CASTIGLION FIBOCCHI. Impresa solitaria di Zmorka

DILETTANTI | 06/10/2014 | 18:00

Assolo dello scatenato ucraino Marlen Zmorka del Team Pala Fenice nella 65^ edizione della “Festa Patronale” - Gran Premio Fosco Frasconi-Michele Fiacchini, sulle strade aretine in quella che era l’ultima gara in questa zona così ricca di manifestazioni ciclistiche della stagione a tutti i livelli e segnatamente élite under 23. L’ucraino che 24 ore prima aveva vinto a Turbigo, ha così conquistato l’ottavo successo stagionale mentre il team bergamasco diretto da Olivano Locatelli ha inserito in terza posizione anche l’ottimo e generoso Rudi che ha disputato una gara in attacco ed a un certo punto sembrava il predestinato al successo nei piani della squadra lombarda. C’era però il pericolo Di Sante, atleta abruzzese di Giulianova della Aran Cucine, inseritosi nella fuga a tre e quindi i piani sono cambiati ed è entrato in azione il campione ucraino a mettere le cose a posto con un attacco solitario a 13 chilometri dalla conclusione nel corso del penultimo degli otto giri di 7 e 700 metri previsti nel finale della gara allestita dal G.S. Acli e dalla Fracor Aba, primo sponsor l’azienda Lebole dal cui stabilimento è avvenuta la partenza della corsa. Novantuno i corridori al via dei 134 iscritti presente il sindaco di Castiglion Fibocchi dott. Montanaro. Una fuga di 13 corridori nella prima parte, quindi un paio di azioni intermedie e la fuga di Belletti e Rudi, preludio all’attacco che si verificava a poco più di 50 Km dal traguardo protagonisti oltre a Rudi anche il suo compagno di squadra Zmorka e Di Sante. I tre distanziavano il gruppo di circa un minuto e vani risultavano i tentativi d’inseguimento che alcuni corridori operavano alle spalle. Il terzetto volava di comune accordo, mentre a una ventina di Km dall’arrivo mollava Rudi attivo e brillante come non mai. Restavano in testa Zmorka e Di Sante che iniziavano il penultimo giro (Km 15,400 alla conclusione) ed un paio di chilometri più avanti l’azione poderosa di Zmorka che si liberava dell’atleta dell’Aran iniziando una specie di cronometro, lui che è da sempre uno specialista di questo genere di gare. L’ucraino raccoglieva gli applausi al passaggio al suono della campana e quelli nel momento in cui tagliava il traguardo finale con un vantaggio di 1’40 nei confronti del bravo ed encomiabile Di Sante mentre Rudi riusciva a mantenere la terza posizione dopo essere stato un altro protagonista indiscusso della gara. Tra gli inseguitori invece la palma dei migliori spetta al terzetto Tintori, Brogi, Pinaglia.


ORDINE DI ARRIVO: 1)Marlen Zmorka (Team Pala Fenice) Km 134, in 3h08’, media Km 41,525; 2)Antonio Di Sante (Aran Cucine) a 1’40”; 3)Filippo Rudi (Team Pala Fenice) a 2’05”; 4)Thomas Pinaglia (Gragnano) a 2’20”; 5)Adriano Brogi (Futura Rosini); 6)Tintori; 7)Petroni a 2’35”; 8)Brovelli; 9)Ciucci a 3’; 10)Rumsas R. a 3’15”.


                              
Antonio Mannori

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Quest'anno si sta divertendo a gustarsi tutto il ciclismo "dal divano" senza le pressioni da direttore sportivo, e noi siamo lieti di averlo spesso come opinionista ai nostri microfoni. O meglio, al nostro telefono. Subito dopo il notiziario di Paolo...


Come nel 2024. A vincere sul traguardo in salita di Castiglion Fibocchi è stato il valdarnese del Team Hopplà, Matteo Regnanti campione toscano élite che ha fatto dunque il bis in una corsa che si addice alle sue caratteristiche....


Un cambiamento epocale in arrivo in casa Isarel Premier Tech. In un messaggio affidato ai social, il team annuncia il passo indietro di Sylvan Adams, fondatore del progetto, che lascerà ogni ruolo all'interno della società ciclistica. Ecco il messaggio postato...


Risplende la maglia di campione francese di Dorian Godon alla Coppa Bernocchi 2025. Nonostante una gara tiratissima, fatta di fughe, attacchi e azioni da finisseur, alla fine è stata una volata a ranghi quasi compatti a decretare il vincitore, col...


Dopo cinque stagioni passate con la maglia della Movistar sulle spalle, Gregor Mühlberger dal 2026 sarà un corridore della Decathlon CMA CGM. Il 31enne scalatore austriaco - vincitore di due titoli di campione nazionale su strada, della tappa di Predazzo...


Un ospite di lusso e personaggio conosciuto da tutti, Francesco Moser, per la cerimonia di presentazione della Coppa del Mobilio in programma giovedì 9 ottobre alle ore 18 nella sala consiliare del Comune di Ponsacco. Il presidente della Ciclistica Mobilieri...


Ale Colnago Team sale tre volte sul podio nella prima gara della stagione di ciclocross. Bilancio più che positivo al “23° GP Città di Tarvisio”, gara internazionale di classe C2 che fa parte del calendario UCI, per il team modenese...


Debora Silvestri ha vinto ieri in Spagna la settima edizione del GP Ciudad de Eibar. La 27enne atleta in forza alla Laboral Kutxa - Fundación Euskadi si è imposta al termine di 131 chilometri di gara regolando in una volata...


Così come era successo ai Mondiali di Kigali, Remco Evenepoel ha dovuto subire un’altra sconfitta e accontentarsi di un secondo posto alle spalle di Tadej Pogacar. Lo scorso anno era arrivato secondo alle spalle dello sloveno al Giro di Lombardia,...


Seconda prova del Trittico Lombardo, oggi è Legnano ad essere protagonista con la 106a Coppa Bernocchi – 49° GP Banco BPM. Appuntamento nella centralissima Piazza Tosi per raggiungere poi San Giorgio su Legnano (2 km) dove verrà data la partenza...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024