LE PAGELLE DI STAGI. Contador Olé. Quintana e Froome che botta

PROFESSIONISTI | 02/09/2014 | 19:00
di Pier Augusto Stagi

Chi di cadute perisce di cadute non gioisce ma ne ha chiari benefici. È il ciclismo ragazzi, e i contrattempi sono all’ordine del giorno e dietro all’angolo per tutti, nessuno escluso. Se poi il povero Nairo Quintana se le va anche a cercare, allora non c’è proprio rimedio. Anche se alla fine rimedia al capitombolo portando pellaccia e bicicletta oltre al traguardo. Tappa che alla vigilia di una bella frazione di montagna (domani arrivo tosto in salita al Santuario di Aralar dopo 153 km) lascia il segno, nel morale, nelle e sulle gambe (è il caso del colombiano) dei protagonisti. Vuelta chiusa? No, anche se non sarà semplicissimo rallentare la marcia del fuoriclasse madrileno, che stupisce più per il recupero-lampo che per la sua crono-razzo. Voto al recupero dall’infortunio di Contador? Nessuno. Solo un bacio accademico.

Tony MARTIN. 9. Era il logico favorito, e come la logica ci invitava a pensare il tedesco volante vince confermandosi una volta di più il miglior interprete delle prove contro il tempo. Fatica nel primo tratto in salita, poi mette il turbo e chi si è visto si è visto.

Rigoberto URAN. 9. Che avrebbe fatto una grande crono era più che prevedibile, ma il colombiano viaggia alla velocità di crociera di Martin. Anzi, Rigoberto è di una regolarità eccezionale. Quarto tempo assoluto dopo 11 km, miglior tempo al km 30: chiude secondo per molto poco.

Alberto CONTADOR. 10. Si può arrivare quarti e sentirsi vincitori? Secondo me si, perché il vero vincitore di giornata oggi è proprio lui. Miglior tempo dopo 11 km, terzo tempo dopo 30 km. Quarto tempo finale a conferma che va forte su tutti i terreni, su tutte le superfici: sembra che pedali sul velluto. Cose da fuoriclasse.

Samuel SANCHEZ. 8. Quinto nella crono di oggi, settimo nella generale: una bella soddisfazione per l’ex campione olimpico che ha faticato a trovare squadra. La Bmc lo prende e fa l’affare della vita. Forse gli costa anche molto meno di tanti pseudo campioni che ha a libro paga.

Cadel EVANS. 7. Il vecchio Cadel mette in mostra una buona prova a cronometro. Che gli serva come dose di autostima in vista delle grandi montagne?

Alejandro VALVERDE. 9. Stefano Zanini ce l’aveva detto proprio ieri: «sarà la sorpresa, pedala molto forte». Detto fatto. Ora che Quintana è caduto, sarà proprio il colombiano l’alleato ideale dello spagnolo.

Chris FROOME. 4. È il vero sconfitto di giornata. È la brutta copia di quello che abbiamo imparato a conoscere negli ultimi anni. Va piano su tutti i terreni, in tutti i settori di questa crono molto difficile da interpretare. Va piano anche nei “drittoni” che piacciono tanto a lui. Va molto meglio Kiryenka (voto 7), che non è mai stato un pollo nelle prove a cronometro, ma rispetto al capitano – oggi – pare un gigante. Tornando a Froome, non so se essere più sorpreso per l’evoluzione degli ultimi anni o l’involuzione degli ultimi mesi…

Bob JUNGELS. 6,5. Il ragazzo ha soli 21 anni, e disputa anche una buonissima cronometro. Finisce 13°: questo ragazzo, tra qualche anno, farà vedere i sorci verdi a tutti.

Winner ANACONA. 6.5. Buona la sua prova a cronometro, che gli consente di risalire in quarta posizione nella generale e far sorridere lo staff della Lampre-Merida. Dopo mesi di inattività, torna per far vedere a tutti che anche lui contribuisce a far grande la sua Colombia.

