014 21:19 giusette
Concordo in pieno con cocco88. Se fanno fuori i "Neri" per i quali è stato messo sub judice il titolo di campioni d'italia, a maggior ragione deve esserci una punizione esemplare per questi "brutti" personaggi perchè più si è grandi (di nome, popolarità, ecc.) più si crea danno all'intero movimento. Ma vedrete, pagheranno solo i neri perchè i brutti riusciranno a farli diventare addirittura belli. Quesione di vile danaro...

Regole
16 ottobre 2014 21:33 raggi
Sicuramente anche questo ha fatto tutto da solo.
Da regolamento se una squadra passa da WorldTour a Professional, tutti i contratti in essere sono nulli, dunque Nibali e compagni sono liberi di approdare ad un altro Team (SKY), a meno che non intervenga un santo di nome €

16 ottobre 2014 21:54 XMarcoClaX
@ cocco88: ma scusa li leggi i commenti????siamo in 7 prima di te che scrivono la stessa cosa...non dare la licenza all'astana vuol dire in pratica farla chudere (tutti i ciclisti migliori hanno una clausola nel contratto che li libera in caso di retrocessione)

c'e' da dire
16 ottobre 2014 23:07 fedaia66
che la positivita' e' stata riscontrata quando non vestiva la maglia Astana e che il soggetto e' uno stagista.in ogni caso giusta l'indagine UCI..Anche se insolitamente solerte..

Ahi,ahi...
16 ottobre 2014 23:17 pickett
Vuoi vedere che il prossimo...Mi sa che i nostri celebratissimi isolani dovranno farsi + prudenti,prima che sia troppo tardi.

memorie corte
16 ottobre 2014 23:42 srm
Non vi ricordate il caso Katusha? I soldi fanno grandi cose........meditate gente. Il governo ciclistico non è poi così diverso da qualsiasi governo..........corruttibile e soggetto alle manovre dei potenti. Eppure noi siamo in italia....dovremmo conoscerlo bene il giochino. E poi stiamo a parlare di cazzate sui forum. Il mio consiglio è di fare gli appassionati di ciclismo senza farsi coinvolgere troppo dalle logiche del potere.

marcocla
16 ottobre 2014 23:48 cocco88
quando ho scritto l articolo non aveva nessun commento sono stati caricati tutti insieme... sono felicemnete sorpreso che ci siano persone come voi ( come me) che la pensano nello stesso modo.. spero che gli italiani in squadra licenza o no cambino casacca... perche vinokurov e il suo ambiente non mi ha mai dato sicurezza... e un altro scandalo ora che l italiano sta riscoprendo la bellezza del ciclismo non ci vorrebbe...

17 ottobre 2014 01:14 sonoqua
a Parigi Vino con le lacrime agli occhi.....forse sapeva già a che andava incontro?

17 ottobre 2014 11:07 bernacca
premesso: la penso come Voi , radiazione a vita per dopati ed ex !
però ragioniamo per logica, facciamo finta di essere a capo dell'UCI!
L'Astana investe milioni, controproducente per tutto e tutti farsela scappare, ma ora si ha il coltello dalla parte del manico: si convoca le maestranze della squadra e si fa un compromesso interessante: via Vino (come Rijs etc etc) e siete diffidati; alla prox sospensione generale! almeno li metto alle corde e mi libero di certa gentaglia !Evitiamo che l'anno prox dopo 2 mesi di corse qualcuno mandi mail con invito a vincere .....

aggiungici pure....
17 ottobre 2014 12:01 limatore
ai quali vanno aggiunti il periodo sotto esame di Kreuziger e la squalifica Contador che ai tempi erano con Astana.

BASTA
17 ottobre 2014 12:27 EZIOMILANO
Certo che siete bravi a fare i giudici ed i moralisti.
Per tre dementi che hanno commesso sciocchezze(guardando i loro risultati sportivi non sono neppure stati bravi a doparsi) siete tutti pronti a scagliarvi sull'ASTANA e sui loro manager.
Sicuramente anche voi siete fra quelli a cui il potere ed il successo degli altri danno fastidio perciò siete sempre pronti a giustificare i vostri insuccessi cercando di offuscare le vittorie altrui.
BASTA non se ne può più.
A questo punto mi sento di concludere urlando W ASTANA W NIBALI W ARU e W VINO !!!
A chi non fossero simpatici possono sempre tifare per altri team.

