DONNE JUNIOR. Primo titolo all'Australia con Stewart. LIVE

MONDIALI | 22/09/2014 | 09:05
Buongiorno a tutti e ben trovati sulle strade del Mondiale. Dopo avervi raccontato in diretta una intensa settimana di ciclismo italiano, ci siamo trasferiti in Spagna per seguire e farvi seguire i campionati del mondo di Ponferrada.

All'indomani delle cronosquadre che hanno visto i successi di Specialized Lululemon tra le donne e BMC tra gli uomini, la rassegna iridata entra nel vivo von le prove a cronometro.

9.30 Le prime a scendere in campo sono le ragazze juniores. CLICCA QUI per consultare l'elenco e gli orari delle partenze.

9.38 Grande emozione nell'aria per queste ragazze di 17 e 18 anni chiamate a una delle prime grandi occasioni a livello internazionale della loro giovane carriera.

9.45 In gara 49 atlete. La prima a partire, l’estone Liis Mari Mottus, scatterà alle 10. 


9.47 L’ultima, l’australiana Alexandra Manly alle 11.12. 


9.49 I chilometri in programma sono 13,9. Obiettivamente pochi per una prova iridata.

9.51 Purtroppo piove e il cielo non promette nulla di buono per questa giornata di gare.

10.00 Tutto è pronto, scatta in questo momento la cronometro iridata delle donne junior.

10.03 Le partenze si succedono ogni minuto e mezzo.

10.07 In gara due azzurre, entrambe del 1° anno: Sofia Bertizzolo, che scenderà dalla pedana alle 11.00 e Alice Gasparini, inserita nelle teste di serie come terz’ultima alle 11.09. 

10.12 Bertizzolo, 17enne vicentina di Borso del Grappa del Breganze Millenium, è la campionessa europea su strada e contro il tempo si è piazzata sesta.

10.16 Gasparini, 16enne comasca di Bizzarone del team Inexere Village Punto 13, a Nyon (Suisse) aveva conquistato la medaglia d’argento a soli 5 secondi dall’olandese Aafke Soet grande favorita per la prova odierna. 

10.22 La prima partita conclude la sua prova in 21'50", media di 38,190km/h.

10.25 Tornando alle ragazze di Dino Salvoldi possiamo dire che hanno ottime chanches di andare a medaglia.

10.29 In questa categoria l’Italia non sale sul podio dal 2002, quando a Zolder in Belgio, conquistammo l’oro con Anna Zugno e l’argento con Tatiana Guderzo.


10.34 Intanto al traguardo la britannica Lowther ha fatto registrare il miglior tempo: 20'36" con la media di 40, 5 km/h.

10.36 Per il successo finale oltre alle “nostre”, per cui ovviamente facciamo il tipo spudoratamente, tra le favorite vanno inserite l’olandese Aafke Soet, campionessa europea in carica, l’australiana Manly che partirà per ultima, la francese Greta Richioud, la russa Daria Egorova e la danese Pernille Mathiesen. 

10.38 Il nostro esperto del settore giovanile Danilo Viganò ci suggerisce di fare attenzione anche alla belga Eva Maria Palm e alla colombiana Camila Valbuena.

10.43 Balza al comando l'americana Emma White con il tempo di 20'34". 50, 422 km/h la sua media.

10.46 Ottima prova dell'australiana Macey Stewart, che vanta una posizione e una cadenza di pedalata perfetta, e all'intertempo segna il primo tempo: 7'35".

10.51 Ha smesso di piovere, ma la strada resta bagnata.

10.56 Tempone della Stewart, che riesce a fare meglio della White.

10.57 41, 400 km/h la sua media per il tempo finale di 20'08".

11.00 Parte la nostra prima rappresentante: Sofia Bertizzolo.

11.02 Leggera scivolata della ruota posteriore per Sofia, che parte "a tutta".

11.04 Purtroppo per lei e le altre ragazze in gara ha ripreso a piovere.

11.06 8'08" per Bertizzolo dopo 5,700 km. È in 13a posizione.

11.09 In rampa di lancio anche Alice Gasparini, nostra speranza di medaglia.

11.12 Sono partite tutte le atlete al via.

11.15 Aumenta la pioggia.

11.17 In testa alla classifica provvisoria troviamo due australiane: la Stewart, iridata in pista dell'Omnium e dell'Inseguimento a Squadre, e la Hull, campionessa nazionale di specialità.

