DONNE JUNIOR. Primo titolo all'Australia con Stewart. LIVE

MONDIALI | 22/09/2014 | 09:05
Buongiorno a tutti e ben trovati sulle strade del Mondiale. Dopo avervi raccontato in diretta una intensa settimana di ciclismo italiano, ci siamo trasferiti in Spagna per seguire e farvi seguire i campionati del mondo di Ponferrada.

All'indomani delle cronosquadre che hanno visto i successi di Specialized Lululemon tra le donne e BMC tra gli uomini, la rassegna iridata entra nel vivo von le prove a cronometro.

9.30 Le prime a scendere in campo sono le ragazze juniores. CLICCA QUI per consultare l'elenco e gli orari delle partenze.

9.38 Grande emozione nell'aria per queste ragazze di 17 e 18 anni chiamate a una delle prime grandi occasioni a livello internazionale della loro giovane carriera.

9.45 In gara 49 atlete. La prima a partire, l’estone Liis Mari Mottus, scatterà alle 10. 


9.47 L’ultima, l’australiana Alexandra Manly alle 11.12. 


9.49 I chilometri in programma sono 13,9. Obiettivamente pochi per una prova iridata.

9.51 Purtroppo piove e il cielo non promette nulla di buono per questa giornata di gare.

10.00 Tutto è pronto, scatta in questo momento la cronometro iridata delle donne junior.

10.03 Le partenze si succedono ogni minuto e mezzo.

10.07 In gara due azzurre, entrambe del 1° anno: Sofia Bertizzolo, che scenderà dalla pedana alle 11.00 e Alice Gasparini, inserita nelle teste di serie come terz’ultima alle 11.09. 

10.12 Bertizzolo, 17enne vicentina di Borso del Grappa del Breganze Millenium, è la campionessa europea su strada e contro il tempo si è piazzata sesta.

10.16 Gasparini, 16enne comasca di Bizzarone del team Inexere Village Punto 13, a Nyon (Suisse) aveva conquistato la medaglia d’argento a soli 5 secondi dall’olandese Aafke Soet grande favorita per la prova odierna. 

10.22 La prima partita conclude la sua prova in 21'50", media di 38,190km/h.

10.25 Tornando alle ragazze di Dino Salvoldi possiamo dire che hanno ottime chanches di andare a medaglia.

10.29 In questa categoria l’Italia non sale sul podio dal 2002, quando a Zolder in Belgio, conquistammo l’oro con Anna Zugno e l’argento con Tatiana Guderzo.


10.34 Intanto al traguardo la britannica Lowther ha fatto registrare il miglior tempo: 20'36" con la media di 40, 5 km/h.

10.36 Per il successo finale oltre alle “nostre”, per cui ovviamente facciamo il tipo spudoratamente, tra le favorite vanno inserite l’olandese Aafke Soet, campionessa europea in carica, l’australiana Manly che partirà per ultima, la francese Greta Richioud, la russa Daria Egorova e la danese Pernille Mathiesen. 

10.38 Il nostro esperto del settore giovanile Danilo Viganò ci suggerisce di fare attenzione anche alla belga Eva Maria Palm e alla colombiana Camila Valbuena.

10.43 Balza al comando l'americana Emma White con il tempo di 20'34". 50, 422 km/h la sua media.

10.46 Ottima prova dell'australiana Macey Stewart, che vanta una posizione e una cadenza di pedalata perfetta, e all'intertempo segna il primo tempo: 7'35".

10.51 Ha smesso di piovere, ma la strada resta bagnata.

10.56 Tempone della Stewart, che riesce a fare meglio della White.

10.57 41, 400 km/h la sua media per il tempo finale di 20'08".

11.00 Parte la nostra prima rappresentante: Sofia Bertizzolo.

11.02 Leggera scivolata della ruota posteriore per Sofia, che parte "a tutta".

11.04 Purtroppo per lei e le altre ragazze in gara ha ripreso a piovere.

11.06 8'08" per Bertizzolo dopo 5,700 km. È in 13a posizione.

11.09 In rampa di lancio anche Alice Gasparini, nostra speranza di medaglia.

11.12 Sono partite tutte le atlete al via.

11.15 Aumenta la pioggia.

11.17 In testa alla classifica provvisoria troviamo due australiane: la Stewart, iridata in pista dell'Omnium e dell'Inseguimento a Squadre, e la Hull, campionessa nazionale di specialità.

