BARDIANI CSF. Fari puntati sul Lombardia

PROFESSIONISTI | 02/10/2014 | 11:59
Ultimo evento World Tour della stagione per il Bardiani – CSF Pro Team che Domenica 05 Ottobre prenderà il via nel prestigioso Il Lombardia, gara in linea di 254km che partirà quest’anno da Como per concludersi a Bergamo. Per la squadra italiana ambizioni riposte sugli scalatori Edoardo Zardini, Manuel Bongiorno, Stefano Pirazzi e su Enrico Battaglin in caso di una gara più controllata.
 
Al via anche Enrico Barbin che ha recuperato dall’incidente in allenamento d’inizio Agosto.
 
FORMAZIONE
 
Il Lombardia | 05 Ottobre: Enrico Barbin, Enrico Battaglin, Manuel Bongiorno, Stefano Locatelli, Angelo Pagani, Stefano Pirazzi, Edoardo Zardini.
 
 
DICHIARAZIONI
 
Edoardo Zardini:”La condizione è molto buona e al Lombardia darò tutto me stesso per fare bene. Alla Milano – Torino ho potuto riprendere confidenza con il ritmo corsa e fare un perfetto test in vista di Domenica. Conosco quasi tutte le ultime salite che affronteremo e le reputo molto adatte alle mie caratteristiche. Penso che insieme a Manuel (Bongiorno, ndr), possiamo fare gara parallela e cercare poi nel finale, avversari permettendo, di giocarci le nostre carte. Quest’anno in più di un’occasione abbiamo sfruttato l’effetto sorpresa per vincere e magari ci riproveremo di nuovo”.
 
Manuel Bongiorno:”La Milano – Torino non è andata come speravo, ma rimango  tranquillo per Il Lombardia perché nelle ultime settimane ho lavorato molto bene in vista di questo importante appuntamento. Sarà una grande emozione essere alla partenza a Como perché per me questa è una delle corse tra le più belle in assoluto. Alcuni giorni fa sono venuto con Barbin a provare la seconda parte del tracciato e ho trovato un percorso per scalatori. Ci sono diverse salite impegnative che renderanno la corsa veramente dura. Penso che l’ultima quella di Bergamo Alta sarà probabilmente decisiva. È ripida e ha la vetta a soli 3km dall’arrivo. Da lì è tutta discesa fino ai 300 metri finali. Al via ci saranno i più forti scalatori al mondo, non sarà facile ma spero di avere le gambe per seguirli nel momento decisivo e poi giocarmi un risultato di prestigio”.&nbs p;
 
Roberto Reverberi, Direttore Sportivo:” Dopo la Milano – Torino dove abbiamo trovato atleti di grande valore, al Lombardia il livello si alzerà ancora. Sarà una corsa difficile ma nella quale daremo il massimo per emergere. Bongiorno, Zardini e perché no anche Battaglin, se ci sarà un andamento più controllato fin sotto agli ultimi strappi, possono e anzi devono aspirare a fare bene. In particolare i primi due hanno tutto per poter lottare con chi ambisce alle posizioni di vertice. Quest’anno abbiamo sempre offerto eccellenti prestazioni in tutti gli eventi World Tour ai quali abbiamo preso parte e vogliamo quindi chiudere in bellezza”.
 
 
PERCORSO
 
108° edizione del Il Lombardia partirà da Como per concludersi dopo 254kn in centro a Bergamo. Sul tracciato la storica asperità della Madonna del Ghisallo a 200km dall’arrivo e poi una successione di ascese che risulteranno decisive per decretare il vincitore del “Mondiale d’Autunno”: Colle San Gallo, Ganda, Bracca, Berbenno (a -27km) e infine lo strappo di Bergamo Alta che terminerà a soli 3km dal traguardo e che sarà preceduto da una veloce discesa.
 
 
IN TV
 
Ampio spazio in tutto il mondo per l’ultima “classica monumento” della stagione 2014. In Italia sarà visibile in diretta TV sia su Rai Sport e Rai Tre dalle ore 15, che su Eurosport HD (canale 211 di SKY), a partire dalle 15:30.  

english_version.jpg 

Last 2014 World Tour event for Bardiani – CSF Pro Team. On Sunday 5th October #Greenteam will be at the start of the prestigious Il Lombardia, one-day race of 254km that will run from Como to Bergamo city.
For the young italian squad the most expections are on the climbers Edoardo Zardini, Manuel Bongiorno and Stefano Pirazzi, with Enrico Battaglin ready if the race will be controlled till the final uphills.
 
Present also Enrico Barbin fully recovered after the injury suffered due to an accident with a car early August.
 
LINE-UP
 
Il Lombardia | October 5th: Enrico Barbin, Enrico Battaglin, Manuel Bongiorno, Stefano Locatelli, Angelo Pagani, Stefano Pirazzi, Edoardo Zardini.
 
