Giro Donne: stoccata vincente di Marta Vilajosana

| 04/07/2006 | 00:00
Con una stoccata a 5 km dal traguardo, la spagnola Marta Andreu Vilajosana si aggiudica in solitaria la quinta frazione del Giro d’Italia Donne, con partenza e arrivo a Pescia per 92 km. L’atleta della Nobili Rubinetterie taglia il traguardo con una manciata di secondi sul gruppo comprendente tutte le migliori della generale, regolato da Charlotte Beker (Colnago Fenix), seconda a 4”; terza Annette Beutler (Buitenport – Flexpoint). «E’ stata una vittoria sofferta, ma fortemente voluta» commenta la vincitrice. «Vorrei dedicarla al mio direttore sportivo, Walter Zini, che mi ha consigliato il momento giusto in cui attaccare». Soddisfatta anche Olga Slyusareva, in maglia rosa per il secondo giorno consecutivo: «E’ sempre difficile difendere questa maglia, domani sarà una giornata importante per capire quante possibilità ho di arrivare fino in fondo». Il Giro d’Italia Donne si trasferirà in Piemonte, a Serravalle Scrivia, località di partenza della sesta tappa che, dopo 73 km, porterà le atlete a Novi Ligure. Appuntamento alle 11.20 al Designer Outlets. La partenza è prevista alle 12.50; l’arrivo a Novi Ligure, in viale dei Campionissimi, intorno alle 14.50. La sintesi della tappa di domani (mercoledì 5 luglio) sarà trasmessa su Rai Tre in coda alla diretta pomeridiana dal Tour de France. Ordine d’arrivo 1. Marta Andreu Vilajosana ESP (NOBILI RUBINETTERIE) 2:22’40” 2. Charlotte Beker GER (COLNAGO - FENIX) 4” 3. Annette Beutler SUI (BUINTERPORT - FLEXPOINT) st 4. Andrea Graus AUT (BIGLA CYCLING TEAM) st 5. Eneritz Iturriagaechevarria ESP (TOP GIRLS FASSA BORTOLO) a st 6. Trine Hansen DEN (TEAM BIANCHI ALIVERTI) st 7. Kate Nichols AUS (NAZIONALE AUSTRALIANA) st 8. Silvia Parietti ITA (SAFI – PASTA ZARA MANHATTAN) st 9. Cristina Alcade ESP (BISKAIA – PANDA SOFTWARE) st 10. Oenone Wood AUS (NURNBERGER VERSICHERUNG) st Classifica generale: 1. Olga Slyusareva RUS (COLNAGO – FENIX) 11:58’21” 2. Nicole Brändli SUI (BIGLA CYCLING TEAM) a 10” 3. Edita Pucinskaite LTU (NOBILI RUBINETTERIE) a 24” 4. Susanne Ljungskog SWE (BUITENPORT - FLEXPOINT) a 25” 5. Annette Beutler SUI (BUITENPORT - FLEXPOINT) a 28” 6. Monia Baccaille ITA (TEAM SACCARELLI EMU MARSCIANO) a 35” 7. Fabiana Luperini ITA (TOP GIRLS FASSA BORTOLO) a 35“ 8. Linda Villumsen DEN (BUINTERPORT - FLEXPOINT) a 39” 9. Noemi Cantele ITA (TOP GIRLS FASSA BORTOLO) a 40“ 10. Svetlana Bubnenkova DEN (COLNAGO – FENIX) a 45”
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Da ottimo cronoman quale è Jakob Soderqvist ha vinto la terza tappa del Giro di Danimarca una cronometro individuale con partenza e arrivo a Kerteminde di 14, 3 chilometri. Lo svedese della Lidl Trek ha concluso la prova in 8'...


Si è aperto nel segno di Luke Lamperti il Czech Tour 2025. Il ventiduenne di Santa Rosa è andato infatti a conquistare la prima tappa, la Prague-Karlovy Vary di 163, 2 chilometri, con una volata imperiosa che gli ha...


L'uomo più veloce del mondo è Matthew Richardson: il velocista britannico ha battuto il record del mondo dei 200 metri lanciati sulla pista del velodromo di Konya, facendo segnare il tempo di 8, 941 secondi. È il primo uomo nella...


Il giro di Polonia non poteva concludersi meglio di così per Chiara Consonni che grazie ad un'azione incredibile è riuscita a prendersi l'ultima tappa e la classifica generale. Un finale al cardiopalmo per questa ultima giornata di gara, il gruppo...


Quanto dura un'ora? Può volare via e può non passare mai, con tutte le sfumature che ci possono essere fra questi due estremi. E ci viene facile pensare che oggi per Charlie Tanfield le sensazioni siano state più dalla parte...


Un altro ragazzo italiano darà la scalata al WorldTour con i colori di una Devo di grande livello: Francesco Baruzzi infatti correrà per il Team Visma | Lease a Bike Development a partire dalla prossima stagione. L'attuale portacolori della...


Will Bjergfelt è il nuovo detentore del record mondiale maschile C5 UCI Hour Record, presentato da Tissot: al velodromo turco di Konya, il 46enne paracicilista britannico ha percorso infatti 51, 471 km demolendo letteralmente il record precedente di 47, 569...


Gianni Bugno, uno degli ciclisti simbolo degli anni ’90, e dal 2010 al 2022 presidente dell’Associazione internazionale dei corridori professionisti (CPA), è da qualche giorno ospite del Tour de Pologne. Lo abbiamo incontrato all’arrivo della seconda tappa a Chelm. ...


Federico Profazio si ripete nella sua Sicilia. Il campione lombardo degli allievi, vincitore domenica scorsa a Messina, oggi ha concesso il bis nella 23sima edizione del Memorial Nino Crisafulli che si è svolto a San Pietro di Milazzo sempre nel...


Per vincere il Tour è bastato mezzo Po­gacar. Dopo mezzo Tour, l’aveva già in banca. Questo mezzo era il solito Pogacar: forte fortissimo, ingordo, vorace, insaziabile, cannibale. Teddy, appunto. Cioè come l’abbiamo conosciuto qualche anno fa, come ha continuato a...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024