DI ROCCO. «Una squadra ben orchestrata»

MONDIALI | 28/09/2014 | 21:03
Emozioni azzurre raccolte nel dopo corsa. “Abbiamo visto una squadra ben orchestrata - ha detto il presidente di Rocco - consapevoli che ci mancava lo sprinter, il finesseur che poteva fare la differenza. La squadra è rimasta compatta fino alla fine, pronta per fare lo sprint. C’è stata un’azione individuale, che ci attendavamo, così è stato però se guardiamo i primi arrivati potrebbero tutti figurare come degni vincitori, questo per dire la difficoltà della corsa. Per questo un bravo al progetto di Davide Cassani e a tutti i corridori che hanno corso onorando la maglia azzurra”.

IL BILANCIO AZZURRO.  L’Italia vince l’argento nella prova in linea con la junior Sofia Bertizzolo. e tre i quarti posti avuti nella crono uomini junior con Filippo Ganna, nella prova in linea uomini Juniores con Edoardo Affini e nella prova in linea donne élite con Giorgia Bronzini, due volte campionessa iridata su strada.

Inevitabile non stilare un bilancio, anche se a caldo, di questi mondiali “Forse ci aspettavamo qualcosa di più, tre quarti posti non è piacevole ma vuol dire che abbiamo margini di crescita. Sappiamo che sulle prove a cronometro abbiamo un gap che stiamo colmando. Ci auguriamo che atleti e squadre di appartenenza Jrs e U23 si convincano che le cronometro contribuiscono alla crescita fisica e psicologica degli atleti. Abbiamo visto dei giovani talenti, sia tra gli uomini che ltra e donne, osando anche qualcosa, ovvero mettendo in campo in alcuni casi molti atleti di primo anno e questo ci permette di guardare con fiducia il futuro.”

Copyright © TBW
COMMENTI
Si certo ....
28 settembre 2014 22:33 venetacyclismo
Cassani promosso di sicuro , solo un po' più di umiltà , ma Salvaoldi , De Gandido , Amadori tutti da licenziamento a dir poco , incredibile come hanno mosso la squadra , senza parole.

Concordo
29 settembre 2014 09:15 discesaesalita
Cassani può passare, inesperienza e capire un po' di più cosa si ha in mano, ma gli altri tecnici da bocciare in piene per non parlare di Salvoldi, avrebbe vinto il Mondiale senza problemi , incomprensibile la tattica e le scelte , non è che lo abbiamo troppo caricato e chissà chi si crede di essere ?

Amadori
29 settembre 2014 11:01 FrancoPersico
Nulla di personale con Amadori che nemmeno conosco, mi sono però chiesto da qualche anno con quale logica fa le convocazioni e come dirige la nazionale U23. Qualcuno me lo spiega per piacere? Grazie

Ma che dici Di Rocco?
29 settembre 2014 14:34 runner
Ma come: prima dice "consapevoli che ci mancava lo sprinter" e subito dopo "la squadra è rimasta compatta pronta per fare lo sprint"...!!!
Bel ragionamento!!Infatti si è visto che in volata Colbrelli non è andato oltre ad un misero 13° posto...
Dato che non aveveamo uno sprinter all'altezza sarebbe stato bene magari tentare prima, a raffica, tenendo Visconti fresco per l'ultimo strappo.
Certo che con dirigenti come questi siamo a posto!

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Per il secondo anno di fila Mattia Agostinacchio è campione europeo di Ciclocross. Nella sua prima stagione con gli under 23 il valdostano della EF Education EasyPost, che nel 2024 aveva conquistato il titolo tra gli juniores a Pontevedra poi...


Non veloce, ma puntale. Non ha sprintato e nemmeno sgommato, ci mancherebbe, ma la sua Marta Adriano l’ha condotta sul soglio della chiesa San Pietro e Paolo Apostoli di Vailate in provincia di Cremona - dove la fa miglia Baffi...


Barbora Bukovska, 17 anni compiuti domenica scorsa originaria di Ostrava nella regione di Moravia-Slesia in Repubblica Ceca, è la nuova campionessa Europea donne juniores di Ciclocross. Ha comquistato il titolo a Middelkerke, in Belgio, dove stamane si è aperta la...


Ultimi scampoli di vacanza per Wout Van Aert che è in California con i compagni di squadra della Visma Lease a Bike e sta andando alla scoperta di altri sport. Certo, la bicicletta è sempre al centro dei suoi pensieri...


Sono state 15 le corse a tappe World Tour disputate nel 2025, dal Tour Down Under di gennaio al Tour of Guangxi terminato lo scorso 19 ottobre. Tadej Pogacar e Joao Almeida sono stati i migliori con tre successi a...


Dopo il successo della prima edizione del De Rosa Day 2024, torna un evento che celebra la passione, la famiglia e quel cuore che batte da settantadue anni. Il 21 e 22 novembre, le porte del HeartQuarter di Cusano Milanino si riapriranno per...


«Gaza è come il ciclismo: c’è sempre necessità di una squadra che ti circondi nei momenti difficili, è questo elemento che ho incontrato fin dal primo contatto con la realtà dei territori che non conoscevo. Le due ruote confermano la...


Il ciclismo è uno sport che continua ad affascinare e a richiamare gente, che scende numerosa sulle strade per veder passare i corridori. Considerando il gran numero di persone che si accalca sulle salite simbolo di questo sport, c’è chi...


Chamois Butt’r,  marchio distribuito in Italia da Ciclo Promo Components, ha una linea di creme per fondello per migliorare il comfort in sella. Tra le varie proposte troviamo anche ULTRA, un prodotto ideato per chi pratica endurance ed in generale per tutti quei ciclisti...


Tra corse su strada e appuntamenti in pista, la prima stagione fra gli Under 23 di Davide Stella alla fine avrà una durata complessiva di ben undici mesi. Il diciannovenne di Fiumicello Villa Vicentina (Udine) infatti, iniziati i propri...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024