CASSINA DE BRACCHI. La squadra giovanile già proiettata al 2015

SOCIETA' | 14/10/2014 | 09:37

Sarà la cronometro a coppie “adulto–bambino”, in programma domenica 19 ottobre a Veduggio con Colzano, (MB) l’ultima fatica sportiva del 2014 per l’Unione Sportiva Cassina de’ Bracchi. I piccoli atleti, i loro genitori e i Direttori Sportivi si riposeranno poi per qualche settimana, prima di iniziare la preparazione invernale per la stagione 2015.


L’annata sportiva che sta volgendo al termine ha visto la società di Casatenovo impegnata sui campi di gara sin dal mese di marzo; i ragazzi tesserati nelle categorie Giovanissimi ed Esordienti hanno affrontato molti impegni su strada e sugli sterrati delle manifestazioni di MTB.


Il gruppo di giovani ciclisti maggiormente dediti alle prove su asfalto, ha partecipato ad una trentina di gare tra cui spiccano: le prove della “Baby Challenger” promosse dal Comitato Provinciale lecchese, la trasferta lodigiana di Livraga nel mese di maggio, la Coppa Lombardia corsa nel mese di luglio a Pavia, la spettacolare gara di Agrate Brianza conclusa al secondo posto nella classifica per società, oltre ad alcune gare di minisprint disputate con buoni risultati.

Davide Galbiati, tecnico dei giovani stradisti, si dice soddisfatto della stagione 2014 dei suoi pupilli: “Durante quest’anno, tutti i ragazzi hanno dimostrato di avere un buon feeling con la bicicletta. Sapendo che molti dei nostri atleti sono al primo anno in sella, è un ottimo risultato. Con Pier e Simone, i miei collaboratori, sin dalle prime battute della stagione abbiamo lavorato molto sulla creazione di un gruppo affiatato e unito, coinvolgendo i ragazzi e le loro famiglie nella vita della nostra formazione; sul piano sportivo questo ci ha aiutato ad ottenere molti piazzamenti nella “top ten” e diversi podi. Nel finale di stagione abbiamo vinto anche un trofeo per società. Se dovessi dare un voto alla nostra stagione – continua Galbiati - direi che ci meritiamo 7,5.”.

Per ciò che concerne la stagione delle ruote grasse, la società presieduta da Giancarlo Paleari si è distinta sia grazie ai suoi Giovanissimi, sia grazie a Jacopo Biffi, tesserato nella categoria Esordienti.

Biffi, quattordicenne di Paderno D’Adda, ha conquistato, in quest’annata sportiva, il titolo di campione provinciale lecchese; ha partecipato al Campionato Italiano Giovanile di Bielmonte (BL) e ha difeso i colori dell’Unione Sportiva Cassina de’ Bracchi in molte prove di Top Class in tutta Italia. La formazione dei Giovanissimi bikers ha dimostrato di essere un gruppo coeso e molto continuo nei risultati. Grazie a queste caratteristiche, gli atleti allenati da Giuseppe Biffi e Ettore Perego sono stati in

grado di conquistare il terzo posto nella classifica per team di due importanti manifestazioni a “circuito”: il “Trofeo Lombardia” e l’"Asso Bike Junior”. Le prove della “Baby Challenger” promosse dal Comitato Provinciale di Lecco hanno invece fruttato al team di Cassina de’ Bracchi il secondo posto finale alle spalle della corazzata Alba Orobia.

Sul piano organizzativo il 2014 della società di Casatenovo è stato caratterizzato dall’organizzazione di due appuntamenti sportivi: il “2° Trofeo Caldirola” e il “6° GP Sant’Anna”; entrambe le manifestazioni hanno goduto del patrocinio dell’amministrazione comunale, e sono state rese possibili grazie al sostegno degli sponsor e al lavoro dei molti volontari. Il Trofeo Caldirola ha richiamato molti piccoli bikers che si sono sfidati all’interno del Parco Vivo, mentre il GP Sant’Anna, riservato ai piccoli atleti della strada, è stato organizzato alla fine del mese di luglio lungo le vie di Cassina de’ Bracchi in collaborazione con il Sant’Anna Social Club.

