EUROPEI. Da domani scattano i campionati a Guadalupa
PISTA | 14/10/2014 | 09:53 Saranno dodici gli azzurri impegnati da domani a domenica 19 nei Campionati Europei che si disputano sulla pista scoperta in
cemento di 333,33 metri del velodromo “Amédée Detraux” di Baie-Mahualt,
in Guadalupa, Regione d’Oltremare della Repubblica Francese. I titoli
europei in palio sono 19. Oltre ai titoli e alle medaglie, in palio anche punti importanti per i Mondiali in programma a Saint-Quentin-en-Yvelines (Francia)
dal 18 al 22 febbraio 2015, manifestazione che a sua volta sarà di fondamentale importanza per la qualificazione ai Giochi di Rio 2016.
La Nazionale uomini diretta dal ct Marco
Villa è capeggiata da Elia Viviani e Marco Coledan, freschi di vittoria
nell’omnium e nell’inseguimento alla Tre Giorni di Aigle. Con loro anche
Liam Bertazzo, Alex Buttazzoni, Michele Scartezzini e il velocista
Francesco Ceci.
La Nazionale donne diretta dal ct Edoardo Salvoldi è
composta da Beatrice Bartelloni, Elena Cecchini, Maria Giulia
Confalonieri, Simona Frapporti, Tatiana Guderzo, e Silvia Valsecchi.
Assente Giorgia Bronzini, che si sta ancora rimettendo dalla caduta al
Mondiale su strada di Ponferrada, nella quale ha subito una
microfrattura allo sterno con un versamento.
COPPA DEL MONDO. Dalla
Guadalupa la comitiva azzurra, diretta dai c.t. Marco Villa e Dino
Salvoldi, si trasferirà poi direttamente in Messico, a Guadalajara, dove
dall’8 al 9 novembre è in programma la prima delle tre prove di Coppa
del Mondo. Quelle successive sono a Londra (5-7 dicembre) e a Cali, in
Colombia (17-18 gennaio).
NAZIONALE PISTA DONNE – CT Dino Salvoldi Beatrice Bartelloni (Wiggle Honda) Elena Cecchini (G.S. Fiamme Azzurre - Estado De Mexico) Maria Giulia Confalonieri (Estado De Mexico - Faren) Simona Frapporti (Astana Bepink Women Team) Tatiana Guderzo (G.S. Fiamme Azzurre - Alé Cipollini) Silvia Valsecchi (Astana Bepink Women Team)
NAZIONALE PISTA UOMINI – CT Marco Villa Liam Bertazzo (Mg Kvis Wilier Trevigiani Norda) – Corsa a Punti, Ins. individuale e a Squadre Alex Buttazzoni (G.S. Fiamme Azzurre) – Scratch, Madison, Ins. a Squadre Francesco Ceci (Team Ceci Dreambike) – Velocità, Keirin, Km da Fermo Marco Coledan (Bardiani Csf) – Ins. Individuale e a Squadre, Madison Michele Scartezzini (Continental Team Astana) – Ins. a Squadre, Madison Elia Viviani (Cannondale) – Omnium, Corsa a Punti, Ins. a squadre, Madison
Il CT Villa comunicherà successivamente la riserva dell’inseguimento a squadre e le coppie del madison.
PROGRAMMA CAMPIONATI EUROPEI (ora italiana)
15 OTTOBRE Ore 12-15 – Qualificazioni inseguimento a squadre donne e uomini
16 OTTOBRE Ore 4,30-6.00 – Qualificazioni velocità a squadre donne e uomini Ore 12-15,18 – Finali
Inseguimento a squadre donne - Finali Inseguimento a squadre uomini –
Finali velocità a squadre donne – Finali velocità a squadre uomini –
Finale corsa a punti donne – Finale scratch uomini
17 OTTOBRE Ore 3,30-8,22 – Qualificazioni velocità ind. donne e uomini – Omnium uomini 1^ e 2^ prova (scratch-inseguimento) Ore 12-16,57 – Omnium uomini 3^ prova (eliminazione) - Finale scratch donne – Finale corsa a punti uomini
18 OTTOBRE Ore
3.30 - 6.42 – Omnium donne 1^ e 2^ prova (scratch-inseguimento) –
Omnium uomini 4^ prova (km da fermo) – Qualificazioni inseguimento ind.
