CASSANI. «Squadra da 8, onorato la maglia azzurra»

MONDIALI | 28/09/2014 | 16:54
Davide Cassani affronta con serenità l'analisi a caldo della corsa: «Sapevamo di non avere un finalizzatore, così come sapevamo di avere dei limiti se la corsa si fosse decisa sull'ultimo strappo. Ma i ragazzi hanno corso da squadra, hanno onrato la maglia e la firma di Alfredo che portavano sul petto. Hanno dato tutti il massimo facendosi trovare sempre pronti in ogni corcostanza: c'eravamo prima con Visconti, poi con De Marchi. Uomini giusti al posto giusto. Rimpianti? Il mio grande rimpianto si chiama Diego Ulissi, avevo pensato a lui sin dal primo momento in cui ho visionato quersto percorso. Un voto alla squadra? Nove magari no, ma sicuramente abbiamo corso da 8, siamo stati nella corsa fino a 5 chilometri dal traguardo. Gli avversari? Sicuramente la Spagna ha sbagliato qualcosa, dopo tutto il lavoro dei polacchi ci si poteva solo aspettare una tacco di Kwiatkowski...».
Copyright © TBW
COMMENTI
Mi dispiace per Davide
28 settembre 2014 17:34 canepari
Primo mondiale da CT, percorso facile, squadra monca, piazzamento da cercare col lanternino. Eravamo tutti convinti che fosse molto difficile vincere. Tutti aspettavano, per un motivo o per l'altro, il finale e qualcuno che togliesse le castagne dal fuoco. La Spagna ha sbagliato qualcosa ma è andata a medaglia.... il polacco è un fenomeno....Gerrans era il predestinato.... il Tedesco era in convalescenza... Questo alla vigilia. Il tutto faceva pensare che la Nazionale cercasse di "fare casino" sparigliando le carte, cosa che francamente non ho visto. Cassani non va crocifisso e nessuno lo metterà sotto accusa perchè è stimato da tutti ed è intellettualmente onesto, ma francamente un po' più di "caos organizzato" me lo sarei aspettato.... almeno per lo spettacolo.

28 settembre 2014 17:43 siluro1946
Dare dei voti alla propria squadra, assolvendola, non è molto corretto.
La mancanza di Ulissi è colpa dell'UCI, forse, la mancanza di Pozzato è colpa del CT, come era facilmente prevedibile, oltre i 220 km sono spariti tutti.

S.V.
28 settembre 2014 18:17 Fra74
La dichiarazione appena letta, relativamente alla "mancanza di Diego Ulissi", merita, a mio modo di vedere, un S.V. e S.P. (senza parole) al Sig. Davide Cassani: al di là di come si concluderà la vicenda DIEGO ULISSI, mi pare che qui di ETICO ci sia poco. Insomma, il ciclista è "sotto-inchiesta" (anche se il termine non è adeguato, lo so, è per rendere l'idea), ed il Sig. Davide Cassani non si cura affatto di questo aspetto, RIPETO, al di là del fatto che, successivamente, il Sig. DIEGO ULISSI dimostri tutta la sua estraneità nel caso.
Ad oggi, però, vi è un riscontro oggettivo ed obiettivo, tutto da verificare, per carità, ma il dato c'è.
SONO SENZA PAROLE, davvero, così come sono senza parole verso tutta quella STAMPA e quei GIORNALISTI che, nel frattempo, hanno "sotterrato" la vicenda ULISSI.
Francesco Conti-Jesi (AN).

VOTO 8 ???
28 settembre 2014 18:47 gass53
OK VOTO 8 ALLA SQUADRA, BENE, VOTO 4 AL CT !!! OLTRE AD AVER FATTO MALE LE CONVOCAZIONI, A SBAGLIATO PURE A FARLI MUOVERE......................

Squadra da 4
28 settembre 2014 19:00 Per89
Il voto a questa Italia è un bel 4 l'Italia ha fatto esplodere la corsa per poi saltare come birilli nei chilometri finali. A parte De Marchi, Aru, Visconti e Caruso gli altri mai visti e non sono mai entrati nel vivo della corsa caro Cassani.... Nibali che doveva essere la punta dov'era quando sull'ultimo strappo si sono mossi i big è rimasto sulle gambe come era prevedibile visto l'avvicinamento al mondiale... Quest'anno mi dispiace ma non salvo nessun Ct sono andati a Ponferrada 4 volte e non hanno capito che questo percorso era per passisti veloci e non per scalatori e invece chi hanno convocato tutti gli scalatori e questi sono i risultati.... Il valore aggiunto che doveva dare Cassani rispetto a Bettini non si è visto, nonostante il doppio ritiro perchè 100 km di trasferimento son tanti (ditelo al piemontese che ogni domenica mattina ne fa 200) e i vari consulenti.....

troppe punte
28 settembre 2014 19:07 osvaldo51
Qualche punta in meno e piu gregari pronti a sacrificarsi per i capitani o mi sbaglio?

