BARDIANI CSF. Zardini e Bongiorno puntano all'Emilia

PROFESSIONISTI | 10/10/2014 | 08:35
Dopo l’ennesimo successo stagionale conquistato ieri da Sonny Colbrelli alla Coppa Sabatini, il Bardiani – CSF Pro Team si avvia verso la conclusione di una stagione sicuramente positiva, attraverso il doppio appuntamento bolognese del Giro dell’Emilia (Sabato 11 Ottobre) e il successivo GP Beghelli.
In entrambe le corse, che hanno valenza 1.HC, il #Greenteam schiererà le migliori formazioni con Zardini e Bongiorno capitani sul San Luca e Colbrelli più Battaglin alla caccia del successo al GP Beghelli.
 
FORMAZIONI
 
Giro dell’Emilia | 11 Ottobre: Enrico Barbin, Enrico Battaglin, Manuel Bongiorno, Stefano Locatelli, Angelo Pagani, Stefano Pirazzi, Edoardo Zardini, Simone Sterbini (stagista).
 
GP Beghelli | 12 Ottobre: Enrico Battaglin, Manuel Bongiorno, Sonny Colbrelli, Angelo Pagani, Andrea Piechele, Stefano Pirazzi, Nicola Ruffoni, Edoardo Zardini.
 
 
DICHIARAZIONI
 
Edoardo Zardini:”ll Giro dell’Emilia è una corsa che mi è sempre piaciuta e già lo scorso anno alla prima partecipazione conquistai un bel risultato. Cinque passaggi sul San Luca creeranno come sempre tanta selezione e probabilmente la corsa si deciderà all’ultimo giro. Bisognerà dosare bene la energie per evitare fuorigiri che si possono poi pagare negli ultimi metri, quando invece ci sarà bisogno del cambio di ritmo decisivo”.
 
Sonny Colbrelli:”La vittoria di ieri (Giovedì 09 Ottobre, ndr.), mi ha dato nuova carica e ora voglio provare a conquistare anche il GP Beghelli. Ho mantenuto alta la concentrazione dopo il Mondiale perché volevo chiudere la stagione in bellezza, dando alla mia squadre nuove soddisfazioni. Riguardo al GP Beghelli penso che con i miei compagni cercheremo di fare corsa dura nel finale, per portare allo sprint un gruppo non numeroso e dal quale spero di emergere”.
 
Roberto Reverberi, Direttore Sportivo:”Chiudiamo il 2014 con due classici appuntamenti di prestigio e per noi importanti poiché abbastanza vicini dalla sede dei nostri title sponsor Bardiani Valvole e CSF Inox. Con la vittoria di Colbrelli alla Coppa Sabatini siamo solamente a 17 lunghezze di punti dal primo posto della Copap Italia a squadre. Uno stimolo in più per fare bene. Al Giro dell’Emilia avremo una pattuglia di scalatori di prim’ordine sui quali crediamo fortemente. Bongiorno e Zardini lo scorso anno da neoprofessionisti, si classificarono 4° e 5° e quindi è logico attendersi, specie dal secondo che sta attraversando un ottimo periodo di forma, un’altra grande prestazione. Il giorno dopo al GP Beghelli avremo di fronte il classico circuito di Monteveglio e un arrivo adatto a uomini veloci. Colbrelli, che fun 5° nella passata edizione, sarà il nostro leader ma potranno fare bene anche Battagl in e Piechele”.
 
 
PERCORSO
 
Giunto alle 97° edizione il Giro dell’Emilia è una delle classiche in linea più importanti de panorama internazionale e presenta come ogni anno il tradizionale arrivo sul duro strappo del San Luca a Bologna. I corridori dovranno percorrere 200km, formati da un primo tratto in linea collinare e poi il famoso circuito conclusivo che prevede cinque volte la scalata del San Luca.
 
 
Il GP Beghelli parte e arriva nella località di Monteveglio e prevede un percorso di 196km. Anche qui dopo una prima parte in linea, si entrerà nel classico circuito conclusivo che presenta il breve strappo dello Zappolino da fare dieci volte, come i giri previsti prima della conclusione.    



After yesterday amazing win by Sonny Colbrelli at Coppa Sabatini, Bardiani – CSF Pro Team turns towards this weekend to the end of 2014 cycling season with the two one-day classic races Giro dell’Emilia and GP Beghelli.
Both events are ranked 1.HC and #Greenteam will bring the best line-ups with Zardini and Bongiorno leaders on San Luca uphill and Colbrelli plus Battaglin for GP Beghelli.
 
LINE-UPS
 
Giro dell’Emilia | October 11th: Enrico Barbin, Enrico Battaglin, Manuel Bongiorno, Stefano Locatelli, Angelo Pagani, Stefano Pirazzi, Edoardo Zardini, Simone Sterbini (stagista).
 
