Doping: la Fifa si dimentica di Hallyday e Zidane...

| 03/07/2006 | 00:00
«Penso che se fosse emerso il coinvolgimento di qualche calciatore, gli inquirenti spagnoli ci avrebbero già avvertito, ma vogliamo approfondire. In generale ritengo comunque molto difficile per un calciatore poter beneficiare dell'autoemotrasfusione e infatti al momento non abbiamo indizi al riguardo»: parole di Jiri Dvorak, responsabile della commissione medica della Fifa. Evidentemente in seno al massimo ente del ciclismo mondiale manca anche l'attenzione nel leggere quello che riportano i giornali. Come accadde meno di un mese fa con le rivelazioni del cantante francese Johnny Hallyday che coinvolgevano Zinedine Zidane, capitano della Francia e campione del Real Madrid. Dichiarazioni che vi riproponiamo e che non lasciano dubbi. «Il mio segreto? Ogni tanto vado ad ossigenarmi il sangue in una clinica svizzera. Me l'ha consigliata Zinedine Zidane. Lui ci va due volte l'anno». A parlare è il cantante francese Johnny Hallyday, vecchio mito della canzone beat, in una intervista televisiva di tre anni fa. Un'intervista riproposta recentemente dalla tv francese Canal Plus, una confessione che allora passò inosservata e che ora, invece, grazie allo zelo di Stephane Mandard, giornalista di Le Monde, che l'ha ripresa e pubblicata, sta provocando un bel po' di rumore. A rilanciarla in una edizione serale del Gr2 è stato Bruno Gentili ricordando i fatti. Hallyday era ospite di una trasmissione di successo 'Grazie per l'informazione' e quando gli chiesero di svelare il segreto della sua eterna vitalita' (nel 2003 Hallyday aveva 60 anni) l'ex marito di Sylvie Vartan rispose senza alcun imbarazzo: «Il segreto? Semplice: ogni tanto vado ad ossigenarmi il sangue in una clinica svizzera. Me l'ha consigliata Zinedine Zidane. Lui ci va due volte l'anno, e adesso capisco il perché». Ricordiamo anche che in occasione dei mondiali di calcio 2006 non sono stati previsti controlli su eventuali emotrasfusioni, perche' nel calcio, proprio secondo il responsabile medico della Fifa Jiri Dvorak, certe pratiche sono molto rare.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il Teatro di Rivanazzano Terme ospita venerdì 21 novembre alle ore 21 “Strade nere – L’Africa che pedala”, serata di narrazione e musica ispirata al libro Strade Nere di Marco Pastonesi, pubblicato da Ediciclo Edizioni. Un racconto dal vivo che attraversa il ciclismo...


Beh, per un ciclista che ha corso per 25 anni in bici, di cui 12 anni da professionista, rimanere senza bici è come una beffa. Ad essere preso di mira dai ladri è Sacha Modolo, 38 anni, come Monica De Gennaro,...


Sono state presentate questa mattina al Ristorante Rino Fior di Castelfranco Veneto (Tv) le novità de "Il Fiore d'inverno" il tradizionale premio castellano che sarà consegnato il prossimo 1° dicembre al Teatro Accademico. La 26a edizione del Premio ideato e...


Elemento SE è un casco che non ha davvero bisogno di presentazioni e l’edizione speciale realizzata con MAAP riesce ad offrire un design grafico sorprendente e caratteristico. Ventilazione e comfort all’avanguardia si uniscono ad una aerodinamica sofisticata per un prodotto che è già...


Stephane Heulot sarà il nuovo team manager della TotalEnergies ed è destinato a prendere le redini del comando da Jean René Bernaudeau. Quest'ultimo nel 2026 compirà 70 anni e più volte ha manifestato l'intenzione di fare un passo indietro dopo...


Cristian Scaroni è stato l'unico italiano quest’anno a vincere una tappa al Giro d'Italia: si è imposto a San Valentino (Trento), tagliando il traguardo mano nella mano con il compagno di squadra Lorenzo Fortunato. Quarto al campionato europeo e vincitore...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


A casa di Michele Gazzoli ci sono tantissimi motivi per essere felici. In primis perché tra qualche mese diventerà papà di una bambina insieme alla compagna Cristina Andriotto, che lavora nel settore marketing di RCS Sport ed è figlia del...


Quella che per anni è stata "la Colpack" adesso è la MBH Bank Ballan CSB, batte bandiera ungherese (benché sia affiliata anche alla Lega Ciclismo dell'On. Pella) e sta per intraprendere la prima stagione come Professional. Nei giorni scorsi abbiamo...


Davide Piganzoli è il futuro del ciclismo italiano. Valtellinese di Morbegno, 23 anni, è cresciuto nella Polti VistMalta di Basso e Contador e adesso lo attende il salto nel World Tour al fianco di Vingegaard e Van Aert nella Visma-Lease...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024