MEMORIAL PEZZI. Domenica torna la "classica"

ALLIEVI | 17/09/2014 | 11:39
Nel 2013 è stato un grande successo di pubblico e di partecipazione. E anche quest'anno ci sono tutti i presupposti per un Memorial Luciano Pezzi da ricordare. La gara ciclistica riservata alla categoria Allievi, organizzata dalla Ciclistica Santerno Fabbi Imola e dalla Fondazione Luciano Pezzi, si svolgerà domenica 21 settembre 2014 e riproporrà lo spettacolare percorso che in un solo anno ne ha fatto "una classica di categoria".

La gara è dedicata alla memoria di Luciano Pezzi, personaggio che ha accompagnato da protagonista mezzo secolo di ciclismo italiano, prima da corridore al fianco di Fausto Coppi, poi come direttore sportivo di campioni come Felice Gimondi e, infine, da Presidente della Mercatone Uno negli anni d'oro di Marco Pantani.
Un uomo che ha impegnato tutta la propria vita nel mondo del ciclismo e a cui la Fondazione Luciano Pezzi, presieduta dal figlio Fausto, dedica per il sedicesimo anno consecutivo una importante manifestazione sul suo territorio, avvalendosi della collaborazione tecnica della Ciclistica Santerno Fabbi Imola, società giovanile imolese.

Il Memorial Luciano Pezzi tocca luoghi evocativi dal grande valore simbolico nel mondo del ciclismo: si parte alle ore 15 dalla sede della storica azienda Mercatone Uno, che per l'occasione apre eccezionalmente i suoi cancelli ai corridori. Gli Allievi al via (ragazzi di 15-16 anni) avranno così la possibilità di posare in fotografia a fianco alla grande biglia dedicata a Marco Pantani, visibile anche dall'autostrada A14 nei pressi di Imola.
La gara toccherà poi numerose località del Circondario imolese, con un percorso pianeggiante (che prevede anche traguardi volanti nei pressi della Clai e  della Pasticceria Berti di Toscanella, luogo in cui Luciano Pezzi era solito trattenersi per parlare del suo ciclismo) che poi diventa decisamente impegnativo nelle fasi finali, dopo le ore 16, quando il gruppo affronterà tre giri intorno e all’interno del borgo di Dozza, prima del suggestivo arrivo in pieno centro (ore 17 circa) sul caratteristico pavè.

Il Memorial Luciano Pezzi giunge quest'anno alla 16° edizione: fin dalla morte del grande Luciano, avvenuta nel 1998 (quando Pantani aveva appena vinto il Giro d'Italia e si apprestava a dominare il Tour de France, 33 anni dopo Gimondi), la Fondazione Luciano Pezzi lo ha ricordato ogni anno organizzando una gran fondo cicloturistica; nel 2012 è nata la sinergia tra Fondazione e Ciclistica Santerno Fabbi Imola, con l’assegnazione del Memorial Pezzi all’autodromo Enzo e Dino Ferrari nell’ambito del Gp Fabbi Imola.
Nel 2013, infine, la decisione di organizzare una gara in linea dedicata agli Allievi, che già alla prima edizione ha fatto il boom di iscrizioni, portando al via di Imola ben 200 Allievi (il massimo consentito da regolamento), provenienti da Emilia Romagna, Toscana, Marche, Umbria, Abruzzo e Trentino Alto Adige.

“La Fondazione continua a essere vicina al ciclismo – dice Fausto Pezzi, presidente della Fondazione Luciano Pezzi -, è il nostro modo di ricordare mio padre che ha lasciato un ricordo indelebile nella storia di questo sport. Nel 2013 abbiamo fatto un esperimento che è andato molto bene, anche grazie alla collaborazione della Ciclistica Santerno Fabbi Imola. Siamo felici della risposta ricevuta dalle società e dagli appassionati di ciclismo, cercheremo di migliorarci sempre più affinché il Memorial Pezzi si confermi una manifestazione di riferimento sul nostro territorio e non solo. Ci tengo a ringraziare la nuova Amministrazione comunale, che dà continuità alla collaborazione avviata negli anni passati e ci dà la conferma di aver intrapreso una strada giusta. Ringrazio anche tutti gli sponsor che sostengono l'iniziativa, tutti i volontari che dedicano a questa iniziativa il proprio tempo e la Ciclistica Santerno Fabbi Imola che ci supporta nell'organizzazione“.

