PONFERRADA. Bronzini: "Volata pazzesca ma sono delusa"

MONDIALI | 27/09/2014 | 18:21

C’è molta delusione nelle parole di Giorgia Bronzini al termine di una incredibile volata che l’ha vista conquistare la quarta posizione: “Dopo la caduta, la pioggia, la caduta di tre compagne una medaglia ci stava eccome- spiega l’azzurra-. Ho stretto i denti fino all’ultimo centimetro ma non è stato abbastanza. Mi spiace per altre ragazze, per lo staff della nazionale che hanno creduto in me”.

E’ stata una volata pazzesca, prima d’ora mai vista, incredibile la tua rimonta…
“Ho preso la ruota di Marianne Vos ma oggi non era la solita Vos. Forse un’incomprensione con la Ratto ha scombinato lo sprint e ho dovuto rimontare parecchie posizioni prima di uscire alla sinistra dell’olandese. Ho smesso di pedalare a due passi dalla linea e mi ha passato la Johansson. L’Italia delle donne ha fatto vedere ancora una volta di essere un gruppo coeso e protagonista”.

da Ponferrada, Danilo Viganò


Copyright © TBW
COMMENTI
E si , Ratto cosa hai combinato
27 settembre 2014 19:39 discesaesalita
Bronzini la più forte , avrebbe vinto il terzo titolo , non c'è stata intesa tra le azzurre , anzi......

Corre solo per se stessa
27 settembre 2014 20:04 cesco381
E' inutile girarci tanto intorno alla questione, come ha fatto lo scorso anno a Firenze la Ratto ha ancora una volta dimostrato che,nel gruppo creato con competenza dal CT Salvoldi, corre solo per se stessa e non per la squadra. Era d'obbligo una volta che si sono raggruppate a 1200 metri si mettesse a completa disposizione della Giorgia. Non lo ha fatto, e abbiamo perso una posizione importante sul podio, che la Giorgia meritava ampiamente. Non voglio dire con questo che non si devono difendere le proprie ambizioni ma a un certo punto doveva tirare la volata e non provare a fare quello che ha fatto. Zero assoluto alla sua condotta di gara. Onore a Giorgia che non è stata più dura nei suoi confronti. Ma si sa la classe non è acqua. E di classe Giorgia ne ha da vendere. Imparare da lei.

Per il futuro
27 settembre 2014 20:23 TorrazzaForever
A prescindere dal risultato di domani, è stata una disfatta storica. A mio avviso, le nazionali maschili dovrebbero essere affidate a Salvoldi, che è l'unico in questi anni ad averci abituato a far le nozze coi fichi secchi. Con squadre ben amalgamate la sua medaglia l'ha sempre ottenuta ed anche oggi senza la caduta la Bronzini sul podio ci sarebbe andata. Sulle squadre maschili stendiamo un velo pietoso; emergono i diktat delle grandi squadre che poi esprimono numeri di vittorie spropositati in circuiti di paese. Martinelli ha sofferto a cronometro, un non-sense riproporlo su strada per poi non entrare mai nel vivo della corsa e nascondersi dietro alla caduta di Moscon. Fra gli juniores vi erano un paio di elementi che non si capisce perchè siano stati convocati e difatti non si son visti. Veramente pessime scelte.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Sventola la bandiera della V Cycling Piton sul gradino più alto del podio del Trofeo Tre Valli Orobiche che si è disputato a Valbrembilla. A cogliere il successo è stato Andrea Tetoldini che ha inflitto 20 secondi di distacco a...


C’è la firma di Simone Bolzoni sulla 30a edizione della Medaglia d’Oro Vittorio Sartorelli, valida come 19° Memorial Giuseppe Toninelli. Il portacoloori della Scuola Ciclismo Mincio Chiese ha preceduto sul traguardo di Orzinuovi Alessandro Corradini del Team Petrucci e Samuel Minardi...


Remco EVENEPOEL. 10 e lode. Tramortisce il numero uno, lo umilia, lo maltratta, lo riduce a comparsa divorando la strada, digerendo chilometri, riducendo a poltiglia le residuali ambizioni dello sloveno che pensava di avere possibilità, ma contro la puntualità del...


Risuona l’Inno di Mameli in Piazza Risorgimento, ad Avezzano (L’Aquila), perché Erica Magnaldi si è laureata campionessa europea gravel al termine di una gara al cardiopalma. Su un percorso molto duro, l’atleta piemontese della UAE Team ADQ, oggi in maglia...


Festa italiana al terzo Giro Mediterraneo in Rosa: Matilde Vitillo vince l'edizione 2025 della seconda gara a tappe di ciclismo femminile più importante in Italia. Già leader al termine della frazioni di ieri, nella tappa conclusiva (la storica Coppa Caivano,...


Un’irreale prova di Remco Evenepoel lungo i 40, 6 chilometri della cronometro uomini elite ai Mondiali di Kigali ha regalato al belga il terzo titolo iridato consecutivo di specialità. Impostando fin dall’inizio un ritmo insostenibile per chiunque, il...


Arriva alla conclusione dei 197 chilometri del Giro di Romagna la quinta vittoria stagionale di Christian Scaroni. L'alfiere della XDS Astana ha tagliato in solitaria il traguardo di Castrocaro lasciando a 50" Ivan Cobo (Kern Pharma) e a 1'33" il suo...


Presentata ufficialmente a Formigine la squadra della Ale Colnago Team formazione modenese che si appresta a partecipare alle competizioni internazionali e nazionali della stagione del ciclocross 2025/26. All’Auditorium Spira Mirabilis di Formigine, in un clima da grande evento, erano presenti...


Thomas Mariotto ha messo il suo sigillo nella classica Orsago Col Alt. Il portacolori della Autozai Contri ha preceduto nell’ordine Andrea Cobalchini della Gottardo Giochi e  Nicolas Turco della Libertas Ceresetto.ORDINE D’ARRIVO 1. Thomas Mariotto (Autozai Contri)2° Andrea Cobalchini (Gottardo...


Il Tour de Luxembourg è finito così come era iniziato: con una vittoria di tappa di Romain Grégoire (Groupama - FDJ). Il 22enne transalpino si è aggiudicato la frazione che oggi ha portato il gruppo da Mersch a Luxembourg regolando l'irlandese Ben...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024