SIGNA. Piselli a sorpresa nella Coppa Fiera di Signa

JUNIORES | 08/09/2014 | 09:11

Un vincitore a sorpresa ma estremamente bravo nell’occasione, per la 47^ Coppa Fiera Annuale di Signa. Alfonso Piselli era solo nella sua formazione a gareggiare in questa tradizionale competizione signese organizzata dal gruppo sportivo Mobili Lama 1976, anno di fondazione della società, e di fronte quante squadre quotate, dall’organico folto e nel finale protese a lavorare a fondo per i propri. Piselli che corre nel Team Cycling Cascine di Buti Figros, quest’ultimo è lo sponsor principale di riferimento del team, non si è scoraggiato, ha saputo scegliere la posizione ideale nella volata sul lungo ed ampio rettilineo di via Roma, gestendo al meglio lo sprint e nessuno è stato in grado di superarlo nei metri finali quando si è portato davanti a tutti. Vittoria chiara e inequivocabile mentre esplodeva la gioia del suo direttore sportivo Daniele Masiani di Campi Bisenzio, per questa prima affermazione stagionale. Piselli aveva deciso di far festa con il ciclismo, ma evidentemente chi lo ha convinto a non farlo aveva ragione, con uno spunto così può aspirare a qualche altra soddisfazione da qui alla fine della stagione anche se gli appuntamenti non sono tanti. Al secondo e terzo posto due grande favoriti di questa corsa non eccessivamente impegnativa Nesi e Fiaschi che ha onestamente riconosciuto la bravura di Piselli che gli ha anticipati con intelligenza sfoderando notevole potenza. Ottima l’organizzazione, merito di Pasquali, Casini, Lazzerini, Monti, per il loro appassionato lavoro. Se la volata è stato l’aspetto tecnico di rilievo, la gara ha fatto registrare un tentativo di Bascherini, Ferri e Conti (all’inizio c’erano anche Dalmonte e Calzetta), quindi il traguardo volante alla fine del terzo dei cinque giri previsti, vinto da Piccioli, infine la fuga senza successo di Italiani e Messieri al 4° giro. Nell’ultima tornata una serie di tentativi di fuga, ma gruppo che ha sempre annullato ogni allungo, e nella volata sul traguardo di Signa, l’unico team che è mancato è stato quello pratese della Cipriani&Gestri che aveva vinto la corsa nel 2013 con Giovanni Iannelli rimasto chiuso.


ORDINE DI ARRIVO:1)Alfonso Piselli (Team Cascine Figros) Km 110, in 2h40’, media Km 40,675; 2)Nicolas Nesi (Romagnano Guerciotti); 3)Tommaso Fiaschi (Stabbia Ciclismo); 4)Samuele Augusti (New Project Pitti Shoes); 5)Samuele Luppichini (Pol. Monsummanese Alessio Carni); 6)Ferri; 7)Colonna; 8)Di Rosolini; 9)Nicolini; 10)Salamone.


                                
Antonio Mannori 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Così come in campo femminile, anche nella crono maschile élite sarà un atleta ruandese ad aprire la sfida. L’onore toccherà a Shemu Nsengiyumva, portacolori della Java - Inovotec Pro Team, campione nazionale della crono e miglior scalatore del Tour du...


Sarà l'atleta ruandese Xaveline Nirere ad inaugurare domani mattina - con precisione svizzera alle 10:22:30 - l'edizione 2025 dei campionati mondiali di ciclismo. La ventitreenne che durante la stagione difende i colori del Team Amani Women sarà la prima delle...


Parla britannico la crono valida come quarta tappa del Tour de Luxembourg: nella Niederanven - Niederanven di 26, 3 km, infatti, il successo è andato a Ethan Hayter della Soudal Quick-Step che ha inflitto un distacco di ben 28 secondi...


Il buon momento di forma di Arnaud De Lie continua: in meno di un mese, infatti, il belga della Lotto ha colto ben cinque successi.L’ultimo in ordine di tempo è arrivato oggi nel Super8 Classic, disputato sulla distanza di 200,...


Domani sarà la cronometro femminile ad aprire il vasto programma dei Mondiali. Sul canale Instagram di Tuttobiciweb potete vedere la videointervista doppia che abbiamo realizzato a margine della presentazione ufficiale della spedizione azzurra prima della partenza verso il Ruanda, alle...


È di Alessandro Fancellu la 60ᵃ edizione della Milano-Rapallo. Il portacolori del Team UKYO, guidato in ammiraglia da Manuele Boaro, ha fatto sua la classica italiana 1.2 regolando allo sprint Martin Santiago Herreño (VF Group-Bardiani CSF-Faizanè), Diego Bracalente (MBH...


Più che una gara, l’edizione 2025 della Okolo Slovenska sta diventando un vero e proprio monologo di Paul Magnier. Il francese della Soudal Quick Step ha firmato il poker conquistando il quarto successo consecutivo. Nella quarta tappa, la Vráble -...


Festa per la Liv Alula Jayco Continental sulle strade del Giro Mediterraneo in rosa: la tappa va in volata all'irlandese Susan Emma Jeffers, mentre la maglia di leader passa all'italiana Matilde Vitillo, che riesce a strapparla a Francesca Hall...


Festeggia la Solme Olmo nella classica Alta Padovana Tour per dilettanti. Sul traguardo di Tombolo si è imposto Armin Caselli, primo anno nella categoria under 23, che allo sprint ha regolato al due primi anni: Riccardo Fabbro della Trevigiani e...


“Partono domani, con le prove a cronometro, i Campionati Mondiali di Ciclismo in Ruanda. La Lega del Ciclismo Professionistico, presieduta da Roberto Pella, desidera inviare un caloroso in bocca al lupo alla Nazionale Italiana e a tutti gli atleti impegnati...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024