CARNAGO. Stoccata di Tizza che supera Bettinelli

DILETTANTI | 30/08/2014 | 16:57
Marco Tizza del team M.I. Impianti Remer Guerciotti è il vincitore del 43^ Gran Premio Industria Commercio Artigianato Carnaghese  – Trofeo Ing. Pino Introzzi, organizzato oggi dalla Società Ciclistica Carnaghese del presidente Adriano Zanzi. La gara riservata a elite e under 23, con 192 concorrenti in competizione in una giornata tipicamente estiva, si è disputata sul  classico Circuito del Seprio, un anello di chilometri 20,600 ripetuto per otto volte per un totale di 164,800 chilometri di corsa, e si è conclusa con uno sprint di un gruppo di una cinquantina di concorrenti. Prima del via è stato ricordato con un minuto di raccoglimento Alfredo Martini, poi i tricolori Simone Sterbini (under 23) e Davide Pacchiardo (Elite), entrambi della squadra bergamasca Pala Fenice, sono stati  premiati con una medaglia d’oro offerta da Maurizio Giovanella, grande appassionato di ciclismo  da anni vicino alla corsa di Carnago. Nelle prime tornate la corsa è filata via veloce senza azioni di grande rilevanza, nella seconda parte, invece, i corridori in gara si sono scatenati e gli allunghi si sono ripetuti. Ci ha provato Alfonso Fiorenza ( Nankang Fondriest) con un allungo solitario, poi al comando si è portato un quartetto composto da Giuseppe Sannino (Pala Fenice), Giacomo Gallio ( Gallina Colosio Eurofeed), Jacopo Mosca (Viris Maserati Sisal) e Dmitry Rive (Kazakistan). I quattro viaggiano di buon accordo e quando inizia l’ultimo giro, ovvero quando mancano 20 chilometri all’arrivo, vantano ancora un vantaggio di 21” su un gruppo di poco più di cinquanta concorrenti. La bella iniziativa del poker di attaccanti si esaurisce a tre chilometri dall’arrivo verso il Gran Premio della Montagna di Castelseprio. Sull’ultimo traguardo parziale riservato agli scalatori transita per primo Davide Orrico (Team Colpack) davanti a Andrea Toniatti (Zalf). La parte finale in falsopiano non riesce a creare la selezione delle scorse edizioni della gara, così come lo strappo che immette in via Castiglioni , sede  di arrivo. Nella volata dei 47 rimasti in gara non c’è storia con il lombardo Marco Tizza che impone la legge del più forte prevalendo su Simone Bettinelli (Team Colpack) e Andrea Vaccher ( Marchiol). Nella speciale graduatoria degli scalatori in ricordo del Generale Enrico Galvaligi successo di Tilegen Maidos (Kazakistan).

Ordine di arrivo: 1) Marco Tizza ( M.I. Impianti Remer Guerciotti) km 164,800 in 3h55’32” media 41,981, 2) Simone Bettinelli ( Team Colpack), 3) Andrea Vaccher (Marchiol Emisfero Selle SMP), 4) Stefano Perego (Viris Maserati Sisal), 5) Andrea Toniatti (Zalf Euromobil), 6) Mirco Maestri ( General Store Bottoli), 7) Alberto Nardin (Overall Cycling Team), 8) Luca Chirico (MG Kvis Trevigiani Norda), 9) Nicola Gaffurini (Vega Montappone), 10) Gianluca Milani (Zalf Euromobil).  
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Si rafforza il legame tra ALÈ Cycling e il ciclismo internazionale: l’azienda veronese sarà partner ufficiale del Tour de Pologne Women 2025, firmando le maglie di classifica che verranno indossate dalle protagoniste della corsa a tappe femminile più prestigiosa della...


Settanta juniores hanno preso parte all’edizione n. 80 della Coppa Montenero nella località livornese, valevole anche per la 45^ Coppa Ilio Filippi e per il Campionato Provinciale. Il successo ha premiato il fiorentino Giulio Pavi Degl’Innocenti del Team Vangi Il...


Una festa rievocativa ha celebrato i 200 anni della Strada dello Stelvio, la “Regina delle Strade Alpine”. Il momento tenutosi lo scorso 5 e 6 luglio al Passo dello Stelvio, è stato un momento di indiscussa emozione. Qualche centinaia di...


Settantadue ore dopo il 3º posto ottenuto nella tappa inaugurale,  Alexander Salby trova il modo di mettere la sua impronta sul Tour of Magnificent Qinghai conquistando allo sprint la terza tappa della corsa cinese, la Huzhu-Menyuan di 219 chilometri. Il danese della Li Ning Star,...


Le polemiche riguardo le dichiarazioni rilasciate domenica mattina da Trine Marie Hansen, la moglie di Jonas Vingegaard, non si sono ancora placate perché indirettamente ha attaccato anche Wout van Aert. Il belga ha parlato ieri prima del via della tappa,...


Ieri al Tour sono stati assegnati diversi cartellini gialli in corsa e tra i sanzionati c’è il francese della Cofidis Bryan Coquard, che tutti hanno visto finire contro Philipsen prima del traguardo volante. Sbilanciandosi, il francese ha fatto finire rovinosamente...


Se la tappa numero due ricordava una classica, la quarta... ancora di più. Il finale della Amiens Metrpoole-Rouen (174, 2 i chilometri da percorrere) è davvero foriero di grandi promesse. La traversata della Piccardia propone ancora un serio rischio di...


Quella di ieri con arrivo a Dunkerque sembrava una corsa nel Far-West, con cadute a ripetizione e corridori a terra più o meno feriti. Grande lavoro anche per la giuria con cartellini gialli (e sanzione pecuniaria) assegnati a Coquard, Theuns,...


Rovescala è un paese adagiato sulle colline dell’Oltrepò Pavese che ogni anno ospita una delle classiche più ambite per Elite e Under 23. E’ il Gran Premio Colli Rovescalesi – Trofeo Enertrade, quest’anno in programma domenica 24 agosto. Enertrade è...


Sul roadbook ufficiale la Vezza d'Oglio-Trento (122 i chilometri da percorrere) è classificata come tappa per ruote veloci, ma potrebbe essere una giornata veramente imprevedibile. per seguire il racconto in diretta dell'intera tappa a partire dalle 11.20 CLICCA QUI Appena...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024