GIRO DEL VALDARNO. Grande assolo di Fausto Masnada

DILETTANTI | 09/09/2014 | 16:55

Un Giro del Valdarno atteso e di classe, è risultato bello e combattuto sul piano tecnico, proponendo un finale incerto e ricco di emozioni. A tagliare per primo il traguardo di Piazza M.Ficino nel centro storico di Figline è stato Fausto Masnada, ventunenne bergamasco di Laxolo del Team Colpack, che per vincere la sua prima gara da under 23 al terzo anno di categoria, ha scelto una corsa di prestigio con tanti partenti di qualità, tra le trenta squadre che hanno preso parte alla classica del Nuovo Pedale Figlinese. Masnada ha vinto per distacco con un numero strepitoso. Ha lasciato tutti nel finale, si è esaltato sulla collina attorno a Figline, ha saputo resistere, ed anzi aumentare il vantaggio nei confronti del bravissimo Sannino mentre nel finale ha compiuto una grossa rimonta fino a cogliere il secondo posto il toscano Tintori. Da segnalare che Masnada è stato praticamente in fuga per circa 140 Km, prima assieme a 14 corridori che hanno comandato a lungo la gara (ed il tentativo è risultato decisivo ai fini del risultato finale), quindi nel quartetto rimasto sulla testa, infine nel terzetto dal quale a un giro e mezzo dalla conclusione ha preso decisamente l’iniziativa costituendo nel finale un vero e proprio spettacolo. Al traguardo scroscianti e meritatissimi applausi per lui autentico protagonista per un ritorno sfolgorante. Tintori è stato magnifico nel finale, encomiabile la prova di Sannino, ma bravi anche Ferrarotti e Nardelli, altri corridori che hanno occupato le prime piazze di questo Giro del Valdarno, mentre Orrico ha lavorato a fondo per favorire la fuga solitaria e la magnifica impresa del compagno di squadra Masnada.


Centonovanta gli iscritti, qualcuno in meno alla partenza ufficiale da Incisa. Un altro immenso successo per Enzo Cellai presidente del Nuovo Pedale Figlinese e per tutti i suoi collaboratori, con tantissimi sportivi presenti nonostante la giornata feriale.


ORDINE DI ARRIVO: 1)Fausto Masnada (Team Colpack) Km 161, in 3h58’, media Km 41,351; 2)Devid Tintori (Gragnano Gesam) a 35”; 3)Giuseppe Sannino (Team Pala Fenice); 4)Alessandro Ferrarotti (Overall Cycling Team); 5)Stefano Nardelli (Gavardo Tecnomor); 6)Davide Orrico (Team Colpack); 7)Davide Pacchiardo (Team Pala Fenice); 8)Giuseppe Brovelli (Big Hunter Seanese); 9)Ilia Koshevoy (Podenzano); 10)Simone Consonni (Team Colpack).

                                
Antonio Mannori


Copyright © TBW
COMMENTI
Bravo Fausto
9 settembre 2014 23:45 radiocorsa
22 luglio 2012 Giro della Valle d'Aosta un giovane ancora 18enne finiva 6° nella classifica finale primo dei nati nel 93 (primi anno Under) alle spalle di personaggi di spessore che poi hanno fatto il loro ingresso nel modo professionistico con ottimi risultati. Un futuro che sembrava roseo e pieno di aspettative, poi l'inverno più che freddo un inferno. Problemi fisici, che lasciavano uno strascico rilevante per tutto lo scorso anno. Per fortuna Fausto non ha mai mollato e nel 2014 dopo un Giro del Friuli al servizio della squadra ha finalmente dimostrato le sue doti, quelle intraviste nel luglio di due anni fa.
Ben tornato Fausto

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Le condizioni di Kevin Bonaldo, l'atleta 25enne della Sc Padovani Polo Cherry Bank, colpito da un malore alla Piccola Sanremo di Sovizzo (Vi) rimangono stabili e invariate rispetto ai giorni scorsi. E' questo l'esito dell'aggiornamento medico odierno atteso con grande...


E' nato in Thailandia, a Chon Buri, maa fin bambino si è traferito in Spagna perché il padre Geert aveva emigrato a Cambrils per lavorare alla Katoen Natie una società belga attiva nel settore dei servizi logistici con sede ad...


Mouris è originario di Baambrugge, a Utrecht, vicino ad Abcoude in Olanda, e proviene da una vera famiglia di ciclisti. Suo fratello, Wessel Mouris (ex campione olandese su strada under 23), corre tra i professionisti per la Unibet Tietema Rockets,...


L’Olanda concede il bis nella terza giornata dei Mondiali di Kigali in Ruanda aggiudicandosi, dopo quella riservata alle ragazze, anche la cronometro maschile juniores con Michiel Mouris. Il classe 2007 del Team GRENKE-Auto Eder, capace di coprire i...


Danesi padroni della 89sima Coppa Collecchio per dilettanti che oggi si è svolto nel Parmense. Ha vinto Dennis Lock (seconda vittoria per il corridore della General Store Essegibi F.lli Curia dopo la Freccia dei Vini) davanti al suo connazionale Jaspar...


Domenica 5, lunedì 6 e martedì 7 ottobre. Brianza, Altomilanese, Varesotto. Mobili Lissone, Legnanese, Alfredo Binda. Agostoni, Bernocchi e Tre Valli. Tre giornate, tre territori, tre società organizzatrici, tre corse nate nel secolo scorso, ma che dal 1997 sono ufficialmente...


Il ciclismo si prepara, suo malgrado, a tornare nelle aule dei tribunali: la Procura di Pistoia, infatti, ha chiuso le indagini che per oltre tre anni hanno messo al centro dell'attenzione il team ciclistico professionistico Vini Zabù. A conclusione dell'inchiesta, decisamente...


Brutta sorpresa per la nazionale italiana: Giulio Pellizzari è alle prese con un attacco influenzale che lo ha colpito con febbre e vomito e sarà quindi costretto a rinunciare alla convocazione in maglia azzurra, come anticipa La Gazzetta dello Sport....


Viene dalla provincia della Zelanda Megan Arens. La neoiridata della crono juniores, che gareggia per la Grouwels Watersley R&D Cycling, è una conoscenza del ciclismo di casa nostra avendo vinto lo scorso mese di marzo il Piccolo Trofeo Binda a...


L'Olanda ritorna sul tetto del mondo e lo fa nella categoria junior con Megan Arens che ha dominato la prova a cronometro. L'atleta orange è stata protagonista di una seconda parte di gara incredibile che le ha permesso di distanziare...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024