GIRO D'ITALIA. VI SVELIAMO IN ANTEPRIMA IL PERCORSO

ESCLUSIVO | 06/10/2014 | 09:50
Quattro giorni in Liguria, una rapida discesa verso il Sud e un’altrettanto rapida risalita verso Nord per affrontare prima le insidie degli Appennini, poi una cronometro monstre, il ritorno a Madonna di Campiglio 16 anni dopo quel 5 giugno in cui scoppiò il caso Pantani e infine Piemonte e Valle d’Aosta per mettere la parola definitiva sulla maglia rosa.
È questo, in estrema sintesi, il Giro d’Italia 2015 che verrà presentato questo pomeriggio a Milano e che tuttobiciweb vi propone in anteprima.

Un Giro irto di difficoltà sin dalla prima settimana con la Chiavari-La Spezia che si annuncia tappa da 4 stelle e che precede di sole 24 ore la salita all’Abetone.
Il primo weekend di corsa proporrà il tradizionale arrivo in quota a Campitello Matese e un’altra tappa molto impegnativa, la Benevento-San Giorgio del Sannio di 212 km e quattro stelle.

Lungo trasferimento dalla Campania a Civitanova Marche per il primo giorno di riposo, poi attenti alle trappole della Forlì-Imola prima di un altro weekend intensissimo: sabato 23 la lunghissima crono da Treviso a Valdobbiadene (59,2 km) e quindi l’indomani la Marostica-Madonna di Campiglio.

In terra veneta verrà osservato il secondo giorno di riposo prima di ripartire alla volta dell’Aprica e affrontare il Mortirolo. A seguire, l’unico sconfinamento di questa edizione con l’approdo a Lugano e la ripartenza dalla graziosa Melide alla volta di Verbania. Venerdì 29 è in programma il vero e proprio tappone che partirà da Gravellona Toce (Vb) per raggiungere Cervinia in quella che gli organizzatori etichettano come l’unica tappa a cinque stelle insieme alla cronometro veneta e alla Pinzolo-Aprica.

Sabato 30 gli ultimi giochi nella Saint Vincent-Sestriere e domenica 31 la passerella finale che collegherà la Torino città europea dello sport 2015 a Milano, sede dell’Expo, che torna a riaccogliere la frazione finale della corsa dopo tre anni.

Tre sole tappe con più di 200 chilometri, una cronosquadre velocissima, sulla nuova ciclabile (un’ex ferrovia) che porta a Sanremo e che non produrrà grandi distacchi, una sola lunghissima cronometro che va decisamente in controtendenza con quanto abbiamo visto negli ultimi anni, salite e difficoltà disseminate lungo il percorso come è tradizione per il Giro d’Italia.

Attendiamo il pomeriggio per conoscere nel dettaglio le salite che saranno affrontate nelle tappe clou (in particolare sulle Alpi piemontesi e lombarde) prima di emettere un giudizio definitivo, ma possiamo già dire che sarà un Giro d’Italia disegnato per non annoiare.

IL GIRO D'ITALIA 2015

sabato 9            San Lorenzo al Mare Sanremo (cronosquadre)          km 17,6 ***
domenica 10     Albenga - Genova                                                        km 173    **
lunedì 11           Rapallo - Sestri Levante                                               km 136 ***
martedì 12        Chiavari - La Spezia                                                     km 150 ****
mercoledì 13    La Spezia - Abetone                                                      km 152 ***
giovedì 14        Montecatini T.me - Castiglione della Pescaia               km 181 *
venerdì 15        Grosseto - Fiuggi                                                          km 263 **
sabato 16          Fiuggi - Campitello Matese                                           km 188 ****
domenica 17    Benevento - San Giorgio del Sannio                             km 212 ****
lunedì 18                        riposo a Civitanova Marche
martedì 19       Civitanova Marche - Forlì                                             km 195 *
mercoledì 20   Forlì - Imola                                                                  km 147 ***
giovedì 21       Imola - Vicenza (Monte Berico)                                      km 190 ***
venerdì 22       Montecchio Maggiore - Lido di Jesolo                         km 153  *
sabato 23         Treviso - Valdobbiadene (crono)                                  km 59,2 *****
domenica 24    Marostica - Madonna di Campiglio                             km 165 ****
lunedì 25                       riposo a Madonna di Campiglio
martedì 26       Pinzolo - Aprica                                                            km 175 *****
mercoledì 27   Tirano - Lugano (CH)                                                           km 136 *
giovedì 28       Melide (CH) -  Verbania                                                       km 172 ***
venerdì 29       Gravellona Toce - Cervinia                                         km 236 *****
sabato 30         Saint Vincent - Sestriere                                             km 196 ****
domenica 31    Torino - Milano                                                           km 185 *

Copyright © TBW
COMMENTI
Bel giro
6 ottobre 2014 10:09 marcograz
Spero solo che quella crono non tagli fuori un Aru o altri dei nostri, anche se c'e' tutta l'ultima settimana per recuperare il terreno perduto.

