ALE' CHALLENGE. Anche la festa finale è uno spettacolo
AMATORI | 14/10/2014 | 07:57 Alé Challenge, uno spettacolo anche in chiusura. La prima volta del circuito sotto l’egida del noto brand tecnico ha calato ufficialmente il sipario sabato alla Fiera del Riso di Isola della Scala (VR), nei locali del Palarisitaly, dove fin da principio è apparso chiaro il tipo di successo dell’annata appena conclusa. L’inizio della serata di premiazione era previsto da protocollo alle 17.00, ma c’è stato un leggero ritardo, giustificato dall’enorme affluenza, con i protagonisti che prima di cominciare la “cerimonia” hanno potuto ritirare il prestigioso gadget finale, ovvero i copriscarpe di casa Alé. L’Alé Challenge 2014 è stata la prima serie in Italia per numero di partecipanti con 750 brevettati fra granfondo e mediofondo e al Palarisitaly c’erano praticamente tutti, come praticamente tutti hanno presenziato i vincitori delle singole categorie – qualche assenza era scusata dalla concomitanza di un importante evento internazionale – che durante la stagione sono riusciti a sbaragliare ogni concorrenza e giungere al termine sul gradino più alto dei vari podi. Dopo gli otto eventi che hanno portato quest’anno a pedalare tra le province di Emilia Romagna, Veneto, Lombardia e Trentino Alto Adige, i primi della classe sono risultati Paolo Minuzzo (Senior), Matteo Bordignon (M1), Roberto Cunico (M2), Giuliano Avi (V1), Daniele Gallo (V2), Fausto Fornaciari (Gen1), Nikolaus Bernard (Gen2), Ruggero Gialdini (SGen1), Sergio Cavatorti (SGen2), Amedeo Rossi (SGen3), Claudia Gentili (F1), Valentina Gallo (F2), Gloria Gandini (F3) per le categorie Granfondo. La Mediofondo invece se la sono portata a casa Andrea Pontalto (Senior), Davide Spiazzi (M1), Andrea Carretta (M2), Alessandro Binotto (V1), Daniele Magagnotti (V2), Paolo Mazzoli (Gen1), Filippo Attolini (Gen2), Claudio Maraia (SGen1), Francesco Bolpagni (SGen2), Renzo Compagnin (SGen3), Serena Gazzini (F1), Marisa Coato (F2) e Laura Fossati (F3). Alla bella serata di premiazione di sabato c’era anche uno speaker d’eccezione, ovvero Paolo Savoldelli il quale ha affermato di non aver mai visto una premiazione così affollata come quella al Palarisitaly. Dal campione lombardo sono poi arrivate storie di ciclismo vissuto come le vittorie al Giro d’Italia, per l’occasione… ri-vissute con piacere insieme a centinaia di ciclofondisti di tutta Italia. Alla presenza di una emozionata e soddisfatta Alessia Piccolo, general manager di Alé, è seguita poi la presentazione in anteprima assoluta dell’Alé Challenge 2015 che scatterà con la GF Liotto del 12 aprile prossimo. In sala c’era Doretta Liotto la quale ha anticipato come l’evento migrerà verso Vicenza e i Colli Berici. Marostica e i suoi castelli saranno nuovamente protagonisti per la GF fi’zi:k del 26 aprile, che proporrà anche una variante di tracciato “corta” oltre alla Mediofondo e Granfondo, inoltre sarà organizzato un evento Mini per i più piccoli. Per quanto riguarda la