EUROPEI. Da domani scattano i campionati a Guadalupa
PISTA | 14/10/2014 | 09:53 Saranno dodici gli azzurri impegnati da domani a domenica 19 nei Campionati Europei che si disputano sulla pista scoperta in
cemento di 333,33 metri del velodromo “Amédée Detraux” di Baie-Mahualt,
in Guadalupa, Regione d’Oltremare della Repubblica Francese. I titoli
europei in palio sono 19. Oltre ai titoli e alle medaglie, in palio anche punti importanti per i Mondiali in programma a Saint-Quentin-en-Yvelines (Francia)
dal 18 al 22 febbraio 2015, manifestazione che a sua volta sarà di fondamentale importanza per la qualificazione ai Giochi di Rio 2016.
La Nazionale uomini diretta dal ct Marco
Villa è capeggiata da Elia Viviani e Marco Coledan, freschi di vittoria
nell’omnium e nell’inseguimento alla Tre Giorni di Aigle. Con loro anche
Liam Bertazzo, Alex Buttazzoni, Michele Scartezzini e il velocista
Francesco Ceci.
La Nazionale donne diretta dal ct Edoardo Salvoldi è
composta da Beatrice Bartelloni, Elena Cecchini, Maria Giulia
Confalonieri, Simona Frapporti, Tatiana Guderzo, e Silvia Valsecchi.
Assente Giorgia Bronzini, che si sta ancora rimettendo dalla caduta al
Mondiale su strada di Ponferrada, nella quale ha subito una
microfrattura allo sterno con un versamento.
COPPA DEL MONDO. Dalla
Guadalupa la comitiva azzurra, diretta dai c.t. Marco Villa e Dino
Salvoldi, si trasferirà poi direttamente in Messico, a Guadalajara, dove
dall’8 al 9 novembre è in programma la prima delle tre prove di Coppa
del Mondo. Quelle successive sono a Londra (5-7 dicembre) e a Cali, in
Colombia (17-18 gennaio).
NAZIONALE PISTA DONNE – CT Dino Salvoldi Beatrice Bartelloni (Wiggle Honda) Elena Cecchini (G.S. Fiamme Azzurre - Estado De Mexico) Maria Giulia Confalonieri (Estado De Mexico - Faren) Simona Frapporti (Astana Bepink Women Team) Tatiana Guderzo (G.S. Fiamme Azzurre - Alé Cipollini) Silvia Valsecchi (Astana Bepink Women Team)
NAZIONALE PISTA UOMINI – CT Marco Villa Liam Bertazzo (Mg Kvis Wilier Trevigiani Norda) – Corsa a Punti, Ins. individuale e a Squadre Alex Buttazzoni (G.S. Fiamme Azzurre) – Scratch, Madison, Ins. a Squadre Francesco Ceci (Team Ceci Dreambike) – Velocità, Keirin, Km da Fermo Marco Coledan (Bardiani Csf) – Ins. Individuale e a Squadre, Madison Michele Scartezzini (Continental Team Astana) – Ins. a Squadre, Madison Elia Viviani (Cannondale) – Omnium, Corsa a Punti, Ins. a squadre, Madison
Il CT Villa comunicherà successivamente la riserva dell’inseguimento a squadre e le coppie del madison.
PROGRAMMA CAMPIONATI EUROPEI (ora italiana)
15 OTTOBRE Ore 12-15 – Qualificazioni inseguimento a squadre donne e uomini
16 OTTOBRE Ore 4,30-6.00 – Qualificazioni velocità a squadre donne e uomini Ore 12-15,18 – Finali
Inseguimento a squadre donne - Finali Inseguimento a squadre uomini –
Finali velocità a squadre donne – Finali velocità a squadre uomini –
Finale corsa a punti donne – Finale scratch uomini
17 OTTOBRE Ore 3,30-8,22 – Qualificazioni velocità ind. donne e uomini – Omnium uomini 1^ e 2^ prova (scratch-inseguimento) Ore 12-16,57 – Omnium uomini 3^ prova (eliminazione) - Finale scratch donne – Finale corsa a punti uomini
18 OTTOBRE Ore
3.30 - 6.42 – Omnium donne 1^ e 2^ prova (scratch-inseguimento) –
Omnium uomini 4^ prova (km da fermo) – Qualificazioni inseguimento ind.
