CIRCUITO ALZANESE. Premiata l'esperienza di Bocchiola

DILETTANTI | 30/09/2014 | 17:11

Giorgio Bocchiola, 25 anni della Viris-Maserati-Sisal Matchpoint torna sul gradino più alto del podio ad un anno di distanza dall’ultima vittoria nella corsa delle Stelle Cadenti disputata nel biellese lo scorso anno e, dopo una stagione disputata sempre ad alti livelli confermandosi uomo chiave del suo Team, conquista la sua prima vittoria stagionale tutta dedicata ad Alessandra, la sua ragazza con la quale convive a Roncello (Milano) da oltre un anno. Una dedica speciale anche a mamma Rosa, papà Sandro e suo fratello Damiano che è la persona che mi ha trasmesso la passione per il ciclismo.


D’accordo con i miei compagni di squadra, avevamo deciso di lanciare l’attacco finale ad un paio di giri dalla fine secondo chi si sentiva più in forma e, approfittando di una situazione favorevole io e Marengo (che l’anno prossimo ci lascerà per approdare alla Delio Gallina), siamo scattati con decisione lasciando il gruppo di 7 corridori con i quali guidavamo la corsa. Poi all’arrivo abbiamo concluso quasi appaiati. E’ passata per prima la mia ruota sulla linea del traguardo ma, Alberto Marengo avrebbe ugualmente meritato di vincere perciò, la dedica speciale, la riservo proprio ad Alberto.


La Cronaca,

Starter un gruppo di ex del pedale capitanati dall’Olimpionico di Roma 60 Marino Vigna col supporto degli Amministratori locali che sostengono la corsa col Sindaco di Alzano, Adolfo Guagnini in testa, sono 85 i corridori che hanno preso il via per pedalare sui 114 chilometri spalmati sui 19 giri del circuito locale completamente pianeggiante attraverso i centri di Alzano Scrivia, e Molino dei Torti, una sorta di “8” di circa 6 km a tornata. Ed è subito il piemontese Mario Tornabene (Lyons Cycling Team) a rivestire le vesti di piromane di giornata lanciando la prima fuga che dopo poche centinaia di metri riceverà man forte da Mariani (Cipollini) e Mosca (Viris) con quest’ultimo che vince il primo TV a premi davanti a Mariani e Tornabene poi, al km. 28, i tre si rialzano.

Dal 7° giro del circuito all’incirca al km. 40, si avvantaggia un plotone di 16 corridori, Bramati, Oggioni e Parker (Cipollini); Basciu (F. Magni); Koshevoy (Podenzano); Fazzone, Sottocornola ed Elia Tedeschi (Monviso); Ruo (Overall); Azzolini (Pool Cantù); Ferrario (Pregnana); Lavazza (UC Monaco) e il quartetto Viris, Bardelloni, Bocchiola, A. Locatelli e A. Marengo.

Questo plotone si contenderà il primo TV valido per la speciale Challange degli sprinters con Tedeschi (Monviso) che precede Ruo (Overall).

Questa è la fuga che deciderà la corsa. Durante il 14° giro si avvantaggia un drappello di 8 corridori, Lavazza (Monaco), Bocchiola, Marengo e Locatelli (Viris), Ferrario (Pregnana), Elia Tedeschi (Monviso), Bramati (Cipollini) e Azzolini (Pool Cantù).

Questi otto corridori imprimono un ritmo vorticoso alla corsa tanto che Elia Tedeschi (Monviso) si rialza e Matteo Azzolini (Pool Cantù), perde le ruote nel finale.

Ma tra i fuggitivi è grande battaglia anche per le posizioni di testa col tandem della Viris formato dal campione provinciale U23 di Pavia, Alberto Marengo col suo compagno di colori Giorgio Bocchiola che scattano a circa 12 chilometri dal traguardo nel corso del 17° giro e, ben presto, mettono circa un minuto tra loro e gli ex compagni di fuga.

