FESTA DEL MOSCATO DI SCANZO. Cin Cin al ciclismo

INIZIATIVE | 17/09/2014 | 14:24
La tradizionale Festa del Moscato di Scanzo del primo fine settimana di settembre che si svolge nel caratteristico borgo storico di Rosciate, frazione di Scanzorosciate, in provincia di Bergamo, ha avuto in questo 2014 un’importante connotazione sportiva, ciclistica soprattutto.

Infatti, nel quadro delle molteplici manifestazioni per celebrare il Moscato di Scanzo, vino passito DOCG che riflette perfettamente il detto “poco ma buono”, anzi ottimo, a motivo della limitata produzione, è stata dedicata la serata inaugurale allo sport. In quest’ambito ci sono stati in prima fila protagonisti del ciclismo di varie epoche, molto applauditi. Un vero e proprio “parterre de rois”. Trattandosi di vino l’apertura è, di diritto e doverosa, per Francesco Moser, una riconosciuta autorità in materia. E subito, accanto a lui, non poteva essere che l’amico-rivale Giuseppe Saronni e quindi un simbolo vero di Bergamo e dello sport, Felice Gimondi con Gianni Motta, Gianni Bugno, gli orobici Ivan Gotti, Giuseppe Guerini,  Paolo Savoldelli, Paolo Lanfranchi ed Ermanno Brignoli, così, tanto per citare alcuni. Una gran bella compagnia non c’è che dire, che somma, a profusione, maglie iridate, rosa e gialle e tante, tantissime vittorie. Un gran daffare per lo speaker Alessandro Brambilla per ricordare così prestigiosi e copiosi palmarès.

L’iniziativa è stata voluta e coordinata dalla municipalità di Scanzorosciate con il sindaco Massimiliano Alborghetti, anche presidente dell’Associazione “la strada del moscato” e Slow Food Lombardia per fare conoscere pure altre squisite specialità, soprattutto di carattere caseario, “made in bergamasca”.

Dietro le quinte si è mosso con efficacia Giancarlo Rinaldi, bergamasco d.o.c. di     Scanzo, conosciutissimo nel mondo del ciclismo per la gestione del servizio assistenza tecnica Shimano che coordina, per il Team Orobica e anche quale titolare di un’avviata carrozzeria a Pedrengo, molto frequentata da esponenti delle due ruote, a vario titolo.

Diversi brindisi con lo squisito moscato di Scanzo caratterizzato da un particolare colore rosso rubino con riflessi granati, delicato e con un leggero retrogusto di mandorla anche per le pallavoliste della Foppa Pedretti e per i nerazzurri dell’Atalanta presenti con Luca Cigarini, Giulio Migliaccio e Rolando Bianchi e vari dirigenti. Indici di gradimento altissimi da parte del numeroso pubblico testimoniati da continui applausi.

Bergamo, la bergamasca, è sì terra, fra l’altro, di grandi corridori ma è di notevole pregio, anche se quantitativamente limitata, anche il risvolto vinicolo.  

giuseppe figini

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
I 127 chilometri della prima tappa Tour Cycliste Féminin International de l'Ardèche sorridono a Lotte Kopecky (SD Worx Protime). La campionessa del mondo, al rientro alle gare dopo il Tour de France, ha conquistato il successo anticipando sul traguardo di...


I manifestanti pro Pal sono i vincitori di giornata alla Vuelta a España, come mercoledì scorso a Bilbao. Rispetto ad allora, tuttavia, un vincitore ciclistico c'è stato... Quella che doveva essere la Poio - Castro de Herville da 168 chilometri...


Per Letizia Borghesi è tempo di cambiamenti. Dopo quattro stagioni passate difendendo i colori della EF Education, la trentina, seconda classificata della Paris-Roubaix 2025 alle spalle di Pauline Ferrand-Prévot, è pronta ad una nuova avventura con la AG Insurance -...


"Abbiamo perso la Vuelta per pochi centesimi di secondo ma siamo fiduciosi per la prossima sfida". Queste le parole di Beppe Damilano, diesse della Ciclistica Rostese, al termine della Vuelta a Valencia che il suo corridore danese Jaspar Lonsdale ha...


Virus e fatiche, come spesso avviene nei grandi giri, continuano a mettere a dura prova l'organismo e a mietere ritiri alla Vuelta a España. Dal giorno di riposo, infatti, sono emersi due abbandoni forzati: uno italiano, quello di Gianmarco Garofoli...


Alla fine, come spesso accade, ci si ritrova attorno ad un tavolo, tra buoni amici, per condividere una passione: se è quella per il ciclismo è meglio. Chiaro che se il luogo di ritrovo è la macelleria & bistrot Bulleri...


Per gli amanti della bici e dello stile, Colnago e Castelli hanno lanciato una chicca da non perdere. Si tratta della maglia da ciclismo NH25 che è sia bella che performante, visto che combina materiali leggeri e traspiranti al design esclusivo firmato...


La VF Group Bardiani-CSF Faizanè sarà protagonista questa settimana in Toscana con un doppio appuntamento del calendario italiano: mercoledì 10 settembre il Giro della Toscana e, a seguire, giovedì 11 settembre, la Coppa Sabatini – Gran Premio Città...


Lazer, marchio innovativo di caschi da ciclismo, annuncia il lancio di VeloVox, un sistema audio e di comunicazione all’avanguardia progettato specificamente per i ciclisti. Pensato per le esigenze dei rider moderni, VeloVox consente la comunicazione di gruppo fino a 30 ciclisti, ridefinendo...


Dopo il secondo e ultimo giorno di riposo, la Vuelta España riparte con una nuova frazione che promette spettacolo: si parte da Poio per raggiungere Mos. Castro de Herville dopo 167, 9 chilometri. Per seguire il racconto in diretta dell'intera...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024