EROICA. Il mondo si dà appuntamento sulle strade bianche
STORIA | 02/10/2014 | 13:25 Tra i quasi seimila iscritti - in rappresentanza di 50 Paesi e di tutti e cinque i continenti - alla diciottesima edizione dell'Eroica, 117 provengono dagli Stati Uniti, quinto Paese in assoluto per numero di partecipanti dopo Italia, Germania, Regno Unito e Svizzera, 25 dall'Australia e dal Canada, 19 dal Giappone, 6 dal Brasile, 4 dalla Nuova Zelanda e altri da Messico, Russia, Sudafrica, Afghanistan, Emirati Arabi, Filippine, Guam, Indonesia, Islanda, Pakistan, Singapore, Thailandia, Turchia e Isole Cayman. Le donne al via saranno oltre 500, mentre la suddivisione per fasce d'età vede prevalere i quarantenni, seguiti dai 30/40enni. Gli ultrasettantenni in corsa saranno oltre 100, con Mario Leoni che con i suoi 83 anni è il più anziano. Agli antipodi è il più giovane del lotto, Pietro Gallizia, che ha compiuto da poco 15 anni. Relativamente ai titoli di studio e alle professioni degli Eroici 2014, laureati e diplomati sono oltre il 65%, mentre gli impiegati risultano essere il 23% e i lavoratori autonomi il 16%. Nomi illustri di ospiti e in alcuni casi anche partecipanti all'Eroica 2014 sono quelli della campionessa olandese Marianne Vos, dell'ex-iridata Alessandra Cappellotto (prima azzurra a vincere il mondiale su strada femminile), del campione tedesco Erik Zabel, dell'australiano Brett Lancaster, medaglia d'oro su pista alle Olimpiadi di Atene, dell'attore Massimo Poggio e dell'immancabile e pittoresco Luciano Berruti, definito l'icona del ciclismo vintage. Iscritti, tra gli altri, anche l’ex professionista tedesco Mario Kummer e la nuova campionessa del mondo femminile Pauline Ferrand Prevot. L'importanza dell'evento è testimoniata anche dall'attenzione crescente dedicata all'Eroica dai mass media internazionali, poiché si contano già 80 giornalisti accreditati tra web, blog, riviste, TV e quotidiani molto prestigiosi come il New York Times e il Frankfurter Allgemeine Zeitung.
Così come in campo femminile, anche nella crono maschile élite sarà un atleta ruandese ad aprire la sfida. L’onore toccherà a Shemu Nsengiyumva, portacolori della Java - Inovotec Pro Team, campione nazionale della crono e miglior scalatore del Tour du...
Sarà l'atleta ruandese Xaveline Nirere ad inaugurare domani mattina - con precisione svizzera alle 10:22:30 - l'edizione 2025 dei campionati mondiali di ciclismo. La ventitreenne che durante la stagione difende i colori del Team Amani Women sarà la prima delle...
Parla britannico la crono valida come quarta tappa del Tour de Luxembourg: nella Niederanven - Niederanven di 26, 3 km, infatti, il successo è andato a Ethan Hayter della Soudal Quick-Step che ha inflitto un distacco di ben 28 secondi...
Il buon momento di forma di Arnaud De Lie continua: in meno di un mese, infatti, il belga della Lotto ha colto ben cinque successi.L’ultimo in ordine di tempo è arrivato oggi nel Super8 Classic, disputato sulla distanza di 200,...
Domani sarà la cronometro femminile ad aprire il vasto programma dei Mondiali. Sul canale Instagram di Tuttobiciweb potete vedere la videointervista doppia che abbiamo realizzato a margine della presentazione ufficiale della spedizione azzurra prima della partenza verso il Ruanda, alle...
È di Alessandro Fancellu la 60ᵃ edizione della Milano-Rapallo. Il portacolori del Team UKYO, guidato in ammiraglia da Manuele Boaro, ha fatto sua la classica italiana 1.2 regolando allo sprint Martin Santiago Herreño (VF Group-Bardiani CSF-Faizanè), Diego Bracalente (MBH...
Più che una gara, l’edizione 2025 della Okolo Slovenska sta diventando un vero e proprio monologo di Paul Magnier. Il francese della Soudal Quick Step ha firmato il poker conquistando il quarto successo consecutivo. Nella quarta tappa, la Vráble -...
Festa per la Liv Alula Jayco Continental sulle strade del Giro Mediterraneo in rosa: la tappa va in volata all'irlandese Susan Emma Jeffers, mentre la maglia di leader passa all'italiana Matilde Vitillo, che riesce a strapparla a Francesca Hall...
Festeggia la Solme Olmo nella classica Alta Padovana Tour per dilettanti. Sul traguardo di Tombolo si è imposto Armin Caselli, primo anno nella categoria under 23, che allo sprint ha regolato al due primi anni: Riccardo Fabbro della Trevigiani e...
“Partono domani, con le prove a cronometro, i Campionati Mondiali di Ciclismo in Ruanda. La Lega del Ciclismo Professionistico, presieduta da Roberto Pella, desidera inviare un caloroso in bocca al lupo alla Nazionale Italiana e a tutti gli atleti impegnati...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.