GF fi’zi:k è stato anche sottolineato come la Krono fi’zi:k “La Rosina” del 14 marzo sarà prologo atteso con i primi classificati automaticamente inseriti nelle prime griglie di fine aprile. Trascorsa una settimana dalla gara di Marostica e dintorni l’Alé Challenge sbarcherà …al mare, a San Benedetto del Tronto con l’omonima granfondo che per l’appunto porterà i ciclofondisti da colline e montagne a respirare l’aria dell’Adriatico. La GF Eddy Merckx del 7 giugno conferma in toto il menu 2014 e il 14 dicembre di quest’anno ci sarà un anticipo per tutti, una bella pedalata da Peschiera del Garda a Malcesine per farsi gli auguri di Buone Feste e darsi l’appuntamento a fine primavera 2015. Dopo la prova dedicata al Cannibale, l’Alé Challenge si sposterà in Trentino per la Marcialonga Cycling Craft del 14 giugno a Predazzo, per la quale il presidente Angelo Corradini ha anticipato il prezioso pacco gara, ovvero una giacca tecnica antivento. L’ultima domenica di giugno sarà la volta della seconda novità assoluta, ovvero la GF Città di Asiago organizzata da Piero Casalatina, il cui sito sarà online tra pochi giorni e che porterà gli atleti fino in cima alla nota Salita della Barricata. La GF Pinarello, come ha illustrato Fausto Pinarello, avrà anch’essa una salita inedita che infiammerà di certo gli animi e le classifiche il giorno 12 luglio. Per la chiusura dell’Alé Challenge 2015 è stata confermata la Leggendaria Charly Gaul – Trento Monte Bondone del 19 luglio a Trento. E dopo aver fatto una scorpacciata di succulente novità per la stagione a venire, la festa di premiazione dell’Alé Challenge 2014 si è chiusa con l’ottimo riso all’isolana per tutti i presenti e l’arrivederci al prossimo anno. Info: www.alechallenge.com
Classifiche Alè Challenge 2014:
GRANFONDO
Senior 1 Minuzzo Paolo Legend Miche Lgl; 2 Gerarduzzi Mauro Cannondale Gobbi Fsa; 3 Chiminello Andrea Cicli Spezzotto Test Team; 4 Elardo Luca Lasalamacchine; 5 De Cagna Massimo Team Locomotiva Master 1 1 Bordignon Matteo Asd71sportteam; 2 Poeta Emanuele Ponte Cycling Team; 3 Giacomuzzi Matteo Bren Team Trento; 4 Gaetti Andrea Asd Sc Formigosa; 5 Elardo Fabio Lasalamacchine
Master 2 1 Cunico Roberto Asd Team Beraldo Since 1982; 2 Kairelis Dainius Mg.K Vis Lgl Gobbib Dedacciai; 3 Boscaini Simone Cannondale Gobbi Fsa; 4 Pavan Nicola Unoteam Cittadella; 5 Antonioli Mirko Cannondale Gobbi Fsa Veterani 1 1 Avi Giuliano A.S.D. Barbariga; 2 Girardi Oscar Ads New Line Rovolon; 3 Pavanello Giancarlo Spezzotto Bike Team; 4 Giacometti Gabriele Gianluca Faenza Team; 5 Bragagna Gianluca Asd H3o Race Team
Veterani 2 1 Gallo Daniele Asd Team Salvador Rdz; 2 Greco Paolo Nicola Scavezzon Squadra Corse; 3 Montagnini Massimo Asd Velo Club Brixia; 4 Pontellini Alberto Asd H3o Race Team; 5 Borsari Andrea Team Ale Cipollini Galassia
Gentlemen 2 1 Bernard Nikolaus Dynamic Bike Team; 2 Cioni Luigi Top Team Race Asd; 3 Breda Lorenzo G.S.D. Cris Plast Desiderio Bici; 4 Camporiondo Alvaro Ciclismo Valchiampo; 5 Baggio Tiziano Gs Prasecco Biesse
