CARNAGO. Stoccata di Tizza che supera Bettinelli

DILETTANTI | 30/08/2014 | 16:57
Marco Tizza del team M.I. Impianti Remer Guerciotti è il vincitore del 43^ Gran Premio Industria Commercio Artigianato Carnaghese  – Trofeo Ing. Pino Introzzi, organizzato oggi dalla Società Ciclistica Carnaghese del presidente Adriano Zanzi. La gara riservata a elite e under 23, con 192 concorrenti in competizione in una giornata tipicamente estiva, si è disputata sul  classico Circuito del Seprio, un anello di chilometri 20,600 ripetuto per otto volte per un totale di 164,800 chilometri di corsa, e si è conclusa con uno sprint di un gruppo di una cinquantina di concorrenti. Prima del via è stato ricordato con un minuto di raccoglimento Alfredo Martini, poi i tricolori Simone Sterbini (under 23) e Davide Pacchiardo (Elite), entrambi della squadra bergamasca Pala Fenice, sono stati  premiati con una medaglia d’oro offerta da Maurizio Giovanella, grande appassionato di ciclismo  da anni vicino alla corsa di Carnago. Nelle prime tornate la corsa è filata via veloce senza azioni di grande rilevanza, nella seconda parte, invece, i corridori in gara si sono scatenati e gli allunghi si sono ripetuti. Ci ha provato Alfonso Fiorenza ( Nankang Fondriest) con un allungo solitario, poi al comando si è portato un quartetto composto da Giuseppe Sannino (Pala Fenice), Giacomo Gallio ( Gallina Colosio Eurofeed), Jacopo Mosca (Viris Maserati Sisal) e Dmitry Rive (Kazakistan). I quattro viaggiano di buon accordo e quando inizia l’ultimo giro, ovvero quando mancano 20 chilometri all’arrivo, vantano ancora un vantaggio di 21” su un gruppo di poco più di cinquanta concorrenti. La bella iniziativa del poker di attaccanti si esaurisce a tre chilometri dall’arrivo verso il Gran Premio della Montagna di Castelseprio. Sull’ultimo traguardo parziale riservato agli scalatori transita per primo Davide Orrico (Team Colpack) davanti a Andrea Toniatti (Zalf). La parte finale in falsopiano non riesce a creare la selezione delle scorse edizioni della gara, così come lo strappo che immette in via Castiglioni , sede  di arrivo. Nella volata dei 47 rimasti in gara non c’è storia con il lombardo Marco Tizza che impone la legge del più forte prevalendo su Simone Bettinelli (Team Colpack) e Andrea Vaccher ( Marchiol). Nella speciale graduatoria degli scalatori in ricordo del Generale Enrico Galvaligi successo di Tilegen Maidos (Kazakistan).

Ordine di arrivo: 1) Marco Tizza ( M.I. Impianti Remer Guerciotti) km 164,800 in 3h55’32” media 41,981, 2) Simone Bettinelli ( Team Colpack), 3) Andrea Vaccher (Marchiol Emisfero Selle SMP), 4) Stefano Perego (Viris Maserati Sisal), 5) Andrea Toniatti (Zalf Euromobil), 6) Mirco Maestri ( General Store Bottoli), 7) Alberto Nardin (Overall Cycling Team), 8) Luca Chirico (MG Kvis Trevigiani Norda), 9) Nicola Gaffurini (Vega Montappone), 10) Gianluca Milani (Zalf Euromobil).  
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Juan David Sierra porta l'Italia sul gradino più alto della Corsa a Punti Under 23. L'azzurro della Tudor Pro Cycling U23 conquista la medaglia d'oro nella iconica prova dei Campionati Europei su pista in svolgimenti ad Anadia in Portogallo. Sierra...


Tadej POGACAR. 10 e lode. Il domani non muore mai, e anche oggi Tadej fa quello che ha in serbo di fare: vince. Qui, sul Peyresourde, hanno girato alcune scene dell’episodio numero 18 di 007. E qui parte senza bici da...


Il grande sconfitto di giornata è Remco Evenepoel. Il belga nella cronoscalata di oggi, ha rischiato di perdere il terzo posto in classifica generale e il suo distacco da Pogacar e Vingegaard è ora veramente importante. Il belga ha ammesso...


Altro successo internazionale per Roberto Capello. La promessa astigiana del Team GRENKE Auto Eder, già vincitore a Pieve di Soligo e del titolo tricolore a cronometro, ha conquistato la prima tappa contro il tempo della Medzinárodné dni Cyklistiky (Slovacchia) prova...


Thomas Melotto è di bronzo nella velocità juniores ai campionati europei su pista. Il veronese di Bovolone, 18 anni della Autozai Contri, liquida in finale l'inglese Ioan Hepburn e sale sul podio del prestigioso torneo Continentale che ha visto il...


Lezione numero 2, vittoria di tappa numero 4: Tadej Pogacar domina anche la cronoscalata di Peyragudes, infligge nuovi pesanti distacchi ai suoi avversari e rafforza ulteriormente la sua posizione di re assoluto della Grande Boucle. Lo sloveno, in testa fin...


Colpo doppio dell’olandese Nienke Veenhoven che vince la seconda tappa del Baloise Ladies Tour e conquista la maglia di leader della classifica generale.Nella Olsene - Olsene di 127, 3 km, la portacolori della Visma Lease a Bike ha preceduto l’azzurra...


Una giornata che entra nei libri di storia del 61esimo Giro della Valle d’Aosta. La cronaca a ritroso. Scena finale: Jarno Widar (Lotto) arriva ai 2473 metri del Colle del Gran San Bernardo in perfetta solitudine con 1’53” di distacco...


L’aveva dichiarato pochi giorni fa quando era arrivato quarto alla Piccola Tre Valli Varesine di voler puntare fare bene alla Ciociarissima, e così è stato. Con un’azione travolgente Gabriele Peluso ha vinto sul traguardo di Strangolagalli (FR) e ha concluso...


Tutti insieme, con il cuore gonfio di tristezza e una domanda - perché - che non può avere risposta. Tutti insieme, una carovana che idealmente rappresenta l'intero mondo del ciclismo, tutti uniti nel ricordo di Samuele Privitera. È così che...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024