uomini Ore 10,30-15,25 – Omnium donne 3^ prova (eliminazione) - Omnium uomini 5^ e 6^ prova (giro lanciato-corsa a punti) Finale
omnium uomini - Finale 500 mt donne - Finale km da fermo uomini –
Finale inseguimento ind. uomini – Finale velocità ind. donne – Finale
velocità ind. uomini
19 OTTOBRE Ore 4-6,24 – Qualificazioni inseguimento ind. donne – Qualificazioni keirin donne e uomini – omnium donne 4^ prova (500 mt) Ore 11-14,54 - Finale inseguimento ind. donne – Finali 1-6&7-12 keirin donne – Finali 1-6&7-12 keirin uomini – Finale madison uomini - Omnium donne 5^ e 6^ prova (giro lanciato-corsa a punti) Finale omnium donne
Tim MERLIER. 10 e lode. Fa una volata impeccabile, perfetta, anche se sceglie il centro strada e quindi il vento in faccia. Ma ha lo spunto più rabbioso, più convincente, più cattivo ed efficace. Dà l’impressione di avere un paio...
Testa a testa sotto la pioggia sul traguardo di Casale Litta dove si è conclusa la 48a edizione della Piccola Tre Valli Varesine. Ad imporsi è stato il veronese Guido Viero, portacolori della Petrucci Assali Stefen Makro: per il ragazzo...
Una beffa che brucia parecchio. Per Mathieu van der Poel, ripreso a 800 metri dal traguardo, ma soprattutto per Jonathan Milan, battuto sull'Avenue Cavendish da Tim Merlier. La nona tappa del Tour de France 2025, la Chinon-Chateauroux di 174, 1...
Elisa Longo Borghini ce l’ha fatta, ha vinto il Giro d’Italia Women per la seconda volta. C'è tanta emozione per l’atleta ossolana che ieri, in un’azione quasi nata per caso è riuscita a ribaltare una corsa che sembrava andare tutto...
Trionfo di Cesare Chesini alla Visegrad 4 Bicycle Race-GP Slovakia (1.2). Il veronese di Gargagnago, classe 2004 della MBHBank Ballan CSB Colpack si è imposto nella corsa internazionale open anticipando Riccardo Lucca, della Karcag Cycling Team, e il ceko Michael...
Joao Almeida (UAE Team Emirates - XRG) si è ritirato durante la nona tappa Tour de France 2025. Il corridore portoghese, nella Chinon-Chateauroux di 174.1 km, è andato in difficoltà sin dai primi chilometri a causa della caduta durante la...
Il Giro d'Austria si consegna nelle mani di Isaac Del Toro. Il messicano della UAE Team Emirates-XRG, con tre vittorie di tappa, trionfa nella classifica generale davanti all'irlandese Archie Ryan e al compagno di squadra il polacco Rafal Majka. Undicesimo...
L'effetto Swatt Club si fa sentire anche alla Pessano-Roncola classica nazionale per elite e under 23. A cogliere il successo questa volta è Mattia Gaffuri, classe 1999 comasco di Erba quinto al tricolore su strada dei professionisti vinto dal suo...
La Forlì/Imola, ultima tappa del Giro d'Italia Women 2025 disputata sulla distanza di 134 chilometri, ha incoronato due regine: Elisa Longo Borghini e Liane Lippert. La capitana della UAE Team ADQ ha vinto la sua seconda "corsa rosa" consecutiva e...
Si è svolta a Bovezzo, nel Bresciano, la nona edizione del Trofeo Comune-Trofeo Zanetti Costruzioni per la categoria esordienti organizzata dal GS Concesio di patron Alessandro Mora. Valida inoltre per l'assegnazione dei titoli provinciali bresciani, la manifestazione ha fatto registrare...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.