SE IO FOSSI.....
17 ottobre 2014 13:54 ewiwa
Se io fossi Nibali ed Aru me ne andrei a gambe levate ....sai ora come ricameranno certe persone?

nessuno andra via
17 ottobre 2014 14:21 maicol
Nessun corridore andra via dall Astana, e non solo per lo stipendio...ma perche in altre squadre sarebbe diffivile avere gli stessi risultati..

maicol
17 ottobre 2014 14:56 fedaia66
non parlare a vanvera..a parte Aru,Nibali e Weesra NESSUNO in Astana ha avuto un'annata positivia.ma puo' darsi che tu non segua il ciclismo..ed allora ti invito a farlo, prima di scrivere stupidate..

17 ottobre 2014 15:15 AgostinoB
Ricordo a chi sputa sentenze un po' a caso che Nibali ha vinto molto (GIRO, VUELTA, PODIO AL TOUR) anche quando era in LIQUIGAS e non all'ASTANA!

Chi è il medico dell'Astana?
17 ottobre 2014 17:10 Kapelmuur89
Questa è la domanda che mi faccio di fronte a 3 positività in una stagione.
Il web mi da la risposta: Joost de Maeseneer.
E allora? Allora nulla, fatto salvo che il dottore è stato per anni il medico delle squadre di Rjis, che secondo Tyler Hamilton in CSC c’era un abuso sistematico di esenzioni a fini terapeutici, che sempre secondo Hamilton il cortisone era prescritto come fosse acqua fresca, e che in quel periodo il medico era appunto il dottor Joost de Maeseneer.
Ora però il dott. de Maeseneer ha tra i suoi pazienti i nostri più importanti gioielli: Nibali e Aru.
Sarebbe bene che i ragazzi si rendessero conto del rischio anche solo di immagine, e si regolassero di conseguenza.
Cosa che dovrebbe fare anche il dott. Andreazzoli, medico anch’egli dell’Astana, per tutelare la sua immagine e quella della la FCI, di cui ricopre il ruolo di presidente di comitato provinciale.

17 ottobre 2014 19:25 SERMONETAN
IN ASTANA hanno i soldi per fare una guerra mondiale da soli,pensate un po' se si preoccupano della licenza pro tour

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Egan BERNAL. 10 e lode. È chiaro che c’è l’amaro in bocca, non perché abbia vinto Egan, anzi, personalmente ne sono felicissimo, ma perché avrebbe meritato di vincere in un clima diverso e non mi riferisco chiaramente alla pioggia. I...


Arriva oggi da oltreoceano la nuova Diverge 4,  la Specialized gravel definitiva per vivere libertà e avventura e correre nelle più autorevoli competizioni internazionali. Le novità sono tante, a partire dal Future Shock 3.0 fino alla sbalorditiva clearance da 50mm, ma c’è...


Il Giro del Veneto, in programma da venerdì 12 a domenica 14 settembre non si correrà: la decisione è stata presa dalla società Organizzazione Eventi Sportivi, dopo che il suo presidente Adriano Zambon è stato ricoverato in ospedale. Dopo il...


Prima vittoria per Marco Martini! Il veronese della Technipes#inEmiliaRomagna si è imposto nel 62simo Gran Premio San Luigi per dilettanti che stamane si è disputato a Sona in provincia di Verona. Martini ha preceduto Diego Nembrini della General Store Essegibi...


Sprint vincente di Francesco Carollo alla 71sima edizione della Coppa Comune di Livraga che oggi si è svolta nel Lodigiano. Il comasco della Swatt Club, alla seconda affermazione in stagione dopo la tappa del Tour de Banyuwangi Ijen in Indonesia,...


I 127 chilometri della prima tappa del Tour Cycliste Féminin International de l'Ardèche sorridono a Lotte Kopecky (SD Worx Protime). La campionessa del mondo, al rientro alle gare dopo il Tour de France, ha conquistato il successo anticipando sul traguardo...


I manifestanti pro Pal sono i vincitori di giornata alla Vuelta a España, come mercoledì scorso a Bilbao. Rispetto ad allora, tuttavia, un vincitore ciclistico c'è stato... Quella che doveva essere la Poio - Castro de Herville da 168 chilometri...


Per Letizia Borghesi è tempo di cambiamenti. Dopo quattro stagioni passate difendendo i colori della EF Education, la trentina, seconda classificata della Paris-Roubaix 2025 alle spalle di Pauline Ferrand-Prévot, è pronta ad una nuova avventura con la AG Insurance -...


"Abbiamo perso la Vuelta per pochi centesimi di secondo ma siamo fiduciosi per la prossima sfida". Queste le parole di Beppe Damilano, diesse della Ciclistica Rostese, al termine della Vuelta a Valencia che il suo corridore danese Jaspar Lonsdale ha...


Virus e fatiche, come spesso avviene nei grandi giri, continuano a mettere a dura prova l'organismo e a mietere ritiri alla Vuelta a España. Dal giorno di riposo, infatti, sono emersi due abbandoni forzati: uno italiano, quello di Gianmarco Garofoli...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024