Allegria
28 settembre 2014 19:36 jimmy56
Secondo me Cassani deve ritornare in TV conosce meglio i corridori. Credevate nel salvatore della patria he he he

x Siluro: ci è mancato Pozzato?
28 settembre 2014 20:45 mdesanctis
MI pare di sognare. Abbiamo perso il Mondiale perché non c'era Pozzato?! Abbiamo perso il mondiale perché gli aaltri sono stati più forti. Nibali era all'80%, Aru in calo dopo i problemi di salute. E comunque anche al 100% non era il loro percorso. Prossimo anno dovrebbe essere più selettivo. Speriamo...
mdesanctis

Giudizio positivo alla nazionale...
28 settembre 2014 20:49 true
Cassani, un altro rimpianto e' anche l'assenza di Rabottini.
Perche' ricordare il solo Ulissi?

Altri?


Fino a 5 km dal traguardo.
28 settembre 2014 21:52 warrior
Appunto dovevamo esserci negli ultimi 5. ma l'unico adatto ad esserci lo hanno lasciato a casa.

Cassani
28 settembre 2014 21:56 Alfonso
Cassani voto 5
non è lui che deve dare i voti alla nazionale, viceversa era proprio lui a dover capire che Visconti era in grandi condizioni e lo ha bruciato a 70 km dall' arrivo, per il resto la squadra ha fatto ciò che ha potuto.

Daccordo con Alfonso
28 settembre 2014 22:37 venetacyclismo
Si Visconti andava tenuto fino all'ultimo giro del resto hanno dato il massimo, di più non si poteva, non ci sono più i Bettini , Cipollini , Bugno , Argentin, Saronni Moser , facile èèèèè

Cassani unico Tecnico da Salvare
28 settembre 2014 22:47 exciclistarosa
Spiegate al Sig. Dino Salvoldi come si fa a correre e fare un team vincente con una ragazza come la Bronzini, incredibile.........guardare la Polonia.
No facciamo la corsa dura, facciamo scattare Ratto e Longo e stacchiamo la bronzini , tanto quelle due hanno vinto molte gare in vita sua , poi facciamo tre volete non proviamo neppure di fare un piccolo treno , noooooooo no

caro Cassani
28 settembre 2014 23:01 paciacca
Caro Cassani non entro nel merito tecnico non sono all'altezza ma vorrei fare un appunto sulle sue dichiarazioni. Ci è Mancato Ulissi??' Ma scherziamo????? Io sono il primo ad augurarmi che Diego ne esca a testa alta ma al momento è bloccato dalla UCI perchè deve chiarire una ( presenta o no) vicenda di doping.....e Lei mi viene a dire ci è mancato Ulissi????? Caro Cassani.....questa poteva risparmiarsela.........ha dimostrato che in tanti anni di tv in fatto di comunicazione ha imparato ben poco......che segnale diamo se diciamo che ci è mancato uno che , fino a prova contraria, è stato stoppato dall'UCI.

dov'è il campione?
29 settembre 2014 01:28 a01500
E'inutile recriminare sugli assenti (che per inciso agli scorsi Mondiali c'erano e mi sembra abbiano combinato pochino). La verità che tutti sappiamo è che nelle corse di un giorno in Italia non abbiamo il campione. In tutte e 3 le gare maschili all'ultimo passaggio sulla salita del Mirador tutti gli Italiani (ad eccezione di Fortunato) erano molto indietro e ci sono molti corridori più forti dei nostri. Tra gli elite i primi 7 sono di una spanna più forti dei nostri sullo scatto in salita e quelli arrivati tra l'8 e il 12° sono molto più forti allo sprint. Aspettiamo con speranza le nuove leve! Ci vuole però anche programmazione!

mancava la forma
29 settembre 2014 09:06 frankmoro
secondo me quelli più in forma erano Colbrelli e Visconti. il primo, al suo esordio mondiale, ha dimostrato di esserci ma non era sicuramente l'uomo che poteva rispondere agli attacchi di Valverdee o Gilbert. Visconti era quello da risparmiare in quanto per caratterische e forma fisica forse doveva essere il nostro capitano.
Non facciamo sempre processi inutili ad ogni mondiale, le corse sono corse, non sempre si riesce a interpretarle nel modo giusto e guardiamo anche la realtà dei fatti, al momento in Italia non abbiamo corridori per le corse di un giorno come i vari Gilbert, Valverde, Cancellara... purtroppo siamo un gradino più in basso di questi campioni affermati

