FESTA DEL MOSCATO DI SCANZO. Cin Cin al ciclismo

INIZIATIVE | 17/09/2014 | 14:24
La tradizionale Festa del Moscato di Scanzo del primo fine settimana di settembre che si svolge nel caratteristico borgo storico di Rosciate, frazione di Scanzorosciate, in provincia di Bergamo, ha avuto in questo 2014 un’importante connotazione sportiva, ciclistica soprattutto.

Infatti, nel quadro delle molteplici manifestazioni per celebrare il Moscato di Scanzo, vino passito DOCG che riflette perfettamente il detto “poco ma buono”, anzi ottimo, a motivo della limitata produzione, è stata dedicata la serata inaugurale allo sport. In quest’ambito ci sono stati in prima fila protagonisti del ciclismo di varie epoche, molto applauditi. Un vero e proprio “parterre de rois”. Trattandosi di vino l’apertura è, di diritto e doverosa, per Francesco Moser, una riconosciuta autorità in materia. E subito, accanto a lui, non poteva essere che l’amico-rivale Giuseppe Saronni e quindi un simbolo vero di Bergamo e dello sport, Felice Gimondi con Gianni Motta, Gianni Bugno, gli orobici Ivan Gotti, Giuseppe Guerini,  Paolo Savoldelli, Paolo Lanfranchi ed Ermanno Brignoli, così, tanto per citare alcuni. Una gran bella compagnia non c’è che dire, che somma, a profusione, maglie iridate, rosa e gialle e tante, tantissime vittorie. Un gran daffare per lo speaker Alessandro Brambilla per ricordare così prestigiosi e copiosi palmarès.

L’iniziativa è stata voluta e coordinata dalla municipalità di Scanzorosciate con il sindaco Massimiliano Alborghetti, anche presidente dell’Associazione “la strada del moscato” e Slow Food Lombardia per fare conoscere pure altre squisite specialità, soprattutto di carattere caseario, “made in bergamasca”.

Dietro le quinte si è mosso con efficacia Giancarlo Rinaldi, bergamasco d.o.c. di     Scanzo, conosciutissimo nel mondo del ciclismo per la gestione del servizio assistenza tecnica Shimano che coordina, per il Team Orobica e anche quale titolare di un’avviata carrozzeria a Pedrengo, molto frequentata da esponenti delle due ruote, a vario titolo.

Diversi brindisi con lo squisito moscato di Scanzo caratterizzato da un particolare colore rosso rubino con riflessi granati, delicato e con un leggero retrogusto di mandorla anche per le pallavoliste della Foppa Pedretti e per i nerazzurri dell’Atalanta presenti con Luca Cigarini, Giulio Migliaccio e Rolando Bianchi e vari dirigenti. Indici di gradimento altissimi da parte del numeroso pubblico testimoniati da continui applausi.

Bergamo, la bergamasca, è sì terra, fra l’altro, di grandi corridori ma è di notevole pregio, anche se quantitativamente limitata, anche il risvolto vinicolo.  

giuseppe figini

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il Tour de France si è mostrato subito esplosivo e nel finale tutti i big erano davanti per cercare di vincere in volata. Questa doveva essere la tappa di Mathieu van der Poel e il campione olandese non si è...


Assolo di Marcello Pelloni alla 12sima edizione del Memorial Gianfranco Porcari classico e tradizionale appuntamento per la categoria allievi che si è tenuto a Bedonia in provincia di Parma. La corsa tanto cara ai fratelli Michele e Fabrizio Porcari, e...


Siamo abituati a vedere Tadej Pogacar con la maglia gialla di leader della classifica generale, ma domani lo sloveno partirà con la maglia a pois della classifica dedicata agli scalatori. Quest’anno la maglia a pois compie 50 anni e per...


Mathieu VAN DER POEL. 10 e lode. Era l’uomo da battere, ma sarà per la prossima volta. Tappa e maglia, che resta in famiglia, che resta in casa, che rimane nelle stanze dell’Alpecin Deceuninck. Seconda vittoria di tappa al Tour,...


Jonathan Milan sta imparando a conoscere il Tour de France e in due soli giorni ha accumulato le esperienze più diverse: «Cos'è successo con Girmay al traguardo volante? Niente di particolare, un semplice fatto di corsa, lui ha un po'...


Ancora Alpecin Deceuninck a marchiare a fuoco questo avvio di Tour de France: la seconda tappa, Lauwin Planque - Boulogne sur Mer da 209.1 chilometri, è di Mathieu Van der Poel con un poderoso sprint in salita! Il fenomeno olandese...


È mancato oggi, all’ospedale di Cremona, Giuseppe Soldi. Era nato l’11 settembre 1940 a Stagno Lombardo, comune della provincia cremonese. È stato un ottimo corridore nelle categorie giovanili, periodo nel quale ha subito un incidente grave che sembrava precludergli la...


Filippo Turconi ha vinto il 39simo Giro del Medio Brenta. Il varesino della  VF Group-Bardiani CSF Faizanè, già vincitore del Trofeo Piva, in volata ha regolato Luca Cretti della MBHBank Ballan CSB Colpack e Valerio Conti della Solution Tech Vini...


Dopo il tricolore a cronometro, Tommaso Cingolani si prende anche il titolo italiano su strada della categoria allievi che oggi è stato assegnato a Gorizia. Il talento marchigiano, della Petrucci Zero24 Cycling Team, originario di Senigallia in provincia di Ancona,...


Federico Saccani rompe il ghiaccio e regala un'altra gioia a Laura Otelli. Primo centro stagionale per il cremonese del team Aspiratori Otelli Alchem CWC che conquista la prima edizione del Trofeo Terra dei Fiori per la categoria juniores che stamane...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024