BERGAMASCA. Avventura mondiale con Galdoune

JUNIORES | 21/09/2014 | 07:50
LUc Bergamasca 1902 Astro torna a respirare l’aria di un Mondiale e, come era accaduto un anno fa a Firenze, anche quest’anno a Ponferrada 2014 lo farà per merito dello junior marocchino Ahmed Amine Galdoune (nella foto Rodella) che dopo una stagione da grande protagonista in Italia, con una vittoria e numerosissimi piazzamenti, e la conquista del titolo nazionale marocchino a cronometro, si è meritato la convocazione della sua Nazionale per il prossimo Campionato del Mondo.

Nei giorni scorsi Galdoune ha raggiunto i compagni di Nazionale in Marocco, nel ritiro organizzato nei pressi di Casablanca da dove poi la spedizione mondiale partirà nei prossimi giorni in direzione della Spagna. Il corridore della Bergamasca concentrerà le sue attenzioni solamente sulla prova in linea di sabato 27 settembre. Il commissario tecnico della Nazionale Marocchina ha assicurato che Galdoune sarà il leader della squadra e i compagni lavoreranno per lui in caso di un arrivo in volata.


Prima della partenza Ahmed Amine Galdoune ha  confidato: “Sarà la mia seconda esperienza ad un Mondiale, chiaramente l’obbiettivo e il sogno è come per tutti quello di vincere, ma oggettivamente sarei anche contento di riuscire a trovare un posto nei primi 15 della classifica”.


Nonostante sia il campione marocchino a cronometro in carica ha deciso di non disputare la prova iridata contro il tempo: “Non era uno dei miei obbiettivi. Vorrei arrivare bello fresco per la prova in linea per cercare di fare un bel risultato”.

 

Grande gioia e soddisfazione per questa nuova convocazione al Mondiale c’è  chiaramente in tutto l’entourage dell’Uc Bergamasca a partire dal presidente Nerio Marabini.

Il direttore sportivo Diego Ferrari che durante tutta la stagione ha curato anche la preparazione dell’atleta ci dice: “Sono sicuro che il percorso del Mondiale non è durissimo e con le sue caratteristiche Amine qualcosa di buono possa riuscire a fare. Quest’anno è stato un anno molto importante per lui e per l’UCB perché ha raccolto risultati di prestigio, ha avuto una costanza di rendimento impressionante che lo colloca ai vertici anche delle classifiche nazionali. Lui ha lavorato tanto e si è preparato bene a questo evento e crediamo che possa riuscire a togliersi belle soddisfazioni. La cosa positiva di questo ragazzo è che ha ancora enormi margini di miglioramento e un potenziale incredibile”.

In attesa di vedere Galdoune al Mondiale, il resto della squadra sarà impegnato domani, domenica 21 settembre, nella gara di Arcore (MB) con 5 corridori. Farà il suo debutto con la maglia dell’Uc Bergamasca anche il colombiano Jeson Camilo Belotti, classe ’96, cresciuto in Italia, residente in Valle Brembana, che dallo scorso mese di maggio si allena con la squadra e che domenica avrà l’occasione e l’emozione di correre la sua prima gara in carriera.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Sventola la bandiera della V Cycling Piton sul gradino più alto del podio del Trofeo Tre Valli Orobiche che si è disputato a Valbrembilla. A cogliere il successo è stato Andrea Tetoldini che ha inflitto 20 secondi di distacco a...


Tadej Pogacar a Kigali si è fermato ai piedi del podio e la sua sconfitta si è trasforata in clamorosa disfatta con il sorpasso operatoi da Remco Evenepoel, straordinario dominatore della prova iridata. «Certo, sono deluso, Remco mi ha superato,...


C’è la firma di Simone Bolzoni sulla 30a edizione della Medaglia d’Oro Vittorio Sartorelli, valida come 19° Memorial Giuseppe Toninelli. Il portacoloori della Scuola Ciclismo Mincio Chiese ha preceduto sul traguardo di Orzinuovi Alessandro Corradini del Team Petrucci e Samuel Minardi...


Remco EVENEPOEL. 10 e lode. Tramortisce il numero uno, lo umilia, lo maltratta, lo riduce a comparsa divorando la strada, digerendo chilometri, riducendo a poltiglia le residuali ambizioni dello sloveno che pensava di avere possibilità, ma contro la puntualità del...


L’israeliano Oded Kogut (Israel-Premier Tech) ha vinto la 22a edizione della Gooikse Pijl, disputata sulla distanza di 195, 8 km tra Roosdaal e Strijland. Sotto la pioggia belga Kogut ha preceduto Dylan Groenewegen (Team Jayco AlUla) e Gerben Thijssen (Intermaché-Wanty)....


Risuona l’Inno di Mameli in Piazza Risorgimento, ad Avezzano (L’Aquila), perché Erica Magnaldi si è laureata campionessa europea gravel al termine di una gara al cardiopalma. Su un percorso molto duro, l’atleta piemontese della UAE Team ADQ, oggi in maglia...


Festa italiana al terzo Giro Mediterraneo in Rosa: Matilde Vitillo vince l'edizione 2025 della seconda gara a tappe di ciclismo femminile più importante in Italia. Già leader al termine della frazioni di ieri, nella tappa conclusiva (la storica Coppa Caivano,...


Olav Kooij ocntinua la sua striscia vincente e aggiunge al suo palmares anche il 79° Grand Prix d'Isbergues-Pas-de-Calais. Dopo 201, 3 km il portacolori della Visma-Lease a Bike ha preceduto il suo compagno di squadra Matthew Brennan e Jason Tesson...


Un’irreale prova di Remco Evenepoel lungo i 40, 6 chilometri della cronometro uomini elite ai Mondiali di Kigali ha regalato al belga il terzo titolo iridato consecutivo di specialità. Impostando fin dall’inizio un ritmo insostenibile per chiunque, il...


Arriva alla conclusione dei 197 chilometri del Giro di Romagna la quinta vittoria stagionale di Christian Scaroni. L'alfiere della XDS Astana ha tagliato in solitaria il traguardo di Castrocaro lasciando a 50" Ivan Cobo (Kern Pharma) e a 1'33" il suo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024