CIRCUITO ALZANESE. Premiata l'esperienza di Bocchiola

DILETTANTI | 30/09/2014 | 17:11

Giorgio Bocchiola, 25 anni della Viris-Maserati-Sisal Matchpoint torna sul gradino più alto del podio ad un anno di distanza dall’ultima vittoria nella corsa delle Stelle Cadenti disputata nel biellese lo scorso anno e, dopo una stagione disputata sempre ad alti livelli confermandosi uomo chiave del suo Team, conquista la sua prima vittoria stagionale tutta dedicata ad Alessandra, la sua ragazza con la quale convive a Roncello (Milano) da oltre un anno. Una dedica speciale anche a mamma Rosa, papà Sandro e suo fratello Damiano che è la persona che mi ha trasmesso la passione per il ciclismo.


D’accordo con i miei compagni di squadra, avevamo deciso di lanciare l’attacco finale ad un paio di giri dalla fine secondo chi si sentiva più in forma e, approfittando di una situazione favorevole io e Marengo (che l’anno prossimo ci lascerà per approdare alla Delio Gallina), siamo scattati con decisione lasciando il gruppo di 7 corridori con i quali guidavamo la corsa. Poi all’arrivo abbiamo concluso quasi appaiati. E’ passata per prima la mia ruota sulla linea del traguardo ma, Alberto Marengo avrebbe ugualmente meritato di vincere perciò, la dedica speciale, la riservo proprio ad Alberto.


La Cronaca,

Starter un gruppo di ex del pedale capitanati dall’Olimpionico di Roma 60 Marino Vigna col supporto degli Amministratori locali che sostengono la corsa col Sindaco di Alzano, Adolfo Guagnini in testa, sono 85 i corridori che hanno preso il via per pedalare sui 114 chilometri spalmati sui 19 giri del circuito locale completamente pianeggiante attraverso i centri di Alzano Scrivia, e Molino dei Torti, una sorta di “8” di circa 6 km a tornata. Ed è subito il piemontese Mario Tornabene (Lyons Cycling Team) a rivestire le vesti di piromane di giornata lanciando la prima fuga che dopo poche centinaia di metri riceverà man forte da Mariani (Cipollini) e Mosca (Viris) con quest’ultimo che vince il primo TV a premi davanti a Mariani e Tornabene poi, al km. 28, i tre si rialzano.

Dal 7° giro del circuito all’incirca al km. 40, si avvantaggia un plotone di 16 corridori, Bramati, Oggioni e Parker (Cipollini); Basciu (F. Magni); Koshevoy (Podenzano); Fazzone, Sottocornola ed Elia Tedeschi (Monviso); Ruo (Overall); Azzolini (Pool Cantù); Ferrario (Pregnana); Lavazza (UC Monaco) e il quartetto Viris, Bardelloni, Bocchiola, A. Locatelli e A. Marengo.

Questo plotone si contenderà il primo TV valido per la speciale Challange degli sprinters con Tedeschi (Monviso) che precede Ruo (Overall).

Questa è la fuga che deciderà la corsa. Durante il 14° giro si avvantaggia un drappello di 8 corridori, Lavazza (Monaco), Bocchiola, Marengo e Locatelli (Viris), Ferrario (Pregnana), Elia Tedeschi (Monviso), Bramati (Cipollini) e Azzolini (Pool Cantù).

Questi otto corridori imprimono un ritmo vorticoso alla corsa tanto che Elia Tedeschi (Monviso) si rialza e Matteo Azzolini (Pool Cantù), perde le ruote nel finale.

Ma tra i fuggitivi è grande battaglia anche per le posizioni di testa col tandem della Viris formato dal campione provinciale U23 di Pavia, Alberto Marengo col suo compagno di colori Giorgio Bocchiola che scattano a circa 12 chilometri dal traguardo nel corso del 17° giro e, ben presto, mettono circa un minuto tra loro e gli ex compagni di fuga.

La corsa è quasi decisa, resta soltanto la formalità della volata, una formalità che decreta il successo di Bocchiola davanti a Marengo con la ciliegina di Alfio Locatelli che, uscito solitario dal gruppetto degli inseguitori, conquista la terza piazza per completare un full d’assi che monopolizza il podio tutto griffato Viris-Maserati-Sisal.

