PROCURA FEDERALE. Aperta una inchiesta sulla Neri Sottoli

GIUSTIZIA | 23/09/2014 | 10:54
La notizia rimbalza da Roma a Ponferrada passando per Caracas. E un motivo c'è, visto che al centro dell'inchiesta della Procura Federale aperta nei confronti della Neri Sottoli c'è la posizione dei corridori venezuelani Jonathan Monsalve e Tomas Gil. Scrive infatti il sito www.revistamundociclistico.com che la Procura Federale della Federciclismo Italiana sta indagando sui due corriridori e sulla correttezza della loro posizione, partendo dalle indagini svolte in occasione del Giro d'Italia e dalla storia del presunto corridore clandestino in corsa.
Venerdì scorso la Procura ha ascoltato, come persona informata dei fatti, il commissario tecnico della nazionale venezuelana, Gianni Savio. Al sito di Mundo Ciclistico Savio ha spiegato di aver risposto a tutte le domande che gli sono state poste e di non poter rilasciare altre dichiarazioni al riguardo, secondo quanto impongono le norme della disciplina giudiziaria della FCI.

Raggiunto telefonicamente da tuttobiciweb mentre sta preparando la partenza per Ponferrada, Gianni Savio conferma: «Venerdì pomeriggio sono stato ascoltato a Roma dalla Procura Federale, confermo di aver risposto a tutte le domande che mi sono state poste e sulle quali, ovvimente, non posso rilasciare alcuna dichiarazione».

Lei è stato ascoltato come persona informata dei fatti o anche il suo team è coinvolto? Sulla stampa venezuelana abbiamo letto di problemi riguardanti anche i vostri corridori.

«Smentisco categoricamente qualsiasi coinvolgimento della Androni Venezuela e approfitto della vostra domanda per chiarrie. I quattro atleti venezuelani del nostro team - Carlos Galvis, Carlos Ochoa, Yonder Godoy e Jackson Rodriguez - sono tutti in possesso di regolare permesso di soggiorno come previsto dalal Legge, secondo la circolare CONI del 16 aprile 2014. La cirocolare dice che “non è possibile praticare attività sportiva continuativa per una società sportiva italiana da parte di persone che sono entrate in Italia con un visto turistico o con un visto per gara sportiva».

Ma in passato Monsalve e Gil erano stati tesserati anche per voi...

«E in quel frangente erano entrambi in possesso di regolare permesso di soggiorno».

Quindi il suo coinvolgimento riguarda solo la posizione di selezionatore della nazionale venezuelana.
«Sì, sono stato ascoltato solo ed esclusivamente in questa veste. La stessa che mi porterà a Ponferrada nelle prossime ore».
Copyright © TBW
COMMENTI
Piove a dirotto sul bagnato...
23 settembre 2014 12:03 Fra74
premesso che, come richiestomi da diversi utenti di questo blog, NON HO NULLA CONTRO i Sig.ri LUCA SCINTO & ANGELO CITRACCA o i Sig.ri NERI o "PIPPI" alias ANDREA BARDELLI, BERNACCA, PACIACCA o altri, il mio modo di scrivere, seppur da alcuni considerato stucchevole o contro questa squadra, in realtà è solo contro un SISTEMA in generale che non mi attrae ne piace, io sono per la CHIAREZZA, sempre. Con questo non voglio assolutamente dire che siano state commesse delle infrazioni a riguardo,a ciò penserà la Procura Federale, a me piacerebbe una maggiore chiarezza da parte di tutti i soggetti interessati, con dichiarazioni rilasciate dai vari soggetti che, ad oggi, non ho avuto il piacere di leggere ancora.
Ecco precisato il mio modo di scrivere.
Francesco Conti-Jesi (AN).

