LIMOUSIN. Tappa e maglia per Finetto

PROFESSIONISTI | 21/08/2014 | 16:50
La terza tappa del Tour du Limousin è stata molto movimentata per il Team toscano Neri Sottoli ALE'. Iniziata bene con Andrea Fedi che si inserisce nella prima fuga di giornata, ripresa dopo circa 50 km, sembrava che la giornata dovesse prendere un'altra piega quando radio-corsa comunica una caduta di Simone Ponzi. Trasportato in ospedale, sono state lunghe le ore di attesa per finalmente essere rassicurati sul suo stato di salute: numerose escoriazioni alla schiena e alle gambe, ma niente di grave e lo rivedremo presto in gruppo. 
Quello che succede dopo è la logica conseguenza di quanto ci aveva promesso il corridore veronese di Luca Scinto ieri: "Domani si riprova! Duri a morire!" Detto fatto! Non solo Mauro Finetto va a vincere la 3a tappa del Tour du Limousin, una frazione tutt'altro che semplice e con un arrivo in salita a Le Maupuy Les Monts de Guéret, ma balza anche al comando della corsa francese: è leader della classifica generale con un vantaggio di 11'' su Davide Rebellin e Bjorn Leukemans.

Dalla Toscana giungono i commenti soddisfatti di Luca Scinto: "È da tanto che non si vinceva in Europa. Pian piano, come previsto, stiamo tornando. Peccato che sia caduto Ponzi, ma per fortuna nulla di grave. La giornata è finita bene. Bella vittoria del mio corridore Finetto!".

ORDINE D'ARRIVO

1 Mauro Finetto (Neri Sottoli)
2 Julien Simon (Cofidis)
3 Davide Rebellin (CCC Polsat Polkowice) m.t.
4 Cyril Gautier (Team Europcar) à 9"
5 Rein Taaramäe (Cofidis) à 15"
6 Rémy Di Grégorio (La Pomme Marseille 13) "
7 Francisco Manuel Bongiorno (Bardiani CSF) "
8 Björn Leukemans (Wanty Groupe Gobert)"
9 Arthur Vichot (FDJ.fr) à 21"
10 Ruben Fernandez (Caja Rural) à 22"
11 Pierrick Fédrigo (FDJ.fr) "
12 Jimmy Turgis (Roubaix Lille Métropole) "
13 Thomas Sprengers (Topsport Vlaanderen-Baloise) à 27"
14 Stéphane Rossetto (Bigmat Auber 93)
15 Karel Hnik (MTN Qhubeka) "
16 Florian Vachon (Bretagne Séché Environnement) à 34"
17 Juan Pablo Valencia (Colombia) à 37"
18 Edoardo Zardini (Bardiani-CSF) à 38"
19 Christophe Kern (Team Europcar) à 40"
20 Julien El Farès (La Pomme Marseille 13)

CLASSIFICA GENERALE

1. Mauro Finetto (Neri Sottoli)
2. Davide Rebellin (CCC Polsat Polkowice) à 11"
3. Björn Leukemans (Wanty Groupe Gobert) "
Copyright © TBW
COMMENTI
e bravo!!
21 agosto 2014 17:24 mariobresciani
Mauro dai che sei grande!!!

Grande Rebellin
21 agosto 2014 18:17 warrior
Rebellin resta sempre il miglior corridore italiano da classiche e sarebbe un ottimo regista per la nazionale ai mondiali ma inesorabilmente continua la discriminazione nei suoi confronti.

Finetto e Rebellin
22 agosto 2014 09:06 runner
Innanzitutto BRAVO a Finetto. Un corridore da seguire per il futuro.
Ma vorrei anche esprimere la mia ammirazione per Rebellin: caso più unico che raro di corridore che, dopo una carriera ultraventennale tra i professionisti con un palmares del quale il ciclismo italiano dovrebbe essere orgoglioso, è stato letteralmente ESCLUSO DAL MOVIMENTO (giornalisti compresi), mentre tutti gli altri corridori, pur con macchie di doping anche peggiori, hanno potuto liberamente continuare a correre in squadre World Tour, guadagnandosi titoloni sui giornali come se nulla fosse. Nonostante ciò, alla veneranda età di 43 anni (!) è ancora uno dei migliri corridori italiani (pur costretto a correre corse secondarie, compresa l'esclusione al recente campionato italiano per motivi assurdi...).

Rebellin
22 agosto 2014 10:02 fulvio54
Mi associo a WARRIOR e RUNNER. Piaccia o no Rebellin resta uno dei migliori corridori in assoluto tutto questo a 43 anni suonati eccezionale!! Avesse avuto
la possibilita' di correre in una WT avrebbe fatto vedere i sorci verdi ai piu' declamati campioni. Purtroppo in tanti gli hanno voltato le spalle mentre altri,
che probabilmente hanno fatto di peggio, continuano a correre e guadagnare titoloni sui giornali e interviste televisive.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Un altro addio eccellente per il ciclismo italiano in questo finale di stagione: ad appendere la bicicletta al chiodo è Jakub Mareczko. Ecco le parole pubblicate dal velocista bresciano sul suo profilo Instagram: «È arrivato il momento di fermarsi. Dopo...


Comincia con il piede giusto l'ultima giornata dei mondiali della pista a Santiago del Cile. Ecco la cronaca di un pomeriggio di inizio primavera in terra cilena. VELOCITA' MASCHILE. Prima manche delle finali, per il bronzo l'australiano Leigh Hoffmann si...


Venti giorni dopo aver chiuso la sua stagione agonistica alla Coppa Bernocchi, Martin Marcellusi, 25enne ciclista romano della VF Group - Bardiani CSF – Faizanè, ha coronato il suo sogno d’amore sposando la sua Cristina. Le nozze sono state celebrate...


Primo successo in maglia EF Education EasyPost per Mattia Agostinacchio. L'ex iridato juniores conquista infatti il Gran premio Cicli Francesconi-Bianchi per elite che si è svolto a Salvirola in provincia di Cremona. Il 18enne valdostano, ieri secondo nella prima giornata...


Michael Vanthourentout raddoppia e vince anche la seconda prova del Superprestige Elite che oggi si è svolta a Overijse in Belgio. Il belga della Pauwels Sauzen Altez Industriebouw replica al successo ottenuto a Ruddervoorde lo scorso 19 ottobre (aveva vinto...


Una vigilia serena ma un po' strana, per Elia Viviani, ma non avrebbe potuto essere diversamente con un intervistatore del genere... La sera prima dell'ultima corsa ufficiale della sua carriera (le ultime pedalate le darà tra poche settimane alla Sei...


Trionfo storico di Sara Casasola a Overijse in Belgio. La friulana della Crelan Corendon conquista la seconda prova del Superprestige di Ciclocross per donne elite. E' la seconda italiana della storia a scrivere il suo nome in una prova della...


Una morte che ha ci lasciato con il groppo in gola e troppi dubbi nella mente: perché? Questo è l'ìnterrogativo, questo è quello che la procura di Vicenza cercherà di capire con l'autopsia sul corpo di Kevin Bonaldo, richiesta dalla...


Tempo di bilanci al termine della stagione 2025. Prendendo in esame Grandi Giri, Campionati del Mondo (in linea e a cronometro) e Classiche Monumento, sono state dieci le corse top disputate in questo anno solare. A dettare legge è stato...


Consideriamola l’età del cambio di ritmo, una sorta di giro di boa ed è così che una volta compiuti i cinquanta anni dovremmo prendere in esame alcuni aspetti che prima non prendevamo affatto in considerazione. Cambiano i tempi di recupero,...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024