CIRCUITO ALZANESE. Premiata l'esperienza di Bocchiola

DILETTANTI | 30/09/2014 | 17:11

Giorgio Bocchiola, 25 anni della Viris-Maserati-Sisal Matchpoint torna sul gradino più alto del podio ad un anno di distanza dall’ultima vittoria nella corsa delle Stelle Cadenti disputata nel biellese lo scorso anno e, dopo una stagione disputata sempre ad alti livelli confermandosi uomo chiave del suo Team, conquista la sua prima vittoria stagionale tutta dedicata ad Alessandra, la sua ragazza con la quale convive a Roncello (Milano) da oltre un anno. Una dedica speciale anche a mamma Rosa, papà Sandro e suo fratello Damiano che è la persona che mi ha trasmesso la passione per il ciclismo.


D’accordo con i miei compagni di squadra, avevamo deciso di lanciare l’attacco finale ad un paio di giri dalla fine secondo chi si sentiva più in forma e, approfittando di una situazione favorevole io e Marengo (che l’anno prossimo ci lascerà per approdare alla Delio Gallina), siamo scattati con decisione lasciando il gruppo di 7 corridori con i quali guidavamo la corsa. Poi all’arrivo abbiamo concluso quasi appaiati. E’ passata per prima la mia ruota sulla linea del traguardo ma, Alberto Marengo avrebbe ugualmente meritato di vincere perciò, la dedica speciale, la riservo proprio ad Alberto.


La Cronaca,

Starter un gruppo di ex del pedale capitanati dall’Olimpionico di Roma 60 Marino Vigna col supporto degli Amministratori locali che sostengono la corsa col Sindaco di Alzano, Adolfo Guagnini in testa, sono 85 i corridori che hanno preso il via per pedalare sui 114 chilometri spalmati sui 19 giri del circuito locale completamente pianeggiante attraverso i centri di Alzano Scrivia, e Molino dei Torti, una sorta di “8” di circa 6 km a tornata. Ed è subito il piemontese Mario Tornabene (Lyons Cycling Team) a rivestire le vesti di piromane di giornata lanciando la prima fuga che dopo poche centinaia di metri riceverà man forte da Mariani (Cipollini) e Mosca (Viris) con quest’ultimo che vince il primo TV a premi davanti a Mariani e Tornabene poi, al km. 28, i tre si rialzano.

Dal 7° giro del circuito all’incirca al km. 40, si avvantaggia un plotone di 16 corridori, Bramati, Oggioni e Parker (Cipollini); Basciu (F. Magni); Koshevoy (Podenzano); Fazzone, Sottocornola ed Elia Tedeschi (Monviso); Ruo (Overall); Azzolini (Pool Cantù); Ferrario (Pregnana); Lavazza (UC Monaco) e il quartetto Viris, Bardelloni, Bocchiola, A. Locatelli e A. Marengo.

Questo plotone si contenderà il primo TV valido per la speciale Challange degli sprinters con Tedeschi (Monviso) che precede Ruo (Overall).

Questa è la fuga che deciderà la corsa. Durante il 14° giro si avvantaggia un drappello di 8 corridori, Lavazza (Monaco), Bocchiola, Marengo e Locatelli (Viris), Ferrario (Pregnana), Elia Tedeschi (Monviso), Bramati (Cipollini) e Azzolini (Pool Cantù).

Questi otto corridori imprimono un ritmo vorticoso alla corsa tanto che Elia Tedeschi (Monviso) si rialza e Matteo Azzolini (Pool Cantù), perde le ruote nel finale.

Ma tra i fuggitivi è grande battaglia anche per le posizioni di testa col tandem della Viris formato dal campione provinciale U23 di Pavia, Alberto Marengo col suo compagno di colori Giorgio Bocchiola che scattano a circa 12 chilometri dal traguardo nel corso del 17° giro e, ben presto, mettono circa un minuto tra loro e gli ex compagni di fuga.