11.18 All'intertempo la Gasparini registra il tempo di 7'58" a 22" dalla Stewart.

11.21 Purtroppo i tempi delle azzurre sono lontani dai migliori, sulla loro prova sta incidendo anche il maltempo.

11.22 Sofia Bertizzolo chiude in 7a piazza provvisoria a 55" dalla leader. 21'03" per lei.

11.23 Il suo prossimo appuntamento sarà venerdì per la prova in linea.

11.24 La danese Mathiesen, quinta all'Europeo, con 20'19" si infila in seconda posizione.

11.28 Ultimo chilometro per Alice Gasparini, che pedala sotto una forte pioggia.

11.29 La comasca chiude in 11a posizione provvisoria con 21'00" e precede proprio l'altra azzurra Bertizzolo che è scesa al 12° posto.

11.30 Il risultato delle due azzurre non soddisfa le loro ambizioni della vigilia.

11.31 L'esperienza di Ponferrada tornerà però loro senz'altro utile per l'anno prossimo.

11.32 La Manly finisce ai piedi del podio.

11.33 L'australiana Macey Stewart è la nuova Campionessa del Mondo Donen Junior.

11.34 Sul secondo gradino del podio la danese Mathiesen, sul terzo l'altra aussi Hull.

11.35 Le due azzurrine Gasparini e Bertizzolo chiudono rispettivamente in 13a e 14a piazza.

11.45 Terzo titolo iridato della stagione per Macey Stewart (omnium e inseguimento a squadre su pista), 18 anni australiana di Devenport in Tasmania, che nel suo palmares annuale conta anche i campionati nazionali strada, inseguimento a squadre e corsa a punti.

diretta a cura di Giulia De Maio

Ordine d’arrivo

1 STEWART Macey AUSTRALIA 20:08.39
2 MATHIESEN Pernille DENMARK +10.79
3 HULL Anna-Leeza AUSTRALIA +13.31
4 MANLY Alexandra AUSTRALIA +13.81
5 WHITE Emma UNITED STATES OF AMERICA +26.47
6 RICHIOUD Greta FRANCE +26.63
7 LOWTHER Melissa GREAT BRITAIN +27.69
8 SOET Aafke NETHERLANDS +28.23
9 PIKULIK Daria POLAND +38.91
10 EGOROVA Daria RUSSIAN FEDERATION +44.73
11 VALBUENA Camila COLOMBIA +50.05
12 KLEIN Lisa GERMANY +51.87
13 GASPARINI Alice ITALY +52.45
14 BERTIZZOLO Sofia ITALY +55.51
15 COLE Janelle UNITED STATES OF AMERICA +1:02.21
16 AUZBIKAVICIUTE Milda LITHUANIA +1:06.86
17 YURAITIS Yekaterina KAZAKHSTAN +1:08.07
18 RADZICKA Natalia POLAND +1:08.78
19 SAKAGUCHI Kiyoka JAPAN +1:08.81
20 POTAPOVA Faina KAZAKHSTAN +1:10.48
21 STOUGJE Chanella NETHERLANDS +1:10.51
22 CALDERON FERNANDEZ Maria SPAIN +1:14.95
23 BANZER Franziska GERMANY +1:15.92
24 DUTOUR Margot FRANCE +1:16.11
25 KARLSSON Julia SWEDEN +1:20.44
26 KOREVAAR Jeanne NETHERLANDS +1:22.26
27 ZDRAHALOVA Nikola CZECH REPUBLIC +1:22.31
28 HALLEROD Linda SWEDEN +1:25.85
29 MEDVEDOVA Tereza SLOVAKIA +1:29.46
30 SEITZ Aline SWITZERLAND +1:29.71
31 PALM Eva Maria BELGIUM +1:29.95
32 MANIKAITE Ema LITHUANIA +1:33.97
33 THEROUX-IZQUIERDO Dafne CANADA +1:35.81
34 ANDRES Michelle SWITZERLAND +1:39.82
35 MOTTUS Mari-Liis ESTONIA +1:41.87
36 PLIASKINA Anastasiia RUSSIAN FEDERATION +1:43.77
37 KNIGHT Josie IRELAND +1:45.84
38 RODRIGUEZ MARTIN Julia SPAIN +1:46.17
39 KAJIHARA Yumi JAPAN +1:50.41
40 PATINO Paula COLOMBIA +1:50.98
41 GARNER Grace GREAT BRITAIN +1:57.75
42 RUTULE Endija LATVIA +1:59.33
43 JERETINA Katja SLOVENIA +2:04.74
44 GERBER Monique SOUTH AFRICA +2:24.80
45 KNEBELEVA Ekaterina UZBEKISTAN +2:31.03
46 LE COURT DE BILLOT Kimberley MAURITIUS +2:36.03
47 ZAYED AHMED Ebtissam EGYPT +3:08.21
48 BENSON Michelle SOUTH AFRICA +3:25.69
49 ESSAM RAGAB Menatalla EGYPT +5:07.77

