GIRO D'ITALIA. VI SVELIAMO IN ANTEPRIMA IL PERCORSO

ESCLUSIVO | 06/10/2014 | 09:50
Quattro giorni in Liguria, una rapida discesa verso il Sud e un’altrettanto rapida risalita verso Nord per affrontare prima le insidie degli Appennini, poi una cronometro monstre, il ritorno a Madonna di Campiglio 16 anni dopo quel 5 giugno in cui scoppiò il caso Pantani e infine Piemonte e Valle d’Aosta per mettere la parola definitiva sulla maglia rosa.
È questo, in estrema sintesi, il Giro d’Italia 2015 che verrà presentato questo pomeriggio a Milano e che tuttobiciweb vi propone in anteprima.

Un Giro irto di difficoltà sin dalla prima settimana con la Chiavari-La Spezia che si annuncia tappa da 4 stelle e che precede di sole 24 ore la salita all’Abetone.
Il primo weekend di corsa proporrà il tradizionale arrivo in quota a Campitello Matese e un’altra tappa molto impegnativa, la Benevento-San Giorgio del Sannio di 212 km e quattro stelle.

Lungo trasferimento dalla Campania a Civitanova Marche per il primo giorno di riposo, poi attenti alle trappole della Forlì-Imola prima di un altro weekend intensissimo: sabato 23 la lunghissima crono da Treviso a Valdobbiadene (59,2 km) e quindi l’indomani la Marostica-Madonna di Campiglio.

In terra veneta verrà osservato il secondo giorno di riposo prima di ripartire alla volta dell’Aprica e affrontare il Mortirolo. A seguire, l’unico sconfinamento di questa edizione con l’approdo a Lugano e la ripartenza dalla graziosa Melide alla volta di Verbania. Venerdì 29 è in programma il vero e proprio tappone che partirà da Gravellona Toce (Vb) per raggiungere Cervinia in quella che gli organizzatori etichettano come l’unica tappa a cinque stelle insieme alla cronometro veneta e alla Pinzolo-Aprica.

Sabato 30 gli ultimi giochi nella Saint Vincent-Sestriere e domenica 31 la passerella finale che collegherà la Torino città europea dello sport 2015 a Milano, sede dell’Expo, che torna a riaccogliere la frazione finale della corsa dopo tre anni.

Tre sole tappe con più di 200 chilometri, una cronosquadre velocissima, sulla nuova ciclabile (un’ex ferrovia) che porta a Sanremo e che non produrrà grandi distacchi, una sola lunghissima cronometro che va decisamente in controtendenza con quanto abbiamo visto negli ultimi anni, salite e difficoltà disseminate lungo il percorso come è tradizione per il Giro d’Italia.

Attendiamo il pomeriggio per conoscere nel dettaglio le salite che saranno affrontate nelle tappe clou (in particolare sulle Alpi piemontesi e lombarde) prima di emettere un giudizio definitivo, ma possiamo già dire che sarà un Giro d’Italia disegnato per non annoiare.

IL GIRO D'ITALIA 2015

sabato 9            San Lorenzo al Mare Sanremo (cronosquadre)          km 17,6 ***
domenica 10     Albenga - Genova                                                        km 173    **
lunedì 11           Rapallo - Sestri Levante                                               km 136 ***
martedì 12        Chiavari - La Spezia                                                     km 150 ****
mercoledì 13    La Spezia - Abetone                                                      km 152 ***
giovedì 14        Montecatini T.me - Castiglione della Pescaia               km 181 *
venerdì 15        Grosseto - Fiuggi                                                          km 263 **
sabato 16          Fiuggi - Campitello Matese                                           km 188 ****
domenica 17    Benevento - San Giorgio del Sannio                             km 212 ****
lunedì 18                        riposo a Civitanova Marche
martedì 19       Civitanova Marche - Forlì                                             km 195 *
mercoledì 20   Forlì - Imola                                                                  km 147 ***
giovedì 21       Imola - Vicenza (Monte Berico)                                      km 190 ***
venerdì 22       Montecchio Maggiore - Lido di Jesolo                         km 153  *
sabato 23         Treviso - Valdobbiadene (crono)                                  km 59,2 *****
domenica 24    Marostica - Madonna di Campiglio                             km 165 ****
lunedì 25                       riposo a Madonna di Campiglio
martedì 26       Pinzolo - Aprica                                                            km 175 *****
mercoledì 27   Tirano - Lugano (CH)                                                           km 136 *
giovedì 28       Melide (CH) -  Verbania                                                       km 172 ***
venerdì 29       Gravellona Toce - Cervinia                                         km 236 *****
sabato 30         Saint Vincent - Sestriere                                             km 196 ****
domenica 31    Torino - Milano                                                           km 185 *

Copyright © TBW
COMMENTI
Bel giro
6 ottobre 2014 10:09 marcograz
Spero solo che quella crono non tagli fuori un Aru o altri dei nostri, anche se c'e' tutta l'ultima settimana per recuperare il terreno perduto.

