SAN DANIELE. Martedì torna la classica Coppa

DILETTANTI | 03/10/2014 | 11:42
Martedì prossimo, 7 ottobre, tornerà lo spettacolo sulle strade della provincia di Udine: a richiamare il meglio del ciclismo nazionale, infatti, sarà la 77^ edizione della Coppa Città di San Daniele messa in cantiere con la passione e la professionalità di sempre dallo staff dell'Unione Ciclisti Sandanielesi con il sostegno e il patrocinio della Regione Friuli Venezia Giulia, della Provincia di Udine e dei comuni di San Daniele, Ragogna e Rive d'Arcano.

I 138,7 chilometri in programma, saranno un banco di prova esigente per i tanti atleti attesi al via in rappresentanza di ben 19 squadre provenienti da sette differenti regioni (Friuli, Veneto, Lombardia, Piemonte, Campania, Marche e Toscana).

"In queste ore stiamo ultimando le iscrizioni ma la lista delle squadre che hanno confermato la propria presenza al via è già ricca" ha spiegato dalla segreteria dell'UC Sandanielesi, Luca Bortoluzzi "Davide Pacchiardo, Simone Sterbini e Davide Martinelli porteranno a San Daniele le maglie di campioni italiani delle categorie elitè e under 23 in linea e a cronometro. Anche per questo stiamo preparando un'edizione davvero speciale, con diverse sorprese, per regalare ai tanti appassionati che giungeranno sulle nostre strade, un'indimenticabile giornata di ciclismo e di festa".

Oltre ai tre campioni italiani, infatti, saranno tantissimi i pretendenti al successo finale, a partire da Riccardo Bolzan e Simone Viero (Cycling Team Friuli), passando per il marchigiano Paolo Totò (Vc Senigallia), il campione moldavo Cristian Raileanu (Bibanese) e il siciliano Michele Gazzara (F. Coppi Gazzera). Da non sottovalutare nemmeno le ambizioni di successo del Team Colpack e della Zalf Euromobil Désirée Fior che punteranno al successo anche a San Daniele rispettivamente con la coppia composta dal vice campione europeo Iuri Filosi e dal giovane scalatore Fausto Masnada e con il tridente d'attacco comprendente Simone Andreetta (già terzo nel 2013 a San Daniele), Giacomo Berlato e l'azzurro Gianni Mosco n.

Tra i nomi da segnare sul taccuino dei favoriti anche quello dell'emiliano Mirco Maestri (General Store bottoli), dell'olandese Sven Van Luijk (Monviso-Venezia), del polacco, già stagista con la Androni-Venezuela, Marcin Mrozek (Vejus-TMF) e dell'albanese, bronzo ai mondiali di Firenze tra gli juniores, Iltjan Nika (Futura Team Rosini).

Il conto alla rovescia è iniziato: tutti i protagonisti della stagione sono pronti per confermarsi anche nell'ultima grande classica del 2014 per una sfida che si annuncia ancora una volta affascinante e spettacolare che potrà essere seguita anche in diretta-web, sul portale www.ciclismoweb.net, a partire dalle 13.00.


Le squadre e i principali iscritti*:
1. Alé Cipollini Galassia (Pittacolo)
2. Cycling Team Friuli (Bolzan, Viero)
3. Cycling Team Valcavasia
4. Futura Team Rosini Matricardi (Brogi, Di Leo, Nika)
5. Gaiaplast Bibanese (Raileanu, Rocchi)
6. General Store bottoli Zardini (Ceolan, Giacobazzi, Maestri, Rusnac)
7. Gs Fiamme Azzurre (Tarlao)
8. Gs Forestale (Botosso)
9. Marchiol Emisfero Selle SMP (Vendrame)
10. Monviso-Venezia (Van Luijk, Franco)
11. Sc Roveredo in Piano
12. Selle Italia Cieffe Ursus (Sartor, D’Agostin)
13. Team Colpack (Filosi, Martinelli, Masnada)
14. Team Named Ferroli (Pertica)
15. Team Palazzago (Pacchiardo, Sterbini S., Sterbini L., Zmorka)
16. Us F. Coppi Gazzera Videa (Gazzara, De Marchi)
17. Vejus TMF (Mrozek, Giustino)
18. Velo Club Senigallia (Totò)
19. Zalf Euromobil Désirée Fior (Andreetta, Berlato, Moscon, Velasco)  

* La lista degli iscritti potrebbe subire variazioni nei prossimi giorni

Copyright © TBW
COMMENTI
il più vittorioso del 2013
3 ottobre 2014 13:58 curucucu
Ecco Benedetti nella foto, il + vittorioso del 2013, peccato che dopo 1 settimana da prof. sia stato fermato per doping!
un grande.. fenomeno

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Mentre in tante Classiche si è arrivati ad una parità di premi in denaro tra la gara maschile e quella femminile, tanta differenza esiste invece tra il Tour de France maschile e quello femminile. Si tratta di 500.000 euro per...


Una storia centenaria ma anche contemporanea. Una storia di Giganti della Strada e di un Marziano che sta provando a riscrivere in buona grafia gran parte della storia del ciclismo. Ottavio e Tadej, Bottecchia e Pogacar, il muratore di San...


“La velocità è l’aristocrazia dei velodromi” scriveva il grande Rino Negri sulla Gazzetta dello Sport quando Antonio Maspes nella specialità vinceva titoli mondiali a ripetizione. Dopo anni di buio l’Italia torna ad alzare la testa e Mattia Predomo è una...


A Madrid non si sono lasciati sfuggire un’occasione ghiotta per sottolineare e celebrare dal punto di vista postale uno dei tre Grandi Giri del ciclismo, la Vuelta. Nata nel 1935, questa corsa rappresenta un vero e proprio evento sociale oltre...


Nel cuore del Veneto, lungo le colline che ospitano la celebre salita della Tisa, Filippo Pozzato porta avanti da quattro anni un progetto ambizioso che mira a ridefinire i confini dell’organizzazione delle corse ciclistiche in Italia. Alla guida della Veneto...


Grande spettacolo anche nella seconda giornata dei Gran Premi Internazionali di Fiorenzuola – 6 Giorni delle Rose Bianche, altra serata dedicata interamente agli Under 23, mentre da domani spazio agli Elite, uomini e donne, con anche gli olimpionici Simone e...


Tra le vittorie in carriera di Samuele Privitera il giovane atleta ligure morto nei giorni scorsi a seguito dell’incidente durante il Giro della Valle d’Aosta, anche il Giro della Media Lunigiana-Memorial Antonio Colò nel 2023, la gara juniores nazionale in...


È nato a Brest nel 1967 Jean-François Quénet, francese e, orgogliosamente bretone, ma di pari passo cittadino del mondo per vocazione e professione. Parliamo di una presenza giornalistica a tutto campo, costante e importante, seppure anche volutamente defilata, del...


Giacomo Serangeli si è aggiudicato la seconda prova del Giro dell’Aglianico del Vutlure per juniores con arrivo a Banzi. L’atleta del Team Vangi Il Pirata si è messo alle spalle il bielorusso Slesarenko e il costaricense Castro Castro con i...


Si è svolta aColle Umberto la cerimonia commemorativa in occasione dei 131 anni dalla nascita del Campione Ottavio Bottecchia. Il Team Ottavio Bottecchia, Pro Loco Colle Umberto, ANTEAS, Associazione Gemellaggio di Colle Umberto per la collaborazione all’iniziativa. Al centro della...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024