Copyright © TBW
COMMENTI
NO MANDIALI AGLI JUNIORES...
22 settembre 2014 13:53 fischio
RISULTATI A PARTE TROVO SIA IMPROPONIBILE FARE I "MONDIALI" PER QUESTE CATEGORIE. SONO VALORI NON REALI E POCO AFFIDABILI NEL FUTURO DELLE VARIE DISCIPLINE.
ANDREBBE RIDIMENSIONATO TUTTO IL MOVIMENTO GIOVANILE LIMITANDO I CAMPIONATI REGIONALI FINO AGLI ALLIEVI E CAMPIONATI NAZIONALI ED EVENTUALI CAMPIONATI CONTINENTALI PER GLI JUNIOR.
E SE VOLETE VI SPIEGO ANCHE IL PERCHè... Buon ciclismo a tutti

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Kevin Bonaldo è stato colpito da un arresto cardiaco nelle battute finali della Piccola Sanremo 2025. Il corridore vicentino, 25enne, della SC Padovani - Cherry Bank è stato immediatamente soccorso dai medici al seguito della corsa e dagli organizzatori, e...


L'Uc Sovizzo del Presidente Gianluca Peripoli può esultare per aver portato a compimento anche la 58^ edizione della Piccola Sanremo, valida anche quale Memorial Renato Finetti, che quest'oggi a Sovizzo (Vi) ha premiato la forza e la caparbietà del danese...


L’anno prossimo, il 28 giugno, l’U.C. Lucchese 1948 organizzerà il Campionato Italiano Under 23 per cui l’edizione 2025 del Trofeo Città di Lucca-Ricordando Giacomo Puccini era un po’ la prova generale. Sulle mura urbane di Lucca (un rettilineo da favola)...


Sventola la bandiera della V Cycling Piton sul gradino più alto del podio del Trofeo Tre Valli Orobiche che si è disputato a Valbrembilla. A cogliere il successo è stato Andrea Tetoldini che ha inflitto 20 secondi di distacco a...


Tadej Pogacar a Kigali si è fermato ai piedi del podio e la sua sconfitta si è trasformata in clamorosa disfatta con il sorpasso operatoi da Remco Evenepoel, straordinario dominatore della prova iridata. «Certo, sono deluso, Remco mi ha superato,...


C’è la firma di Simone Bolzoni sulla 30a edizione della Medaglia d’Oro Vittorio Sartorelli, valida come 19° Memorial Giuseppe Toninelli. Il portacoloori della Scuola Ciclismo Mincio Chiese ha preceduto sul traguardo di Orzinuovi Alessandro Corradini del Team Petrucci e Samuel Minardi...


Remco EVENEPOEL. 10 e lode. Tramortisce il numero uno, lo umilia, lo maltratta, lo riduce a comparsa divorando la strada, digerendo chilometri, riducendo a poltiglia le residuali ambizioni dello sloveno che pensava di avere possibilità, ma contro la puntualità del...


L’israeliano Oded Kogut (Israel-Premier Tech) ha vinto la 22a edizione della Gooikse Pijl, disputata sulla distanza di 195, 8 km tra Roosdaal e Strijland. Sotto la pioggia belga Kogut ha preceduto Dylan Groenewegen (Team Jayco AlUla) e Gerben Thijssen (Intermaché-Wanty)....


È il ragazzo della Carinzia Santiago Wrolich (Team Tiepolo Udine) a scrivere il proprio nome nell’albo d’oro della 5ª edizione del Trofeo Top Automazioni – 2° Memorial Davide Bertozzi. L’austriaco ha conquistato la sua prima vittoria stagionale con un arrivo...


Risuona l’Inno di Mameli in Piazza Risorgimento, ad Avezzano (L’Aquila), perché Erica Magnaldi si è laureata campionessa europea gravel al termine di una gara al cardiopalma. Su un percorso molto duro, l’atleta piemontese della UAE Team ADQ, oggi in maglia...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024