Lettera aperta di Pat McQuaid al Ministro Lamour e a Pound

| 03/07/2006 | 00:00
Riceviamo e pubblichiamo la leettera aperta del presidente dell’UCI Pat McQuaid. L’UCI ha preso atto dei commenti espressi da Jean-François Lamour, Ministro dello Sport francese, e da Dick Pound, Presidente della Wada. E vorrei rispondere perché li ho trovati completamente ingiustificati. Non c’è alcun dubbio che l’UCI sia la prima ad ammettere che l’«affare spagnolo» sia uno scandalo e un disastro per il ciclismo. E l’UCI stessa prenderà tutte le misure opportune. Ma mi domando se criticare l’UCI sia la maniera più efficace di lottare contro il doping in circostanze così gravi. Vorrei ricordare al Ministro che al posto di fare richiami retorici ai controlli a sorpresa, dovrebbe piuttosto dare raccomandazioni concrete per il miglioramento dei metodi nel campo della lotta alle trasfusioni sanguigne, affinchè le si possa scoprire. Il fatto è, invece, che i corridori coinvolti dall’Operacion Puerto siano stati sottoposti a numerosi controlli, anche da parte del laboratorio di Châtenay-Malabry, in corsa e a sorpresa, e che tutti i risultati sono stati negativi. Alcuni dei corridori più importanti tra quelli coinvolti sono stati sottoposti a più esami nei mesi di maggio e giugno dall’UCI, dalla Wada e dalle organizzazioni nazionali antidoping. La Wada poi ha effettuato 189 test a sorpresa nel 2005 con un solo risultato positivo (all’Epo e non all’emotrasfusione). Tutti i risultati del 2006 sono negativi. E che dire dei test a sorpresa effettuati in Francia? Il Ministro dimentica evidentemente quanto ha risposto al parlamentare francese Le Fur, il 21 marzo 2006 : «Il ciclismo è lo sport più controllato, grazie anche alla politica antidoping voluta dall’UCI». Qualunque sia il numero dei controlli a sorpresa effettuati, questo non ha consentito di scoprire le pratiche illecite constatate in Francia, semplicemente perché non sono riscontrabili con gli esami attuali. È l’UCI dopo aver ottenuto informazioni grazie al suo programma (unico) di controlli sanguigni, ad aver scritto al Ministro spagnolo Lissavetzky nel 2004 e ancora il 23 marzo scorso, per renderlo partecipe delle proprie preoccupazioni riguardanti le pratiche adottate in Spagna e a chiedergli aiuto per risolvere il problema. Vorrei anche ricordare al Ministro che è stato il Codice Etico adottato dai Pro Team a permettere di escludere i corridori dal Tour de France. Infine, quando i corridori chiedono al ministro perché abbia insistito presso il suo collega spagnolo perché solo i nomi dei ciclisti fossero pubblicati e non anche quelli degli altri sportivi, cosa ha risposto? Se, come le antcipazioni della stampa suggeriscono, i coinvolti sono almeno 200, perchè gli altri 140 nomi non suscitano lo stesso interesse? Per quanto riguarda il presidente Pound, vorrei ricordargli quanto segue. Il 12 aprile scorso, con tre vostri collaboratori, avete trascorso una giornata intera nei nostri uffici per assistere alla presentazione di tutto il programma antidoping dell’UCI. E al termine della giornata le ricordo che lei è stato costretto ad inviare una lettera al quotidiano «The Guardian», a Londra, per correggere alune affermazioni sbagliate che aveva rilasciato durante un’intervissta a proposito della lotta al doping nel ciclismo. E le chiedo, signor Pound, com’è possibile che le pratiche scoperte in Spagna abbiano potuto passare attraverso le maglie della rete della Wada? Perché non avete inserito nel Codice Mondiale Antidoping dei protocolli di assistenza reciproca fra aitorità sportive e autorità giudiziarie? Sappiamo bene, lo dicono i processi, che certe pratiche dopanti non possono essere scoperte che con l’aiuto delle forze dell’ordine. Io penso che lei e il Ministro Lamour fareste meglio ad aiutare le autorità sportive piuttosto che lasciarvi andare ad attacchi gratuiti per aumentare la vostra popolarità.Trovo molto interessante che questi commenti negativi giungano da due persone che recentemente sono state accusate da un investigatore indipendente di aver violato il Codice della Wada. Pat McQuaid Presidente UCI
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Per tutti il pomeriggio sui social della Red Bull Bora Hansgrohe è rimasta la scritta "soon" accompagnata dall'emoticon con gli occhi aperti accanto al numero 8, vale a dire l'ultimo uomo della formazione per il Giro d'Italia. E questa sera...


Letizia Paternoster ha indossato la maglia rossa di leader alla Vuelta Femenina dopo aver conquistato il secondo posto in condizioni difficili. Dopo un'ottima prestazione della Liv AlUla Jayco nella cronometro a squadre di apertura, Paternoster sapeva di poter conquistare il...


Come annunciato dallo stesso portacolori dell’Alpecin-Deceuninck sul proprio profilo Strava, Luca Vergallito non sarà della partita al Giro d’Italia 2025. Atteso al debutto nel Grand Tour nostrano dopo aver esordito in una corsa a tappe di tre settimane l’anno...


Giornata speciale per Letizia Paternoster (Liv Alula Jayco) che, dopo una volata alle spalle di Marianne Vos (Visma Lease a Bike), si è guadagnata il simbolo del primato. Un finale convulso quello della seconda tappa della Vuelta Femenina che ha visto...


«La nostra selezione per questo Giro d'Italia comprende diverse punte, ognuna con obiettivi specifici su terreni diversi. Louis Meintjes e Taco van der Hoorn hanno già dimostrato il loro valore con la Intermarché-Wanty in un grande giro: Con Taco abbiamo...


Il Team Polti VisitMalta è pronto a consolidare con atteggiamento e prestazioni la fiducia riposta dagli organizzatori del Giro d’Italia e dal pubblico. La corsa rosa numero 108 prenderà il via venerdì dall’Albania e finirà nel primo giorno del mese prossimo a Roma. In totale saranno quasi 3500...


Sciare è sempre stata una sua grande passione e per Riccardo Magrini l'Abetone è la montagna di casa. Ed è stato praticamente naturale per il comune di Abetone Cutigliano scegliere l'ex prof oggi opinionista di Eurosport come primo ambasciatore dell'Abetone...


Anche quest'anno tuttoBICI sarà sulla piattaforma del Fanta Giro d’Italia con la sua lega. Vogliamo giocare insieme ai nostri lettori, mettendo in palio tre abbonamenti alla nostra storica rivista digitale, che proprio in questo mese compie 30 anni!  Come funziona? È molto semplice! - Iscriviti al...


Per gli appassionati di ciclismo professionistico, l'inizio di maggio significa solo una cosa: il primo "Grande Giro" della stagione, il Giro d'Italia. Venerdì si apre la 108ª edizione dell'evento: dalla sua fondazione nel 2017, la Bahrain Victorious ha ottenuto notevoli...


La Groupama-FDJ ha ufficializzato il passaggio di Lewis Bower alla squadra WorldTour dal 1° giugno 2025. Dopo poco più di due anni all'interno della struttura di sviluppo, il ciclista neozelandese si prepara a compiere un nuovo e importante passo nella...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024