11.18 All'intertempo la Gasparini registra il tempo di 7'58" a 22" dalla Stewart.

11.21 Purtroppo i tempi delle azzurre sono lontani dai migliori, sulla loro prova sta incidendo anche il maltempo.

11.22 Sofia Bertizzolo chiude in 7a piazza provvisoria a 55" dalla leader. 21'03" per lei.

11.23 Il suo prossimo appuntamento sarà venerdì per la prova in linea.

11.24 La danese Mathiesen, quinta all'Europeo, con 20'19" si infila in seconda posizione.

11.28 Ultimo chilometro per Alice Gasparini, che pedala sotto una forte pioggia.

11.29 La comasca chiude in 11a posizione provvisoria con 21'00" e precede proprio l'altra azzurra Bertizzolo che è scesa al 12° posto.

11.30 Il risultato delle due azzurre non soddisfa le loro ambizioni della vigilia.

11.31 L'esperienza di Ponferrada tornerà però loro senz'altro utile per l'anno prossimo.

11.32 La Manly finisce ai piedi del podio.

11.33 L'australiana Macey Stewart è la nuova Campionessa del Mondo Donen Junior.

11.34 Sul secondo gradino del podio la danese Mathiesen, sul terzo l'altra aussi Hull.

11.35 Le due azzurrine Gasparini e Bertizzolo chiudono rispettivamente in 13a e 14a piazza.

11.45 Terzo titolo iridato della stagione per Macey Stewart (omnium e inseguimento a squadre su pista), 18 anni australiana di Devenport in Tasmania, che nel suo palmares annuale conta anche i campionati nazionali strada, inseguimento a squadre e corsa a punti.

diretta a cura di Giulia De Maio

Ordine d’arrivo

1 STEWART Macey AUSTRALIA 20:08.39
2 MATHIESEN Pernille DENMARK +10.79
3 HULL Anna-Leeza AUSTRALIA +13.31
4 MANLY Alexandra AUSTRALIA +13.81
5 WHITE Emma UNITED STATES OF AMERICA +26.47
6 RICHIOUD Greta FRANCE +26.63
7 LOWTHER Melissa GREAT BRITAIN +27.69
8 SOET Aafke NETHERLANDS +28.23
9 PIKULIK Daria POLAND +38.91
10 EGOROVA Daria RUSSIAN FEDERATION +44.73
11 VALBUENA Camila COLOMBIA +50.05
12 KLEIN Lisa GERMANY +51.87
13 GASPARINI Alice ITALY +52.45
14 BERTIZZOLO Sofia ITALY +55.51
15 COLE Janelle UNITED STATES OF AMERICA +1:02.21
16 AUZBIKAVICIUTE Milda LITHUANIA +1:06.86
17 YURAITIS Yekaterina KAZAKHSTAN +1:08.07
18 RADZICKA Natalia POLAND +1:08.78
19 SAKAGUCHI Kiyoka JAPAN +1:08.81
20 POTAPOVA Faina KAZAKHSTAN +1:10.48
21 STOUGJE Chanella NETHERLANDS +1:10.51
22 CALDERON FERNANDEZ Maria SPAIN +1:14.95
23 BANZER Franziska GERMANY +1:15.92
24 DUTOUR Margot FRANCE +1:16.11
25 KARLSSON Julia SWEDEN +1:20.44
26 KOREVAAR Jeanne NETHERLANDS +1:22.26
27 ZDRAHALOVA Nikola CZECH REPUBLIC +1:22.31
28 HALLEROD Linda SWEDEN +1:25.85
29 MEDVEDOVA Tereza SLOVAKIA +1:29.46
30 SEITZ Aline SWITZERLAND +1:29.71
31 PALM Eva Maria BELGIUM +1:29.95
32 MANIKAITE Ema LITHUANIA +1:33.97
33 THEROUX-IZQUIERDO Dafne CANADA +1:35.81
34 ANDRES Michelle SWITZERLAND +1:39.82
35 MOTTUS Mari-Liis ESTONIA +1:41.87
36 PLIASKINA Anastasiia RUSSIAN FEDERATION +1:43.77
37 KNIGHT Josie IRELAND +1:45.84
38 RODRIGUEZ MARTIN Julia SPAIN +1:46.17
39 KAJIHARA Yumi JAPAN +1:50.41
40 PATINO Paula COLOMBIA +1:50.98
41 GARNER Grace GREAT BRITAIN +1:57.75
42 RUTULE Endija LATVIA +1:59.33
43 JERETINA Katja SLOVENIA +2:04.74
44 GERBER Monique SOUTH AFRICA +2:24.80
45 KNEBELEVA Ekaterina UZBEKISTAN +2:31.03
46 LE COURT DE BILLOT Kimberley MAURITIUS +2:36.03
47 ZAYED AHMED Ebtissam EGYPT +3:08.21
48 BENSON Michelle SOUTH AFRICA +3:25.69
49 ESSAM RAGAB Menatalla EGYPT +5:07.77