Bah
6 ottobre 2014 13:34 egidio
Questi dopo lo Stelvio non hanno capito più niente.Per dare la conferma aspetto di vedere l'altimetria della crono da 60km.

Secondo me si vuole convincere Wiggins a tornare altrimenti non si spiega una cosa del genere.Oppure puntano a Froome ma snobberà il Giro...

Se Wiggins dovesse esser quello della crono Mondiale, darà 5/6 minuti ad Aru.

treviso valdobbiadene
6 ottobre 2014 13:51 bernacca
siccome conosco i luoghi del prosecco dico che la cronometro sarà durissima, x lunghezza, e per un percorso non piatto. Distacchi abissali ??

CRONORISCHIO
6 ottobre 2014 13:56 tonifrigo
La vera crono era breve e quindi perfetta: Jesolo-Treviso. Ha vinto la logica del prosecco e di chi lo ha fatto diventare una coca cola. E allora 60 km e arrivo a Valdobbiadene. Evviva Wiggins, no? Ve lo ricordate con il piede a terra in discesa nella tappa di Treviso. Fantastico, un grande.

Bah
6 ottobre 2014 16:21 egidio
Andatevi a vedere l'altimetri della cronometro e poi ditemi se non è perfetta per Wiggins o Froome...Poi intanto Wiggins non è propriamente una schiappa ( ha vinto un Tour, un mondiale e ori ai giochi olimpici).

Ovviamente ha fallito al Giro così come tanti altri campioni han fallito.Vedi Froome quest'anno e tanti altri...

Sicurezza per i corridori.... voto 0
7 ottobre 2014 10:44 VDBZ
Far correre le prime tappe in Liguria con il nervosismo e le strade liguri sarà una carneficina, speriamo solo che in quei giorni ci sia bel tempo.
Non è stata una gran scelta mettere li, visto che tutti conoscono l'asfalto in Liguria e in più di un'occasione ha dimostrato quanto sia pericoloso.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Incidente in allenamento per Marco Palomba: l'atleta vicentino di Lonigo (Vi), in forza alla Sc Padovani Polo Cherry Bank, ieri mentre si trovava in bicicletta tra Roncà e Montebello, in un tratto in falsopiano, ha sfiorato un incidente frontale con una autovettura...


Un’altra corsa antica la Coppa Ciuffenna nella località valdarnese in provincia di Arezzo. La 97^ con la denominazione Coppa Antica e la 84^ da quando la corsa ha avuto il suo svolgimento in maniera regolare e costante. L’edizione 2025 allestita...


Remco Evenepoel va a caccia di maglie e si prepara ad affrontare un filotto di appuntamenti: dopo il doppio impegno mondiale di Kigali, infatti, il venticinquenne talento belga guiderà la sua nazionale anche ai campionati europei che si svolgeranno in...


Si è spento questa notte Tullio Rossi, ex professionista romano, classe 1948. È il sito della Cicli Rossi che ci racconta la sua storia. Atleta filiforme, con buone doti sia sul passo che in volata, quanto debole in salita. Un...


L'ex professionista Giampaolo Sigurotti ci ha lasciato: si è spento oggi all'età di 70 anni. Nato a Pellaloco di Roverbella il 6 giugno del 1955, ha corso da dilettante con le maglie del Gs Calzificio Franco Bombana, del Gs Mariani...


Miche ha appena annunciato il lancio della nuova gamma Kleos 2026, ruote in fibra di carbonio che vanno a posizionarsi decisamente nell’alta gamma. Ma c’è di più, le nuove ruote, disponibili nei profili da 42 mm, 50 mm, 67 mm...


Di traguardi Paolo Guerciotti ne ha tagliati tanti: come ciclista e ciclocrossista, come imprenditore (la sua azienda ha festeggiato i 60 anni di attività) e come manager di formazioni prestigiose in campo ciclocrossistico. Quello che taglia oggi è un traguardo...


Nel plotone c’è chi preferisce non parlare dei manifestanti alla Vuelta di Spagna e chi invece, come l'ex campione del mondo Michal Kwiatkowski, ha voluto esprimere il proprio dissenso, sottolineando come a perdere sia stato l’intero movimento ciclistico, incapace di...


Jonas Vingegaard è il 63° ciclista a vincere la Vuelta di Spagna ed è il primo danese a scrivere il proprio nome nell'albo d’oro della corsa iberica, giunta all’80ª edizione. Le nazioni con almeno un successo diventano così 15. In...


Prologo ha vinto il suo terzo grande giro di stagione per merito di Jonas Vingegaard. In sella a Scratch M5 PAS e Predator 01TT CPC il fuoriclasse danese è stato in grado non solo di conquistare la prima maglia rossa della sua brillante...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024