Bah
6 ottobre 2014 13:34 egidio
Questi dopo lo Stelvio non hanno capito più niente.Per dare la conferma aspetto di vedere l'altimetria della crono da 60km.

Secondo me si vuole convincere Wiggins a tornare altrimenti non si spiega una cosa del genere.Oppure puntano a Froome ma snobberà il Giro...

Se Wiggins dovesse esser quello della crono Mondiale, darà 5/6 minuti ad Aru.

treviso valdobbiadene
6 ottobre 2014 13:51 bernacca
siccome conosco i luoghi del prosecco dico che la cronometro sarà durissima, x lunghezza, e per un percorso non piatto. Distacchi abissali ??

CRONORISCHIO
6 ottobre 2014 13:56 tonifrigo
La vera crono era breve e quindi perfetta: Jesolo-Treviso. Ha vinto la logica del prosecco e di chi lo ha fatto diventare una coca cola. E allora 60 km e arrivo a Valdobbiadene. Evviva Wiggins, no? Ve lo ricordate con il piede a terra in discesa nella tappa di Treviso. Fantastico, un grande.

Bah
6 ottobre 2014 16:21 egidio
Andatevi a vedere l'altimetri della cronometro e poi ditemi se non è perfetta per Wiggins o Froome...Poi intanto Wiggins non è propriamente una schiappa ( ha vinto un Tour, un mondiale e ori ai giochi olimpici).

Ovviamente ha fallito al Giro così come tanti altri campioni han fallito.Vedi Froome quest'anno e tanti altri...

Sicurezza per i corridori.... voto 0
7 ottobre 2014 10:44 VDBZ
Far correre le prime tappe in Liguria con il nervosismo e le strade liguri sarà una carneficina, speriamo solo che in quei giorni ci sia bel tempo.
Non è stata una gran scelta mettere li, visto che tutti conoscono l'asfalto in Liguria e in più di un'occasione ha dimostrato quanto sia pericoloso.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il Saitama Tour non è un semplice criterium, ma è anche un modo per poter vivere più da vicino i corridori che, lontani dallo stress del World Tour, si mostrano più disponibili alle interviste. Jonas Vingegaard, dopo la vittoria, ha...


Parole e musica che vengono dal cuore e che, già al primo ascolto, emozionano: si intitola “Riding The Sky” ed è la canzone che Leila Iamundo ha scritto per Samuele Privitera. Cara amica del giovane ciclista ligure che ci...


Matthias Schwarzbacher correrà le prossime due stagioni per il team americano EF Education-EasyPost . Il giovane slovacco (classe 2005) che rappresenta la nuova generazione ha disputato con la UAE Team Emirates Gen Z la stagione 2025 vincendo la cronometro al Giro Next...


Il ciclismo è stato tra i protagonisti della premiazione provinciale del CONI di Varese andata in scena nel Salone Estense del Comune di Varese. I dirigenti Mario Minervino, presidente della Cycling Sport Promotion, e Renzo Oldani, presidente della Società Ciclistica...


L'amore arriverà è la rassicurazione che qualsiasi single si è sentito dire almeno una volta. L’amore forse non ancora, ma il libro giusto è già qui per tutti coloro che sono in attesa del colpo di fulmine. Con una penna...


La Pol. Tripetetolo Seanese, società dell’hinterland fiorentino, sarà presente con una formazione élite-under 23 anche nella prossima stagione. Non hanno davvero perso tempo la presidentessa Sonia Ceccarelli, gli altri dirigenti e il direttore sportivo Daniele Masiani, per allestire la squadra...


A margine della vittoria nel Singapore Criterium, Jonathan Milan ha concesso al nostro Federico Guido una bella intervista che traccia non solo il bilancio della stagione e i buoni propositi per la prossima, ma spazia dal fratello Matteo (ora avversario...


In relazione alle notizie diffuse circa la squalifica dell’atleta Giorgia Pellizotti dopo lo svolgimento dei campionati europei di ciclocross di sabato 8 novembre, Guerciotti tiene a precisare la correttezza dell'operato tecnico e delle condotte poste in essere. Inoltre conferma che l'atleta...


Allan Peiper torna nel WorldTour: l'esperto tecnico australiano assume il ruolo di Consulente Strategico all'interno del Dipartimento Sportivo di Red Bull – BORA – hansgrohe. Peiper porta con sé non solo un bagaglio di conoscenze ed esperienza, ma anche un...


Questa mattina Flanders Classics e il comune di Middelkerke hanno annunciato una partnership per i prossimi 10 anni. Dal prossimo anno fino al 2035, la Gent-Wevelgem Elite maschile partirà dalla costa belga: in Flanders Fields, da Middelkerke a Wevelgem. La...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024