Cannondale addio, una quarantina di italiani rischiano il lavoro

PROFESSIONISTI | 25/08/2014 | 07:50
Una quarantina di italiani che rischiano il posto di lavoro. L’ormai annunciata fusione tra Garmin e Cannondale significa anche questo. Perché nella squadra per il 2015, che avrà matrice americana e sarà diretta da Jonathan Vaughters, ci sarà spazio per qualche nostro corridore (ma neppure tutti, come vedremo). La situazione del personale, nel senso di staff del team, è molto più complessa. Anche perché alla fine della stagione non manca poi molto e, per il 2015, sono diverse le realtà i cui posti nell’organigramma sono tutti o quasi occupati. E la Garmin il suo personale già ce l’ha.  Così il rischio della disoccupazione potrebbe concretizzarsi. Guardarsi attorno, mandare curricula, proporsi è il minimo. Essere preoccupati, normale.

Atleti corridori. Basso (Tinkoff), Sabatini (Omega-Quick Step), Damiano Caruso e De Marchi (Bmc) si sono già accasati. Bettiol, Formolo, Marangoni, Moser, Villella e Viviani avevano un contratto anche per la prossima stagione e, salvo sorprese, sembrano destinati a fare parte del nuovo team. Ma cinque italiani, un terzo dei 15 attualmente in organico  — Gatto, Longo Borghini, Marcato, Ratto e Salerno — devono cercarsi    un’altra squadra.

Staff.  L’incidenza di italiani nello staff è molto più marcata, sfiora il 90 per cento. A cominciare dal team manager, Roberto Amadio, e dai direttori sportivi: 5 (Zanatta, Mariuzzo, Scirea, Conte, Volpi) su 6. E a questo proposito, tra l’altro, alla Gazzetta risulta che Stefano Zanatta stia parlando con il Team Sky per la prossima stagione. Continuando, sono italiani 10 massaggiatori su 12, 9 meccanici su 10, un addetto stampa, una segretaria, 3 medici, 2 autisti, 2 allenatori. E così si arriva attorno al numero totale di quaranta persone — famiglie — dal futuro incerto.

Irritazione. All’interno del team non si nasconde l’irritazione per il modo in cui l’anima americana di Cannondale ha gestito la fusione. Notizie in tal senso  erano già ampiamente trapelate durante il Tour de France, ma nei confronti dello staff la questione è sempre rimasta in sospeso, nel vago. Quanto di peggio ci possa essere, perché prima riesci a sapere che devi cercarti un altro posto di lavoro e più possibilità hai di trovarlo. Le professionalità all’interno dello staff sono buone, in alcuni casi elevate. Ma il tempo stringe. C’è la crisi. Niente è facile.

da «La Gazzetta dello Sport» del 25 settembre 2014 a firma Ciro Scognamiglio
Copyright © TBW
COMMENTI
info
25 agosto 2014 10:07 FrancoPersico
Lo spettro della crisi è il vero responsabile della chiusura di tanti team, della riduzione di personale e della perdita di posti di lavoro. Ma nel nostro sport non esistono gli ammortizzatori sociali? Tutta gente onesta e gran lavoratori...

SUPER TEAM..............
25 agosto 2014 11:00 gass53
..............HANNO/AVETE VOLUTO LE SUPER SQUADRE/SUPER TEAM????????? QUESTI SONO I RISULTATI!!!!! BASTA CHE UNO/DUE SPONSOR SI RITIRANO(COSTRETTI DALLA CRISI,MA ANCHE DA ALTRI MOTIVI(..............) E TUTTO SALTA!!! QUANDO NEL PASSATO LE SQUADRE ERANO UN Pò PIù PICCOLE(TUTTE) QUESTO NON SUCCEDDEVA O QUANTO MENO NON RIMANVANO IN MEZZO ALLA STRADA 40 PERSONE!!! LE MANIE DI GRANDEZZA PRIMO O DOPO SI PAGANO.

prima il lusso e poi?
25 agosto 2014 21:14 delfino
Lontani i tempi quando tornavano dalle gare in elicottero!!

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Era di qualche settimana fa la notizia dell’allontanamento di Guillaume Di Grazia, apprezzata voce del ciclismo in Francia, dalla redazione di Eurosport a causa di “comportamenti inappropriati”. Oggi però è arrivata una news ancora più triste, perché il giornalista e...


il Team Picnic PostNL è entusiasta di annunciare l’ingaggio di Dillon Corkery, James Knox e Oliver Peace per la squadra del 2026. Corkery ha trascorso la seconda metà della stagione come stagiaire con la squadra e ha firmato un contratto...


Coppa Italia delle Regioni, arrivano gli aggiornamenti delle classicihe alla vigilia del Gran Piemonte e di un intenso fine settimana. Nella graduatoria maschile non si registrano movimenti nella TOP 10. Al comando c’è sempre Christian Scaroni (XDS Astana Team) con 201 punti;...


Sono il quartetto del Veneto e della Toscana i campioni italiani dell'inseguimento a squadre juniores. Tra le ragazze Matilde Rossignoli, Linda Rapporti, la figlia d'arte Azzurra Ballan e Linda Sanarini hanno conquistato l'oro nella finale contro la Lombardia. Le venete...


Dal 9 al 12 ottobre, la squadra sarà al via del Tour of Taihu Lake in Cina, corsa a tappe di categoria UCI 2.Pro articolata in quattro giornate dedicate ai velocisti. A guidare la formazione diretta dal ds Luca Amoriello...


L'amore per la bicicletta di Alessandro De Marchi è nato grazie a una gimcana promozionale a Buja nella primavera del ’93 e ora, che la sua lunga carriera da ciclista professionista è arrivata al termine, è proprio ai più piccoli...


Adrian Benito passa professionista firmando un biennale col Team Polti VisitMalta al termine di una stagione straordinaria in cui ha ottenuto 6 vittorie, tra cui due classifiche finali in alcune tra le corse a tappe più impegnative del calendario. Si...


Matteo Ambrosini passa al professionismo e la stagione 2026 sarà quella del suo debutto nella massima categoria. Il corridore di Asiago, nato nel 2002 e passista-scalatore di 1, 88 m, che quest’anno ha vinto 2 gare (il 22 febbraio la Coppa...


Nei suoi programmi c’era la Chrono des Nations ma sarà difficile vedere Pierre Latour scendere dalla pedana di partenza di Les Herbiers domenica 19 ottobre. Il 31enne corridore del Team TotalEnergies si è scontrato con un furgone mentre era impegnato in un allenamento nei...


Se Tadej Pogacar al momento è imbattibile nelle corse a tappe, il discorso cambia per quanto riguarda le corse di un giorno, dove Mathieu van der Poel e Remco Evenepoel hanno dimostrato di essere gli unici a poter mettere in...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024