Dedica
23 settembre 2014 13:34 FrancoPersico
"Ma io sono il figlio del vigile e posso passare col rosso"... dedicato ad Andrea Bardelli.

fra74
23 settembre 2014 13:37 bernacca
approfitto per confermare che non ce l'ho con te! anzi la tua richiesta di trasparenza indipendentemente dai soggetti coinvolti mi fa pensare a una persona coerente! le tue domande sono le mie , le non risposte ricevute mi fanno pensare (male)

a pensar male
23 settembre 2014 14:02 paciacca
Andreotti diceva “ A pensar male si fa peccato….però tante volte ci si azzecca’
Cosa voglio dire?? Niente di più di quello che ho detto.
Non entro nel merito della vicenda starà alla procura stabilire se la Yello W flou e Angelo Citracca hanno commesso delle ‘ infrazioni’ . Conoscendo Angelo e la sua professionalità sono certo che lui ha agito secondo le norme. La legge è molto controversa in merito e se fino ad oggi FCI e UCI non hanno detto niente sui tesseramenti forse, dico forse, qualcosa di controverso nella denuncia alla procura federale c’è…… una denuncia fatta da chi , secondo me, ha in gioco grossi interessi personali…. A proposito chi ha fatto questa denuncia??? Chi ha orecchi per intendere intenda. Chiudo entrando nel merito dell’intervista io l’ avrei una domanda che forse ci farebbe capire tante cose , io avrei chiesto “ visto che il mondo è piccolo e tutti sanno tutto di tutti mi spiega perché ce l’ha così tanto con la Yellow Flou??”

Spiegazione ???
23 settembre 2014 14:42 gass53
Ragazzi al "" Principe "" non gli si fà..................Capito mi hai??? Nel calcio, se vinci la coppa italia, vai champion lige e nel ciclismo vai al giro di italia !!! Semplice no?

bravio gass
23 settembre 2014 15:47 paciacca
..certo gass53...ma secondo me ci sono interessi ben maggiori....leggetevi il sito www.revistamundociclistico.com e vedete chi ha dato la notizia......

Ma siamo al ballo in maschera.
23 settembre 2014 15:51 angelofrancini
@paciacca
Dall'esterno, ma da conoscitore delle cose federali, credo proprio che tu abbia centrato il discorso.
Il problema é: RODIMENTO...... per il fatto dei corridori venezuelani dell'Androni arrivati all'ultimo ..........
Non so se la Yellow abbia rispettato le norme o meno: qualcuno lo stabilirà.
E' strano che la Procura della Federale chiami Savio nella sua qualità di Tecnico della nazionale venezuelana (quindi con un tesserato venezuelano), prima di sentire la parte offesa: ossia Citracca.
In genere alla Procura Federale il primo convocato è il denunciante!
La denuncia é stata fatta dal Team Manager dell'Androni, strano poiché la rappresentanza legale dovrebbe essere dell'amministratore del Team Galli!


ci sta tutto ma...
23 settembre 2014 16:00 excalibur
belle congetture, sicuramente ch scrive qui sopra ne sa più di me sull'argomento, ma mi sembra che tutti dimentichino un passaggio: sulla faccenda c'è un'indagine della giustizia ordinaria e non è proprio una cosa da poco... vi seguo per aggiornamenti.
ah, dimenticavo: sulla vicenda, come su quella di rabottini, continua il silenzio clamoroso da parte di angelo e luca. non è un buon segno...

Fra74
23 settembre 2014 18:44 Tonino
Sono d'accordissimo con lei... io comincio a pensare male

...
23 settembre 2014 19:23 pippi
mi spiace per voi ma dovete ancora vederci per tanto...ripeto Grazie Luca e Angelo...e poi un bel PLF...

ciclismo
23 settembre 2014 20:59 siluro1946
Moltissimi commenti su fatti di doping, pochissimi su fatti di ciclismo. Perché questa passione per il doping? Chi o cosa vi stimola? Non è che siete
come le prostitute redente che vogliono redimere?

