CARNAGO. Stoccata di Tizza che supera Bettinelli

DILETTANTI | 30/08/2014 | 16:57
Marco Tizza del team M.I. Impianti Remer Guerciotti è il vincitore del 43^ Gran Premio Industria Commercio Artigianato Carnaghese  – Trofeo Ing. Pino Introzzi, organizzato oggi dalla Società Ciclistica Carnaghese del presidente Adriano Zanzi. La gara riservata a elite e under 23, con 192 concorrenti in competizione in una giornata tipicamente estiva, si è disputata sul  classico Circuito del Seprio, un anello di chilometri 20,600 ripetuto per otto volte per un totale di 164,800 chilometri di corsa, e si è conclusa con uno sprint di un gruppo di una cinquantina di concorrenti. Prima del via è stato ricordato con un minuto di raccoglimento Alfredo Martini, poi i tricolori Simone Sterbini (under 23) e Davide Pacchiardo (Elite), entrambi della squadra bergamasca Pala Fenice, sono stati  premiati con una medaglia d’oro offerta da Maurizio Giovanella, grande appassionato di ciclismo  da anni vicino alla corsa di Carnago. Nelle prime tornate la corsa è filata via veloce senza azioni di grande rilevanza, nella seconda parte, invece, i corridori in gara si sono scatenati e gli allunghi si sono ripetuti. Ci ha provato Alfonso Fiorenza ( Nankang Fondriest) con un allungo solitario, poi al comando si è portato un quartetto composto da Giuseppe Sannino (Pala Fenice), Giacomo Gallio ( Gallina Colosio Eurofeed), Jacopo Mosca (Viris Maserati Sisal) e Dmitry Rive (Kazakistan). I quattro viaggiano di buon accordo e quando inizia l’ultimo giro, ovvero quando mancano 20 chilometri all’arrivo, vantano ancora un vantaggio di 21” su un gruppo di poco più di cinquanta concorrenti. La bella iniziativa del poker di attaccanti si esaurisce a tre chilometri dall’arrivo verso il Gran Premio della Montagna di Castelseprio. Sull’ultimo traguardo parziale riservato agli scalatori transita per primo Davide Orrico (Team Colpack) davanti a Andrea Toniatti (Zalf). La parte finale in falsopiano non riesce a creare la selezione delle scorse edizioni della gara, così come lo strappo che immette in via Castiglioni , sede  di arrivo. Nella volata dei 47 rimasti in gara non c’è storia con il lombardo Marco Tizza che impone la legge del più forte prevalendo su Simone Bettinelli (Team Colpack) e Andrea Vaccher ( Marchiol). Nella speciale graduatoria degli scalatori in ricordo del Generale Enrico Galvaligi successo di Tilegen Maidos (Kazakistan).

Ordine di arrivo: 1) Marco Tizza ( M.I. Impianti Remer Guerciotti) km 164,800 in 3h55’32” media 41,981, 2) Simone Bettinelli ( Team Colpack), 3) Andrea Vaccher (Marchiol Emisfero Selle SMP), 4) Stefano Perego (Viris Maserati Sisal), 5) Andrea Toniatti (Zalf Euromobil), 6) Mirco Maestri ( General Store Bottoli), 7) Alberto Nardin (Overall Cycling Team), 8) Luca Chirico (MG Kvis Trevigiani Norda), 9) Nicola Gaffurini (Vega Montappone), 10) Gianluca Milani (Zalf Euromobil).  
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Vittoria Grassi ieri sera ha trovato la forza di salutare pubblicamente Samuele Privitera. La 20enne di Rivoli in forza al Team Bepink, che ha saputo della morte del fidanzato caduto al Giro della Valle d'Aosta mentre era impegnata con la...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla quattordicesima tappa del Tour de France. 1: ARENSMAN, IL NUOVO VINCITOREDopo essere arrivato 2° al Puy de Sancy cinque giorni prima, Thymen Arensman ha finalmente trionfato a Superbagnères, conquistando la sua...


Quando l’arte incontra la velocità, nascono capolavori in movimento. L’arte non è fatta per rimanere ferma. Non esiste solo nei musei o sulle tele. L’arte si evolve, si trasforma, prende vita. E adesso, corre. Con la collezione Ride the Art, Guerciotti porta...


Metti, una sera a cena a Bomerano di Agerola, un luogo cult per il ciclismo e per la storia di Coppi….E quella balconata a strapiombo sulla Costiera Amalfitana  e Praiano, da dove nel ‘Campania’ del 1955 Fausto Coppi spicco’ il...


Ieri con l’arrivo a Superbagneres, la classifica generale non è cambiata, ma Vingegaard sta facendo vedere tutta la sua bravura in salita e Pogacar alla fine ha deciso di non provare a vincere anche l’ultima tappa pirenaica. In classifica generale...


E' stata una serata di grandi ospiti come è ormai tradizione, quella che ieri sera al Ristorante Rino Fior di Castelfranco Veneto (Tv) ha tolto i veli all'edizione numero 49 del Gp Sportivi di Poggiana che il prossimo 10 agosto...


Tre settimane fa vi abbiamo informato della nuova iniziativa della ciclista valtellinese Sarah Palfrader, che anche quest'anno terrà un Everesting tra Bormio e lo Stelvio: si tratta di percorrere il mitico passo (quest'anno, oltretutto, nel bicentenario) per un numero di...


Il conto alla rovescia è ufficialmente iniziato: manca una settimana al Gran Premio Polini d’Italia, tappa unica del FIM 2025 World Cup Ebike Enduro, in programma il 26 luglio a Breuil-Cervinia, ai piedi dell’inconfondibile profilo del Cervino. Un evento di altissimo livello nel panorama internazionale del racing...


La terza edizione del Trofeo Tecam, competizione “Tipo Pista” promossa venerdì dalla Polisportiva Aurora Brian Val Olgiate Molgora, è stata una festa del ciclismo femminile: protagoniste delle sfide che hanno caratterizzato la serata atlete delle categorie Esordienti, Allieve, Junior e...


Dal 23 al 27 luglio 2025, Melgaço, incantevole località nel nord del Portogallo, si trasformerà nella capitale europea del fuoristrada, ospitando i Campionati Europei di Mountain Bike. In palio tredici titoli tra Team Relay, Cross Country e Short Track, nelle...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024