 
QUOTES
 
Edoardo Zardini:”My shape is still really good and I’m focus to make a great race. Milano – Torino was perfect to settle my legs and now I’m ready for Sunday. I know the most part of Lombardia’s climbs and I think the route is really good for my skills. With Manuel (Bongiorno, ndr), we have to stay close on the uphills and then in the last decisive climbs, play our cards. During this season we took advantage by a surprise effect when favorites were concentrated to control each others. Maybe we’ll happen again on Sunday”.
 
Manuel Bongiorno:”Milano – Torino didn’t go well. But in the last two weeks I have trained hard so I’m still confidence for Sunday. Lombardia has been always one of my favorite race and it will amazing take the start for the first time. Also some days ago with Barbin I went to discover the second part of the route. I found a race good for climbers, demanding with several uphills really tough. I guess the last one Bergamo Alta will be probably decisive. It’s steep and has the summit only 3km to go. Before the arrival is all descent, unless the last 300 meters. Of course there will be the biggest world climbers at the start, so we’ll see in the finale how I’ll feel, hoping to have legs to follow them”.
 
Roberto Reverberi, Sport Director:”After Milano – Torino where we found strong riders, the level goes up at Il Lombardia. It will be a really demanding race, where as our custom we’ll give all. Bongiorno, Zardini and why not Battaglin, if there won’t be too much attacks on the climbs, have talent and shape to shine. First of all the two climbers have a great possibility and we trust on their chance. This year we always made outstanding performance in all World Tour events where we took the start, so we aim to repeat and close in the best way this season”.
 
 
ROUTE
 
108th edition of Il Lombardia will start in Como and finish after 254km in the heart of Bergamo. The route will present its historical climb of Madonna del Ghisallo but with 200km to go. Then after a flat sector, the peloton will hit several demanding climbs: Colle Gallo, Ganda, Bracca, Berbenno (-27km) e finally the steep uphill of Bergamo Alta, with summit only 3km to go.
 
 
ON TV
 
Il Lombardia will have a worldwide coverage. Eurosport will broadcast live the race from 3.30 PM UTC+2.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Seconda vittoria in altrettante tappe disputate all’Okolo Slovenska per Paul Magnier. Il ventunenne francese della Soudal Quick-Step, leader della corsa dopo il successo ottenuto ieri a Bardejov, ha confermato di essere attualmente ingiocabile allo sprint in Slovacchia conquistando...


Oggi alle 18.50 su Raisport torna Radiocorsa. Della Vuelta vinta da Jonas Vingegaard ne parleremo con Antonio Tiberi, sfortunato protagonista della corsa spagnola, ma anche con Paolo Rosola, ex DS Gazprom Rusvelo, per commentare le proteste pro-Pal che hanno ‘amputato’...


La Lega del Ciclismo Professionistico, guidata dal Presidente Roberto Pella, presenta un progetto di rilancio e potenziamento del servizio di Radio Informazioni, elemento strategico e imprescindibile per la comunicazione, la sicurezza e lo spettacolo delle gare. Un’attività non lucrativa, attualmente in perdita economica, ma sostenuta interamente dalla Lega Ciclismo. Il...


Il Team Jayco AlUla ha ingaggiato l'esperto belga Amaury Capiot con un contratto biennale e continua così la sua campagna di rafforzamento per le Classiche. Il 32enne Capiot ha oltre 10 anni di esperienza nel gruppo professionistico: dotato di una...


Mapei, leader mondiale nella produzione di prodotti chimici per l’edilizia, conferma il suo impegno storico nel mondo del ciclismo come Main Partner dei Campionati Mondiali di Ciclismo su Strada UCI 2025, che si terranno per la prima volta in Africa,...


Il corridore e il preparatore, l'atleta e lo studioso, un ragazzo totalmente dedito al ciclismo in tutte le sue componenti: c'è Luca Vergallito "al completo" nel quarto d'ora di conversazione con Carlo Malvestio, inviato per noi in Canada, che potete...


Appuntamento con la storia: il campionato del mondo di ciclismo sbarca in Africa e quella di Kigali 2025 (dal 21 al 28 settembre) è una “prima assoluta” per il Continente, non a caso proposta nella Paese delle Cento Colline, che...


Ieri pomeriggio alla presentazione della Nazionale Italiana per il mondiale di ciclismo di Kigali abbiamo avuto l'occasione di scambiare qualche battuta con Marco Frigo, unico azzurro in forza al Team Israel PremierTech, al centro del ciclone per il genocidio in...


NABICO, azienda veneta produttrice di nastri manubrio 100% Made in Italy e personalizzabili, presenta il nuovo nastro Bio Galibier,  un prodotto sostenibile realizzato con oltre il 35% di componenti bio-based certificati ISO 17025 ma soprattuto un prodotto che si allinea agli altri della gamma NABICO...


Dopo l'eccelente Tour de France e la vittoria alla Liegi Bastogne Liegi di Kim Le Court, le Ile Maurice è di nuovo al centro dell'attenzione con il giovane Tristan Hardy. Classe 2008, il giovane mauriziano difenderà la sua bandiera, che ricorda...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024