GIRO D'ITALIA. Wild card, c'è l'incubo Bouhanni

PROFESSIONISTI | 06/10/2014 | 16:33
In corsa Nacer Bouhanni è l'incubo dei suoi avversari, fuori dalla corsa si sta profilando come incubo delle squadre Professional che puntano alla wild card per il prossimo Giro d'Italia. Il fatto è che il velocista francese, vincitore quest'anno della maglia rossa, nella prossima stagione cambierà maglia, passando dalla FDJ alla Cofidis. Ed il suo è un passaggio che rischia di cambiare gli equilibri nella corsa alle 4 wild card che saranno assegnate all'inizio del prossimo mese di gennaio: Bouhanni ha infati confermato oggi di voler disputare il prossimo anno Giro e Tour, il che significa che ci sarà uan pretendente in più alla wild card rosa, che va ad unirsi alle italiane Androni Venezuela, Bardiani Csf, Neri Sottoli e Nippo Fantini, alla statunitense Unitedhealthcare e probabilmente ad altri team (pensiamo alla MTN Qhubeka, alla IAM e alla Bora su tutte).
Copyright © TBW
COMMENTI
Non credo sia così
6 ottobre 2014 18:19 AleZann
E ' probabile che la Cofidis sia la diciottesima squadra WT l'anno prossimo, quindi parteciperanno di diritto. Se invece loro non vanno WT nessun altro va, quindi ci saranno 5 inviti e non 4

3 grandi Giri ???
6 ottobre 2014 18:21 Acqua77
Impossibile , la Cofidis nel Giro, Tour e Vuelta, con la squadra che hanno

6 ottobre 2014 23:40 Tonino
Invito alle italiane: Androni Venezuela, Bardiani Csf, Neri Sottoli (con un punto ?) e Nippo Fantini

Non credo sia giusto.
7 ottobre 2014 01:35 Bastiano
Credo che per le italiane occorra un occhio di riguardo, avete mai visto i francesi invitare una nostra professional?
Se Bouhanni ha scelto di andare in una Professional ha scelto i soldi ed il rischio di non gareggiare in alcune gare importanti. Sarebbe assurdo invitare il team per un corridore, io se dovessi invitare un team estero, inviterei i sudafricani che hanno un bel team, verrebbero per fare la gara con i corridori migliori, promuoverebbero la nostra gara ed il ciclismo, in tutto il continente nero.

esatto !
7 ottobre 2014 09:43 effepi
Bastiano ha descritto la situazione in modo impeccabile , condivido ciò che ha scritto al 110 %

x bastiano
7 ottobre 2014 14:07 siluro1946
Lei è ottimista. In quale settore, pubblico o privato, è possibile individuare un "occhio di riguardo" verso gli Italiani? Sul modo di gestire gli inviti e diffondere il ciclismo, è sufficiente, purtroppo, guardare ai risultati ed all'immagine dei due avvenimenti negli ultimi anni, per stabilire chi è dalla parte della ragione, che piaccia o meno.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Elisa Longo Borghini è un’atleta che non si arrende, non lo scopriamo di certo oggi, ma ne abbiamo l’ennesima conferma. Il successo della campionessa italiana alle Tre Valli Varesine, ha il sapore della rivincita, è partita arrabbiata, con la voglia...


La stagione straordinaria di Lorena Wiebes sembra non voler terminare mai: la fenomenale atleta olandese è arrivata a quota 25 successi nel 2025 (118 quelli colti in carriera) imponendosi oggi allo sprint nella quinta edizione della Binche Chimay Binche pour...


Per la seconda volta nella sua storia, la Burgos Burpellet BH, formazione spagnola di categoria ProTeam, avrà un corridore italiano tra le proprie fila. Dopo Federico Buttò nelle stagioni 2013 e 2014 (annate in cui la squadra era ancora...


Lorenzo Fortunato,  re degli scalatori al Giro d'Italia 2025, ha firmato un nuovo accordo biennale con il Team XDS Astana per le stagioni 2026 e 2027. Fortunato, che ha 29 anni, ha disputato un'eccellente stagione, ottenendo diversi risultati di rilievo....


La Caja Rural-Alea continua a fornire giovani talenti alla prima squadra della Caja Rural-Seguros RGA. Gorka Corres (2005) di Vitoria diventa il terzo ciclista del team di sviluppo a seguire questo percorso in questa stagione, dopo il francese Ellande Larronde...


Ad anticipare il classico appuntamento con la 104° Tre Valli Varesine – UCI ProSeries per professionisti uomini, per il quinto anno consecutivo spazio anche alle donne con la Tre Valli Varesine Women’s Race | e-work. per seguire il racconto in...


Novanta oggi, per una vita incominciata in un ieri di tanti anni fa. Novant’anni per un uomo che di paura non ne ha, ma cammina ancora oggi fiero a testa alta e a petto in fuori. Novant’anni per Dino Signori,...


L'Uci ha pubblicato i calendari per la stagione 2026. Quello italiano della categoria élite (gare di WorldTour, di categoria .PS, .1 e .2) è ancora più ricco visto il ritorno del Giro di Sardegna, la nascita del Giro della Magna...


Dal 2021 il progetto Ride the Dreamland ha saputo affermarsi come uno degli appuntamenti più attesi del calendario ciclistico internazionale, trasformando il Veneto nella cornice ideale per la chiusura della stagione agonistica. Anche quest’anno, dal 15 al 19 ottobre, i...


Pubblicato dall'UCI anche il calendario delle categorie élite e under 23 in Italia: la novità più eclatante è lo spostamento del Giro d'Italia femminile che si disputerà dal 30 maggio al 6 giugno. Per la categoria Donne Juniores, un solo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024