Super Gentlemen 1 1 Gialdini Ruggero Asd Ciclo Club 77 Guidizzolo; 2 Salsi Mauro A.S.D. Cooperatori; 3 Comastri Loredano Asd R.P.Nuovo Parco Dei Ciliegi; 3 Selci Adriano A.S.D.Brisighella In Bici; 5 Mason Fiorenzo Team Gf Pinarello Super Gentlemen 2 1 Cavatorti Sergio A.S.D. Cooperatori; 2 Fattori Paolo Asd La Querce; 3 Guerra Sandrino Il Ciclista Femminile 1 1 Gentili Claudia Team Ale' Cipollini Galassia; 2 Avanzi Claudia A.S.D. G.S Pedale Bagnolese; 3 Benedet Elisa Asd Team Rana Tagliaro; 4 Simeoni Rita Velo Club Due Torri Rovigo; 5 Ilmer Marina Gobbi Mgk Vis Lgl Morelifeenergy
Femminile 2 1 Gallo Valentina Ar Team Armistizio Hard Service; 2 Cinel Tania Asd.Cycling Team Rosa' Chiminell; 3 Tosadori Orietta Asd71sportteam; 4 Zambotti Barbara Gs Alpilatte Br Pneumatici; 5 Piazzi Meri Gianluca Faenza Team
Femminile 3 1 Gandini Gloria Max Team; 2 Chiesa Giordana Team De Rosa; 3 Marcon Maria Angela Asd Gc Santa Cristina; 4 Marchesini Annalisa Ciclismo Valchiampo; 5 Giammarinaro Francesca Asd R.P.Nuovo Parco Dei Ciliegi
Super Gentlemen 3 1 Rossi Amedeo Team Gf Pinarello
MEDIOFONDO
Senior 1 Pontalto Andrea Ads New Line Rovolon; 2 Attolini Michele Asd Fp Race; 3 Sartori Tiziano Bren Team Trento; 4 Bordignon Diego Uc Asolo Bike Poggiana; 5 Antoniazzi Matteo Asd Team Granfondo Liotto
Master 1 1 Spiazzi Davide Total Speed; 2 Tecchio Andrea Torpado Factory Team; 3 Frassani Francesco G.C. Cuore Rosa; 4 Giordano Enrico Asd Team Syntec; 5 Garziera Alessandro Asd Ke Team
Master 2 1 Carretta Andrea Asd Bevarino Thiene; 2 Trevisan Marco Top Team Race Asd; 3 Gallo Luca Ponte Cycling Team; 4 Perbellini Matteo Asd Fp Race; 5 Gottardi Davide Bren Team Trento
Veterani 1 1 Binotto Alessandro Asd Bevarino Thiene; 2 Pegoraro Cristiano Scavezzon Squadra Corse; 3 Viappiani Stefano A.S.D. Cooperatori; 4 Stradiotto Cristian Uc Romano D'ezzelino; 5 Camin Claudio Camin Bike
Veterani 2 1 Magagnotti Daniele Asd Fimap Mrgud; 2 Michelon Maurizio Bren Team Trento; 3 Ferrari Andrea Ads New Line Rovolon; 4 Rigodanzo Mauro Asd Team Granfondo Liotto; 5 Quaranta Massimo A.S.D.Federclub Trieste
Gentlemen 1 1 Mazzoli Paolo Gianluca Faenza Team; 2 Roat Silvio Gsa Penne Sprint; 3 Passi Alessandro Veloce Club Bolzano; 4 Paoli Marco Bren Team Trento; 5 Bevilacqua Claudio Asd Team Syntec
Super Gentlemen 1 1 Maraia Claudio Lamacart Cycling Team; 2 Quaglierini Armano Asd Amici Udace Trento; 3 Piona Luciano Lamacart Cycling Team; 4 Medici Andrea Team Oiki Jollywear Lnc; 5 Bianchini Nilo Ar Team Armistizio Hard Service
Super Gentlemen 2 1 Bolpagni Francesco Asd Tokens Cicli Bettoni; 2 Bagattin Valter Ar Team Armistizio Hard Service; 3 Franco Gianfranco Team Butti Verona A.S.D.; 4 Maniero Franco Asd Team Scapin; 5 Barp Gregorio V.C.Girelli Cicli Dalla Rosa Mob
Femminile 1 1 Gazzini Serena Carraro Team Trentino; 2 Molo Matilde Asd Bevarino Thiene; 3 Molena Elisa Lasalamacchine; 4 Dal Santo Michela U.C. Carrè; 5 Piazza Teresa Silmax Cannondale Racing Team