Joaquin RODRIGUEZ. 6,5. Alla fine pensavo che andasse anche più piano, invece “Purito”, generalmente non a proprio agio nelle prove contro il tempo, si difende egregiamente. Perde soli 17” da Froome, e con questo ho detto tutto.

Fabio ARU. 6. Va bene ma non benissimo. Forse teme di pagare troppo nella seconda parte della crono, quella meno congeniale a lui e non forza più di tanto nel tratto di salita. Disputa una crono di grande regolarità, senza punti di eccellenza ma mira a mantenere la “macchina” a velocità di crociera più che rispettabile.

Nairo QUINTANA. 5. Nel primo tratto fa segnare il quinto tempo, 16” in più di Contador. Una crono che per lui inizia in salita, ma prosegue peggio in discesa. Una leggerezza clamorosa: Nairo si sistema lo scarpino destro, scende a tutta velocità, e poi imposta goffamente la curva che lo porta verso sinistra e contro il “guard-raill”. Volo clamoroso. Un vera e propria piroetta e tanto spavento. Perde una montagna di tempo (4’) ma riparte. Un grave errore di sufficienza, che merita l’insufficienza.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Le condizioni di Kevin Bonaldo, l'atleta 25enne della Sc Padovani Polo Cherry Bank, colpito da un malore alla Piccola Sanremo di Sovizzo (Vi) rimangono stabili e invariate rispetto ai giorni scorsi. E' questo l'esito dell'aggiornamento medico odierno atteso con grande...


E' nato in Thailandia, a Chon Buri, maa fin bambino si è traferito in Spagna perché il padre Geert aveva emigrato a Cambrils per lavorare alla Katoen Natie una società belga attiva nel settore dei servizi logistici con sede ad...


Mouris è originario di Baambrugge, a Utrecht, vicino ad Abcoude in Olanda, e proviene da una vera famiglia di ciclisti. Suo fratello, Wessel Mouris (ex campione olandese su strada under 23), corre tra i professionisti per la Unibet Tietema Rockets,...


L’Olanda concede il bis nella terza giornata dei Mondiali di Kigali in Ruanda aggiudicandosi, dopo quella riservata alle ragazze, anche la cronometro maschile juniores con Michiel Mouris. Il classe 2007 del Team GRENKE-Auto Eder, capace di coprire i...


Danesi padroni della 89sima Coppa Collecchio per dilettanti che oggi si è svolto nel Parmense. Ha vinto Dennis Lock (seconda vittoria per il corridore della General Store Essegibi F.lli Curia dopo la Freccia dei Vini) davanti al suo connazionale Jaspar...


Domenica 5, lunedì 6 e martedì 7 ottobre. Brianza, Altomilanese, Varesotto. Mobili Lissone, Legnanese, Alfredo Binda. Agostoni, Bernocchi e Tre Valli. Tre giornate, tre territori, tre società organizzatrici, tre corse nate nel secolo scorso, ma che dal 1997 sono ufficialmente...


Il ciclismo si prepara, suo malgrado, a tornare nelle aule dei tribunali: la Procura di Pistoia, infatti, ha chiuso le indagini che per oltre tre anni hanno messo al centro dell'attenzione il team ciclistico professionistico Vini Zabù. A conclusione dell'inchiesta, decisamente...


Brutta sorpresa per la nazionale italiana: Giulio Pellizzari è alle prese con un attacco influenzale che lo ha colpito con febbre e vomito e sarà quindi costretto a rinunciare alla convocazione in maglia azzurra, come anticipa La Gazzetta dello Sport....


Viene dalla provincia della Zelanda Megan Arens. La neoiridata della crono juniores, che gareggia per la Grouwels Watersley R&D Cycling, è una conoscenza del ciclismo di casa nostra avendo vinto lo scorso mese di marzo il Piccolo Trofeo Binda a...


L'Olanda ritorna sul tetto del mondo e lo fa nella categoria junior con Megan Arens che ha dominato la prova a cronometro. L'atleta orange è stata protagonista di una seconda parte di gara incredibile che le ha permesso di distanziare...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024