La nazionale di Cassani, Pozzato ci sei?

PROFESSIONISTI | 06/09/2014 | 16:43
Una tre giorni molto intensa alla Vuelta, poi il ritorno a casa con le idee più chiare sulla sua prima Nazionale. Venerdì, a Milano, Davide Cassani comunicherà i 16 preselezionati per il Mondiale di Ponferrada del 28 settembre. Da questo gruppo, il c.t. sceglierà poi gli 11 — l’annuncio giovedì 18 dopo la Tre Valli Varesine, ultima prova del Trittico Lombardo — che da domenica 21 saranno in ritiro a Bra. La partenza per Leon, con un volo charter, mercoledì 24.

Gruppi Cassani ha praticamente diviso il gruppo in due, quelli che sono alla Vuelta e quelli che fanno le altre corse. Ma il tecnico romagnolo sa bene che i corridori che escono dalla Vuelta hanno il motore a puntino. L’ossatura sarà quindi composta dagli «spagnoli». I primi nomi sono quelli di Bennati e De Marchi. «Daniele sta facendo un lavoro eccellente per Contador. Sa come muoversi in gruppo, anzi in questo è uno dei migliori al mondo. Poi, quando un corridore vincente come lui riesce a trasformarsi anche in uomo squadra, vuol dire che è davvero completo. Essendo anche veloce, se a Ponferrada si inserisce in una fuga ci garantisce grande tranquillità. De Marchi (vincitore della tappa di Alcaudete venerdì scorso, ndr ) lo avete visto tutti. È una sicurezza per una fuga, ma può anche essere utile nel finale». Il terzo nome è quello di Quinziato : «Manuel sta andando molto bene ed è particolarmente magro. È un uomo squadra che tutti i capitani vogliono». Altro nome sicuro è quello di Aru. «Fabio sta andando fortissimo e me lo aspettavo così. Dico questo non solo per la bellissima vittoria di mercoledì, ma anche per come è rientrato sui primi dopo la foratura nella tappa di domenica. So che tiene molto alla maglia azzurra. Alla Vuelta la classifica è dispendiosa, ma avrà tempo per recuperare». Altri due nomi caldi sono quelli dei Caruso . «Giampaolo ha un cambio di ritmo notevole nei momenti caldi. Damiano sta andando bene ed è sempre nel vivo della corsa». Quindi un’aggiunta: «Anche Brambilla va forte». Un pensiero pure per Cataldo : «È già dentro per la crono (l’altro nome è Malori , ndr ) e se fosse al top potrebbe diventare utile anche su strada». Due i punti interrogativi, Pozzato e Cunego . «Il nome di Damiano è rispuntato fuori e sono curioso di vedere che cosa fa. Così come Pippo. In ritiro lo porto, poi sarà anche lui a dirmi come va». Cunego è in vantaggio su Gatto per il sedicesimo posto a Bra.

Fulcro Passando a chi non è in Spagna, il primo nome è Vincenzo Nibali . «Tutto, non solo la tattica, sarà condizionato dalla sua forma. Lui è la grande incognita perché ha perso molti giorni prima di ricominciare ad allenarsi. Dipende se al Mondiale sarà all’80 o al 100 per cento, ma sarà comunque utile». Ci sono poi tre suoi compagni «che prendo in considerazione», anche se la maglia azzurra è difficile: Vanotti , Scarponi e Gasparotto .
Al c.t. piace molto pure Visconti : «Giovanni ha avuto la tosse, ma non sono preoccupato. Al Giro di Gran Bretagna andrà forte». La stessa corsa sarà importante anche per due giovani, Battaglin e Colbrelli . «Enrico è il mio cruccio. Fortissimo, ma non può andare solo forte tre giorni all’anno. Anche da Sonny mi aspetto dei segnali». Il dubbio è per l’uomo veloce. Cassani ne porterà in Spagna uno tra Trentin e Nizzolo . «Matteo ha corso a Plouay e non è andato benissimo: non vorrei fosse scarico. Gli devo parlare. Per Giacomo penso che il circuito sia un po’ troppo duro e gliel’ho detto. Però anche a lui voglio dare un’opportunità». Tradotto: entrambi saranno a Bra, poi si vedrà. Come il giovane Formolo : «Non so come sta adesso, ma è andato forte. Lo voglio vedere coi miei occhi».

da «La Gazzetta dello Sport» del 6 settembre 2014 a firma Claudio Ghisalberti
Copyright © TBW
COMMENTI
per cassani
6 settembre 2014 19:40 gibinho
Caro direttore tecnico, ho visto sulla gazzetta dello sport gli intenti dei nomi dei corridori che hai intenzione di convocare per la selezione dei mondiali.
come fai a convocare corridori come Pozzato Cunego, Visconti, Nizzolo, gatto e qualcun altro che in stagione non hanno mai vinto e non hanno fatto piazzamenti.
stai perdendo l'oppurtunita' di convocare qualche nome nuovo che merita una convocazione per quanto hanno fatto finora.
questi corridori sopra menzionati si ritireranno a meta' corsa.
spero ci ripensi sei ancora in tempo
grazie e saluti

7 settembre 2014 00:11 lele
Nizzolo ha vinto ed ha fatto un sacco di piazzamenti!