La corsa è quasi decisa, resta soltanto la formalità della volata, una formalità che decreta il successo di Bocchiola davanti a Marengo con la ciliegina di Alfio Locatelli che, uscito solitario dal gruppetto degli inseguitori, conquista la terza piazza per completare un full d’assi che monopolizza il podio tutto griffato Viris-Maserati-Sisal.

Ultima prova della Challange della Bassa Valle Scrivia e Valcurone, sabato 4 ottobre con la classifica che vede provvisoriamente in testa Luca Pacioni (Colpack) con 1 solo punto di vantaggio su Daniele Cavasin (Zalf)  con il risultato finale ancora tutto da decidere a Molino dei Torti.

                                              
Vito Bernardi

Ordine d’arrivo,

1.Giorgio Bocchiola (Viris-Maserati-Sisal) km. 114 in 2h29’02” media kmh 45,896;

2.Alberto Marengo (Viris); 3.Alfio Locatelli (Viris) a 45”; 4.Alessio Bramati (Cipollini-Alè-Rime) a 52”; 5.Nicolò Lavazza (UC Monaco); 6.Luca Ferrario (UC Pregnana-Team Scout); 7.Matteo Azzolini (Pool Cantù-Cicli Conti) a 59”; 8.Davide Belletti (Ciclistica Malmantile) a 1’50”; 9.Davide Bardelloni (Viris); 10.Michelangelo Riciputi (Viris-Maserati-Sisal).

Corridori Iscritti, 150; Partiti 85; Classificati 24

 


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Sono passati 10 anni da quando Fabio Aru ha vinto la Vuelta di Spagna. Era il 2015 e il sardo, che all’epoca correva con l’Astana, vinse la corsa a tappe spagnola davanti a Joaquin Rodriguez e Rafal Majka. Tanti sono...


Anton Schiffer approda nel World Tour con il Team Visma | Lease a Bike con un contratto fino al 2027. Il ciclista tedesco di 25 anni si unirà al team a partire dal 1 ottobre e farà il suo debutto...


Nessun danese ha mai vinto la Vuelta e Jonas Vingegaard potrebbe essere il primo a farlo. Vincere la Vuelta per entrare nella storia, questo è l’intento del danese che cercherà di conquistare la Roja, la maglia simbolo della Vuelta e...


Un'esclusione a sorpresa, destinata a far discutere. Il Team Unibet Tietema Rockets non sarà al via della Bretagne Classic, prova di WorldTour in programma domenica 31 agosto con partenza e arrivo a Plouay. La squadra di Bas Tietema, che da...


Magnus Bäckstedt sarà il nuovo direttore sportivo del team Human Powered Health: un passo importante per la formazione statunitense che ha appena firmato un contratto triennale con lo sponsor e punta a diventare uno dei top team del mondo. «Questo...


Dopo Elmar Reinders, Dylan Groenewegen e Matyáš Kopecký, è arrivato il quarto colpo di mercato della Unibet Tietema Rockets che, in seguito alla scintillante prova fornita al Tour of Denmark (concluso al terzo posto della generale), ha annunciato la...


Arriva dal Sudafrica l'annuncio di un altro ritiro a fine stagione: Ryan Gibbons concluderà la sua carriera tra i professionisti alla fine 2025. A 31 anni, il ciclista nato a Johannesburg saluta il gruppo dopo quasi un decennio, durante il...


Per poter organizzare una gara ciclistica su strada serve l’apposita autorizzazione, la quale viene rilasciata secondo i dettami dell’art. 9 del codice della strada. Articolo piuttosto noto ed anche dibattuto sia per i suoi periodici aggiornamenti, di cui l’ultimo con...


La VF Group Bardiani-CSF Faizanè ha scelto i 7 atleti che da oggi prenderanno parte al Tour du Limousin. La corsa transalpina propone quattro giornate senza grandi salite ma caratterizzate da continui saliscendi, con un dislivello medio di...


Il 72° Gran Premio Colli Rovescalesi-16° Trofeo Enertrade per Elite e Under 23 è in programma domenica 24 agosto. Come sempre Rovescala sarà sede di partenza e arrivo della gara dal nobile albo d’oro. Si tratta di un grazioso paese...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024