Femminile 3 1 Fossati Laura Asd Formigosa; 2 Foresti Rosangela Team Loda Millenium; 3 Sgarbossa Nadia A.S.D. Energiapura; 4 Scutari Giorgia Gc Bovolenta; 5 Magro Nicoletta G S 92 Caselle
Super Gentlemen 3 1 Compagnin Renzo G S 92 Caselle; 2 Roverato Guido Ar Team Armistizio Hard Service; 3 Pinarello Roger Team Gf Pinarello; 4 Rossi Amedeo Team Gf Pinarello; 5 De Battisti Dino Asd Team Syntec
I problemi per Wout van Aert sembrano non finire mai: ieri sera, a margine della presentazione ufficiale, il belga ha ammesso di aver temuto per la sua partecipazione al Giro d’Italia. Il corridore della Visma-Lease a Bike si era visto...
È una ppuntamento speciale quello che ci propone RaiSport questa sera: alle 22.30 infatti andrà in onda ‘I tre sarti del Re’ , il docufilm che Franco Bortuzzo e Raisport hanno dedicato a Eddy Merckx e agli artigiani italiani che...
Mentre in Italia è tutto pronto per l’inizio del Giro d’Italia, in Francia sta per essere srotolato il tappeto rosso per il festival cinematografico più importante del mondo che quest’anno porterà anche un pezzo di ciclismo, anzi addirittura del cannibale...
Nel cuore delle Alpi valtellinesi, la strada regina delle esperienze outdoor compie 200 anni: il Passo dello Stelvio, con i suoi leggendari tornanti che si inerpicano fino a 2.758 metri di altitudine, celebra nel 2025 un bicentenario che...
Antonio Tiberi arriva al Giro d’Italia 2025 con poche certezze. Se l’anno scorso il terzo posto al Tour of the Alps lo aveva lanciato verso una grande Corsa Rosa, quest’anno un virus gastrointestinale lo ha costretto al ritiro dopo una...
La partenza del Giro d’Italia in Albania di venerdì, le tappe della Corsa Rosa e i favoriti a vincere il Trofeo Senza Fine, al centro del decimo appuntamento con Velò, la rubrica settimanale di ciclismo in onda su TVSEI. Non...
Torna questa sera alle 20.30 sulle frequenze di Teletutto l'appuntamento con Ciclismo Oggi, lo storico appuntamento dedicato al ciclismo giovanile. Una puntata monotematica dedicata ad una giornata di ciclismo giovanile che è un tradizionale appuntamento del movimento bresciano. La perfetta organizzazione della Ronco...
Si sta per avvicinare l'appuntamento con la settima edizione della Challenge nazionale bresciana "Giancarlo Otelli", organizzata dal Gruppo sportivo Aspiratori Otelli Alchem CWC, riservata alla categoria Juniores maschile e in programma domenica a Sarezzo (Brescia). Il programma si aprirà al...
Il Team Novo Nordisk, la prima squadra di ciclismo professionistico al mondo interamente dedicata al diabete, ha collaborato con la World Diabetes Foundation (WDF) per lanciare una lotteria speciale volta a sostenere i bambini che vivono con il diabete di...
Cinque giorni al Giro d'Italia 2025. In attesa di Roglic e Ayuso, Bernal e Carapaz, Ciccone e Tiberi, Van Aert e Pidcock, viviamo il conto alla rovescia nei racconti di antichi protagonisti. Oggi, -2 al pronti-via, tocca a Ennio Vanotti. Zandegù...
TBRADIO
-
00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.