pazienza
23 settembre 2014 22:25 sasa
Perchè tante congetture, interrogativi e cose varie? Una volta tanto che c'è una cosa concreta, una inchiesta ufficiale,perchè azzardare ipotesi? Aspettiamo che il procuratore Grauso concluda l'inchiesta, che ci siano gli eventuali provvedimenti (o proscioglimenti) e poi discuteremo su cose reali. La solita dietrologia serve a poco, anzi inquina di più l'ambiente. L'importante è tutto avvenga per ripristinare una legalità sempre più labile in questo mondo del ciclismo e se qualcuno sbaglia è logico che paghi. Per evitare di continuare a sbagliare. Un pò di pazienza e tra un paio di settimane sapremo tutto.

certo sasa
23 settembre 2014 22:59 paciacca
....certo sasa alla fine la verità viene sempre a galla...... e quindi anche il nome di chi ha fatto la denuncia ( anche se è chiaro ed evidente) e soprattutto verrà fuori.....poco dopo ....anche il perchè........... così anche quelli che scrivono ' per sentito dire' verranno zittiti.

Io sto con Angelo Citracca tutta la vita! A differenza di qualcuno Lui ha una sola faccia!Che piaccia o no!

Carissimo Pippi & C.
23 settembre 2014 23:10 FrancoPersico
Tempo al tempo... te l'ho già detto in altro commento. Fidati.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La Israel Premier Tech è una squadra di ciclismo professionistica: in quanto tale, rispetta l'impegno di correre la Vuelta a España. Qualsiasi altra condotta e decisione comporterebbe un precedente pericoloso non solo per la nostra squadra, ma per tutte: noi...


Ed ecco finalmente la presa di posizione dell'Uci sui fatti di oggi, che arriva attraverso un comunicato ufficiale: «L'Unione Ciclistica Internazionale condanna fermamente le azioni che hanno portato all'annullamento dell'undicesima tappa della Vuelta Ciclista a España. L'UCI ribadisce l'importanza...


Mentre ancora siamo in attesa che venga stilata la classifica generale aggiornata della Vuelta, a oltre due ore dalla "fine" dell'undicesima tappa, riportiamo alcune dichiarazione rilasciate al giornale sportivo spagnolo Marca da Kiko Garcia, direttore tecnico della corsa: «È stata...


Jonas Vingegaard oggi avrebbe voluto vincere per suo figlio Hugo, per festeggiare un po’ a distanza, il compleanno del più piccolo di casa, nato esattamente un anno fa. Purtroppo i manifestanti pro-Palestina hanno raggiunto il traguardo dell’undicesima tappa, cercando di...


UCI. 2. Alla fine l’organismo mondiale del ciclismo, tramite il sapiente (è ironia pura, mi raccomando) collegio di Giuria, scontenta tutti. Riescono a rovinare una bellissima tappa, a mortificare il ciclismo e i corridori, che sono le vere vittime di...


Al Giro di Bulgaria si ripete Lorenzo Cataldo! Il portacolori del Gragnano Sporting Club, vincitore della prima tappa, oggi ha concesso il bis nella quarta frazione da Troyan a Silven di 194 chilometri. Il velocista toscano, classe 1999, allo sprint...


La prima edizione juniores, nuova versione del Gran Premio Comune di Cerreto Guidi, con quattro passaggi dalla salita di Poggio Tempesti e due dall’erta di Gavena-Corliano ha premiato il costaricano Enrique Sebastian Castro Castro già a segno in questa stagione...


Né vincitori, né vinti. O meglio, nessun vincitore, ma un vinto c'è: il ciclismo. La tappa numero 11 della Vuelta a España numero 80, una sorta di "semiclassica di Bilbao" da 157.4 chilometri, con sette strappi nei dintorni della bellissima...


Non c'è storia con Lorena Wiebes in volata. La campionessa olandese concede il bis e trionfa anche nella seconda tappa della Simac Ladies Tour, partenza e arrivo a Gennep dopo 124 chilometri. La olandese del Team SD Worx Protime vince...


E' ancora una volta Olav Kooij a dettare legge in volata. L'alfiere della Visma Lease a Bike, vincitore ieri e leader della classifica generale del Tour of Britain, si è imposto facilmente a Stowmarket dove si è appena conclusa la seconda tappa della...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024