Cassani rimpiange un corridore sospetto di doping??
29 settembre 2014 11:41 runner
Incredibile: tutti vogliono un ciclismo senza doping e poi addirittura il CT della nazionale rimpiange l'assenza di un corridore in "odore" di doping? E nessuno (commentatori TV)citano mai questo "problemino" per il (troppo) strombazzato corridore toscano... Guarda a caso Ulissi, secondo me un corridore di caratura normale e nulla più, dopo che ha ottenuto alcune vittorie di spessore maggiore è stato subito "beccato"...E Cassani lo rimpiange!

Non va proprio bene
29 settembre 2014 12:12 Cristallo
Signor Cassani non voglio entrare nel merito tecnico, non sono alla sua altezza, però mi permetta di dirle che forse doveva lasciare a casa più di un corridore (da nome altisonante) perchè la loro forma è ormai in calo, e puntare su altri giovani e in forma, loro avrebbero raccolto certamente di più.
La frase su Ulissi poteva risparmiarsela. Non si può patteggiare così apertamente su un ciclista che è sotto inchiesta, non doveva essere nemmeno menzionato a un mondiale, altrimenti gli altri nelle stesse condizioni cosa dovrebbero pensare? Purtroppo mi sembra di capire che ci sono 2 pesi e 2 misure, e la cosa è un tantino pericolosa, ci pensi!

FA NIENTE , FRA DUE ANNI
29 settembre 2014 12:21 fieracicly
Fra due anni tanto il CT sarà XXXXXXXX Baudo oppure Bonolis

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Un trofeo Binda con un giro in più, un’altra salita, ma soprattutto un parterre scalatrici al via che non vedevamo da molti anni, in poche parole l’ennesima sfida che Elisa Balsamo ha affrontato di petto e che ha vinto a...


Siete pronti a leggere numeri che fanno tremare i polsi? Se la risposta è sì, seguiteci. Sul nuovo velodromo di Konya, in Turchia, è andata in scena la prima prova della 2025 UCI Track Nations Cup e i risultati sono...


Anche quest’anno il Gran Premio San Giuseppe si è deciso in volata con la vittoria di prepotenza del cuneese della General Store Domenico Cilrincione sul combattivo portacolori del Team Hopplà Andrea Bruno. L’edizione numero sessantaquattro ha tenuto con il fiato...


A cinque giorni dalla sua prima vittoria in questa edizione della Tirreno-Adriatico, Jonathan Milan ha assaporato ancora una volta il dolce sapore della vittoria. La Corsa dei due mari non è stata facile per il velocista italiano, che ha dovuto...


Magnus Sheffield mette a segno il colpaccio nell'ottava e ultima tappa della Parigi- Nizza, lungo i 119 km con partenza e arrivo a Nizza. Lo statunitense della Ineos Grenadiers si è presentato tutto solo sul traguardo, precedendo il connazionale Matteo...


Elisa Balsamo e la Lidl Trek sono ancora una volta sul trono del Trofeo Alfredo Binda di Cittiglio.  Dopo un appassionante duello a suon di scatti tra Longo Borghini e Vollering, la cuneese ex campionessa del mondo, rimasta nascosta tutta...


La VF Group Bardiani-CSF Faizanè celebra un grande successo con Manuele Tarozzi, che ha vinto la Classifica Scalatori alla Tirreno-Adriatico. Dopo oltre dieci anni dall'ultimo trionfo in questa graduatoria, quando Marco Canola si impose nel 2014, Tarozzi riporta...


Volata a ranghi compatti e succcesso del russo Ivan Smirnov nella 108sima edizione della Popolarissima di Treviso internazionale elite e under 23 organizzata dall'Unione Ciclistica Trevigiani. Il portacolori della XDS Astana Development ha regolato Matteo Baseggio (SC Padovani POLO) e...


Pronti, via, e Simone Avondetto e Luca Braidot vanno subito a segno nel loro debutto alla Cape Epic, che difficilmente poteva essere più esaltante di così. La coppia della Wilier-Vittoria MTB Factory Team si è aggiudicata il prologo della corsa a tappe sudafricana,...


La Tirreno Adriatico incorona Juan Ayuso. Lo spagnolo della UAE Team Emirates vince la corsa World Tour che oggi è terminata con la settima e ultima tappa, la Porto Potenza Picena-San Benedetto del Tronto allo sprint conquistata da Jonathan Milan...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024