EXPOBICI. Bagno di folla per l'inaugurazione

FIERA | 20/09/2014 | 14:31

Si è inaugurata, in un bagno d folla, la settima edizione di ExpoBici, da oggi e fino a lunedì in Fiera a Padova.

Sul palco della Regione Veneto ha fatto gli onori di casa Daniele Villa, Amministratore Delegato di Padovafiere. «Sono davvero emozionato, è una grande gioia. E’ stato impressionante vedere già dalle prime ore di questa mattina la gente era in coda alle casse. Anche a Galzignano ieri è stato un grande successo per il  TestDay, oltre 2.000 persone. Ringrazio gli oltre 500 espositori che hanno voluto fare business con noi. Vorrei ringraziare tutte le persone  che hanno contribuito a questa manifestazione, dalle istituzioni al team di Padovafiere che ha dato tutto per fare grande Expobici. Ringrazio  anche le 50.000 persone che saranno con noi».

Per Massimo Bitonci, Sindaco di Padova «E' una grande occasione perché è una delle più importanti manifestazioni d'Europa per la bicicletta. Tra i 50 ed i 60.000 appassionati, ma che io chiamo turisti, perché anche per noi come loro la bicicletta è uno stile di vita. Da parte nostra stiamo facendo di tutto per rendere più facile ed agevole la vita ai ciclisti».


 


L’Ambasciatore dei Paesi bassi, quest’anno Paese ospite della settimana edizione di ExpoBici. «Sono davvero molto onorato di essere alla Fiera Internazionale della bicicletta di qualità. Il mio Paese, l'Olanda, è il primo ad essere presente in Fiera con uno stand. Questo rende possibile lo scambio di progetti sul trasporto ecosostenibile tra Olanda e Veneto. Olanda 18 milioni di bici, 16,6 milioni di persone. Totale di 32.000 km di piste ciclabili all'avanguardia per sicurezza ed infrastrutture, con percorsi turistici fantastici ed alla portata di tutti».

 
Per Nicola Rossi, membro di giunta Camera di Commercio di Padova «Tutti gli indicatori economici sono in difficoltà, decrescita dei consumi, ma abbiamo comparti come quello della bici dove c'è ancora possibilità di crescere. Mezzo di locomozione, di benessere, per godere
e di fruire della natura. Oggi Padova è prima come area produttiva delle biciclette, oltre il 10% a livello nazionale. Prima in Italia e vicina ai vertici europei. Il mio è un augurio a questa manifestazione anche
per il territorio che porta oltre 50.000 persone che fruiranno del territorio».

 

Per la Regione Veneto, Claudio De Donatis, «Porto i saluti del Governatore e dell'assessore al turismo della nostra regione. Per stare in equilibrio bisogna muoversi, e noi come regione lo stiamo facendo. Ci sono tantissimi visitatori di questa fiera, sono la prova che un movimento di questo genere crea economia, business ma anche indotto. Noi come regione veneto lavoriamo per promuovere l'utilizzo di questo mezzo. Contiamo su questo mezzo per diffondere la conoscenza del nostro territorio».

Tra gli ospiti anche il CT della nazionale italiana paralimpici, Mario Valentini. «Il Veneto è una regione che amo perché ho iniziato a correre con un signore che si chiama Bianchetto. La mia squadra ha vinto 13 medaglie».

 


PARCHEGGIA IN FIERA LA TUA BICICLETTA


Da notare che è possibile arrivare in fiera direttamente in bicicletta o sostare con l'auto nei parcheggi satellite vicino alle uscite autostradali per poi proseguire con la propria bici: è attiva l'area parcheggio biciclette all'interno del padiglione 15, con entrata da via Tommaseo.



EXPOBICI 2011: LA SCHEDA TECNICA


Date: dal 20 al 22 settembre 2014

Orari: dalle 9 alle 19 - il 22 settembre dalle 9 alle 18

Espositori: in totale 500

Visitatori: attesi in 55.000

Biglietto intero: 11.00 €
Biglietto ridotto: 8.00 €

Biglietto omaggio: operatori professionali (con biglietto invito)

 


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Ancora una tragedia della strada in questa domenica di inizio agosto. Tre ciclisti sono stati travolti e uccisi mentre viaggiavano sulla strada provinciale 231 all'altezza di Terlizzi, nel Barese. La tragedia si è verificata attorno alle 8.30. Le vittime, Sandro...


Elemento prezioso della squadra dal 2022, Louis Vervaeke sta vivendo un'ottima stagione con la maglia della Soudal Quick-Step, nonostante un infortunio che gli ha impedito di correre il Tour de France. A febbraio, al Tour of Oman, Louis ha coronato...


Mentre in tante Classiche si è arrivati ad una parità di premi in denaro tra la gara maschile e quella femminile, tanta differenza esiste invece tra il Tour de France maschile e quello femminile. Si tratta di 500.000 euro per...


La Gazzaniga-Onore per allievi, che quest'anno ha festeggiato la 38sima edizione, contrariamente alla sua tradizione è stata risolta da una volata a ranghi compatti. Ad aggiudicarsela è stato Marco Gregori, sedicenne piacentino di Caorso portacolori del Pool Cantù VC Sovico...


Una storia centenaria ma anche contemporanea. Una storia di Giganti della Strada e di un Marziano che sta provando a riscrivere in buona grafia gran parte della storia del ciclismo. Ottavio e Tadej, Bottecchia e Pogacar, il muratore di San...


“La velocità è l’aristocrazia dei velodromi” scriveva il grande Rino Negri sulla Gazzetta dello Sport quando Antonio Maspes nella specialità vinceva titoli mondiali a ripetizione. Dopo anni di buio l’Italia torna ad alzare la testa e Mattia Predomo è una...


A Madrid non si sono lasciati sfuggire un’occasione ghiotta per sottolineare e celebrare dal punto di vista postale uno dei tre Grandi Giri del ciclismo, la Vuelta. Nata nel 1935, questa corsa rappresenta un vero e proprio evento sociale oltre...


Per le giornate più calde un cycling kit leggero e dotato di massima traspirabilità fa la differenza? La risposta è netta ed sì. Tessuti leggeri, accorgimenti tecnici e colori idonei possono donarvi un comfort maggiore in sella soprattuto quando le temperature superano...


Nel cuore del Veneto, lungo le colline che ospitano la celebre salita della Tisa, Filippo Pozzato porta avanti da quattro anni un progetto ambizioso che mira a ridefinire i confini dell’organizzazione delle corse ciclistiche in Italia. Alla guida della Veneto...


Grande spettacolo anche nella seconda giornata dei Gran Premi Internazionali di Fiorenzuola – 6 Giorni delle Rose Bianche, altra serata dedicata interamente agli Under 23, mentre da domani spazio agli Elite, uomini e donne, con anche gli olimpionici Simone e...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024