TRITTICO. Stamane la presentazione ufficiale

PROFESSIONISTI | 10/09/2014 | 15:34
La Sala Belvedere, che ospita gli eventi più importanti di Regione Lombardia, ha aperto le sue porte - al 39° piano del Palazzo Regionale - per accogliere stamane il mondo del grande ciclismo. L'occasione è stata la presentazione ufficiale del Trittico Lombardo che dal 16 al 18 settembre vedrà andare in scena nell'ordine la Coppa Bernocchi, la Coppa Agostoni e la Tre Valli Varesine.

«Regione Lombardia sostiene con grande forza lo sport a tutti i livelli - ha spiegato nel suo intervento il Governatore Roberto Maroni -: da quello più alto, come nel caso del Trittico, giù fino all’educazione sportiva nelle scuole. Noi siamo convinti che chi fa sport debba rappresentare i valori che vi sono insiti e pochi sport sono pari al ciclismo nell’esaltare questi valori. Non è in caso che la nostra scelta sia caduta su un campione del ciclismo come Felice Gimondi quando abbiamo dovuto nominare un ambasciatore sportivo per Expo 2015. Come Regione abbiamo fortemente voluto sostenere anche dal punto di vista economico il Trittico con uno stanziamento di 75.000 euro: il Trittico è un patrimonio e un fiore all’occhiello della Regione e ci permetterà di far conoscere ancora meglio le nostre meravigliose strade. Crediamo nel ciclismo e nel Trittico, per questo abbiamo voluto ospitare questa presentazione nella nostra sala più bella, al Belvedere di Palazzo Regione Lombardia».

A ribadire l’importanza del Trittico Lombardo è stato poi l’assessore allo sport di Regione Lombardia Antonio Rossi: «Il ciclismo in Lombardia è vivo, lo vediamo sotto i nostri occhi ogni giorno. Abbiamo percorsi eccezionali che ogni settimana accolgono una vera e propria invasione di ciclisti. E mi fa piacere che il Trittico sia tornato ad essere premondiale perché in questo modo l’attenzione sulle nostre corse sarà ancora più alta. Chiudo con un augurio: spero che RaiSport riesca a trasmettere tutte e tre le corse in diretta, attualmente prevista solo per la Tre Valli Varesine».

LE CORSE

TRE VALLI VARESINE, 18 settembre.
Renzo Oldani, presidente della S.C. Alfredo Binda, ha illustrato le caratteristiche della 94a Tre Valli Varesine - Trofeo Regio Insubrica: «Il ritorno a gara premondiale ci ha spinto a studiare un nuovo percorso secondo quelle che sono le indicazioni del commissario tecnico Davide Cassani. Partiremo da Luino e torneremo dopo quattro anni ad avere il traguardo a Varese, nella centralissima Piazza Montegrappa. Con Vareselandoftourism vogliamo che la nostra corsa sia veicolo promozionale d’eccezione per il nostro territorio, per la sua storia e la sua cultura».

COPPA AGOSTONI, 17 settembre. Lo Sport Club Mobili Lissone organizza la 68a edizione della Coppa Ugo Agostoni - Giro delle Brianze - Gp Banca Popolare di Milano. Il suo presidente, Romano Erba, presenta così la corsa: «Nonostante le tante difficoltà, anche quest’anno siamo riusciti ad organizzare una gara che è fiore all’occhiello di Lissone e delle due Brianze, quella monzese e quella lecchese, che toccheremo con la prova. La nostra è una terra bellissima, terra di ciclismo per eccellenza e la volontà è quella di farla conoscere attraverso un percorso che proporrà nella fase centrale le salite di Ello, Colle Brianza, Giovenzana e Lissolo».

