PICCOLO LOMBARDIA. Moscon davanti al belga Teuns

DILETTANTI | 04/10/2014 | 15:39

Gianni Moscon, 20enne trentino di Livo della Zalf Fior, ha vinto l’86sima edizione del Piccolo Giro di Lombardia internazionale under 23 che si è corsa quest’oggi a Oggiono in provincia di Lecco. Sfortunato protagonista di una caduta in discesa nel finale del recente mondiale di Ponferrada, in Spagna, quando tutto solo si era portato all’inseguimento del norvegese Bystrom che di lì a poco sarebbe diventato il nuovo campione del mondo degli under 23, Moscon si è preso una bella rivincita conquistando una delle classiche più ambite del calendario europeo dilettantistico. Allo sprint ha regolato il compagno di fuga Dylan Teuns, 22enne belga della Bmc Development Team, vincitore della terza tappa del Giro della Valle d’Aosta. Completa il podio il francese Roger Pier Latour (Ag2r Chambery).


Ordine d'arrivo
km.170 in 3h 55’20” media/h 43.547
1° Gianni Moscon (Zalf Euromobil Désirée Fior)
2° Dylan Teuns (Bel, BMC Development Team)
3° Pierre-Roger Latour (Fra, Ag2r Chambery Cyclisme Formation) a 8”
4° Nans Peters (Fra, Ag2r Chambery Cyclisme Formation) a 1’40”
5° François Bidard (Fra, Ag2r Chambery Cyclisme Formation)
6° Andrea Toniatti (Zalf Euromobil Désirée Fior)
7° Loic Vliegen (Bel, BMC Development Team)
8° Marco Tizza (MI Impianti Remer Guerciotti)
9° Antoine Warnier (Fra, Color Code Biowanze)
10° Alberto Marengo (Viris Maserati Sisal Matchpoint)


 

Copyright © TBW
COMMENTI
4 ottobre 2014 16:34 cannonball
Con la nazionale puntualmente ogni anno si parla di SFORTUNA, mentre in Italia ogni anno 50 vittorie.

Vorrei capire come mai la sfortuna e la gamba che non gira capitano sempre l'ultima settimana di settembre al Mondiale e mai in tutto il resto delle gare.

Il viaggio troppo lungo? Troppa tensione? Non capisco davvero.

X Cannonball
4 ottobre 2014 18:45 AleZann
Ma almeno lo hai visto il mondiale o parli a caso? Moscon ha fatto una grandissima corsa a Ponferrada. Secondo te non è sfortunato cadere in discesa quando sei solo al comando a 7 km dalla fine di un mondiale?

Sul discorso delle 50 vittorie ecc.. ok sono d'accordo con te. Correre ad un altro livello a questi ragazzi farebbe solo bene. Moscon ne è un esempio: ha fatto il Trittico Lombardo con i prof e poi si è visto al mondiale ed oggi quanto va forte! Ed ha solo 20 anni!

PERO'...
4 ottobre 2014 19:04 ewiwa
Però Moscon c'era ma sfortunatamente è caduto nel momento della verità ed il mondiale ha preso un'altra piega.Questa vittoria è la domostrazione che stava bene....

Bravo..
4 ottobre 2014 21:07 prcorsomisto
ma.....Il problema, è che alla Zalf vinceranno pure queste gare internazionali ma correrle qui in Italia dove il parterre degli iscritti parte già timoroso, non fanno la loro corsa ma corrono esclusivamente in difesa allora diventa una gara a senso unico mentre all’estero gli altri se ne fregano della Zalf e fanno la loro gara menando le danze allora diventa più difficoltoso vincere anzi impossibile per questi qua. E stesso vale per la Nazionale.
Qualche anno fa c’era un’altra squadra che gliele suonava di santa ragione alla Zalf e su tutti i campi così esisteva la competizione ma ora se non è la Colpack che li bastona un po’ chi c’è? Il nulla

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La Tre Valli Varesine numero 104 è di Tadej Pogačar (UAE Team Emirates – XRG). Il campione del mondo e d’Europa, già vincitore di questa competizione nel 2022, ha tagliato il traguardo di Via Sacco a Varese a braccia alzate...


L'Union Cycliste Internationale annuncia che la ciclista cinese Junhong Lin è stata informata di un risultato analitico avverso (AAF) per la presenza di steroidi androgeni anabolizzanti (AAS)* Questo AAF è il risultato della rianalisi di un campione raccolto il 16 gennaio...


Elisa Longo Borghini è un’atleta che non si arrende, non lo scopriamo di certo oggi, ma ne abbiamo l’ennesima conferma. Il successo della campionessa italiana alle Tre Valli Varesine, ha il sapore della rivincita, è partita arrabbiata, con la voglia...


La stagione straordinaria di Lorena Wiebes sembra non voler terminare mai: la fenomenale atleta olandese è arrivata a quota 25 successi nel 2025 (118 quelli colti in carriera) imponendosi oggi allo sprint nella quinta edizione della Binche Chimay Binche pour...


Per la seconda volta nella sua storia, la Burgos Burpellet BH, formazione spagnola di categoria ProTeam, avrà un corridore italiano tra le proprie fila. Dopo Federico Buttò nelle stagioni 2013 e 2014 (annate in cui la squadra era ancora...


Lorenzo Fortunato,  re degli scalatori al Giro d'Italia 2025, ha firmato un nuovo accordo biennale con il Team XDS Astana per le stagioni 2026 e 2027. Fortunato, che ha 29 anni, ha disputato un'eccellente stagione, ottenendo diversi risultati di rilievo....


La Caja Rural-Alea continua a fornire giovani talenti alla prima squadra della Caja Rural-Seguros RGA. Gorka Corres (2005) di Vitoria diventa il terzo ciclista del team di sviluppo a seguire questo percorso in questa stagione, dopo il francese Ellande Larronde...


Ad anticipare il classico appuntamento con la 104° Tre Valli Varesine – UCI ProSeries per professionisti uomini, per il quinto anno consecutivo spazio anche alle donne con la Tre Valli Varesine Women’s Race | e-work. per seguire il racconto in...


Novanta oggi, per una vita incominciata in un ieri di tanti anni fa. Novant’anni per un uomo che di paura non ne ha, ma cammina ancora oggi fiero a testa alta e a petto in fuori. Novant’anni per Dino Signori,...


L'Uci ha pubblicato i calendari per la stagione 2026. Quello italiano della categoria élite (gare di WorldTour, di categoria .PS, .1 e .2) è ancora più ricco visto il ritorno del Giro di Sardegna, la nascita del Giro della Magna...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024