Copyright © TBW
COMMENTI
NO MANDIALI AGLI JUNIORES...
22 settembre 2014 13:53 fischio
RISULTATI A PARTE TROVO SIA IMPROPONIBILE FARE I "MONDIALI" PER QUESTE CATEGORIE. SONO VALORI NON REALI E POCO AFFIDABILI NEL FUTURO DELLE VARIE DISCIPLINE.
ANDREBBE RIDIMENSIONATO TUTTO IL MOVIMENTO GIOVANILE LIMITANDO I CAMPIONATI REGIONALI FINO AGLI ALLIEVI E CAMPIONATI NAZIONALI ED EVENTUALI CAMPIONATI CONTINENTALI PER GLI JUNIOR.
E SE VOLETE VI SPIEGO ANCHE IL PERCHè... Buon ciclismo a tutti

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tra i giovani corridori che hanno maggiormente impressionato in questa stagione c’è Paul Magnier, il ventunenne della Soudal – Quick Step che nel 2025 ha ottenuto 19 vittorie. Lo abbiamo visto a fine stagione trionfare al Tour of Guangxi, dove...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Piccola spigolatura circa un datato, datatissimo, documento (se vogliamo chiamarlo così…), qui riprodotto, che testimonia il senso d’appartenenza, orgogliosa di un passato quasi remoto, e sempre gelosamente custodito e talvolta esibito negli anni, sempre conservato con cura nel portafoglio, proprio...


La fascetta di sicurezza K-Traz Zip3 XL può essere il giusto alleato per un momento di sosta o per fissare la bici ad un palo in un bel viaggio in bikepacking. Semplice, leggera ed efficace ha tutto quello che serve per...


In un setting e un palco degni di X-Factor per preparazione, attenzione ai dettagli e giochi di luce, la Space 42 Arena di Abu Dhabi oggi ospiterà gli UCI Cycling Esports World Championships 2025. Ad organizzarla è la piattaforma MyWhoosh...


Chi nasce a Novi Ligure, “città dei campionissimi”, in bicicletta è obbligato a ben figurare. Infatti Gabriele Peluso nella stagione su strada 2025 in maglia Ecotek bella figura l’ha fatta più volte: ha vinto una tappa più la classifica finale...


La Israel Premier Tech si prepara a cambiare pelle in vista della prossima stagione e annuncia attraverso i social che ci sono novità in arrivo: «La stagione 2026 è dietro l'angolo e un nuovo capitolo ci aspetta! - ha scritto...


Per il secondo anno consecutivo Abu Dhabi e la Space 24 Arena si preparano ad ospitare le finali degli UCI Cycling Esports World Championships, in programma sabato 15 novembre. I migliori 40 atleti specializzati (20 uomini e 20 donne) si...


Gli indizi si stanno susseguendo e portano tuti in un’unica direzione: Mathieu Van der Poel sta pensando sempre più concretamente al triathlon. Qualche giorno fa vi abbiamo parlato della scommessa con il suo amico e compagno di allenamento Freddy Ovett,...


Il Team Novo Nordisk ha annunciato oggi un'estensione quinquennale della sua partnership con Novo Nordisk, leader mondiale nel settore sanitario, proseguendo la proficua collaborazione che ha portato alla creazione del primo team ciclistico professionistico al mondo composto esclusivamente da diabetici....


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024