LAMPRE MERIDA. Ulissi torna a correre al Trittico

PROFESSIONISTI | 14/09/2014 | 00:51
Il Team LAMPRE-MERIDA comunica che lo staff medico della squadra, nella persona del responsabile del settore sanitario Dottor Carlo Guardascione, ha dato al corridore Diego Ulissi l’autorizzazione per il ritorno all’attività agonistica.

Dopo aver attentamente esaminato la documentazione messa a disposizione dal legale di Ulissi (Avv. Taminelli) e tenendo in considerazione gli articolati regolamenti dell’associazione MPCC, di cui il Team e’ membro, il responsabile sanitario del Team Lampre-Merida Dr Carlo Guardascione, pur in attesa di ulteriori riscontri, attualmente ancora tardivi, da parte della Wada e Uci riguardanti il dossier relativo alla positività al salbutamolo, ha espresso parere positivo per la ripresa agonistica del corridore Diego Ulissi.

Tale parere, ovviamente condiviso dal team manager Brent Copeland, consentirà al corridore di vestire la maglia blu fucsia verde in occasione delle prove del Trittico Lombardo (16-17-18 settembre).
Copyright © TBW
COMMENTI
MPCC
14 settembre 2014 00:30 warrior
Prima gli rovinano la stagione poi lo fanno correre. Ma non è ora di abbandonare questa associazione di fondamentalisti ...

14 settembre 2014 09:53 VociDalGruppo
Si fatica a comprendere la situazione... Ma dopo la
Positività... Ah no scusate prima che si offendano.. La non negatività alla sostanza incriminata sia nel campione A l'atleta non è sospeso da regolamento? Poi la conferma nel campione B. Da qui la pantomima delle mille versioni da parte dell'atleta e dei difensori: la caduta, la disidratazione, errore del laboratorio... Il test di eliminazione. Ora la squadra decide che l'atleta puó tornare a correre per il fatto che ci sono ritardi da parte di UCI e WADA? Ma non facciamo ridere. La federazione nazionale di competenza (italia o svizzera?) non si pronuncia? La WADA che è un organismo indipendente rispetto agli altri non si pronuncia? Potrebbe fare il mondiale quindi? Fuori un non negativo di epo potremmo mettere un positivo...

Correre? Per cosa? Per vincere?
14 settembre 2014 10:37 Acqua77
Non capisco a cosa. Serve correre. Serve capire se è positivo o no. Non basta il parere del medico.
È se corre userà il salutiamolo ? Uno spruzzo perché è ammalato?

Concordo con VociDalGruppo...
14 settembre 2014 10:58 lumachina
....che fa un perfetto riassunto della situazione.
Io mi domando però come sia possibile che il MPCC permetta ad una squadra membro di fare correre un atleta positivo all'antidoping quando non può correre uno con un livello di cortisolo fuori dai parametri.
Certo che Ulissi è molto, come si dice, ammanicato. I media non hanno praticamente mai parlato della sua positività all'antidoping, e anche il comunicato della squadra è studiato in modo da far pensare che l'atleta fosse fermo perché ammalato. Diabolico.

è una vergogna
14 settembre 2014 11:58 Marcy
non voghio essere diplomatico ridico di nuovo che è una vergogna chi a orecchie intenda

mah !
14 settembre 2014 17:11 effepi
Ah! ah! ah! e c'è chi applica il codice etico ........

14 settembre 2014 17:35 siluro1946
Fuciliamolo!!! altrimenti con tutto quel salbutamolo in corpo vincerà Trittico, Mondiale, Lombardia. I "Talebani dell'antidoping" non analizzano mai i risultati del loro operato?

caso strano
14 settembre 2014 17:44 egidio
Viene trovato positivo, le controanalisi/ analisi del campione B) confermano la positività.Però lui può correre ma la squadra lo blocca poichè aderisci al famoso protocollo. Io noto tante incongruenze e buchi neri in questa vicenda.

Come fa a risultare positivo se poteva lo stesso correre?

Molto non mi quadra.O il corridore dice il falso, o la squadra lo ha tenuto ingiustamente fuori oppure l'Uci ha commesso 1 errore nelle analisi.Spero che il corridore riesca a chiarire

Marcy spiegati meglio

grazie

14 settembre 2014 21:23 VociDalGruppo
mi sembra che qualcosa non torni... chiedete a Petacchi squalificato per la stessa sostanza di Ulissi... e poi a Garzelli squalificato per il probenecid che ora invece scagiona Impey per contaminazione (stessa motivazione riportata da Garzelli mi pare). Mi sembra che qualcosa è cambiato (per qualcuno). Interessi diversi ?

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il ciclismo si prepara, suo malgrado, a tornare nelle aule dei tribunali: la Procura di Pistoia, infatti, ha chiuso le indagini che per oltre tre anni hanno messo al centro dell'attenzione il team ciclistico professionistico Vini Zabù. A conclusione dell'inchiesta, decisamente...


Brutta sorpresa per la nazionale italiana: Giulio Pellizzari è alle prese con un attacco influenzale che lo ha colpito con febbre e vomito e sarà quindi costretto a rinunciare alla convocazione in maglia azzurra, come anticipa La Gazzetta dello Sport....


Viene dalla provincia della Zelanda Megan Arens. La neoiridata della crono juniores, che gareggia per la Grouwels Watersley R&D Cycling, è una conoscenza del ciclismo di casa nostra avendo vinto lo scorso mese di marzo il Piccolo Trofeo Binda a...


L'Olanda ritorna sul tetto del mondo e lo fa nella categoria junior con Megan Arens che ha dominato la prova a cronometro. L'atleta orange è stata protagonista di una seconda parte di gara incredibile che le ha permesso di distanziare...


Divine Odge con il suo quarantasettesimo posto ha chiuso la classifica della crono iridata donne juniores. La nigeriana, 17 anni quindi al primo anno nella categoria, ha brillato soprattutto per la sua vistosa e vivace divisa bianca-verde della sua nazionale....


Spesso non capita che un corridore del Benin sia alla partenza di un campionato del mondo. E' il caso di Ricardo Sodjede (nella foto), 24 anni, che il suo dovere lo ha fatto nella cronometro individuale dei professionisti vinta dal...


Il Team Bahrain Victorious è lieto di annunciare l’ingaggio di Alessandro Borgo per le prossime tre stagioni. Il talentuoso corridore italiano passerà dalla squadra di sviluppo al team WorldTour, confermando l’obiettivo della squadra di offrire un chiaro percorso di crescita...


La teoria di partenze alla Bk Arena, aperta per gli under 23 uomini dal padrone di casa Etienne Tuyizere, incomincia come sempre con il sottofondo dei bonghi e speriamo vivamente che ci sia un certo turnover tra chi batte sui...


Tra le sfide più attese dei mondiali rwandesi è senza ombra di dubbio la cronometro individuale riservata agli juniores. La categoria divenuta ormai un punto di riferimento per le squadre professionistiche in cerca di nuovi talenti. per seguire il racconto...


Terzo giorno di gare ai mondiali in Rwanda e di scena sono gli juniores. In primis le donne con la reginetta di casa Masengesho Yvonne che aprirà le danze alle 11.06. Per le ragazze 18, 3 chilometri da superare. Per...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024