MONTEGRAPPA CYCLING. Grande successo per la prima edizione

GRAN FONDO | 08/09/2014 | 08:30

Una giornata all’insegna del bel tempo ha fatto da cornice alla prima edizione della Monte Grappa Cycling, andata in scena ieri, domenica 7 settembre, con partenza e arrivo a Seren del Grappa.


Una novità assoluta nel panorama delle granfondo che ha lasciato tutti i partecipanti più che soddisfatti sia per l’originalità del percorso con la duplice scalata al Monte Grappa sia per l’ottima organizzazione della manifestazione sotto tutti i punti di vista, dalla segnaletica lungo le strade all’assistenza in gara con il dispiego di oltre 100 volontari.


“È stata un’esperienza molto positiva. Per noi questa prima edizione era un test importante e possiamo dire di averlo superato a pieni voti” ha dichiarato Marco Sartori, presidente della Monte Grappa Cycling. “Sicuramente proporreremo La Salita degli Eroi anche l’anno prossimo.”

Spazio ora ai veri protagonisti della Monte Grappa Cycling. Sul percorso lungo (114 km) vittoria di Fortunato Ferrara (SPORT SYSTEM MOUNTAINTOP CYCLI) e della bellunese Gloria Bee (A.S.D. PEDALE FELTRINO T.B.H). Nella gara maschile tutto si è deciso al 25 km, sullo strappo iniziale della Salita degli Eroi, quando Ferrara ha incrementato in modo significativo il ritmo, facendo subito il vuoto alle sue spalle e arrivando così al traguardo in perfetta solitudine. Dietro di lui, con un distacco di oltre 4’, i compagni di squadra Cristian Pinton e Carlo Muraro (TEAM BERALDO GREENPAPER EUROPA). In campo femminile, la gara è stata ancora più selettiva e decisamente maggiore il vantaggio inflitto da Gloria Bee alla seconda classificata Sonia Passutti (G.S. LA TORRE PIUMAZZO), ben 49’. Terza Chiecca Candida Maria (TEAM BIKE GUSSAGO A.S.D.).

Sul percorso corto (54 km), categoria maschile, Alessandro Bianchin (PROSECCO CYCLING A.S.D.) e il bellunese Nicola Cassol (TEAM SANVIDO) se la sono giocata sull’ultimo tornante prima dell’arrivo, una leggera salita dove Bianchin ha avuto la meglio precedendo l’avversario al traguardo di soli 3’’. Terzo posto per Silvio Roat (GSA PENNE SPRINT). Sul podio della categoria femminile salgono invece Anna Maria Ventura (G.S.SPORTISSIMO), Cristiana Mazza (TEAM ORANGE CYCLING A.S.D.) e Cristina Storari (UISP FERRARA).

“Per noi tutti i concorrenti alla gara sono vincitori, perché hanno scelto la nostra corsa sfidando sé stessi su due percorsi molto impegnativi” ha detto Sartori. “Uno speciale ringraziamento va all’Amministrazione Comunale di Seren del Grappa e a tutte le persone impegnate nella manifestazione, volontari e forze dell’ordine, che hanno permesso il corretto svolgimento della gara. Senza il coinvolgimento del territorio non sarebbe possibile realizzare eventi di questo tipo. Un sentito grazie anche ai numerosi partner che da tanti anni continuano a supportare le nostre iniziative.”

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il nostro Federico Guido ha intervistato Samuele Privitera nello scorso mese di aprile. Una lunga chiacchierata che ha toccato molti temi e che ci piace riproporvi in questo momento, come omaggio ad un ragazzo che ci lasciato troppo troppo presto....


Arriva alle 23.50 la notizia più triste: il comitato organizzatore del Giro della Valle d'Aosta annuncia che Samuele Privitera non c'è più. IL COMUNICATO: «La Società Ciclistica Valdostana è addolorata per la prematura scomparsa di Samuele Privitera. Il corridore è...


La seconda giornata degli Europei Under 23 e Juniores sulla pista di Anadia si conclude con in altro oro per l’Italia, A conquistarlo sono stati Stefano Minuta, Mattia Predomo e Daniele Napolitano che hanno vinto il torneo della velocità a...


Una carovana con il fiato sospeso, tutti stretti in un abbraccio ideale a Samuele Privitera, vittima di una terribile caduta oggi nella prima tappa. In attesa di notizie, il comitato organizzatore ha deciso di annullare la seconda tappa della corsa,...


Il secondo oro della seconda giornata ai Campionati Europei su pista arriva dal friulano Davide Stella. L'azzurro della Uae Team Emirates Gen Z vince nettamente la volata finale dello Scratch under 23 a conclusione di una gara tiratissima e combattuta....


Francesco Cornacchini, Alessio Magagnotti, Riccardo Colombo e Francesco Matteoli (con Ruben Ferrari che ha pedalato in qualificazione) sono i nuovi campioni europei dell’inseguimento a squadre. In finale hanno girato in 3.55.635 battendo la Gran Bretagna di Hinds, Gravelle, Hobbs, Thompson...


Bella medaglia d'argento di Sara Fiorin ai campionati europei su pista di Anadia. L'azzurra-brianzola della Ceratizit WNT Pro Cycling conquista il secondo posto nello Scratch riservato alla categoria donne under 23 dove si è vista superare soltanto dalla tedesca Messane...


Quello dell’undicesima tappa del Tour de France con arrivo a Tolosa è stato un finale palpitante non solo per l’appassionante contesa tra i pretendenti alla vittoria parziale ma anche per quanto accaduto nel gruppo dei big della generale. Qui...


Dalle lacrime in ospedale un mese fa alla vittoria al Tour de France: Jonas Abrahamsen (Uno-X Mobility) ha realizzato l’impresa più incredibile della sua carriera.  Oggi il norvegese, appena un mese dopo l'incidente e la frattura della clavicola al Giro...


Jonas ABRAHAMSEN. 10 e lode. Vittoria storica e meritata per il 29enne norvegese della Uno X Mobility. Corsa presa di petto, dove alla fine gli appuntano una medaglia. Corsa d’attacco, in una tappa breve ma spezzagambe, che alla vigilia dei...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024