uomini Ore 10,30-15,25 – Omnium donne 3^ prova (eliminazione) - Omnium uomini 5^ e 6^ prova (giro lanciato-corsa a punti) Finale
omnium uomini - Finale 500 mt donne - Finale km da fermo uomini –
Finale inseguimento ind. uomini – Finale velocità ind. donne – Finale
velocità ind. uomini
19 OTTOBRE Ore 4-6,24 – Qualificazioni inseguimento ind. donne – Qualificazioni keirin donne e uomini – omnium donne 4^ prova (500 mt) Ore 11-14,54 - Finale inseguimento ind. donne – Finali 1-6&7-12 keirin donne – Finali 1-6&7-12 keirin uomini – Finale madison uomini - Omnium donne 5^ e 6^ prova (giro lanciato-corsa a punti) Finale omnium donne
Anna van der Breggen torna al successo quattro anni dopo il successo al Giro d'Italia del 2021 e lo al termine della quarta tappa della Vuelta Espana 2025, sul traguardo di Borja, dove si è presentata in solitaria e a braccia...
Nella giornata di ieri mercoledì era prevista la prima riunione stagionale sulla pista del Velodromo Enzo Sacchi nel Parco delle Cascine a Firenze. La stessa è stata annullata in segno di lutto e rispetto dopo la tragica morte della motostaffetta...
Richard Carapaz ha un sogno: aggiungere un'altra maglia rosa al suo palmarès. L'olimpionico vincitore della maglia a pois del Tour de France darà l'assalto al Giro d'Italia insieme a una formazione di grande valore, composta da Kasper Asgreen, Georg Steinhauser,...
L'Alpecin Deceuninck intraprende il Giro d'Italia 2025 con un preciso obiettivo: le vittorie di tappa! Gli otto corridori in formazione sono pronti a lottare ogni giorno da Durazzo fino a Roma, tra fughe e volate. Il velocista australiano Kaden Groves...
Un titolo, due volumi, mille pagine e più, le storie beh... quelle non si contano nemmeno: «150 ANNI DI CRONACA DEL CICLISMO BRESCIANO - Da Alfonso Pastori a Sonny Colbrelli» è molto più di un libro. Ed è più di...
Nel ciclismo tutto si muove sempre più in fretta e in piena primavera, ancor prima del Giro d’Italia, arrivano i primi movimenti ufficiali del ciclomercato. Da regolamento non si tratta di trasferimenti - possibili solo dal 1° agosto - ma...
I primi due grandi giri del calendario UCI World Tour, maschile e femminile, sono sui canali e le piattaforme Warner Bros. Discovery a partire dal 108° Giro d’Italia in diretta integrale da venerdì 9 maggio. Corsa Rosa che parte da Durazzo, in...
Con l’arrivo a Castelnovo degli studenti delle Scuole Maestre Pie di Bologna ha preso il via una nuova attività di promozione del territorio collegata al progetto Giro ne’ Monti, in attesa del Giro d’Italia. Si tratta...
Le maglie del Giro sono rosa, ciclamino, azzurra e bianca: l’ultima nata al Giro d’Italia è quella destinata ai giovani e risale al 1976, anche se allora non c’era la maglia, ma solo un simbolo, ovvero un bracciale bianco da...
Ancora un paio di giorni e poi tutti potremo farci travolgere dal vortice del Giro d’Italia 2025, che ci terrà compagnia dal 9 maggio al 1° giugno. Per non perdersi nemmeno una pedalata, o quantomeno per sapere quando bisognerà accendere...
1
|
1
|
TBRADIO
-
00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.