Nazionale
7 settembre 2014 14:03 Alfonso
Portare Pozzato vuol dire che il ciclismo è uno sport per raccomandati

7 settembre 2014 21:13 VociDalGruppo
ci sono più corridori in lista che a gennaio... invece di scremarsi il gruppo si è ampliato. Fino a che si pensa di portare amici e parenti al mondiale per fare folclore non si arriverà da nessuna parte...
La precedenza dovrebbe essere per quelli che escono dalla vuelta e chi dimostrerà di avere la condizione al trittico facendo attenzione però ai chi "vola" solo un giorno. Come al solito ci saranno troppi galli nel pollaio...chi sarà il velocista in caso di arrivo in volata ? chi può essere un buon finisseur per provare a muoversi nell'ultimo o negli ultimi giri sul Mirador ? chi lavora per questi uomini ? Non dimentichiamoci che sono 254km e i nostri uomini più blasonati (ahimè tra questi Visconti) sembra che dopo i 200km si spengono... per non parlare del dislivello totale che si vocifera sia oltre i 4800m... ma è un percorso facile quindi il nostro Pozzato potrà fare bene. Ma Paolini non lo portiamo ? Le strategie devono essere chiare e portare ad una, massimo 2 soluzioni... quindi secondo me il fatto di portare uomini che hanno interessi diversi invece che per lavorare per l'unità non porterà a nulla...

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Le condizioni di Kevin Bonaldo, l'atleta 25enne della Sc Padovani Polo Cherry Bank, colpito da un malore alla Piccola Sanremo di Sovizzo (Vi) rimangono stabili e invariate rispetto ai giorni scorsi. E' questo l'esito dell'aggiornamento medico odierno atteso con grande...


E' nato in Thailandia, a Chon Buri, maa fin bambino si è traferito in Spagna perché il padre Geert aveva emigrato a Cambrils per lavorare alla Katoen Natie una società belga attiva nel settore dei servizi logistici con sede ad...


Mouris è originario di Baambrugge, a Utrecht, vicino ad Abcoude in Olanda, e proviene da una vera famiglia di ciclisti. Suo fratello, Wessel Mouris (ex campione olandese su strada under 23), corre tra i professionisti per la Unibet Tietema Rockets,...


L’Olanda concede il bis nella terza giornata dei Mondiali di Kigali in Ruanda aggiudicandosi, dopo quella riservata alle ragazze, anche la cronometro maschile juniores con Michiel Mouris. Il classe 2007 del Team GRENKE-Auto Eder, capace di coprire i...


Danesi padroni della 89sima Coppa Collecchio per dilettanti che oggi si è svolto nel Parmense. Ha vinto Dennis Lock (seconda vittoria per il corridore della General Store Essegibi F.lli Curia dopo la Freccia dei Vini) davanti al suo connazionale Jaspar...


Domenica 5, lunedì 6 e martedì 7 ottobre. Brianza, Altomilanese, Varesotto. Mobili Lissone, Legnanese, Alfredo Binda. Agostoni, Bernocchi e Tre Valli. Tre giornate, tre territori, tre società organizzatrici, tre corse nate nel secolo scorso, ma che dal 1997 sono ufficialmente...


Il ciclismo si prepara, suo malgrado, a tornare nelle aule dei tribunali: la Procura di Pistoia, infatti, ha chiuso le indagini che per oltre tre anni hanno messo al centro dell'attenzione il team ciclistico professionistico Vini Zabù. A conclusione dell'inchiesta, decisamente...


Brutta sorpresa per la nazionale italiana: Giulio Pellizzari è alle prese con un attacco influenzale che lo ha colpito con febbre e vomito e sarà quindi costretto a rinunciare alla convocazione in maglia azzurra, come anticipa La Gazzetta dello Sport....


Viene dalla provincia della Zelanda Megan Arens. La neoiridata della crono juniores, che gareggia per la Grouwels Watersley R&D Cycling, è una conoscenza del ciclismo di casa nostra avendo vinto lo scorso mese di marzo il Piccolo Trofeo Binda a...


L'Olanda ritorna sul tetto del mondo e lo fa nella categoria junior con Megan Arens che ha dominato la prova a cronometro. L'atleta orange è stata protagonista di una seconda parte di gara incredibile che le ha permesso di distanziare...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024