VUELTA. La Lampre Merida ha provato la cronosquadre
PROFESSIONISTI | 21/08/2014 | 16:50 Per la LAMPRE-MERIDA, radunatasi a Jerez de la Frontera in vista della partenza della Vuelta a Espana 2014, la tarda mattinata di giovedì ha offerto un supplemento di allenamento particolare. Oltre alla normale pedalata in gruppo, i corridori blu-fucsia-verdi hanno avuto modo di provare i meccanismi della cronosquadre in vista della prova contro il tempo che aprirà sabato la corsa spagnola (12,6 km). Lo scenario di questo allenamento è stato esclusivo: il nastro d'asfalto del circuito motoristico di Jerez de la Frontera. Il treno blu-fucsia-verde, seguito dalle ammiraglie Mitsubishi equipaggiate con pneumatici Kumho, ha percorso alcuni giri del tracciato spagnolo, affinando gli automatismi e approfondendo l'affiatamento tra i 9 corridori. In sella alle Merida Warp TT, i ciclisti della LAMPRE-MERIDA hanno trascorso 90 minuti sul tracciato, per poi concedersi una visita al attiguo museo motoristico. I corridori hanno mostrato una buona condizione, con il solo Horner alle prese con i disturbi causati dalla bronchite che lo debilita da alcune settimane.
In the late morning, LAMPRE-MERIDA performed a special training in view of the team time trial that will open the 2014 edition of Vuelta a Espana (12,6 km, Jerez de la Frontera). In addition to the usual ride on the road, blue-fuchsia-green group covered some laps of the speedway of Jerez de la Frontera, trying to improve the feeling among the cyclists and to find the perfect setting. LAMPRE-MERIDA riders and Mitsubishi team cars spent 90 minutes on the Spanish circuit, then they visit the museum of the speedway. All the riders are ok, only Horner is still facing the bronchitis he's been suffering for some weeks.
Strade chiuse finalmente a Kigali per la prova generale della crono che vedrà impegnati domani donne e professionisti e nei giorni successivi tutte le categorie giovanili. Gli azzurri e le azzurre hanno potuto provare il tracciato e prendere confidenza in...
Circondato dalla propria brigata tutta locale, cioè africana - con anche un orgoglioso pasticciere del Burundi -, eccolo in azione (ed in posa fotografica molto utile per fare team building): è Tiziano Brichese, il cuoco della nazionale italiana impegnato ai...
Ieri vi abbiamo proposto il comunicato della SRAM sul ricordo presentato all'Autorità belga garante della concorrenza e riguardante le limitazioni dei rapporti proposte dall'Uci, che saranno testate in occasione del Tour of Guangxi e che metterebbero in difficoltà i corridori...
Remco Evenepoel ha fatto il suo primo allenamento sulle strade di Kigali e ha potuto notare come il manto stradale sia ottimo, mentre il traffico, caratterizzato da centinaia di moto che vengono usate come taxi, ha creato qualche problema durante...
Quattordici stagioni tutte nella stessa squadra non si vedono spesso: Salvatore Puccio, veterano siculo della Sky-Ineos, nel giorno del suo 36° compleanno ha annunciato il ritiro a fine stagione. Una vita da bandiera e una vita da mediano, mai una...
Dopo i trionfi di Primoz Roglic e l'esplosione del fenomeno Pogacar, incontrastato numero uno del ciclismo mondiale, la Slovenia punta ad avere un ruolo sempre più da protagonista nel mondo del ciclismo che conta. Se mesi fa è stata presentata...
Mentre il mondo si prepara a scoprire il Ruanda attraverso i Mondiali di ciclismo su strada, ci sono piccole realtà locali che a Kigali in questi giorni diventeranno protagoniste: se il futuro è dentro gli occhi dei bambini, i bambini...
Quando scende in campo una mamma, nulla è impossibile! Vale anche nel ciclismo e in situazioni difficili: vi ricordate la premiazione improvvisata dagli stessi atleti dopo l'ultima tappa - annullata - della Vuelta España? Quando si sono trovati nel parcheggio...
Oggi festeggia il suo trentaquattresimo compleanno ma – non è difficile immaginarlo – Marlen Reusser il regalo proverà a farselo domani al termine della cronometro mondiale di Kigali. Dopo una annata con molti alti (vittoria alla Vuelta Burgos, al Tour...
Domani torna il Giro della Romagna PRO, una delle corse più antiche e prestigiose del calendario ciclistico italiano, rilanciata lo scorso anno e pronta a vivere una nuova edizione con partenza da Lugo (ore 11.30 da Piazza dei...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.