MEMORIAL PEZZI. Domenica torna la "classica"

ALLIEVI | 17/09/2014 | 11:39
Nel 2013 è stato un grande successo di pubblico e di partecipazione. E anche quest'anno ci sono tutti i presupposti per un Memorial Luciano Pezzi da ricordare. La gara ciclistica riservata alla categoria Allievi, organizzata dalla Ciclistica Santerno Fabbi Imola e dalla Fondazione Luciano Pezzi, si svolgerà domenica 21 settembre 2014 e riproporrà lo spettacolare percorso che in un solo anno ne ha fatto "una classica di categoria".

La gara è dedicata alla memoria di Luciano Pezzi, personaggio che ha accompagnato da protagonista mezzo secolo di ciclismo italiano, prima da corridore al fianco di Fausto Coppi, poi come direttore sportivo di campioni come Felice Gimondi e, infine, da Presidente della Mercatone Uno negli anni d'oro di Marco Pantani.
Un uomo che ha impegnato tutta la propria vita nel mondo del ciclismo e a cui la Fondazione Luciano Pezzi, presieduta dal figlio Fausto, dedica per il sedicesimo anno consecutivo una importante manifestazione sul suo territorio, avvalendosi della collaborazione tecnica della Ciclistica Santerno Fabbi Imola, società giovanile imolese.

Il Memorial Luciano Pezzi tocca luoghi evocativi dal grande valore simbolico nel mondo del ciclismo: si parte alle ore 15 dalla sede della storica azienda Mercatone Uno, che per l'occasione apre eccezionalmente i suoi cancelli ai corridori. Gli Allievi al via (ragazzi di 15-16 anni) avranno così la possibilità di posare in fotografia a fianco alla grande biglia dedicata a Marco Pantani, visibile anche dall'autostrada A14 nei pressi di Imola.
La gara toccherà poi numerose località del Circondario imolese, con un percorso pianeggiante (che prevede anche traguardi volanti nei pressi della Clai e  della Pasticceria Berti di Toscanella, luogo in cui Luciano Pezzi era solito trattenersi per parlare del suo ciclismo) che poi diventa decisamente impegnativo nelle fasi finali, dopo le ore 16, quando il gruppo affronterà tre giri intorno e all’interno del borgo di Dozza, prima del suggestivo arrivo in pieno centro (ore 17 circa) sul caratteristico pavè.

Il Memorial Luciano Pezzi giunge quest'anno alla 16° edizione: fin dalla morte del grande Luciano, avvenuta nel 1998 (quando Pantani aveva appena vinto il Giro d'Italia e si apprestava a dominare il Tour de France, 33 anni dopo Gimondi), la Fondazione Luciano Pezzi lo ha ricordato ogni anno organizzando una gran fondo cicloturistica; nel 2012 è nata la sinergia tra Fondazione e Ciclistica Santerno Fabbi Imola, con l’assegnazione del Memorial Pezzi all’autodromo Enzo e Dino Ferrari nell’ambito del Gp Fabbi Imola.
Nel 2013, infine, la decisione di organizzare una gara in linea dedicata agli Allievi, che già alla prima edizione ha fatto il boom di iscrizioni, portando al via di Imola ben 200 Allievi (il massimo consentito da regolamento), provenienti da Emilia Romagna, Toscana, Marche, Umbria, Abruzzo e Trentino Alto Adige.

“La Fondazione continua a essere vicina al ciclismo – dice Fausto Pezzi, presidente della Fondazione Luciano Pezzi -, è il nostro modo di ricordare mio padre che ha lasciato un ricordo indelebile nella storia di questo sport. Nel 2013 abbiamo fatto un esperimento che è andato molto bene, anche grazie alla collaborazione della Ciclistica Santerno Fabbi Imola. Siamo felici della risposta ricevuta dalle società e dagli appassionati di ciclismo, cercheremo di migliorarci sempre più affinché il Memorial Pezzi si confermi una manifestazione di riferimento sul nostro territorio e non solo. Ci tengo a ringraziare la nuova Amministrazione comunale, che dà continuità alla collaborazione avviata negli anni passati e ci dà la conferma di aver intrapreso una strada giusta. Ringrazio anche tutti gli sponsor che sostengono l'iniziativa, tutti i volontari che dedicano a questa iniziativa il proprio tempo e la Ciclistica Santerno Fabbi Imola che ci supporta nell'organizzazione“.

