CARNAGO. Stoccata di Tizza che supera Bettinelli

DILETTANTI | 30/08/2014 | 16:57
Marco Tizza del team M.I. Impianti Remer Guerciotti è il vincitore del 43^ Gran Premio Industria Commercio Artigianato Carnaghese  – Trofeo Ing. Pino Introzzi, organizzato oggi dalla Società Ciclistica Carnaghese del presidente Adriano Zanzi. La gara riservata a elite e under 23, con 192 concorrenti in competizione in una giornata tipicamente estiva, si è disputata sul  classico Circuito del Seprio, un anello di chilometri 20,600 ripetuto per otto volte per un totale di 164,800 chilometri di corsa, e si è conclusa con uno sprint di un gruppo di una cinquantina di concorrenti. Prima del via è stato ricordato con un minuto di raccoglimento Alfredo Martini, poi i tricolori Simone Sterbini (under 23) e Davide Pacchiardo (Elite), entrambi della squadra bergamasca Pala Fenice, sono stati  premiati con una medaglia d’oro offerta da Maurizio Giovanella, grande appassionato di ciclismo  da anni vicino alla corsa di Carnago. Nelle prime tornate la corsa è filata via veloce senza azioni di grande rilevanza, nella seconda parte, invece, i corridori in gara si sono scatenati e gli allunghi si sono ripetuti. Ci ha provato Alfonso Fiorenza ( Nankang Fondriest) con un allungo solitario, poi al comando si è portato un quartetto composto da Giuseppe Sannino (Pala Fenice), Giacomo Gallio ( Gallina Colosio Eurofeed), Jacopo Mosca (Viris Maserati Sisal) e Dmitry Rive (Kazakistan). I quattro viaggiano di buon accordo e quando inizia l’ultimo giro, ovvero quando mancano 20 chilometri all’arrivo, vantano ancora un vantaggio di 21” su un gruppo di poco più di cinquanta concorrenti. La bella iniziativa del poker di attaccanti si esaurisce a tre chilometri dall’arrivo verso il Gran Premio della Montagna di Castelseprio. Sull’ultimo traguardo parziale riservato agli scalatori transita per primo Davide Orrico (Team Colpack) davanti a Andrea Toniatti (Zalf). La parte finale in falsopiano non riesce a creare la selezione delle scorse edizioni della gara, così come lo strappo che immette in via Castiglioni , sede  di arrivo. Nella volata dei 47 rimasti in gara non c’è storia con il lombardo Marco Tizza che impone la legge del più forte prevalendo su Simone Bettinelli (Team Colpack) e Andrea Vaccher ( Marchiol). Nella speciale graduatoria degli scalatori in ricordo del Generale Enrico Galvaligi successo di Tilegen Maidos (Kazakistan).

Ordine di arrivo: 1) Marco Tizza ( M.I. Impianti Remer Guerciotti) km 164,800 in 3h55’32” media 41,981, 2) Simone Bettinelli ( Team Colpack), 3) Andrea Vaccher (Marchiol Emisfero Selle SMP), 4) Stefano Perego (Viris Maserati Sisal), 5) Andrea Toniatti (Zalf Euromobil), 6) Mirco Maestri ( General Store Bottoli), 7) Alberto Nardin (Overall Cycling Team), 8) Luca Chirico (MG Kvis Trevigiani Norda), 9) Nicola Gaffurini (Vega Montappone), 10) Gianluca Milani (Zalf Euromobil).  
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Con la consegna del prestigioso riconoscimento "Corona Ferrea" si è archiviata la stagione 2025 della Salus Seregno De Rosa. Tre anni fa la rinascita della nuova era giallo-blu grazie alla passione del dinamico presidente Marco Moretto che si ritrova a...


Non c’è nessuno come Diego Ulissi che si tiene stretto il suo piccolo grande primato. Solo il livornese è stato capace di vincere almeno una corsa ogni stagione da professonista: è arrivato a 49 successi. Diego, che si chiama così...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


In un clima molto rilassato e diretto, senza cioè mettere barriere rispetto al pubblico, Jacopo ed Elisa è un po' come se i rispettivi cognomi, Mosca e Longo Borghini, li avessero lasciati a casa, quando martedì mattina (con tanto di...


L'AIOCC, Associazione Internazionale degli Organizzatori di Corse Ciclistiche, ha tenuto la sua assemblea a Copenaghen: eletto il nuovo Comitato Direttivo, che ha nominato Javier Guillen, Direttore Generale della Vuelta Ciclista a España, Presidente per quattro anni (2026-2029). Succede a Christian...


Monaco si prepara ad ospitare la quinta edizione di BEKING, l’evento che ogni anno trasforma il ciclismo in una festa di sport, solidarietà e comunità. Domenica 23 novembre, Port Hercule accoglierà ancora una volta grandi campioni, leggende e famiglie per...


Dopo due stagioni passate tra le Junior della Breganze Millenium, Giada Silo è pronta ad approdare tra le “grandi” con la formazione di sviluppo della UAE Team ADQ. Diciannove anni da compiere il 4 febbraio prossimo, Giada ha iniziato a...


Siamo giunti all’appuntamento conclusivo del Giro delle Regioni Ciclocross (GRC) 2025/2026: oggi il suggestivo borgo di Cantoira, nel cuore delle Valli di Lanzo, sarà protagonista con la 5ª tappa, valida anche come 4° Gran Premio Comune di Cantoira e come prova...


Che avremmo assistito ad uno spettacolo lo sapevamo, ciò che non ci aspettavamo era non vedere Tadej Pogacar primeggiare su tutti i fronti. Ma alla fine è un po’ questo il senso del torneo di padel della A&J all sport,...


Oggi al Coni Lombardia a Milano si è rinnovato un appuntamento che rende l'Italia del ciclismo un esempio mondiale dal punto di vista della formazione degli atleti: il corso rivolto ai neoprofessionisti, frutto della collaborazione tra Federazione Ciclistica Italiana, Lega...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024