Fanini propone la Sfinge d'Oro per Nibali

PROFESSIONISTI | 25/09/2014 | 08:31
L’anno prossimo il Premio Sfinge d'Oro spengerà 19 candeline. Tante adizioni consecutive che hanno consentito a migliaia di lucchesi di vedere da vicino i propri beniamini, i campioni tanto acclamati, i veri e propri idoli.
Come annunciato da Valter Nieri al termine della scorsa edizione, il 2015 dovrebbe essere un’edizione dedicata in particolar modo al Ciclismo, un pò troppo assente negli ultimi anni. E l’atleta fra i più forti oggi al mondo, più desiderato, è il recente vincitore del Tour de France Vincenzo Nibali. Il suo nome è oggetto di desiderio dei numerosi soci onorari del Premio, fra i quali uno dei primi è stato Ivano Fanini. Proprio dall’amicizia del Patron di Amore & Vita-Selle SMP con l’atleta siciliano dovrebbe uscire l’ufficialità dell’evento che verrebbe fissato per il mese di Aprile, prima del prossimo Giro d’Italia.
Nibali è uno dei soli 6 corridori al mondo ad aver vinto almeno una edizione delle 3 corse a tappe più importanti: Giro d’Italia nel 2013, Vuelta di Spagna nel 2010, Tour de France nel 2014, ed è il secondo italiano ad averlo fatto dopo Felice Gimondi. Nibali poi è l'nico italiano ad aver vinto il Tour de France indossando la maglia di Campione italiano. Tre atleti dei sei ad aver realizzato questa fantastica tripletta hanno già ricevuto in passato il Premio Fedeltà allo sport: Merckx, Hinault e Gimondi.
Per la verità un premio a Nibali potrebbe essere consegnato anche dall’UCI, in quanto su suggerimento di Fanini è il corridore che più lo meriterebbe e sarebbe anche il corridore simbolo del Ciclismo pulito a livello mondiale, in quanto il corridore in questione è uno fra i più controllati e sempre risultati negativi oggi al mondo.
Il Premio a Nibali quindi sarebbe oltre che meritato a livello sportivo, anche un preludio per proseguire negli anni a consegnarlo all’atleta più longevo e “pulito” del Ciclismo Mondiale. L’impegno di Ivano Fanini, condiviso dall’organizzatore Valter Nieri, trova anche un consenso fra i più autorevoli nello sportivissimo Sindaco di Altopascio Maurizio Marchetti che, con il logo del Comune da lui rappresentato, ha sempre sponsorizzato la Manifestazione.

Copyright © TBW
COMMENTI
Bella Iniziativa
25 settembre 2014 10:42 roger
Bravo Fanini, un premio con un significato così Nibali se lo merita davvero. Peccato che corre con l'Astana, un team ahe ad etica forse non è proprio il migliore.

Ma è lo stesso Fanini...
25 settembre 2014 11:06 Bufalini
che accusò Nibali di frequentare il dott. Ferrari e che per questo si beccò da Vincenzo una bella querela?

Sig. Ivano Fanini,
25 settembre 2014 11:10 Fra74
senza polemica, ed il mio argomento non ci azzecca nulla con il riconoscimento, meritato,all'atleta VINCENZO NIBALI.

In merito alla vicenda LUCA BENEDETTI atleta tesserato per la Sua squadra, non mi pare di aver letto Sue particolari dichiarazioni a riguardo, almeno non le ho viste pubblicate qui. Semmai, La invito ad esprimere la Sua opinione in merito alla vicenda in oggetto.
Grazie.
Francesco Conti-Jesi (AN).

xbufalini
25 settembre 2014 11:48 Marcy
si le posso dire con esattezza che proprio lo stesso ma la gente cambia facilmente a secodo come tira il vento

