CIRCUITO ALZANESE. Premiata l'esperienza di Bocchiola

DILETTANTI | 30/09/2014 | 17:11

Giorgio Bocchiola, 25 anni della Viris-Maserati-Sisal Matchpoint torna sul gradino più alto del podio ad un anno di distanza dall’ultima vittoria nella corsa delle Stelle Cadenti disputata nel biellese lo scorso anno e, dopo una stagione disputata sempre ad alti livelli confermandosi uomo chiave del suo Team, conquista la sua prima vittoria stagionale tutta dedicata ad Alessandra, la sua ragazza con la quale convive a Roncello (Milano) da oltre un anno. Una dedica speciale anche a mamma Rosa, papà Sandro e suo fratello Damiano che è la persona che mi ha trasmesso la passione per il ciclismo.


D’accordo con i miei compagni di squadra, avevamo deciso di lanciare l’attacco finale ad un paio di giri dalla fine secondo chi si sentiva più in forma e, approfittando di una situazione favorevole io e Marengo (che l’anno prossimo ci lascerà per approdare alla Delio Gallina), siamo scattati con decisione lasciando il gruppo di 7 corridori con i quali guidavamo la corsa. Poi all’arrivo abbiamo concluso quasi appaiati. E’ passata per prima la mia ruota sulla linea del traguardo ma, Alberto Marengo avrebbe ugualmente meritato di vincere perciò, la dedica speciale, la riservo proprio ad Alberto.


La Cronaca,

Starter un gruppo di ex del pedale capitanati dall’Olimpionico di Roma 60 Marino Vigna col supporto degli Amministratori locali che sostengono la corsa col Sindaco di Alzano, Adolfo Guagnini in testa, sono 85 i corridori che hanno preso il via per pedalare sui 114 chilometri spalmati sui 19 giri del circuito locale completamente pianeggiante attraverso i centri di Alzano Scrivia, e Molino dei Torti, una sorta di “8” di circa 6 km a tornata. Ed è subito il piemontese Mario Tornabene (Lyons Cycling Team) a rivestire le vesti di piromane di giornata lanciando la prima fuga che dopo poche centinaia di metri riceverà man forte da Mariani (Cipollini) e Mosca (Viris) con quest’ultimo che vince il primo TV a premi davanti a Mariani e Tornabene poi, al km. 28, i tre si rialzano.

Dal 7° giro del circuito all’incirca al km. 40, si avvantaggia un plotone di 16 corridori, Bramati, Oggioni e Parker (Cipollini); Basciu (F. Magni); Koshevoy (Podenzano); Fazzone, Sottocornola ed Elia Tedeschi (Monviso); Ruo (Overall); Azzolini (Pool Cantù); Ferrario (Pregnana); Lavazza (UC Monaco) e il quartetto Viris, Bardelloni, Bocchiola, A. Locatelli e A. Marengo.

Questo plotone si contenderà il primo TV valido per la speciale Challange degli sprinters con Tedeschi (Monviso) che precede Ruo (Overall).

Questa è la fuga che deciderà la corsa. Durante il 14° giro si avvantaggia un drappello di 8 corridori, Lavazza (Monaco), Bocchiola, Marengo e Locatelli (Viris), Ferrario (Pregnana), Elia Tedeschi (Monviso), Bramati (Cipollini) e Azzolini (Pool Cantù).

Questi otto corridori imprimono un ritmo vorticoso alla corsa tanto che Elia Tedeschi (Monviso) si rialza e Matteo Azzolini (Pool Cantù), perde le ruote nel finale.

Ma tra i fuggitivi è grande battaglia anche per le posizioni di testa col tandem della Viris formato dal campione provinciale U23 di Pavia, Alberto Marengo col suo compagno di colori Giorgio Bocchiola che scattano a circa 12 chilometri dal traguardo nel corso del 17° giro e, ben presto, mettono circa un minuto tra loro e gli ex compagni di fuga.

La corsa è quasi decisa, resta soltanto la formalità della volata, una formalità che decreta il successo di Bocchiola davanti a Marengo con la ciliegina di Alfio Locatelli che, uscito solitario dal gruppetto degli inseguitori, conquista la terza piazza per completare un full d’assi che monopolizza il podio tutto griffato Viris-Maserati-Sisal.

