FACCHINI: «Una negligenza mi ha rovinato la carriera»

DOPING | 04/09/2014 | 09:47
Riceviamo e pubblichiamo la lettera aperta del corridore Patrick Facchini.

Buon giorno volevo spiegare in prima persona (prima di altre fonti) la decisione presa dall'uci nei miei riguardi. Nell'email dell'uci mi viene spiegato di aver capito che ho assunto questo spray (Rinofluimucil) non per migliorare le mie prestazioni sportive vista la quantità (100 nano grammi) ma per alleviare il mio problema di una forte sinusite. Nello stesso tempo l'Uci mi rimprovera che essendo un atleta professionista prima di ingerire qualsiasi farmaco (anche ordinato da medici) devo leggere con attenzione se questo può contenere sostanze che al test anti-doping possono dare risultato positivo, anche se sulla scatola non vi è il simbolo doping. Io dovevo documentarmi bene sul bugiardino o attraverso internet. Vista questa mia negligenza mi sono stati imposti 10 mesi di sospensione a partire dal 30 maggio 2014 con scadenza 30 marzo 2015. 

Io ho accettato la decisione (a malincuore) dell'uci anche se potrei rivolgermi al coni, ma questo vuol dire spendere del denaro che in questo momento non ho.


Ringrazio tutti coloro che mi hanno dato la possibilità di diventare professionista, tra questi anche il Team Androni.


Spero che questo periodo buio passi in fretta, di non passare per un dopato ma per un atleta che ha fatto una negligenza che gli ha rovinato la carriera.

Cordiali saluti

Patrick Facchini

Copyright © TBW
COMMENTI
Due pesi due misure.
4 settembre 2014 10:14 FlavioGiancri
A leggere la lettera scritta da patrick si nota chiaramente che per l'antidoping ci sono figli e figliastri, perché 2 anni fa pavoletti del Sassuolo per la stessa sostanza venne squalificato per soli 40 giorni, mentre 3 anni fa west che corre nel motomondiale venne squalificato retroattivamente per 7 mesi. Perché nello sport continuano ad esserci figli e figliastri??

negligenze
4 settembre 2014 11:13 siluro1946
Non si faccia "rovinare la vita", per dei regolamenti assurdi, la vita continua. Purtroppo ha scelto uno sport sbagliato, con dirigenti sbagliati.

Forza Patrick!!!
4 settembre 2014 11:38 gigo
Sarebbe ingiusto vedere una carriera finita a 25 anni dopo che anche l'uci ha riconosciuto la buona fede. Mi auguro che l'Androni lo confermi anche nel 2015

Peccato
4 settembre 2014 13:10 STEVEMKOK
Anche stamattina ti ho incrociato che ti allenavi di buona lena sule salite della nostra zona. Spero che l'anno prossimo una squadra pronta a contare su di te ci sia, e che magari sia ancora l'Androni... (Qual'è la loro posizione riguardo la vicenda??)
Non mollare, il talento c'è, e riuscendo a rimanere nel mondo prof in un paio d'anni le prime soddisfazioni arriverebbero....

ma insomma!
4 settembre 2014 14:57 gianni
Questo non è doping, anche se ormai si usa fare di tutte le erbe un fascio, soprattutto se si tratta di ciclismo. Ma che senso ha questa squalifica?
saluti
Gianni Cometti

Professionista
4 settembre 2014 17:40 Piccio
Professionista negligente?
Con tutti i rischi che si corrono e la possibilità di finire subito la carriera non mi informo sul prodotto che prendo, non c'è un medico di squadra che mi può consigliare, non so leggere le informazioni accluse al prodotto?
Mah

rinofluimucil
4 settembre 2014 18:15 siluro1946
Se qualcuno pensasse di ottenere miglioramenti con 100 nanogrammi di Rinofluimucil andrebbe radiato e sottoposto al Trattamento Sanitario Obbligatorio.

Un grande dubbio
4 settembre 2014 20:22 angelofrancini
Siamo tutti pronti a criticare le frasi di Facchini. A dire che un professionista deve sapere, che, che, che ...... che la legge non ammette ignoranza!
Ma se nel mondo civile uno che fa il salumiere si rivolge al commercialista per la sua contabilità, all'avvocato per le sue cause, al medico per le sue cure uno che fa sport invece deve sapere tutto di medicina, di leggi!
Ma coloro che sono deputati a giudicare nel mondo dello sport sanno tutte le regole vigenti nello sport?
A giorni la risposta ....... che dimostrerà le assurdità della lotta al doping nel ciclismo italiano!

Angelo Francini,
5 settembre 2014 11:31 Fra74
Ciao, scusami, senza polemica nè con una vena di sarcasmo, ma appunto il salumiere si rivolge al commercialista ed al legale se ha bisogno di specifiche competenze tecniche, perchè il Sig. PATRICK FACCHINI, prima di assumere detto prodotto, non si è rivolto al proprio medico della squadra ANDRONI?!? Scusami, mi pare una domanda più che lecita la mia. E' un professionista, sa come è il Mondo del CICLISMO, a maggior ragione avrebbe dovuto "utilizzare" questa cautela di informazione. Non entro nel merito del prodotto perchè non ho conoscenze tecniche-mediche a riguardo, ma il fatto che abbia commesso una "leggerezza" nel non rivolgersi al proprio medico di squadra, mi pare che sia lampante.
Francesco Conti-Jesi (AN).