“Supportiamo con soddisfazione la Fondazione Luciano Pezzi nella realizzazione di questa gara – aggiunge Luca Martelli, presidente della Ciclistica Santerno Fabbi Imola -. L'impegno organizzativo è importante e gravoso, ma si rende necessario per rinvigorire un calendario di manifestazioni sportive giovanili che nel corso degli ultimi anni, a causa delle diffuse difficoltà nel reperire risorse, ha visto saltare numerose gare. La Ciclistica Santerno Fabbi Imola è felice di andare in controtendenza, organizzando anche altre iniziative tra cui il GP Fabbi Imola che si è svolto a luglio all'autodromo Enzo e Dino Ferrari.
L'organizzazione di queste gare è funzionale al nostro principale obiettivo, cioè consentire a ragazzi e ragazze tra i 7 e 16 anni di provare l'esperienza delle corse in bici. Grazie al volontariato e agli sponsor, la Ciclistica Santerno Fabbi Imola consente ogni anno a oltre 35 ragazzi e ragazze delle categorie Giovanissimi, Esordienti e Allievi (dai 7 ai 16 anni) di svolgere attività ciclistica. Proprio in questi giorni, tra l'altro, si stanno aprendo le iscrizioni per l'anno 2015. Maggiori informazioni sul Memorial Luciano Pezzi e sull'attività della Ciclistica Santerno Fabbi Imola sono visibili sul sito internet www.ciclisticasanterno.it".

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Jonathan Milan sta imparando a conoscere il Tour de France e in due soli giorni ha accumulato le esperienze più diverse: «Cos'è successo con Girmay al traguardo volante? Niente di particolare, un semplice fatto di corsa, lui ha un po'...


Ancora Alpecin Deceuninck a marchiare a fuoco questo avvio di Tour de France: la seconda tappa, Lauwin Planque - Boulogne sur Mer da 209.1 chilometri, è di Mathieu Van der Poel con un poderoso sprint in salita! Il fenomeno olandese...


È mancato oggi, all’ospedale di Cremona, Giuseppe Soldi. Era nato l’11 settembre 1940 a Stagno Lombardo, comune della provincia cremonese. È stato un ottimo corridore nelle categorie giovanili, periodo nel quale ha subito un incidente grave che sembrava precludergli la...


Filippo Turconi ha vinto il 39simo Giro del Medio Brenta. Il varesino della  VF Group-Bardiani CSF Faizanè, già vincitore del Trofeo Piva, in volata ha regolato Luca Cretti della MBHBank Ballan CSB Colpack e Valerio Conti della Solution Tech Vini...


Dopo il tricolore a cronometro, Tommaso Cingolani si prende anche il titolo italiano su strada della categoria allievi che oggi è stato assegnato a Gorizia. Il talento marchigiano, della Petrucci Zero24 Cycling Team, originario di Senigallia in provincia di Ancona,...


Federico Saccani rompe il ghiaccio e regala un'altra gioia a Laura Otelli. Primo centro stagionale per il cremonese del team Aspiratori Otelli Alchem CWC che conquista la prima edizione del Trofeo Terra dei Fiori per la categoria juniores che stamane...


Parla veneto il Gran Premio dell'Arno per juniores, giunto alla 28sima edizione, per merito di Martin Gris. Il bellunese di Feltre, 17 anni della Industrial Forniture Moro C&G Capital, ha colto infattil successo a Solbiate Arno nel Varesotto dove ha...


Questa mattina ve lo avevamo detto, Marlen Reusser è una delle favorite per la vittoria del Giro e già da oggi bisogna tenerla sotto controllo. L’elvetica del Team Movistar non ha di certo perso tempo ed ha letteralmente volato nella...


Decisamente poco fortunato il risveglio del Team Cofidis: da una parte la pioggia, dall'altra la scoperta che il bus della squadra, parcheggiato a circa 150 metri dall'albergo della squadra, è stato preso di mira dai ladri. Distolta l'attenzione dell'addetto alla...


Marlen Reusser è la prima Maglia Rosa del Giro d'Italia Women 2025. La svizzera della Movistar, dominatrice del Tour de Suisse, era una delle favorite della vigilia e - fasciata dal body di campionessa elvetica della cronometro -  ha conquistato...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024