A sponsor e sostenitori si rivolge il Presidente Paleari: “I nostri sponsor ci sono sempre vicini, ci sostengono durante l’anno nelle nostre iniziative. A nome di tutta la nostra società ringrazio in particolar modo il nostro sponsor principale, la Casa Vinicola Caldirola di Missaglia che ci permette di svolgere al meglio la nostra attività a favore dei giovani”.

Non va dimenticata l’organizzazione, da parte del sodalizio casatese di un corso di avviamento al ciclismo che, nel mese di marzo, ha iniziato molte bimbe e molti bimbi all’uso della bicicletta. Per terminare, meritano una citazione anche gli appuntamenti che chiuderanno il 2014: “L’open day Cassina” in programma il 18 ottobre e il pranzo sociale previsto per il 30 novembre prossimo.

Comunicato stampa a cura di Luca Galimberti

Copyright © TBW
COMMENTI
COMPLIMENTI
14 ottobre 2014 15:47 borgo53
complimenti a questa squadra peccato che causa crisi non riesca piu' a organizzare corse esordienti e allievi e pultroppo non escono piu' corridorini di valore come in passato

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il tema del potere economico dei team e della sostenibilità del sistema ciclismo è sempre un tema molto dibattuto: ne ha scritto il direttore Stagi nel suo editoriale pubblicato su tuttoBICI di ottobre, e sulle pagine di tuttobiciweb avete potuto...


Al Giro d’Italia le sale-stampa – primi anni Duemila – erano scuole elementari e medie, municipi e misericordie, palazzetti dello sport evacuati dalle abituali attività e trasformati in accampamenti per giornalisti e bivacchi per fotografi, attrezzati con stampanti e fotocopie,...


I tre anni nell’incubatore della VF Bardiani hanno dato i loro frutti. Matteo Scalco ha ventun anni e un bel bagaglio di esperienza in corse di spessore, ora è il momento di spiccare il volo. Passato direttamente dagli juniores a...


Umido o asciutto? Eccoli qui, i due estremi che vi fanno tremare quando pianificate la vostra uscita quotidiana e non sapete come vestirvi. Castelli nel giro di poche settimane ha presentato due giacche che hanno tutto quello che serve per rivoluzionare il...


Dopo il notiziario di Paolo Broggi, non perdetevi il quarto d'ora di chiacchierata tra il nostro Federico Guido e il campione italiano Filippo Conca: metà intervista sul momento vissuto dal lariano della Jayco AlUla, la seconda metà sull'evoluzione del ciclismo...


Il 2025 di Alessandro Romele non è andato come il corridore dela XDS Astana sperava. Non per colpa sua ma per quella maledetta caduta durante il campionato italiano su strada a Gorizia in Friuli in cui Romele riportò escoriazioni e...


Dopo 10 anni il Giro d’Italia ritorna a Cassano d’Adda (Milano). Lo anticipa Alessandro Brambilla su Tuttosport in edicola oggi: nell’edizione 2026 del Giro la tappa del 27 maggio partirà da Cassano d’Adda. Il castello di Cassano farà da sfondo ai...


Il nuovo Codice della Strada interviene sull’utilizzo delle piste ciclabili, ma lo fa in modo discutibile, introducendo nuove regole che finiscono, paradossalmente, per peggiorare la tutela dei ciclisti. La “riga bianca” che dovrebbe proteggerli non è più un confine sicuro:...


Circa un mese fa in terra africana assistevamo ad una delle più grandi sorprese del ciclismo femminile degli ultimi anni. La canadese Magdeleine Vallieres vinceva il titolo mondiale in linea da totale outsider battendo non solo le atlete favorite, ma...


Il mondo del ciclismo bergamasco è in lutto per la scomparsa, avvenuta nei giorni scorsi, di Fausto Carrara. Primogenito di Gianni e Tonina Carrara, Fausto aveva ereditato dal padre la grande passione per il ciclismo, impegnandosi dapprima nella S.C.Leffe e, soprattutto,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024