DTEAM. Franzoi pronto per una nuova stagione

CICLOCROSS | 26/09/2014 | 08:20
Va in archivio una pazza estate che solo a settembre ha regalato ai ciclisti qualche giornata di bel tempo e come consuetudine, dopo l’imminente conclusione dell’attività su strada, gli amanti delle due ruote iniziano la stagione del ciclocross, disciplina affascinante che vedrà qualche italiano distinguersi a livello internazionale. Tra questi ci sarà anche Enrico Franzoi un vicentino di adozione classe 1982 che vive con i due figli e la moglie Elena a Castelnuovo di Isola Vicentina e che dal 2005 fa il ciclista professionista indossando in carriera le maglie di Lampre, Liquigas, BKCP Powerplus (formazione belga dedita alla strada e al cross) e Guerciotti. Nella sua carriera ha collezionato 10 titoli italiani nel ciclocross in varie categorie, ha vinto due volte la Coppa del mondo tra gli under 23, il titolo mondiale tra gli under 23 nel 2003 salendo sul terzo gradino del podio al mondiale elite tra i professionisti nel 2007 sempre nel ciclocross e ormai non si contano le sue vittorie sul fango. In questa stagione Enrico Franzoi ha preferito accasarsi con la DTeam di Sovizzo la società vicentina gestita dal presidente Paolo Folco e da Luca Sinico con Paolo Dal Bianco direttore sportivo, appoggiandosi per la preparazione su strada al team professionistico Continental Marchiol. “Ho preferito lasciare la Guerciotti con cui nutro ancora ottimi rapporti – sostiene Enrico Franzoi – per partire con un nuovo progetto che mi permetta di far crescere la società che nel futuro potrebbe diventare un team professionistico del ciclocross; in questo momento sono io a gareggiare a livello internazionale ma il gruppo ha gettato le basi per allargare il bacino d’utenza con l’intenzione di formare un settore giovanile e una scuola di ciclocross”. - Ormai il programma del cross è definitivo: qual è il suo stato di forma e quale sarà il suo programma e soprattutto quali le sue aspettative? “Fin qui ho lavorato bene e ritengo che la mia preparazione possa considerarsi positiva - continua Franzoi - spero di ripetere la stagione dello scorso anno che mi ha fruttato cinque vittorie anche se solo di poco è sfumato il titolo italiano. Spero di fare un buon piazzamento al mondiale (13° nel 2013) ed iniziare bene fin dalle prime gare che mi vedranno impegnato già domenica prossima ad Illnau in terra svizzera. Il mio programma prevede la partecipazione alla prima parte di stagione in Svizzera, alle sette prove di Coppa del Mondo (esordio il 18 ottobre in Olanda a Walkemburg), ad almeno quattro appuntamenti (dei 5 previsti) del Giro d’Italia del ciclocross e al Master cross SMP e naturalmente il mio obbiettivo è anche quello di ottenere un onorevole piazzamento al mondiale”. Per Enrico Franzoi, uno dei nostri maggiori specialisti del cross, questa sarà la stagione della conferma e la sua scelta di essere attorniato da persone affidabili legate da tanta amicizia, lo porterà ad affrontare l’attività con tanta serenità e senza particolari affanni con la certezza che i risultati arriveranno grazie anche al clima che si respira nel team. E’ una scommessa anche per il futuro con la speranza che gli impianti di Isola Vicentina, spazi abituali di allenamento per Enrico Franzoi, possano a breve diventare affollati di giovani con la voglia di mettersi in gioco nel ciclocross, uno sport duro che ti regala grandi emozioni e soddisfazioni; quelle soddisfazioni che Franzoi ha assaporato nella sua militanza in Belgio, paese che fa del ciclocross lo sport nazionale. 
Copyright © TBW
COMMENTI
grande super Franzo!
26 settembre 2014 08:46 mrcdero
bellissima la nuova maglia!!

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Giulio Ciccone ha chiuso il mondiale al sesto posto e il suo volto è quello di un corridore che davvero non ne ha proprio più: «È stata una delle giornate più dure della mia carriera, una sofferenza atroce. Ed è stata...


L'azzurro visto al traguardo del campionato del mondo dei professionisti è solo quello di Ciccone, sesto a 6'47", di Bagioli diciasettesimo a 10'06" e del debuttante Garofoli ventiduesimo a 10'16". Si ritirano Fortunato, Cattaneo, Sobrero, Frigo e Masnada. La prima...


Anche a Kigali, in Rwanda, Tadej Pogačar mette a tacere qualsiasi discorso e qualsiasi contesa. Lo sloveno si è laureato campione del mondo per la seconda volta consecutiva, distruggendo tutti e garantendosi il diritto di indossare la maglia arcobaleno per...


Thomas Bernardi, diciottenne cuneese di Sampeyre del Team F.lli Giorgi, ha vinto la Olgiate Molgora-Ghisallo inserita nel contesto della 61sima Giornata Nazionale della Bicicletta. Bernardi ha fatto la differenza in salita e si presentato al traguardo in solitaria anticipando il...


Fa festa Alessandro Chitò alla 48sima edizione del Trofeo Seregio Andrea Tavana classica per allievi che si è conclusa a Sarezzo nel Bresciano. Il giovane corridore di Calvisano, classe 2009, della Feralpi Monteclarense è stato il più veloce tra i...


Sono passato 10 anni da quando Peter Sagan, che all’epoca aveva 25 anni, ha vinto il suo primo titolo mondiale a Richmond, negli Stati Uniti. In quei momenti così euforici, dove lo slovacco con i capelli lunghi e lo sguardo...


Il campionato mondiale di Kigali si chiude, come da tradizione, con la sfida più attesa, quella in linea dei professionisti. I numeri ci aiutano a stabilire i contorni della sfida: 265 km, 5.400 metri di dislivello, 165 partenti, 2 grandi...


In questo primo Mondiale in terra africana tutti guardano al Belgio e alla Slovenia, con Tadej Pogacar e Remco Evenepoel che saranno quasi certamente gli uomini da battere. Ma un Mondiale non si vince mai solo per forza fisica e...


Il britannico Tom Pidcock ha ottenuto un ottimo risultato alla Vuelta, dove ha conquistato il suo primo podio in un grande giro, e adesso parte con maggiore fiducia per la gara iridata. Potrebbe essere la sorpresa di questo primo Mondiale...


Si rinnova anche quest'anno l'appuntamento a Sarezzo con il Trofeo Sergio Andrea Tavana alla memoria, corsa per Allievi organizzata dal Gruppo sportivo Aspiratori Otelli e in programma domenica mattina nel centro valtrumplino. La 48a edizione scatterà alle 10 a Ponte...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024