Ultima prova della Challange della Bassa Valle Scrivia e Valcurone, sabato 4 ottobre con la classifica che vede provvisoriamente in testa Luca Pacioni (Colpack) con 1 solo punto di vantaggio su Daniele Cavasin (Zalf)  con il risultato finale ancora tutto da decidere a Molino dei Torti.

                                              
Vito Bernardi

Ordine d’arrivo,

1.Giorgio Bocchiola (Viris-Maserati-Sisal) km. 114 in 2h29’02” media kmh 45,896;

2.Alberto Marengo (Viris); 3.Alfio Locatelli (Viris) a 45”; 4.Alessio Bramati (Cipollini-Alè-Rime) a 52”; 5.Nicolò Lavazza (UC Monaco); 6.Luca Ferrario (UC Pregnana-Team Scout); 7.Matteo Azzolini (Pool Cantù-Cicli Conti) a 59”; 8.Davide Belletti (Ciclistica Malmantile) a 1’50”; 9.Davide Bardelloni (Viris); 10.Michelangelo Riciputi (Viris-Maserati-Sisal).

Corridori Iscritti, 150; Partiti 85; Classificati 24

 


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Jonas Vingegaard è il 63° ciclista a vincere la Vuelta di Spagna ed è il primo danese a scrivere il proprio nome nell'albo d’oro della corsa iberica, giunta all’80ª edizione. Le nazioni con almeno un successo diventano così 15. In...


Prologo ha vinto il suo terzo grande giro di stagione per merito di Jonas Vingegaard. In sella a Scratch M5 PAS e Predator 01TT CPC il fuoriclasse danese è stato in grado non solo di conquistare la prima maglia rossa della sua brillante...


Il 2025 non è stato l’anno del miglior Filippo Zana. Le ultime gare, però, ci stanno restituendo il vicentino in buone condizioni, in Top 10 al Giro di Polonia e pimpante in Canada, prima mettendosi a disposizione di Michael Matthews...


Il podio era improvvisato, il pubblico era formato dai membri di molte squadre accorsi con i loro corridori, le maglie però erano quelle vere e acnhe lo spumante per brindare era di grande qualità. Per celebrare i successi ottenuti alla...


Cosa resterà, al netto del podio finale Vingegaard - Almeida - Pidcock, della Vuelta España 2025? Cosa resterà, al netto del silenzio assordante dei media televisivi e non sull’evento ciclistico a tappe terzo nel mondo ma nullo nello spazio, e...


In occasione della prima edizione dell'Avventura ciclistica brevettata TERREDIMEZZO, la Randonnée Extreme che si terrà Sabato 27 Settembre con la finalità di sostenere i "Bambini Farfalla grazie all'associazione DEBRA, SLoPline, Metallurgica Cusiana, Cosmel Srl e Insubria Sport hanno deciso di...


Almeno fino alla fine della stagione 2028 continueremo a vedere Eleonora Gasparrini con la maglia della UAE Team ADQ, formazione in cui è approdata nel 2023 e con cui ha festeggiato sei delle sette affermazioni ottenute finora nella carriera nella...


Scatterà domani la prestigiosa avventura internazionale tra i professionisti per la formazione Continental del Team Biesse Carrera Premac.Diretti da Dario Nicoletti, i portacolori della formazione bresciana si cimenteranno nella Okolo Slovenska / Tour de Slovaquie 2025, corsa a tappe che...


Dopo aver vinto il 31 agosto la Coppa Caduti di Casalguidi che prevedeva in quella occasione numerosi tratti sterrati, il bravissimo allievo emiliano Nicolò Fiumara ha ottenuto un altro successo stagionale in Toscana. Organizzato dal G.S. Moto Guzzi di Prato...


Questo weekend il Museo del Ghisallo ha accolto una maglia di Davide Rebellin e Giulia De Maio ha accolto ai suoi e nostri microfoni il fratello Carlo Rebellin: un breve e sentito appello per non considerare più chi va in...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024