SAN DANIELE. Martedì torna la classica Coppa

DILETTANTI | 03/10/2014 | 11:42
Martedì prossimo, 7 ottobre, tornerà lo spettacolo sulle strade della provincia di Udine: a richiamare il meglio del ciclismo nazionale, infatti, sarà la 77^ edizione della Coppa Città di San Daniele messa in cantiere con la passione e la professionalità di sempre dallo staff dell'Unione Ciclisti Sandanielesi con il sostegno e il patrocinio della Regione Friuli Venezia Giulia, della Provincia di Udine e dei comuni di San Daniele, Ragogna e Rive d'Arcano.

I 138,7 chilometri in programma, saranno un banco di prova esigente per i tanti atleti attesi al via in rappresentanza di ben 19 squadre provenienti da sette differenti regioni (Friuli, Veneto, Lombardia, Piemonte, Campania, Marche e Toscana).

"In queste ore stiamo ultimando le iscrizioni ma la lista delle squadre che hanno confermato la propria presenza al via è già ricca" ha spiegato dalla segreteria dell'UC Sandanielesi, Luca Bortoluzzi "Davide Pacchiardo, Simone Sterbini e Davide Martinelli porteranno a San Daniele le maglie di campioni italiani delle categorie elitè e under 23 in linea e a cronometro. Anche per questo stiamo preparando un'edizione davvero speciale, con diverse sorprese, per regalare ai tanti appassionati che giungeranno sulle nostre strade, un'indimenticabile giornata di ciclismo e di festa".

Oltre ai tre campioni italiani, infatti, saranno tantissimi i pretendenti al successo finale, a partire da Riccardo Bolzan e Simone Viero (Cycling Team Friuli), passando per il marchigiano Paolo Totò (Vc Senigallia), il campione moldavo Cristian Raileanu (Bibanese) e il siciliano Michele Gazzara (F. Coppi Gazzera). Da non sottovalutare nemmeno le ambizioni di successo del Team Colpack e della Zalf Euromobil Désirée Fior che punteranno al successo anche a San Daniele rispettivamente con la coppia composta dal vice campione europeo Iuri Filosi e dal giovane scalatore Fausto Masnada e con il tridente d'attacco comprendente Simone Andreetta (già terzo nel 2013 a San Daniele), Giacomo Berlato e l'azzurro Gianni Mosco n.

Tra i nomi da segnare sul taccuino dei favoriti anche quello dell'emiliano Mirco Maestri (General Store bottoli), dell'olandese Sven Van Luijk (Monviso-Venezia), del polacco, già stagista con la Androni-Venezuela, Marcin Mrozek (Vejus-TMF) e dell'albanese, bronzo ai mondiali di Firenze tra gli juniores, Iltjan Nika (Futura Team Rosini).

Il conto alla rovescia è iniziato: tutti i protagonisti della stagione sono pronti per confermarsi anche nell'ultima grande classica del 2014 per una sfida che si annuncia ancora una volta affascinante e spettacolare che potrà essere seguita anche in diretta-web, sul portale www.ciclismoweb.net, a partire dalle 13.00.


Le squadre e i principali iscritti*:
1. Alé Cipollini Galassia (Pittacolo)
2. Cycling Team Friuli (Bolzan, Viero)
3. Cycling Team Valcavasia
4. Futura Team Rosini Matricardi (Brogi, Di Leo, Nika)
5. Gaiaplast Bibanese (Raileanu, Rocchi)
6. General Store bottoli Zardini (Ceolan, Giacobazzi, Maestri, Rusnac)
7. Gs Fiamme Azzurre (Tarlao)
8. Gs Forestale (Botosso)
9. Marchiol Emisfero Selle SMP (Vendrame)
10. Monviso-Venezia (Van Luijk, Franco)
11. Sc Roveredo in Piano
12. Selle Italia Cieffe Ursus (Sartor, D’Agostin)
13. Team Colpack (Filosi, Martinelli, Masnada)
14. Team Named Ferroli (Pertica)
15. Team Palazzago (Pacchiardo, Sterbini S., Sterbini L., Zmorka)
16. Us F. Coppi Gazzera Videa (Gazzara, De Marchi)
17. Vejus TMF (Mrozek, Giustino)
18. Velo Club Senigallia (Totò)
19. Zalf Euromobil Désirée Fior (Andreetta, Berlato, Moscon, Velasco)  

* La lista degli iscritti potrebbe subire variazioni nei prossimi giorni

Copyright © TBW
COMMENTI
il più vittorioso del 2013
3 ottobre 2014 13:58 curucucu
Ecco Benedetti nella foto, il + vittorioso del 2013, peccato che dopo 1 settimana da prof. sia stato fermato per doping!
un grande.. fenomeno

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tutto pronto per la 109a edizione del GranPiemonte presented by Crédit Agricole, organizzato da RCS Sport, che prenderà il via domani da Dogliani per concludersi, dopo 179 km e 2.700 metri di dislivello, ad Acqui Terme. Il percorso, rinnovato rispetto...


Era di qualche settimana fa la notizia dell’allontanamento di Guillaume Di Grazia, apprezzata voce del ciclismo in Francia, dalla redazione di Eurosport a causa di “comportamenti inappropriati”. Oggi però è arrivata una news ancora più triste, perché il giornalista e...


il Team Picnic PostNL è entusiasta di annunciare l’ingaggio di Dillon Corkery, James Knox e Oliver Peace per la squadra del 2026. Corkery ha trascorso la seconda metà della stagione come stagiaire con la squadra e ha firmato un contratto...


Coppa Italia delle Regioni, arrivano gli aggiornamenti delle classicihe alla vigilia del Gran Piemonte e di un intenso fine settimana. Nella graduatoria maschile non si registrano movimenti nella TOP 10. Al comando c’è sempre Christian Scaroni (XDS Astana Team) con 201 punti;...


Sono il quartetto del Veneto e della Toscana i campioni italiani dell'inseguimento a squadre juniores. Tra le ragazze Matilde Rossignoli, Linda Rapporti, la figlia d'arte Azzurra Ballan e Linda Sanarini hanno conquistato l'oro nella finale contro la Lombardia. Le venete...


Dal 9 al 12 ottobre, la squadra sarà al via del Tour of Taihu Lake in Cina, corsa a tappe di categoria UCI 2.Pro articolata in quattro giornate dedicate ai velocisti. A guidare la formazione diretta dal ds Luca Amoriello...


L'amore per la bicicletta di Alessandro De Marchi è nato grazie a una gimcana promozionale a Buja nella primavera del ’93 e ora, che la sua lunga carriera da ciclista professionista è arrivata al termine, è proprio ai più piccoli...


Adrian Benito passa professionista firmando un biennale col Team Polti VisitMalta al termine di una stagione straordinaria in cui ha ottenuto 6 vittorie, tra cui due classifiche finali in alcune tra le corse a tappe più impegnative del calendario. Si...


Matteo Ambrosini passa al professionismo e la stagione 2026 sarà quella del suo debutto nella massima categoria. Il corridore di Asiago, nato nel 2002 e passista-scalatore di 1, 88 m, che quest’anno ha vinto 2 gare (il 22 febbraio la Coppa...


Nei suoi programmi c’era la Chrono des Nations ma sarà difficile vedere Pierre Latour scendere dalla pedana di partenza di Les Herbiers domenica 19 ottobre. Il 31enne corridore del Team TotalEnergies si è scontrato con un furgone mentre era impegnato in un allenamento nei...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024