COPPA BERNOCCHI, 16 settembre. Ad aprire il Trittico sarà la 96a Coppa Bernocchi - 39° Gp Banca Popolare di Milano organizzata dalla Us Legnanese del presidente Roberto Damiani. «In un momento di grande rinnovamento per la nostra società, dobbiamo ringraziare BPM che ha raccolto il testimone dalla Banca di Legnano e ha deciso di continuare ad affiancarci in maniera costruttiva e ci spinge a lavorare guardando già al traguardo dei 100 anni della corsa. Avere Regione Lombardia come trait d’union tra tre società dalla storia e dalla dirigenza così diverse, rappresenta un vero e proprio valore aggiunto. E la scelta di spostare la data classica, operata dalle nostre tre società, rappresenta un atto d’amore verso la Nazionale: a spingersi è stata la volontà di offrire al ct Cassani e ai corridori azzurri la possibilità di affrontare impegni importanti a meno di due settimane dall’appuntamento mondiale di Ponferrada».
Copyright © TBW
COMMENTI
idee e lavoro
11 settembre 2014 00:45 drinn
Cosa spinge un gruppo di persone a cimentarsi oggi nell'organizzazione di una gara di ciclismo professionistico ?
Passione, protagonismo o semplice pazzia?
Devo dire che oggi al 39° piano del palazzo della nostra regione, alla presentazione del Trittico Lombardo, ho trovato altri due motivi.
Lo spirito di appartenenza e l'orgoglio di sentirsi capiti ed appoggiati concretamente dalla "nostra" Regione e da chi la rappresenta.
Abbiamo vissuto una bella mattinata in cui il Ciclismo ha dimostrato la sua grandissima capacità di comunicare a chi lo capisce.
Un grande grazie al Governatore Roberto Maroni ed a Antonio Rossi che credono ancora e fortemente nel "nostro" ciclismo fatto di idee nuove, fatti concreti e lavoro.
Roberto Damiani

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Le condizioni di Kevin Bonaldo, l'atleta 25enne della Sc Padovani Polo Cherry Bank, colpito da un malore alla Piccola Sanremo di Sovizzo (Vi) rimangono stabili e invariate rispetto ai giorni scorsi. E' questo l'esito dell'aggiornamento medico odierno atteso con grande...


E' nato in Thailandia, a Chon Buri, maa fin bambino si è traferito in Spagna perché il padre Geert aveva emigrato a Cambrils per lavorare alla Katoen Natie una società belga attiva nel settore dei servizi logistici con sede ad...


Mouris è originario di Baambrugge, a Utrecht, vicino ad Abcoude in Olanda, e proviene da una vera famiglia di ciclisti. Suo fratello, Wessel Mouris (ex campione olandese su strada under 23), corre tra i professionisti per la Unibet Tietema Rockets,...


L’Olanda concede il bis nella terza giornata dei Mondiali di Kigali in Ruanda aggiudicandosi, dopo quella riservata alle ragazze, anche la cronometro maschile juniores con Michiel Mouris. Il classe 2007 del Team GRENKE-Auto Eder, capace di coprire i...


Danesi padroni della 89sima Coppa Collecchio per dilettanti che oggi si è svolto nel Parmense. Ha vinto Dennis Lock (seconda vittoria per il corridore della General Store Essegibi F.lli Curia dopo la Freccia dei Vini) davanti al suo connazionale Jaspar...


Domenica 5, lunedì 6 e martedì 7 ottobre. Brianza, Altomilanese, Varesotto. Mobili Lissone, Legnanese, Alfredo Binda. Agostoni, Bernocchi e Tre Valli. Tre giornate, tre territori, tre società organizzatrici, tre corse nate nel secolo scorso, ma che dal 1997 sono ufficialmente...


Il ciclismo si prepara, suo malgrado, a tornare nelle aule dei tribunali: la Procura di Pistoia, infatti, ha chiuso le indagini che per oltre tre anni hanno messo al centro dell'attenzione il team ciclistico professionistico Vini Zabù. A conclusione dell'inchiesta, decisamente...


Brutta sorpresa per la nazionale italiana: Giulio Pellizzari è alle prese con un attacco influenzale che lo ha colpito con febbre e vomito e sarà quindi costretto a rinunciare alla convocazione in maglia azzurra, come anticipa La Gazzetta dello Sport....


Viene dalla provincia della Zelanda Megan Arens. La neoiridata della crono juniores, che gareggia per la Grouwels Watersley R&D Cycling, è una conoscenza del ciclismo di casa nostra avendo vinto lo scorso mese di marzo il Piccolo Trofeo Binda a...


L'Olanda ritorna sul tetto del mondo e lo fa nella categoria junior con Megan Arens che ha dominato la prova a cronometro. L'atleta orange è stata protagonista di una seconda parte di gara incredibile che le ha permesso di distanziare...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024