Fanini avanti!!!! a tutta
25 settembre 2014 21:06 daniele01
Bravo fanini ho sentito l'intervista a radio sportiva e mi piace sia per questo riconoscimento a Nibali e mi piace anche ricordare le cose che scrivo qui sotto perchè questi commenti fanno ridere perchè vuol dire che non seguono le tue continue battaglie come per Benedetti nel quale sono sicuro che l'ha ingaggiato in squadra a posta per scoprirne delle belle!!! come ha fatto con altri.
Fanini sostiene che vale di più Nibali al 70% per un mondiale che tutto il gruppo messo insieme.State certi come dice Fanini che il duetto in ammiraglia Cassani Feretti riusciranno minimo a centrare il podio e vincenzo il più controllato e pulito corridore al mondo, non mancherà come lo defini anni fa Gimondino e ora ha detto che si è trasformato in Gimondone non ci deluderà regalandoci la maglia di campione del mondo perchè secondo lui verrà fuori molto duro adatto proprio a Vincenzo.
Grazie fanini che con questa previsione ci fai sperare.

Nibali esempio
26 settembre 2014 08:54 lgtoscano
D'accordo con Fanini , Nibali è e deve essere l'immagine di ripartenza di un ciclismo terrestre , ma serve etica da tutti soprattutto dai dirigenti e a livello giovanile dove nulla è cambiato ancora.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La Forlì/Imola, ultima tappa del Giro d'Italia Women 2025 ha incoronato due regine: Elisa Longo Borghini e Liane Lippert. La campionessa d'italia e maglia rosa, vince la "corsa rosa" per il secondo anno consecuitivo e la tedesca della Team Movistar...


Si è svolta a Bovezzo, nel Bresciano, la nona edizione del Trofeo Comune-Trofeo Zanetti Costruzioni per la categoria esordienti organizzata dal GS Concesio di patron Alessandro Mora. Valida inoltre per l'assegnazione dei titoli provinciali bresciani, la manifestazione ha fatto registrare...


Giornata da incorniciare per il Team Solution Tech–Vini Fantini alla Tokyo Tama, con Lorenzo Quartucci che alza le braccia al cielo conquistando una splendida vittoria, e Kyrylo Tsarenko che completa il podio con un ottimo terzo posto. La formazione diretta...


Volata a ranghi compatti alla Medaglia d'Oro Ricky Schiattareggia, gara unica per la categoria esordienti svoltasi a Nembro nella Bergamasca, e successo di Fabio Di Leo. Il 14enne varesino di Origgio, portacolori della Società Busto Garolfo, ha fatto valere le...


Nel finale della settima tappa del Giro d’Italia Women, sulle temute rampe del Monte Nerone, abbiamo visto tante cose: il magnifico attacco di Elisa Longo Borghini e Silvia Persico, la rimonta che ha permesso a Sarah Gigante di conquistare la...


Come nell’unica altra corsa a tappe cinese di categoria .Pro fin qui disputata (il Tour of Hainan), anche al Tour of Magnificent Qinghai l’ultima tappa ha arriso ad Alexander Salby. Sul traguardo di Xihaizhen, lo sprinter danese della Li...


Quella di ieri a Laval Espace Mayenne, è stata la vittoria perfetta per Jonathan Milan, perché è arrivata grazie ad una squadra che ha lavorato tutto il giorno per lui. Il friulano sapeva che si il successo fosse arrivato, non...


Una corsa che si conclude sulla «avenue Cavendish» come può finire se non allo sprint? La Chinon-Chateauroux di 174, 1 km presenta un profilo mosso ma non impegnativo. per seguire la cronaca diretta dell'intera tappa a partire dalle 13.10 CLICCA...


La rivalità nella storia del ciclismo si è spesso spenta grazie al passaggio di una borraccia in corsa. Ci tornano subito alla mente le immagini di Coppi e Bartali e di quel Tour de France del 1952 e quel gesto...


Se qualcuno pensava che il Monte Nerone potesse chiudere veramente i giochi deve assolutamente ricredersi perché la tappa finale - la Forlì-Imola di 134 km - con l’arrivo nell’autodromo Enzo e Dino Ferrari è tutt’altro che banale. per seguire il...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024