Ultima prova della Challange della Bassa Valle Scrivia e Valcurone, sabato 4 ottobre con la classifica che vede provvisoriamente in testa Luca Pacioni (Colpack) con 1 solo punto di vantaggio su Daniele Cavasin (Zalf)  con il risultato finale ancora tutto da decidere a Molino dei Torti.

                                              
Vito Bernardi

Ordine d’arrivo,

1.Giorgio Bocchiola (Viris-Maserati-Sisal) km. 114 in 2h29’02” media kmh 45,896;

2.Alberto Marengo (Viris); 3.Alfio Locatelli (Viris) a 45”; 4.Alessio Bramati (Cipollini-Alè-Rime) a 52”; 5.Nicolò Lavazza (UC Monaco); 6.Luca Ferrario (UC Pregnana-Team Scout); 7.Matteo Azzolini (Pool Cantù-Cicli Conti) a 59”; 8.Davide Belletti (Ciclistica Malmantile) a 1’50”; 9.Davide Bardelloni (Viris); 10.Michelangelo Riciputi (Viris-Maserati-Sisal).

Corridori Iscritti, 150; Partiti 85; Classificati 24

 


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Sesta affermazione stagionale per Matthew Brennan (quarta con la squadra world tour)! Sul traguardo di Friburgo, al termine dei 196 chilometri della prima tappa in linea del Tour de Romandie, il britannico classe 2005 della Visma Lease a Bike ha...


Sprint vincente di Noah Hobbs nella sesta e penultima tappa, del Le Tour de Bretagne Cycliste, la Missillac-Le Pertre di 179, 8 chilometri. Il britannico della EF Education Aevolo, al secondo successo di tappa e quinto in stagione, ha regolato...


Forse molti di noi lo hanno accantonato troppo in fretta il caro alluminio,  una lega che ci ha dato sempre tante soddisfazioni e che secondo Fulcrum merita ancora oggi tante attenzioni. La nuova linea stradale Soniq e la nuova ruota da Gravel...


Scoppia in Toscana il caso del ciclodromo in località La Briglia attorno al campo sportivo di Vaiano: l'impianto continua ad essere impraticabile per gli allenamenti dei giovanissimi del pedale a seguito dei lavori per conto di Publiacqua. Per questo ed...


Volo solitario di Wout Poels nel tappone della Presidential Cycling Tour of Turkiye, la Marmaris-Akyaka (Kıran) di 115 chilometri con arrivo in salita. L'esperto olandese della XDS Astana Team si aggiudica la quarta frazione e conquista la maglia di leader...


Due rette parallele s'incontrano all'infinito. Le strade parallele di #Liquigas e @ivanbasso, invece, non finiscono mai d'incontrarsi. Il messaggio è stato lanciato su instagram dalla nota società leader nella distribuzione di GPL in bombole e serbatoi. Sappiamo bene cosa significhi...


Al Tour of the Alps la Polti VisitMalta ha ottenuto tre top-10 di tappa, due con Davide Piganzoli e una con Mattia Bais: il nostro inviato Carlo Malvestio ha stilato un bilancio generale col direttore sportivo Stefano Zanatta (nella foto,...


In Belgio è scoppiato un caso che coinvolge in prima persona Remco Evenepoel, impegnato in queste ore al Giro di Romandia. Durante la trasmissione televisiva De Afspraak, andata in onda lunedì sera su VRT, il giornalista sportivo Ruben Van Gucht...


Tutta colpa di Blaise Cendrars: “Non c’è più che la Patagonia, la Patagonia, che si addica alla mia immensa tristezza”. Tutta colpa anche di Bruce Chatwin: “Nessun suono tranne quello del vento, che sibilava fra i cespugli spinosi e l’erba...


Silvia Milesi è tra le ragazze nate nel 2006 che meglio si sono inserite nella categoria elite. La ragazza della Val Brembana è seconda nella classifica generale della Coppa Italia delle Regioni, preceduta dalla fuoriclasse 27enne Elisa Balsamo. Silvia Milesi,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024