La corsa è quasi decisa, resta soltanto la formalità della volata, una formalità che decreta il successo di Bocchiola davanti a Marengo con la ciliegina di Alfio Locatelli che, uscito solitario dal gruppetto degli inseguitori, conquista la terza piazza per completare un full d’assi che monopolizza il podio tutto griffato Viris-Maserati-Sisal.

Ultima prova della Challange della Bassa Valle Scrivia e Valcurone, sabato 4 ottobre con la classifica che vede provvisoriamente in testa Luca Pacioni (Colpack) con 1 solo punto di vantaggio su Daniele Cavasin (Zalf)  con il risultato finale ancora tutto da decidere a Molino dei Torti.

                                              
Vito Bernardi

Ordine d’arrivo,

1.Giorgio Bocchiola (Viris-Maserati-Sisal) km. 114 in 2h29’02” media kmh 45,896;

2.Alberto Marengo (Viris); 3.Alfio Locatelli (Viris) a 45”; 4.Alessio Bramati (Cipollini-Alè-Rime) a 52”; 5.Nicolò Lavazza (UC Monaco); 6.Luca Ferrario (UC Pregnana-Team Scout); 7.Matteo Azzolini (Pool Cantù-Cicli Conti) a 59”; 8.Davide Belletti (Ciclistica Malmantile) a 1’50”; 9.Davide Bardelloni (Viris); 10.Michelangelo Riciputi (Viris-Maserati-Sisal).

Corridori Iscritti, 150; Partiti 85; Classificati 24

 


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il Teatro di Rivanazzano Terme ospita venerdì 21 novembre alle ore 21 “Strade nere – L’Africa che pedala”, serata di narrazione e musica ispirata al libro Strade Nere di Marco Pastonesi, pubblicato da Ediciclo Edizioni. Un racconto dal vivo che attraversa il ciclismo...


Beh, per un ciclista che ha corso per 25 anni in bici, di cui 12 anni da professionista, rimanere senza bici è come una beffa. Ad essere preso di mira dai ladri è Sacha Modolo, 38 anni, come Monica De Gennaro,...


Sono state presentate questa mattina al Ristorante Rino Fior di Castelfranco Veneto (Tv) le novità de "Il Fiore d'inverno" il tradizionale premio castellano che sarà consegnato il prossimo 1° dicembre al Teatro Accademico. La 26a edizione del Premio ideato e...


Elemento SE è un casco che non ha davvero bisogno di presentazioni e l’edizione speciale realizzata con MAAP riesce ad offrire un design grafico sorprendente e caratteristico. Ventilazione e comfort all’avanguardia si uniscono ad una aerodinamica sofisticata per un prodotto che è già...


Stephane Heulot sarà il nuovo team manager della TotalEnergies ed è destinato a prendere le redini del comando da Jean René Bernaudeau. Quest'ultimo nel 2026 compirà 70 anni e più volte ha manifestato l'intenzione di fare un passo indietro dopo...


Cristian Scaroni è stato l'unico italiano quest’anno a vincere una tappa al Giro d'Italia: si è imposto a San Valentino (Trento), tagliando il traguardo mano nella mano con il compagno di squadra Lorenzo Fortunato. Quarto al campionato europeo e vincitore...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


A casa di Michele Gazzoli ci sono tantissimi motivi per essere felici. In primis perché tra qualche mese diventerà papà di una bambina insieme alla compagna Cristina Andriotto, che lavora nel settore marketing di RCS Sport ed è figlia del...


Quella che per anni è stata "la Colpack" adesso è la MBH Bank Ballan CSB, batte bandiera ungherese (benché sia affiliata anche alla Lega Ciclismo dell'On. Pella) e sta per intraprendere la prima stagione come Professional. Nei giorni scorsi abbiamo...


Davide Piganzoli è il futuro del ciclismo italiano. Valtellinese di Morbegno, 23 anni, è cresciuto nella Polti VistMalta di Basso e Contador e adesso lo attende il salto nel World Tour al fianco di Vingegaard e Van Aert nella Visma-Lease...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024