GP Beghelli | October 12th: Enrico Battaglin, Manuel Bongiorno, Sonny Colbrelli, Angelo Pagani, Andrea Piechele, Stefano Pirazzi, Nicola Ruffoni, Edoardo Zardini.
 
 
REACTIONS
 
Edoardo Zardini:”I always liked Giro dell’Emilia and already last edition in my first partecipation I conquered a great result. Five times San Luca uphill will make a lot of selection but I guess the last passage will be decisive for the victory. It will be important save energy because as happened often, the last meters when road becomes less steep will have to increase the pace and give all”.
 
Sonny Colbrelli:”Yesterday victory in Coppa Sabatini gave further motivation and now I’m looking to repeat in GP Beghelli. It has been a really long season but after World Championships I didn’t stop and I remained focus because I wanted to reward my team with new positive results. At GP Beghelli I guess our strategy will be make a hard race during the last laps, bringing to the end a selected group from which I hope to emerge”.
 
Roberto Reverberi, Sport Director:”We close 2014 season with two classic events, important also because they are close to Bardiani Valvole and CSF Inox headquarters. Colbrelli’s win at Coppa Sabatini sent us close to leadership of Coppa Italia, where now we’re only 17 points behind Neri – Alè. So this is a new motivation to make the best in the weeekend. As usual at Giro dell’Emilia we bring strong climbers. Last year indeed Bongiorno and Zardini, both neopros, conquered 4th and 5th places, so we expect, especially from Edoardo who is in really good shape, a new important performance. The day after we’ll move to Monteveglio for GP Beghelli. The race develops on a circuit with a short uphill to climb every lap. Probably a selected group will sprint for the victory for which we’ll lead of course Colbrelli but also Battaglin and Piechele could do a good result”.  
 
 
ROUTE
 
Arrived at its 97th edition, Giro dell’Emilia is one of the most important international one-day race, showing its historical arrival atop of the steep uphill of San Luca in Bologna.
Riders will have to cover 200km composed with a first part of 162km on the hills around the italian city and then the final circuit with five times the famous demanding uphill.
 
GP Beghelli instead presents a route more for fast riders. The race is long 196km and the peloton will find in the finale the classic circuit of Monteveglio with the Zappolino short uphill inside. It must be cover for ten laps.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Elisa Longo Borghini è un’atleta che non si arrende, non lo scopriamo di certo oggi, ma ne abbiamo l’ennesima conferma. Il successo della campionessa italiana alle Tre Valli Varesine, ha il sapore della rivincita, è partita arrabbiata, con la voglia...


La stagione straordinaria di Lorena Wiebes sembra non voler terminare mai: la fenomenale atleta olandese è arrivata a quota 25 successi nel 2025 (118 quelli colti in carriera) imponendosi oggi allo sprint nella quinta edizione della Binche Chimay Binche pour...


Per la seconda volta nella sua storia, la Burgos Burpellet BH, formazione spagnola di categoria ProTeam, avrà un corridore italiano tra le proprie fila. Dopo Federico Buttò nelle stagioni 2013 e 2014 (annate in cui la squadra era ancora...


Lorenzo Fortunato,  re degli scalatori al Giro d'Italia 2025, ha firmato un nuovo accordo biennale con il Team XDS Astana per le stagioni 2026 e 2027. Fortunato, che ha 29 anni, ha disputato un'eccellente stagione, ottenendo diversi risultati di rilievo....


La Caja Rural-Alea continua a fornire giovani talenti alla prima squadra della Caja Rural-Seguros RGA. Gorka Corres (2005) di Vitoria diventa il terzo ciclista del team di sviluppo a seguire questo percorso in questa stagione, dopo il francese Ellande Larronde...


Ad anticipare il classico appuntamento con la 104° Tre Valli Varesine – UCI ProSeries per professionisti uomini, per il quinto anno consecutivo spazio anche alle donne con la Tre Valli Varesine Women’s Race | e-work. per seguire il racconto in...


Novanta oggi, per una vita incominciata in un ieri di tanti anni fa. Novant’anni per un uomo che di paura non ne ha, ma cammina ancora oggi fiero a testa alta e a petto in fuori. Novant’anni per Dino Signori,...


L'Uci ha pubblicato i calendari per la stagione 2026. Quello italiano della categoria élite (gare di WorldTour, di categoria .PS, .1 e .2) è ancora più ricco visto il ritorno del Giro di Sardegna, la nascita del Giro della Magna...


Dal 2021 il progetto Ride the Dreamland ha saputo affermarsi come uno degli appuntamenti più attesi del calendario ciclistico internazionale, trasformando il Veneto nella cornice ideale per la chiusura della stagione agonistica. Anche quest’anno, dal 15 al 19 ottobre, i...


Pubblicato dall'UCI anche il calendario delle categorie élite e under 23 in Italia: la novità più eclatante è lo spostamento del Giro d'Italia femminile che si disputerà dal 30 maggio al 6 giugno. Per la categoria Donne Juniores, un solo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024