Siamo matti
5 settembre 2014 12:33 LampoJet
10 mesi per il Rinofluimucil???!! ma siamo matti? Farmaco non dopante ed inutile (tranne che al farmacista)...

x Fra74
6 settembre 2014 07:41 ruotone
Mi perdoni Fra74, perchè non legge i fatti per come sono stati descritti, evitando ipotesi che non esistono.
Tutte le domande sono lecite, ma uno prima di farle è meglio che si informi.
Senza polemica, le consiglio di leggere:
http://www.tuttobiciweb.it/?page=news&cod=69517

In cordialità

per conoscere la vicenda di Patrick Facchini
6 settembre 2014 07:49 ruotone
Ho ricevuto la lettera dell'Uci, ho ricostruito la vicenda - dice il trentino a tuttobiciweb -: durante il mese di maggio sono stato quindici giorni a Livigno per allenarmi, scendendo il 25 per partire alla volta del Belgio. Durante questo periodo, ho sofferto di sinusite e forti mal di testa, ho chiamato il medico della squadra, gli ho chiesto consiglio e mi ha suggerito di prendere il Fluimucil. Io sono andato in farmacia, ho chiesto "il Fluimucil per il naso" e mi hanno dato il RinoFluimucil. Sulla scatola non c'era nessun simbolo "doping", nel bugiuardino non c'era alcun riferimento a sostanze vietate e quindi l'ho assunto. L'ho portato poi con me, facendo uno o due spruzzi quando il mal di testa mi dava fastidio ed è accaduto così anche in Belgio, la sera del 29 maggio, quando l'ho assunto prima di dormire. Il giorno dopo c'era in programma la crono del Giro, sono stato sorteggiato per l'antidoping e alla rituale domanda dell'ispettore ho risposto in assoluta buona fede "sto assumendo il Fluimucil

Estratto da Tuttobici: http://www.tuttobiciweb.it/?page=news&cod=69517

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L'Union Cycliste Internationale annuncia che la neozelandese Ally Wollaston e l'azzuro Elia Viviani rappresenteranno gli atleti su pista nella Commissione Atleti UCI. Poiché Ally Wollaston è stata l'unica candidata donna a presentare la sua candidatura prima della scadenza per la...


Il percorso del Tour de France è stato svelato e se da una parte c’è Tadej Pogacar che cercherà di conquistare la sua quinta Grande Boucle, sulle strade della corsa gialla i padroni di casa aspettano una sola persona: Paul...


Dopo aver ufficializzato l'innesto di quattro corridori italiani, uno spagnolo, un francese e un argentino, il Team Polti VisitMalta arricchisce il proprio roster 2026 con un atleta dalla nazionalità particolarmente significativa: quella maltese. Significativa è inoltre l'occasione in cui tale annuncio avviene:...


Vi piace sentirvi veloci? Tranquilli, non siete i soli a desiderarlo mentre pedalate. Oggi Wilier con la nuova Filante SLR ID2 vi porta in una nuova dimensione della velocità e lo fa con maestria e metodo. Il ciclista resta il cuore del...


Si è spento questa mattina, al termine di un mese nel quale ha lottato tra la vita e la morte sul letto dell'Ospedale San Bortolo di Vicenza, Kevin Bonaldo, l'atleta 25enne della Sc Padovani Polo Cherry Bank che era stato...


La VF Group Bardiani-CSF Faizanè ufficializza l’ingaggio di Matteo Turconi, classe 2007, proveniente dalla Bustese Olonia e fratello di Filippo Turconi. Il giovane varesino si è distinto nella categoria Juniores, conquistando cinque vittorie, tra cui una tappa al...


Il percorso del Tour de France 2026, annunciato ufficialmente ieri a Parigi, ha un obiettivo ben preciso: impedire che Pogacar vinca la corsa gialla con troppo anticipo. Sappiamo che il campione iridato è attualmente il corridore più forte del mondo...


Isaac Del Toro si è laureato campione messicano della cronometro. Il talentuoso 21enne della UAE Team Emirates – XRG ha ottenuto la vittoria completando i 16 chilometri da El Sauzal a  Valle de Guadalupe in 25 minuti e 25 secondi....


Ha pedalato ad alti livelli per anni, è stata dirigente di importanti formazioni ciclistiche femminili e di ciclismo continua ad occuparsi. Natascha Knaven, moglie dell’ex professionista Servais, madre di quattro cicliste e manager di una squadra giovanile, ha pubblicato sui...


La data fatidica del 1° agosto ha dato il via al ciclomercato in vista della prossima stagione e tanti sono gli accordi già annunciati. Ecco i movimenti di mercato che hanno avuto per protagoniste le formazioni che faranno parte del...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024