POSITIVI GIOVANNI DI MARIA E LUCA CINGI

DOPING | 27/08/2014 | 16:53
Due casi di positività al doping nel ciclismo, e tutti e due legati all'eritropoietina. A seguito degli esami del laboratorio di Roma, rende noto il Coni, è stata rilevata la presenza di Nesp (Darbepoetina a, una forma sintetica di epo).

leggi tutto l'articolo su tuttobiciTECH.it
Copyright © TBW
COMMENTI
Non c'è più futuro!
27 agosto 2014 18:57 Bastiano
Ma come può un demente di padre far dopare il figlio minore? Per favore radiatelo dalla posizione di genitore e toglietegli la patria potestà di altri eventuali figli.
Se questi da giovanissimi coltivano la cultura del doping, cosa potremo aspettarci per il futuro?

non vorrei crederci ma purtroppo è vero
28 agosto 2014 08:39 Marcy
io che seguo questa categoria con molto interesse andando alle corse la domenica vedo movimenti strani da parte dei direttori sportivi ...tipo cambiare borracce dalle bici.e tante altre cose.mi fermo.chi vuol capire capisce

Non so perchè,
28 agosto 2014 12:13 Fra74
ma alle volte questo sito fa le bizze e non pubblica tutti i commenti: boh!
Ok, ci riprovo. Brutta pagina questa per lo sport giovanile, ho avuto modo di vedere correre e gareggiare LUCA CINGI da juniores, alcuni anni or sono, e sabato ero a Bevagna (PG), corsa regionale per under 23 ed elite, ove ha vinto il suo compagno di squadra OMAR ASTI, se non erro, e LUCA CINGI era nell\'elenco-foglio degli iscritti, ma non l\'ho visto in corsa, ecco spiegato il perchè, il motivo.
Poi, ho appreso da altra fonte, ITALIACICLISMO.NET che, il giovane juniores, MASSIMILIANO SUSINI, ottimo protagonista all\'ultimo campionato italiano di categoria, è stato trovato positivo. Se non erro corre nella squadra toscana diretta dall\'ex-prof. D.S. PRIMO MORI.
\"Il CONI comunica che, a seguito degli esami eseguiti dal Laboratorio di Roma, e\' stato accertato un caso di positivita\'. Nel primo campione analizzato, e\' stata rilevata la presenza di Benzoilecgonina (metabolita della XXXXXXXX) per Massimiliano Susini, tesserato della Federazione Ciclistica Italiana, al controllo in competizione disposto dal Comitato Controlli Antidoping CONI - NADO, il 13 luglio 2014 a Ponte a Ema (Firenze), in occasione del 66a Coppa Sei Martiri - Memorial Gino Bartali.- fonte Coni.it\".
Non so se la notizia è stata confermata o smentita.

Francesco Conti.

Ipocrisia
28 agosto 2014 16:15 Per89
Fra la positività di Susini è stata confermata, la società ha preso le distanze e sta valutando azioni legali contro il corridore.... Ho letto diversi commenti sui social e sui siti di settore e ancora una volta ho avuto la conferma che il nostro è un mondo di ipocriti e di opportunisti. Leggo diverse condanne da parte di atleti, società e dirigenti qualcuno diceva chi non ha peccato scagli la prima pietra e forse al posto di sputare sentenze bisognerebbe stare zitti e offrire sostegno a questi atleti che hanno sbagliato e dovranno pagare, ma per questo ci penserà la giustizia sportiva ma è certo che loro con il ciclismo hanno chiuso visto che oramai una seconda chance non la danno più a nessuno. Ho letto una proposta alternativa facciamo pagare ai corridori dopati e alle loro società un giro di lunigiana o un giro bio visto che hanno ferito il movimento, ma non pensate che forse sia il movimento da cambiare? Vogliamo juniores che siano competitivi, magri 365 giorni all'anno, che corrano ciclocross, pista, strada e cronometro, che pensino solo al ciclismo e lascino perdere tutto il resto se necessario anche la scuola, ma ci dimentichiamo che hanno 17/18 anni!!!! L'esasperazione fa si che ci sia una selezione naturale i più forti sopravvivono i più deboli o smettono oppure ricorrono a scappatoie come i farmaci è questa purtroppo la dura realtà del nostro movimento.