“Supportiamo con soddisfazione la Fondazione Luciano Pezzi nella realizzazione di questa gara – aggiunge Luca Martelli, presidente della Ciclistica Santerno Fabbi Imola -. L'impegno organizzativo è importante e gravoso, ma si rende necessario per rinvigorire un calendario di manifestazioni sportive giovanili che nel corso degli ultimi anni, a causa delle diffuse difficoltà nel reperire risorse, ha visto saltare numerose gare. La Ciclistica Santerno Fabbi Imola è felice di andare in controtendenza, organizzando anche altre iniziative tra cui il GP Fabbi Imola che si è svolto a luglio all'autodromo Enzo e Dino Ferrari.
L'organizzazione di queste gare è funzionale al nostro principale obiettivo, cioè consentire a ragazzi e ragazze tra i 7 e 16 anni di provare l'esperienza delle corse in bici. Grazie al volontariato e agli sponsor, la Ciclistica Santerno Fabbi Imola consente ogni anno a oltre 35 ragazzi e ragazze delle categorie Giovanissimi, Esordienti e Allievi (dai 7 ai 16 anni) di svolgere attività ciclistica. Proprio in questi giorni, tra l'altro, si stanno aprendo le iscrizioni per l'anno 2015. Maggiori informazioni sul Memorial Luciano Pezzi e sull'attività della Ciclistica Santerno Fabbi Imola sono visibili sul sito internet www.ciclisticasanterno.it".

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il ciclismo si prepara, suo malgrado, a tornare nelle aule dei tribunali: la Procura di Pistoia, infatti, ha chiuso le indagini che per oltre tre anni hanno messo al centro dell'attenzione il team ciclistico professionistico Vini Zabù. A conclusione dell'inchiesta, decisamente...


Brutta sorpresa per la nazionale italiana: Giulio Pellizzari è alle prese con un attacco influenzale che lo ha colpito con febbre e vomito e sarà quindi costretto a rinunciare alla convocazione in maglia azzurra, come anticipa La Gazzetta dello Sport....


Viene dalla provincia della Zelanda Megan Arens. La neoiridata della crono juniores, che gareggia per la Grouwels Watersley R&D Cycling, è una conoscenza del ciclismo di casa nostra avendo vinto lo scorso mese di marzo il Piccolo Trofeo Binda a...


L'Olanda ritorna sul tetto del mondo e lo fa nella categoria junior con Megan Arens che ha dominato la prova a cronometro. L'atleta orange è stata protagonista di una seconda parte di gara incredibile che le ha permesso di distanziare...


Divine Odge con il suo quarantasettesimo posto ha chiuso la classifica della crono iridata donne juniores. La nigeriana, 17 anni quindi al primo anno nella categoria, ha brillato soprattutto per la sua vistosa e vivace divisa bianca-verde della sua nazionale....


Spesso non capita che un corridore del Benin sia alla partenza di un campionato del mondo. E' il caso di Ricardo Sodjede (nella foto), 24 anni, che il suo dovere lo ha fatto nella cronometro individuale dei professionisti vinta dal...


Il Team Bahrain Victorious è lieto di annunciare l’ingaggio di Alessandro Borgo per le prossime tre stagioni. Il talentuoso corridore italiano passerà dalla squadra di sviluppo al team WorldTour, confermando l’obiettivo della squadra di offrire un chiaro percorso di crescita...


La teoria di partenze alla Bk Arena, aperta per gli under 23 uomini dal padrone di casa Etienne Tuyizere, incomincia come sempre con il sottofondo dei bonghi e speriamo vivamente che ci sia un certo turnover tra chi batte sui...


Tra le sfide più attese dei mondiali rwandesi è senza ombra di dubbio la cronometro individuale riservata agli juniores. La categoria divenuta ormai un punto di riferimento per le squadre professionistiche in cerca di nuovi talenti. per seguire il racconto...


Terzo giorno di gare ai mondiali in Rwanda e di scena sono gli juniores. In primis le donne con la reginetta di casa Masengesho Yvonne che aprirà le danze alle 11.06. Per le ragazze 18, 3 chilometri da superare. Per...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024