LAMPRE MERIDA. I consigli per combattere il jet-lag

MEDICINA | 11/09/2014 | 17:10
Il problema riguarda sempre più da vicino i corridori professionisti, con lunghe trasferte che caratterizzano un numero sempre maggiore di corse del calendario ciclistico, ma i consigli possono essere utili anche a tutti noi.

In occasione del viaggio verso il Canada, l’aspetto che ha richiesto maggior attenzione è stato il jet-lag: le ore di volo da Parigi a Quebec City sono state quasi sette a fronte di una differenza di fuso orario di 6 ore (in foto, Oliveira entra in aereo a Parigi). Questo significa che la giornata di corridori e staff è durata praticamente 6 ore in più rispetto al normale.

Il Dottor Pollastri, medico del team blu-fucsia-verde, spiega come adattarsi rapidamente al fuso orario locale: “Gli accorgimenti da seguire vanno messi in pratica già nei giorni antecedenti la partenza, posticipando gradualmente l’orario in cui ci si corica alla sera e ci si sveglia al mattino, così da recuperare già in anticipo 2 o 3 fusi orari. Abbiamo dato ai nostri atleti anche altri consigli, come ad esempio quella di sistemare le lancette dell’orologio sull’orario canadese già alla partenza del volo, così da adattarsi a livello mentale al nuovo fuso, e di evitare di dormire troppo sull’aereo. Quando siamo arrivati in Quebec, i corridori hanno cercato di rispettare gli orari locali, pasti compresi: esponendosi per esempio alla luce del giorno, sarà più semplice acquisire il ritmo locale». 

E ancora: «Nei primi giorni seguenti all’arrivo in Canada, gli atleti dovranno evitare di dormire durante le ore diurne, con lo scopo di acquisire sin da subito l’orario notturno e adattare in fretta il proprio orologio biologico. E’ utile inoltre ridurre il consumo di bevande contenenti caffeina e non forzare il fisico con carichi di lavoro esagerati nelle prime ore di permanenza nella nuova destinazione».
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La direzione de la Vuelta ha deciso di adire le vie legali nei confronti dei manifestanti che ieri hanno ostacolato la cronosquadre della Israel Premier Tech. «È stato un atto di violenza. Alcune persone hanno cercato di boicottare la corsa...


La prima vittoria della stagione ha sempre un sapore speciale, soprattutto se arriva dopo tanti mesi di corse, di fatiche, di piazzamenti e inevitabilmente anche di delusioni. La prima vittoria della stagione è sempre da ricordare anche perché ha dipinto...


Quando vinse la Vuelta nel 1964, Raymond Poulidor poteva contare anche su un gregario italiano. Si chiamava (si chiama, è vivo) Gianni Marcarini. Però il suo dorsale numero 25 si vide poco: il quinto giorno Marcarini finì fuori tempo massimo....


La Vuelta degli sconfinamenti torna... all'estero e va in montagna: la sesta tappa della corsa partirà da Olot per raggiungere Pal nel Principato di Andorra dopo 170, 3 km. per seguire il racconto in diretta dell'intera tappa a partire dalle...


Le immagini della Israel-Premier Tech fermata ieri durante la cronometro a squadre hanno fatto il giro del mondo. La squadra non vuole parlare di politica, perché sono atleti e alla Vuelta sono venuti per correre come le altre squadre. A...


Gianni Vermeersch metterà la sua lunga esperienza al servizio della Red Bull BORA – hansgrohe a partire dalla stagione 2026. Il 32enne corridore belga è considerato uno specialista per le dure gare del nord: pietre, salite fiamminghe e tratti sterrati...


La Maremma apre ancora una volta le sue strade bianche agli appassionati del ciclismo gravel con InGravel Morellino, in programma il 13 e 14 settembre a Magliano. Un evento che negli anni è diventato molto più di una semplice manifestazione...


Dopo la pausa di Ferragosto, torna Velò con la puntata numero 25 che vedrà la Vuelta di Spagna e la leadership di Jonas Vingegaard con l'abruzzese Giulio Ciccone assoluto protagonista finora e quinto nella generale. Non solo la corsa iberica...


Mancano poco più di due settimane alla chiusura di “Una Regione in Bicicletta. Il ciclismo in Friuli Venezia Giulia nella collezione Bulfon”, la mostra allestita nella Sala Esposizioni di Villa Manin (dal 24 maggio al 14 settembre) con il sostegno...


Torna questa sera alle 20.30 sulle frequenze di Teletutto l'appuntamento con Ciclismo Oggi, lo storico appuntamento dedicato al ciclismo giovanile. Una puntata monotematica, dedicata ad uno degli eventi più importanti dell'intera estate del ciclismo dilettantistico. I riflettori sono infatti puntati sul Gp Colli...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024