Per89, Ti quoto, Fra....
28 agosto 2014 17:57 Fra74
Ciao Per, come sempre analisi logica e pressochè perfetta la Tua. L'idea di far pagare ai ragazzi squalificati il Giro della Lunigiana o il Giro Bio mi piace molto, così come ai professionisti il Giro di Italia o il Tour o la Vuelta o altre corse anche minori. Per quanto concerne il settore giovanile, mi spiace molto per il fatto che si tratti di due juniores, uno del primo anno ed uno de secondo.
Poi, conoscendo in minima parte PRIMO MORI, presumo, che sia una bella "bastonata" per l'immagine della società e dello staff che Vi è dietro, nonchè per i genitori di questi ragazzi, almeno per uno che è pure minorenne, mi sembra.
Non so,Per,se questa PIAGA finirà mai, chissà, NON CREDO, scusa il PESSIMISMO, e mi sto pure ricredendo, credo, altresì, che INTRODUCENDO LA EVENTUALE RADIAZIONE, alla prima volta, non si debellerà questo MALE talmente inculcato nel CICLISMO. Però, almeno NOI DUE, continuiamo a LOTTARE. Ciao, alla prossima.
Si, pure io ho letto vari altri commenti su siti o facebook o altre cose.....
Francesco Conti-Jesi (AN).

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
ALPECIN DECEUNINK. 7. Squadra che pensa alle volate e fin qui ne ha vinte due, ma la Vuelta è la rassegna dell’alpinismo e per i velocisti la situazione è magra. Fin qui hanno ottenuto quasi il massimo, ora devono dare...


Mentre la Decathlon Ag2r La Mondiale in piena evoluzione dopo l’aumento di budget ha annunciato forti cambiamenti in organico (avrà in Olav Kooij uno dei suoi uomini di punta, ndr), Victor Lafay ha svelato che la formazione transalpina non è...


Il 47° Giro del Valdarno-Gp Industria Commercio e Artigianato gara nazionale per élite e under 23 regala il bis all’inglese Benjamin Granger, classe 2000, della MG Kvis Costruzioni e Ambiente che si è imposto per distacco come avvenne anche nel...


Questa mattina, presso la Sala Consiliare del Comune di Pescara, si è svolta la conferenza stampa di presentazione della 77ª edizione del Trofeo Matteotti, la storica classica del ciclismo professionistico che si correrà domenica 14 settembre sulle strade di Pescara...


Davide Basso ventunenne trevigiano di Nervesa della Battaglia ha vinto l'edizione numero 100 della Astico-Brenta per dilettanti. Il corridore della  Padovani POLO Cherry Bank ha preceduto il compagno di squadra Mirko Bozzola mentre la terza posizione è stata acquisita da...


Tra i tanti stand che abbiamo visitato all'Italian Bike Festival dobbiamo soffermarci su quello dedicato a Livigno, che ci ha fatto respirare un po' di fresco in un caldo week end a tutta bici. Da Misano Adriatico a questa località...


Sul muro in pavè in Montecosaro ecco il guizzo di Andrea Buti della Futura Team, 28°atleta a scrivere il proprio nome del Trofeo Maria Santissima Addolorata. Questo il verdetto della classica manifestazione che chiude il ciclo organizzativo annuale della Calzaturieri...


Red Bull – BORA – hansgrohe rafforza il suo roster per la prossima stagione con un tuttofare esperto: Mattia Cattaneo si unirà al team. Il 34enne italiano porta con sé una grande esperienza e sarà un'aggiunta preziosa alle ambizioni della...


È stato presentato ufficialmente a Cesenatico, presso la Sala Conferenze del Museo della Marineria, il Memorial Marco Pantani 2025, in programma sabato 13 settembre, la corsa che ogni anno celebra il ricordo del “Pirata” riportando il grande ciclismo sulle sue strade....


Raffica di annunci per la Decathlon AG2r La Mondiale che si prepara ad affrontare un profondo cambiamento per la prossima stagione quando il team assumerà la denominazione di DECATHLON CMA CGM. È ufficiale l'ingaggio triennale del velocista olandese Olav...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024